Entra

Visualizza la versione completa : wurdemanni gravida!


dorynemo
23-09-2009, 20:27
Ragazzi ho una coppia di wurdemanni.
Stasera mi sono accorta che uno di loro ha la pancia piena di uova...
non ho intenzione di portare avanti la covata...non ne ho ancora nè il tempo nè la competenza ma vorrei sapere se c'è un modo per capire quando sta per partorire...mi piacerebbe assistere alla cosa.
Io sono molto emozionata...è la prima riproduzione che ho e per giunta in un acquario ancora giovane.
Vi ringrazio.

ALGRANATI
23-09-2009, 21:06
dorynemo, devi controllare il colore delle uova.
tieni conto che l'attesa durerà circa 14 giorni.
le uova appena deposte hanno un colore verde e mano mano che si avvicina il giorno della schiusa, che avviene la notte 1 ra circa dopo lo spegnimento delle luci, diventeranno sempre + grige fino a diventare argentate il giorno della schiusa

dorynemo
23-09-2009, 21:33
scusa...ma quindi adesso che ha le uova nella pancia arriverà un momento in cui le deporrà in un determinato posto e il maschio le feconderà o sono già fecondate...sono un pò confusa, non mi prendere in giro...hihihihihihih!!!
Ma non conosco la vita sessuale dei gamberi! :-D
E appena le depone devo vedere se le trovo però!!!
Ed ora che ha ste uova nella pancia quanto tempo dovrebbe passare prima che le depone?
Grazie ancora!

ALGRANATI
23-09-2009, 21:37
dorynemo, non ti prendo in giro assolutamente......non penso che hai studiato la vita sessuale dei crostacei ;-)

le uova sono gia fecondate e il gambero, maschio o femmina, le terrà sotto i plepodi ( zampette ) per circa 14 giorni, il giorno della nascita, il gambero si metterà in una parte alta e dandosi una spinta vigorosa , inizierà a sbattere vigorosamente i plepodi liberando centinaia di larve zampettanti che andranno a cibare i genitori stessi , coralli LPS e pompe di movimento.

dorynemo
23-09-2009, 21:44
grazie, adesso ho capito perfettamente.
Da oggi in poi cercherò dopo un'oretta dallo spegnimento delle luci di appostarmi con una torcia e vedere la situazione.
Solo un'ultima cosa...per parte alta intendi una parte alta di rocciata?
Grazie ancora!
Spero di fare foto!

ALGRANATI
23-09-2009, 21:48
dorynemo, esatto .......è uno spettacolo ;-)

janco1979
23-09-2009, 22:08
Se vuoi vederle meglio,dovresti spegnere tute le pompe in vasca compreso skimmer e risalita..

Jean05
23-09-2009, 22:11
Spero di fare foto!

Difficilissimo...... io ho assisto a due parti in diretta uno a luci accese .....
Sono velocissimi nel giro di un secondo schizzano e rilasciano tutti i piccoli in un colpo solo........ magari un bel video si, dovresti mettere un piccolo led lunare, che fa poca luce in un punto della vasca i piccoli si dirigeranno subito li vicino.....
Comunque super emozionante ........

Questo è il parto multiplo di venerdì sera il 19/09 mentre pescavo i piccoli del primo parto il secondo gambero ha rilasciato i suoi..... sono arrivato a contarne 420 ed ero solo a metà..... figuratiiiiii :-D .

Non avevo parole.... ovviamente il cavalluccio stava dormendo, ma era attirato ugualmente dalla luce........
Perdonate la qualità della foto #12

ALGRANATI
23-09-2009, 22:13
cazzarola...io non riesco a trovarli -04 -04

Jean05
23-09-2009, 22:15
cazzarola...io non riesco a trovarli

Io de ho 2 per miracolo
Pagati carissimi sarò lieto ( se cresceranno...... :-D) di regalartene qualcuno, a patto che tu venga a Torino .....
Ora ho 5 vaschette ...... sono invaso

dorynemo
23-09-2009, 22:47
Che bellezza!!
Non vedo l'ora che nascano!
Comunque ho ripassato l'articolo di algranati che avevo già letto moltissimo tempo fa...e le uova sono ancora marroni...quindi sarà all'inizio.
Non ritengo la vasca ancora così matura da utilizzare l'acqua per far sopravvivere le larve nella vaschetta perchè come scrive algranati sarebbe meglio fare i cambi della vaschetta con l'acqua più stabile dell'acquario...ma sicuramente un giorno spero di provarci anch'io!Grazie e alla prossima!
Spero di fare un bel video se riesco e postarlo qui!

ALGRANATI
23-09-2009, 22:51
Jean___005, ma 5 vaschette con le larve???

Jean05
23-09-2009, 22:55
E si ne ho pescate più di 1000 penso leho dovute dividere x forza....

ALGRANATI
24-09-2009, 07:25
Jean___005, ma arrivano a maturazione o no??

dorynemo, ormai quell'articolo andrebbe aggiornato con le esperienze dei torinesi ;-)

Jean05
24-09-2009, 08:42
Fortuna che adesso ho un po di tempo in più e un po di larve in più quindi posso sperimentare .....

Ad una settimana ho visto che mangiano anche il secco......


ormai quell'articolo andrebbe aggiornato con le esperienze dei torinesi


Sono ancora alla fase di sperimentazione, non sono ancora riuscito a tirarli su come ALGRANATI, quindi il tuo metodo risulta ancora validissimo..... #25

ALGRANATI
24-09-2009, 08:50
cazzz...io speravo che ci fosse un metodo + semplice -28d#

Jean05
24-09-2009, 09:11
Be sono arrivato a 18 giorni, al massimo, comunque ho sempre abbandonato pre mancanza di tempo .......

dorynemo
26-09-2009, 12:28
Come ogni giorno controllo che nel mio acquarietto vada tutto bene e poi
avvicino la mano al vetro così i wundermanni arrivano subito ed io ne aprofitto
per controllare il colore delle uova...fino a ieri tutto normale...poi stamattina
la scoperta:pure l'altro wundermanni è pieno di uova!!!
Sono tutti e due incinti/e... #19
Pazzesco quando il gamberetto si arrampica sul vetro e vedo benissimo
le zampette muoversi e la pancia trasparente....ogni spinta delle zampette
sembrano che le uova esplodano fuori!
Comunque il colore è beige-marrone ancora. :-))
Sono molto contenta perchè non hanno più paura ed escono tranquillamente.
Prima non uscivano mai...ed ho capito il perchè:avevo un paccagnella
che li mirava (Off topic:ho dovuto togliere tutta l'acqua per prenderlo!)
Adesso si aspettano due figliate!!!
E divento mamma per due volte!!Hihihihihihihihih!!

ALGRANATI
26-09-2009, 20:49
dorynemo, è molto comodo avere i gamberi che vengono a mangiare dalle mani....è + semplice vedere le uova a che punto sono :-)) ;-)

Jean05
26-09-2009, 20:52
Benissimo che fortuna...... tienili bene d'okkio quando si spegne la luce.......

dorynemo
27-09-2009, 00:26
già...è una fortuna anche se non mi aspettavo due covate
contemporaneamente!
Comunque mi piacerebbe provare a portare avanti i piccoli
ma a parte la mia ignoranza inerente il cibo vivo da somministrargli
(non so completamente da che parte cominciare per fare le colture) e poi credo
che ci vogliano un pò di soldini per farlo o sbaglio?
Parlo per le colture ovviamente.
Certo...se si poteva ovviare col secco sarebbe stato meglio ma pazienza.
Col tempo si vedrà.
Adesso mi limiterò a guardare il parto!

Jean05
27-09-2009, 00:51
dorynemo, io sto provando anche con il secco e qualche risultato lo sto ottenendo, comunque vediamo che succede, sono in fase di sperimentazione, comunque il fito ci vuole sicuramente...........

dorynemo
27-09-2009, 01:13
Jean___005, ma tu per quanti giorni dai il phyto e poi passi al secco?
Ho una persona che fa ste colture...potrei informarmi da lui che è già esperto a quanto ho capito.
Non è l'idea di fare giornalmente tutto quello che ho letto nell'esperienza di Algranati che mi preoccupa...ma è la coltura che sarebbe un casino.
Anche perchè ho già tutto il materiale che consiglia lui nell'articolo.
Solo il cibo mi manca!
Fammi sapere risvolti!!
Mi raccomando!

Jean05
27-09-2009, 01:18
dorynemo, il fito è da aggiungere per vari motivi, non per dare da mangiare, il cibo è un'altra cosa, per ora sto provando 3 esperienze diverse, la più semplice:

vasetto da 2 litri di acqua dell'acquario, 1,5l acqua 0,5 di fito, 25#30 esemplari appena nati, rotiferi x 3 giorni dopo di chè artemie in fiocchi finemente triturate......vediamo come va, per ora hanno già le zamptte rosse, mentre le altre colture sono un passo indietro staremo a vedere la mortalità, per adesso non posso contarli....

dorynemo
27-09-2009, 01:21
mi spieghi a cosa serve il phyto e i rotiferi come li fai?
Sono troppo ignorante in materia...ho delle piccole nozioni in proposito ma non proprio chiarissime!!
Pardon #12

ALGRANATI
27-09-2009, 09:04
x i wurde, bastano anche solo i naupli di artemia ( facilissimi da allevare ) e cibo secco tritato finissimo......il phito se c'è è meglio ma, secondo me, non indispensabile.
il costo di tutta l'operazione è irrisorio ;-)

Jean05
27-09-2009, 10:02
x i wurde, bastano anche solo i naupli di artemia ( facilissimi da allevare ) e cibo secco tritato finissimo......il phito se c'è è meglio ma, secondo me, non indispensabile.
il costo di tutta l'operazione è irrisorio


Mi hai preceduto :-D cmq quoto, ma aggiungo che ci va anche una bella dose di tempo, bisogna stargli un po dietro, farli mangiare più volte al giorno....

dorynemo
27-09-2009, 18:37
ma qui sul forum trovo qualche articolo che parla dell'allevamento dei naupli di artemia?
Per rendermi conto di cosa serve precisamente.
GRazie!

Jean05
27-09-2009, 19:04
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219890&highlight=

leggi e divertiti :-D

dorynemo
01-10-2009, 12:31
Le uova di uno dei due wundermanni...credi quello che si è ingravidato prima adesso hanno come cambiato consistenza...prima erano specie marroni ...adesso sembrano na specie di giallino chiaro chiaro...e prima sembravano più granulose...adesso no...ma a circa 8 giorni di distanza è normale che non iniziano ad assumere neanche un pò di grigio?

Jean05
01-10-2009, 14:37
il ciclo di maturazione delle uova è di circa 14 giorni, in questo periodo il colore varia dal verde scuro al grigio chiaro quasi trasparente riesci magari a fare una foto.....
P.S. ieri ho avuto una schiusa.....

ALGRANATI
01-10-2009, 17:13
dorynemo, schiudono dopo il tredicesimo quattordicesimo giorno ;-)

Jean05
08-10-2009, 09:34
novità?

dorynemo
08-10-2009, 18:20
novità...bè mi sono persa la prima schiusa perchè giusto giusto mi va a partorire il sabato sera!!!
Domenica infatti non aveva nulla più nel ventre.
Dopo due giorni di nuovo le uova...intanto l'altro sono quasi due settimane che ha le uova beige...ma non cambiano mai colore cavolo?!
PS: piccola curiosità...ma i gamberi quando si riproducono fanno zum zum uno sopra l'altro?
Io li ho visti fare così... -05
E lo fanno sempre!!!

ALGRANATI
08-10-2009, 21:21
Praticamente .....schiudono le uova.........effettuano la muta ......fanno zum zum uno sopra all'altro perpendicolari ;-)