Entra

Visualizza la versione completa : Il mio secondo, ma è come se fosse il primo :D


Vildarin
23-09-2009, 21:54
Ciao a tutti.
a breve, sabato, vado da un mio amico che mi da il suo acquario di circa 100lt. lui non riesce più a seguirlo visto che ha due bimbi piccoli e non ha tempo e pazienza per stare dietro anche all'acquario.

adesso io ne avevo uno anni fa di 60lt lordi. era avviato ed andava bene, a parte un piccolo incidente, quando ero in ferie è mancata corrente per via di un temporale per parecchie ore e la maggior parte dei pesci sono morti.
comunque a parte l'incidente non ho mai avuto problemi, ero riuscito anche a far riprodurre i guppy con estrema facilità

adesso vorrei allestirlo con degli scalari e qualche altro pesce.
per le piante non ho ancora l'idea a parte la tropica riccia.

cosa mi consigliate?

per l'anidride carbonica mi conviene usare la bombola, cosa che proprio non vorrei, o usare il metodo, zucchero, acqua e lievito?
che differenza passa tra i due?
ho anche visto vari progetti fai da te per la CO2 qui sul forum che mi sono sembrati veramente validi!

per il fondo vorrei farlo fertilizzato come mi conviene farlo?

sempre per il fondo, vorrei evitare di sifonarlo per la la pulizia,
esiste un metodo che evitare questa noiosa e deleteria pratica?

scusate la raffica di domande, in fin dei conti mi considero ancora un neofita :D

grazie mille

Giudima
23-09-2009, 22:26
Vildarin, te lo scrivo pure di qua, così completiamo l'opera, leggi i link indicati http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 e torna con domande meno vaghe e più mirate che cominciamo a "riempire" la vasca ;-)

A preliminare notizia, due scalari in cento litri (netti? lordi?) stanno stretti.

Vildarin
23-09-2009, 22:31
Ciao Giudima,
hai ragione :-(! ma non avendo ancora l'acquario in mano i dati anche in mio possesso sono veramente pochi. io l'acquario l'ho visto, ma non saprei descriverlo bene!
sabato prenderò le misure e le metterò nel topic e se riesco metto anche qualche foto.

grazie ancora :D

Giudima
23-09-2009, 22:37
Hai ragione anche tu, avevo capito che partivi da zero, invece devi "adottare" un acquario già avviato o non ho capito niente #24 #24

Vildarin
25-09-2009, 10:46
eccomi qui di nuovo.
ho le misure dell'acquario:
lunghezze 80cm
larghezza 40 cm
altezza 50cm
filtro esterno
facendo un rapido calcolo, sono 160lt lordi quindi intorno ai 130#120 netti.

ci sono già dei pesci, solo 6, non so che pesci siano, so solo che c'è qualche rasbora.
a questo punto io lo riallestirei da zero. a me piacerebbe metterci qualche scalare, adoro questi animaletti :D ne avevo 2 una volta ed erano diventati bellissimi, sono andati avanti per molti anni.


vorrei anche avviungerci molta vegetazione, di sicuro ci voglio mettere la tropica riccia, per tappezzare rocce e radici.

cosa mi consigliate?

grazie mille per i suggerimenti

graalex
25-09-2009, 14:47
120 litri per scalari sono pochini... forse una sola coppia formata

roby91
25-09-2009, 15:18
120 litri per scalari sono pochini... forse una sola coppia formata

una coppia in 120l netti ci sta benissimo...

Vildarin, per l'allestimento hai già qualche idea....valori, fondo, popolazione oltre agli scalari??

Vildarin
25-09-2009, 15:52
si mi sa che ne metto solo 2.
e aggiungere anche qualche rasbora ed un paio di coridoras.
non vorrei mettere troppi pesci voglio che stiano comodi


uan domanda sulle coppie di scalari, secondo voi dai negozianti si riesce a trovare la coppia già formata?
se si come prezzo non è che viene poi gonfiato?
tra parente il prezzo di un singolo scalare quant'è di solito?

Vildarin
25-09-2009, 16:11
roby91,
i valori non li conosco, ma comunque farò un ricambio di acqua per circa metà della capienza. infatti andrò a casa del mio amico con il bidone per prendere l'acqua dell'acquario. il filtro è già attivo.
so che non ha piante vive, ma quelle le metterò io.
il fondo non so come sia, ma volevo rimuoverlo e farne uno fertile per poi metterci le piante.
intanto i pesci li ospiterei in un piccolo acquario di 10lt che ho ripreso dalla cantina e rimesso su per l'occasione, poi fungerà da quarantena/infermetria di quello grande

per il fondo fertile cosa mi consigliate?

roby91
26-09-2009, 15:46
e aggiungere anche qualche rasbora ed un paio di coridoras.

#07 ...non mettere le rasbore con gli scalari e i caory...diversi in fatto di valori...piuttosto metti i cardinali...

non vorrei mettere troppi pesci voglio che stiano comodi

buona premessa.. ;-)

uan domanda sulle coppie di scalari, secondo voi dai negozianti si riesce a trovare la coppia già formata?
se si come prezzo non è che viene poi gonfiato?
tra parente il prezzo di un singolo scalare quant'è di solito?

se la paghi la coppia te la dà...forse il prezzo verrà gonfiato un pò, però non lo so con certezza visto che coppie già fatte non le ho mai comprate...di solito il prezzo di uno scalare in media va dai 7-10€...poi anche di più se la varietà è pregiata... ;-)

|GIAK|
26-09-2009, 16:11
una coppia in 120l netti ci sta


mi sa che ne metto solo 2.


occhio, una coppia di scalari, non vuol dire due scalari... prendine un gruppetto di 5/6 esemplari molto giovani e attendi che si formi la coppia, a quel punto togli gli altri e lasci solo loro ;-)

Vildarin
27-09-2009, 00:05
Oggi mi sono fatto un giro in un negozio di acquari non molto distante da casa mia.
hanno molte specie, sia da reef che da acqua dolce, ma non ha mi dato un ottima impressione, mi sembrava più un supermercato.
ho visto delle cose che non mi sono piaciute affatto.
penso che non andrò a prendere li ne le piante ne i pesci.

alla mia ragazza piacciono gli scalari con questa livrea

http://www.francofasciolo.com/images/Interessi/Acquariologia/ImieiScalari2.jpg

ed anche a me non dispiacciono.
comunque non penso di prenderli subito, se ne parlerà con il nuovo anno.

roby91, quindi niente rasbore! grazie per la dritta. oltre ai cardinali quale altra opzione potrei avere? dei neon?

|GIAK|
poi gli altri dovrei riportarli al negoziante, non saprei dove metterli altrimenti :(. ma il negoziante se li riprende? mi ridà i soldi che li ho pagati o mi sconta qualche acquisto?
io sinceramente non è che abbia molta fiducia nel negoziante.

be domani pomeriggio me lo passo a pulire l'acquario ed intanto medito anche sul layout!

buona notte a tutti e grazie mille per i preziossissimi consigli.
fortuna che esiste Internet :D

daniele23
27-09-2009, 08:42
mi ridà i soldi che li ho pagati o mi sconta qualche acquisto?

Magari non ti ridà i soldi ma un qualche baratto lo farai ;-)

roby91
27-09-2009, 11:26
Magari non ti ridà i soldi ma un qualche baratto lo farai

#36#

la varietà che hai linkato (non ricordo il nome.. -28d# ) non costa tanto..con 15€ circa ti porti a casa la coppia...
poi secondo me 120l sono troppo pochi per ospitare 5-6 scalari...ce ne stanno finche sono piccoli, ma molto piccoli, però ancora prima che si formino le coppie e che inizino a deporre staranno già stretti...
..se riesci a trovare una coppia già fatta, prendila...altrimenti comprane 4 max..e spera nel fato.. ;-)

Vildarin
27-09-2009, 22:09
grazie per i preziosi consigli, io vorrei prendere la coppia già formata, preferirei senza stare a spostare poi quelli che non hanno formato la coppia. per loro è un trauma ogni volta che cambiano acquario.

comunque adesso ho il "nuovo" acquario in entrata, vuoto con solo il ghiaietto fine e un dito d'acqua. sono andato a prenderlo alle 18.30 ed adesso ho finito di dargli una pulita generale, da alghe ed incrostazioni varie. l'unica cosa che non pulirò sarà il filtro .
nel filtro ci sono solo torba granulare contenuta in un calza che fa anche da filtro meccanico e cannolicchi.

i pesci che c'erano dentro sono questi:

http://img98.imageshack.us/i/dscn0579.jpg/

più due di questi:

http://img67.imageshack.us/i/dscn0580.jpg/

spero entro domani o dopo domani di metterli nell'acquario grande.
spero sopratutto che sopravvivino -20 -20 -20 -20 -20

ah dimenticavo c'è anche un neon!

roby91
28-09-2009, 14:24
io vorrei prendere la coppia già formata, preferirei senza stare a spostare poi quelli che non hanno formato la coppia. per loro è un trauma ogni volta che cambiano acquario.

#36#

comunque adesso ho il "nuovo" acquario in entrata, vuoto con solo il ghiaietto fine e un dito d'acqua. sono andato a prenderlo alle 18.30 ed adesso ho finito di dargli una pulita generale, da alghe ed incrostazioni varie. l'unica cosa che non pulirò sarà il filtro .

intanto dovresti metterci uno strato di fondo fertile sotto il ghiaino...poi le opzioni sono due: sabbia, migliore per gli scalari, però allora hai bisogno anche del cavetto sotto sabbia...oppure ghiaino...

nel filtro ci sono solo torba granulare contenuta in un calza che fa anche da filtro meccanico e cannolicchi.

una calza che fa da filtro meccanico... -28d# ... #07 ...
puoi postarmi una foto del filtro, perchè ho paura che ne dovrai comprare uno esterno migliore se non è un filtro molto performante...con gli scalari ci vuole...

pesci che c'erano dentro sono questi:

http://img98.imageshack.us/i/dscn0579.jpg/

più due di questi:

http://img67.imageshack.us/i/dscn0580.jpg/

spero entro domani o dopo domani di metterli nell'acquario grande.

i primi sono degli hypessobricon (mi pare) mentre i secondi sono dei botia...
i primi poi non sono neanche in gran forma... -28d# ...se vuoi e puoi io li riporterei indietro tutti...magari puoi tenere gli hypessobricon...il neon, indietro anche lui...

Vildarin
28-09-2009, 14:32
roby91, mi rendo conto di essermi espresso male :D

allora il filtro è esterno, diviso in 4 scomparti, il primo vuoto, il secondo lana di prelon da eliminare, troppo sporca, infatti pensavo fossero residui di filtrazione, poi una calza in nailon contenente la torba e poi i cannolicchi.

comunque stasera come arrivo a casa faccio qualche foto del filtro e la posto.

i pesci erano con l'acquario, che come detto era trascurato dal mio amico che me lo ha regalato, quindi anche loro sono in eredità.

stasera vorrei andare a comprare il fondo fertile, e rimuovere il ghiaietto fine lavarlo e mettere sopra il fondo fertile.
l'acquario per metterlo nella posizione finale dovrò aspettare che si asciughi la colla del mobiletto che devo incollare stasera.

che fondo fertile devo prendere? e lo strato quanto deve essere alto?

grazie ancora per i consigli. li sto trovando molto utili e preziosi

roby91
28-09-2009, 18:54
che fondo fertile devo prendere? e lo strato quanto deve essere alto?

di marche buone ce ne sono (elos, ADA, dennerle) ma costano...se trovi quello della Sera va bene cmq...io ne metterei 1cm..1,5....e sopra 5cm di ghiaia...di che tipo è?..spessore, colore?...

Vildarin
29-09-2009, 10:02
allora stasera passo a prendere il fondo fertile della Sera.

la ghiaietta che è presente nell'acquario è come questa

http://www.loaches.com/species-index/photos/a/acanthocobitis_botia_04.jpg/image_medium

pensavo di non cambiarla, volevo soltanto tirarla fuori e dargli una passata di acqua corrente per eliminare eventuali sporcizie che si sono accumulate con il tempo.

Vildarin
29-09-2009, 14:35
passiamo alle piante :D

mi sono fatto un giro nella sezione dedicata alle schede delle piante.

avrei pensato di allestire le piante nel modo seguente.

in fondo all'acquario:
Hygrophila corymbosa
Gymnocoronis variegatus


ai lati in posizione centrale:
Eustralis stellata - Centro Destra
Ludwigia arcuata - centro Sinistra

Glossostigma elatinoides - legato alle pietre
Riccia Fluitans - prato e legatro alle radici
Eloacharis Acicularis - prato

in primo piano
Rotala macranda - Centro

che ne dite.

l'unico dubbio e il prato. non so se mettere assieme la riccia fluitans e la eloacharis, o scegliere una sola delle due!!
io propenderei per la riccia fluitans ma il problema e che devo vincolarla con qualcosa al fondo. ma la trovo decisamente più bella della Eloacharis Acicularis!

roby91
29-09-2009, 14:48
la ghiaietta che è presente nell'acquario è come questa

http://www.loaches.com/species-index/photos/a/acanthocobitis_botia_04.jpg/image_medium

ok..ad occhio nudo mi pare molto fine..io ci metterei un cavetto sottosabbia onde evitare problemi in futuro con sacche anossiche... ;-)

l'arredamento da immginare non è facile...l'importante è che oltre alle piante metti anche qualche tronco, e ciottoli...però mi pare che in fatto di piante hai le idee chiare...
se vuoi un aiuto guarda qui..

http://www.natureaquarium.it/

Vildarin
30-09-2009, 11:06
ieri sera finalmente ho messo a posto il nuovo acquario,
fondo fertile della tetra, quello della sera al negozio dove sono andato non ce l'avevano.
ho messo i sassi, alcuni di quarzo altri di tipo poroso, sembrano roccia vulcanica rossa, e delle radici, adesso devo allestire con le painte.
comunque i valoro dell'acqua sono buoni, visto che il filtro era già più che maturo.
il filtro ha 4 comparti, il primo vuoto, il secondo lana di prelon il terzo torba il quardo e parte del terzo cannollicchi.

ho duvuto forzatamente metterci i pesci dentro in quando stavano patendo nell'acquario piccolo, e uno dei pesciolini è morto.

stamattina erano ancora vivi e vegenti e belli pimpanti.

i valori attuali sono:
NO3 20
NO2 5
PH 6,7
CL2 0

come piantine per ora ho messo una Vesicularia Dubyana su una radice.
nei prossimi giorni inzierò a comprare le altre piante.

esiste un sito dove ci sono elencati i prezzi delle piante? giusto per farmi un idea di quanto andrei a spendere.

roby91
30-09-2009, 15:43
NO3 20
NO2 5

-05 ...togli subito i pesci da lì..con quei valori è impossibile che vivano!!...li farai morire tutti..
ma poi i nitriti sono 5 o 0,5??..cmq non hai fatto la maturazione della vasca..è un errore madornale!!

Vildarin
30-09-2009, 16:25
-05 confontando i valori con la scala che è presente nella confezione del misuratore a strisce della tetra mi dava che i valori erano ok!
ho confrontato almeno 5 volte ed ho fatto controllare anche alla mia ragazza i valori ed entrambi abbiamo letto la stessa riga, e diceva che andava bene.
purtroppo se li tolgo da li devo metterli sentro quello piccolo, e li il botia fa strage. già ne ha ucciso uno -20 e non volevo che uccidesse anche gli altri. l'altro botia l'ho dovuto mettere in un seccio e cambiavo una parte d'acqua 3 volte ogni giorno.

per la maturazione, ho messo anche del biocondizionatore, oltre al filtro già maturo, visto che quel filtro funziona da almeno 4 anni!
però il problema sta proprio nel fatto che non ho altro posto dove mettere i pesci, da 5 che erano adesso sono solo in 4 -20

roby91
30-09-2009, 20:04
Vildarin, la maturazione non dura un giorno..dura settimane...ti invito ad andare a leggere le guide di AP, perchè forse qualche concetto fondamentale non ti è chiaro...cmq adesso togli via i pesci e inizia la maturazione...quando avrai i nitriti a 0 e i nitrati sotto i 20mg/l potrai mettere i pesci, e ciò accadrà dopo il cosiddetto "picco dei nitriti"...

cmq ti conviene dare una letta alle guide, mi raccomando...leggile bene..sono fondamentali per delle basi salde.. ;-)

Vildarin
01-10-2009, 13:11
roby91, ieri sera ho spostato di nuovo i pesci nell'altro acquario, come mi hai consigliato, ma c'è sempre il botia più grande che da fastidio agli altri pesci, ho dovuto rimuovere l'altro botia che lo stava uccidendo, e l'ho messo in un secchio, e ricambio parzialmente l'acqua almeno 3 volte al giorno.
spero che resistano, fino a che l'acquario non sia maturo.

comunque stamattina ho ricontrollato i valori e l'no2 era scesa a zero, mentre l'no3 era a 10 e la cl2 a 0. gli altri valori sono rimasti praticamente invariati!
adesso devo cambiargli alcune parti dell'impianto d'illuminazione, c'è un attacco del neon che è messo un po male quindi sostituisco i due attacchi ed il neon, che è da 25wat.
per le piante che voglio mettere:

Hygrophila corymbosa
Gymnocoronis variegatus

Eustralis stellata
Ludwigia arcuata

Glossostigma elatinoides
Riccia Fluitans
Eloacharis Acicularis

Rotala macranda

da quanto mi conviene prendere il neon?
io pensavo un neon da 50 watt, se si trova.
così avrei circa un 0,40w/l.
penso che dovrebbe bastare anche alle piante più esigenti.

roby91
02-10-2009, 14:43
Vildarin, si vede che hai beccato il picco allora...sei sicuro che adesso i nitriti siano a 0??...per i nitrati, vanno bene con quel valore..

io pensavo un neon da 50 watt, se si trova.
così avrei circa un 0,40w/l.
penso che dovrebbe bastare anche alle piante più esigenti.

0,4W/l bastano alle piante, ma di sicuro non a quelle più esigenti..dovresti arrivare a 0,7W/l per le piante più assetate di luce..

cmq, per i valori, adesso monitorali ogni giorno per 2-3 giorni, se vedi che i nitriti rimangono a 0 allora riinserisci i pesci...mi raccomano non toccare l'acqua della vasca con cambi o robe simili...lasciale girare così com'è... ;-)

Vildarin
06-10-2009, 13:55
Vi aggiorno sull'andamento.
il botia, ormai rinominato DEXTER, ha colpito di nuovo, ha ucciso il secondo pesce ovvero questo
http://img98.imageshack.us/i/dscn0579.jpg/

il primo lo aveva eliminato l'altra settimana :(
adesso mi rimangono 2 botia, ed 1 neon.
il secondo botia l'ho messo in un secchio a cui cambio l'acqua regolarmente 3 volte al giorno. visto che dexter stava uccidendo anche lui.
la vasca è su dal 29/09 ed i valori adesso sono stabili su

NO2=0
NO3=10
PH=6,8 circa
CL2=0
GH e KH non li ricordo ma sulle istruzioni diceva che andavano bene

intanto ho iniziato ad aggiungere le piante ed ho cambiato totalmente l'illuminazione, mettendo due lampade al neon una con spettro caldo ed una con spettro freddo.

adeso aspetto altre 2 settimane sperando che non ci siano altri decessi!
appena riesco posto una foto dell'acquario

roby91
11-10-2009, 13:21
il botia che uccide dei pesci... #24 ...sinceramente non l'avevo mai visto comportarsi in questo modo, secondo me c'è qualcosa che non va...però non capisco cosa, tranne il fatto0 che i valori che hai non sarebbero perfetti per ospitare dei botia...

GH e KH non li ricordo ma sulle istruzioni diceva che andavano bene

che le istruzioni dicevano che andavano bene è tutto un dire, nel senso che un gh a 15 andrà bene per i guppy, ma di sicuro non va per i discus...quindi capisci come quello che è scritto sulle istruzioni non ha senso..idem per il kh...
..cerca di sapere che valori hai..

il botia, ormai rinominato DEXTER

:-D :-D

intanto ho iniziato ad aggiungere le piante ed ho cambiato totalmente l'illuminazione,

hai 110W in 120l...sono troppi, rischi di avere le alghe anche sul pavimento...io direi di dimezzare la potenza... ;-)