Visualizza la versione completa : Strage di neocaridine
psichin@
23-09-2009, 18:49
Ciao a tutti!
Vi racconto la mia pessima esperienza con le neocaridine:
sabato scorso (19 settembre 2009) ho comprato 5 red cherry...
arrivo a casa e, dopo quasi un'ora di ambientazione le sistemo nel mio acquario da venti litri nel quale c'è una giovanissima guppy, e quando guardo l'acquario per l'ultima volta prima che si spengano le luci (alle 23:00) stanno tutte bene e in forma (non sono per niente timide o spaventate).
Domenica mattina vedo una caridina agonizzante (distesa a zampe all'aria per intenderci).
Lunedì la trovo morta, e ne vedo altre due che stanno per fare la stessa fine,
le sposto in un'altra vasca.
Facendo delle ricenche scopro (correggetemi si sbaglio) che i fertilizzanti possono fargli male, quindi faccio un cambio sostanzioso d'acqua (quasi il 50%) e accendo l'areatore nelle vasche (sia in quella "di emergenza" sia nel 20 litri).
In poche parole martedì mattina le caridine superstiti sono due. -20
Per un giorno nessun morto pensavo di averla scampata quando stamattina me ne ritrovo un'atra morta!!!
Adesso ne è rimasta solo una viva e siamo a mercoledì.
Tenendo presente che le caridine che mi hanno venduto erano molto piccole (quindi un pò di selezione naturale era ammissibile)
Vorrei sapere se le cause della morte sono imputabili al fertilizzante o c'è qualche altro motivo, perchè se è così vorrei saperlo per evitare di fare pir**e in futuro.
...sono proprio demoralizzata...
#07
Coraggio! :-)
da quanto tempo era avviata la vasca?
Anche se ci sono pareri discordanti, ti riporto il fatto che con la fertilizzazione della linea Seachem (anche se a dosaggio ridotto) le ho sterminate, con i prodotti della Sera campano tranquille.
a tal proposito aggiungo che ho una folta colonia di red cherry in una vasca fertilizzata con prodotti tetra e ho un paio di morti al mese su circa 200 esemplari, quindi per mia esperienza anche la tetra non le disturba più di tanto...
psichin@
23-09-2009, 23:33
Coraggio! :-)
da quanto tempo era avviata la vasca?[b[/b]
é stata avviata il 7 agosto, il 17 settembre i valori dell'acqua erano:
No3 15mg/l - No2 <0,3 mg/l(ultima cifra rilevabile)- gh 15dh - kh 10dh -ph 7,5 -Nh3 0mg/l -
Io come fertilizzante ho usato il be-green della ADA...
Non so se avete avuto esperienze con i fertilizzanti di questa marca, ma se mi dite ( Giudima e livia) che sera e tetra non vi hanno creato problemi proverò con una delle due, visto che non ne posso fare a meno, che le piante stavano "alla frutta" dopo un mese e mezzo senza nutrimento (l'unico test che ho fatto (il ferro) ha dato zero spaccato) e le alghe proliferano, visto che le piante non crescono #06 .
psichin@, io uso il fertilizzante per il Nano della Dennerle, concepito per le vasche con gamberetti... Muoiono solo di vecchiaia! ;-)
Comunque penso che in buona parte sia anche fortuna, anche io ho provato i fertilizzanti dennerle con le red in una vaschetta piccolina con dosaggi dimezzati (usavo solo il V30) e ne sono morte 7 su 7 nel giro di 2 settimane...
livia, io uso il V30 nella vasca in profilo con le ex Japonica e va tutto ok...
Non mi azzarderei mai ad usarlo nel cubetto delle cherry perchè troppo concentrato. :-)
Infatti ho suggerito la linea Nano di Dennerle per sicurezza. ;-)
Sago1985
24-09-2009, 13:15
-28d# Io uso da sempre la linea completa Dennerle (classic) V30-E15-S7-Plantagold e deponitnutriballs al DOPPIO della dose base in un 20l e non ho mai avuto un decesso "strano". Solo una ogni tanto,ma di vecchiaia.. Il numero è sempre in crescita esponenziale.
L'unico problema l'ho avuto a causa della co2 ad inizio estate,ma è un'altra storia..
La vasca è la seconda del profilo. ;-)
psichin@
24-09-2009, 15:11
Al sesto giorno dall'acquisto delle red le statistiche sono:
4 decessi e 1 scomparsa -05 ...
é da stamane che non la vedo in giro, speriamo che non ha fatto la fine delle altre!
Ora proverò il fertilizzante della Dennerle.. se è fatto apposta per i caridinai credo di stare in una botte di ferro!
Io adesso avrei intenzione di aspettare se rivedo la caridina in giro per l'acquario (ha visto mai....), in caso affermativo farei un altro cambio abbastanza sostanzioso d'acqua e poi andrei a comprare altre red (per evitare che l'unica superstite si suicidi per la solitudine #77 )...
Cosa ne pensate?
Rischio di fare un'altra strage se le prendo così a breve distanza di tempo?
Burner, scusa, ma il fertilizzante per in Nano della Dennerle si chiama proprio così?
Scusate la serie di domande...
Intanto ringrazio tutti per la vostra disponibilità!
Provo a fare una supposizione , tralasciando il discorso fertilizzante, anche se ritengo che più che le marche conti il fatto che debbano essere blandi e pertanto molto limitati nei contenuti di Ferro e Rame...
Hai scritto che hai fatto un'ambientamento di 1 ora...eccoci ma di temperatura con sacchettino in acqua per stabilizzare la temperatura?
Risposta sì : non è sufficiente un'ambientazione di temperatura ma è ancora più importante un'acclimatizzazzione osmotica, aggiungendo mezza tazzina di acqua del tuo acquario ogni quarto d'ora per svariate volte.
Risposta No: Condizioni dell'acqua non idonee, e qui devi farti qualche test per capire
Un saluto
Daniele
psichin@, si, si chiama Dennerle Nano Tagesdunger...!!! :-)) :-)) :-))
Nei rivenditori che espongono i Nano Cube Dennerle lo trovi insieme a tutta la gamma di prodotti relativi. (CO2, fondi, vaschette, filtri, plafo, ecc.) #36#
psichin@
25-09-2009, 09:50
Hai scritto che hai fatto un'ambientamento di 1 ora...eccoci ma di temperatura con sacchettino in acqua per stabilizzare la temperatura?
Generalmente io faccio così:
metto il sacchetto con gli animali dentro l'acqua, aspetto una 20ina di minuti (per evitare lo schock termico) e poi inizio con una tazzina di caffè, ogni 5 minuti ad aggiungere l'acqua dell'acquario nel sacchetto (specifico, che non la riempio fino all'orlo, ma inizio con "uno sputo" d'acqua, per poi arrivare verso la fine dell'acclimitazione ad aggiungere la tazzina intera), fino a quando nel sacchettino ci sia molta più acqua dell'acquario che acqua vecchia (questo per evitare lo schock chimico).:-)
Condizioni dell'acqua non idonee, e qui devi farti qualche test per capire
Due giorni prima di inserire le caridine i valori erano No3 15mg/l - No2 <0,3 mg/l(ultima cifra rilevabile)- gh 15dh - kh 10dh -ph 7,5 -Nh3 0mg/l - Sicuramente però, se decidessi di prendere altre red li rimisurerei.
psichin@, si, si chiama Dennerle Nano Tagesdunger...!!! :-] :-] :-]
Nei rivenditori che espongono i Nano Cube Dennerle lo trovi insieme a tutta la gamma di prodotti relativi. (CO2, fondi, vaschette, filtri, plafo, ecc.)
Grazie Burner!
A proposito...
non ho ancora visto la red superstite...
mi sa che ce la siamo giocata :-(
Sago1985
25-09-2009, 10:22
Se i valori sono corretti(a proposito cosa usi per testarli?),la causa della strage non può essere l'inquinamento. (Comunque per sicurezza testa anche Nh4, anche se il pH è altino).E la procedura di acclimatazioe che hai fatto è giusta..
Che cosa hai usato per fertilizzare? Balls? Se si, le hai interrate, non buttate in vasca vero?
Ferilizzante in colonna di che tipo e marca?Liquido o in pastiglie?
psichin@
25-09-2009, 12:38
Se i valori sono corretti(a proposito cosa usi per testarli?),la causa della strage non può essere l'inquinamento. (Comunque per sicurezza testa anche Nh4, anche se il pH è altino).
Allora... ph, kh, gh, no2,fe : test a reagente della tetra
no3: test a reagente della jbl
Per quanto riguarda Nh4 ho il test nell'Nh3-Nh4 sempre della tetra che misura le ammoniache totali (prima, per comodità ho scritto solo Nh3 :-) )
Che cosa hai usato per fertilizzare? Balls? Se si, le hai interrate, non buttate in vasca vero?
Ferilizzante in colonna di che tipo e marca?Liquido o in pastiglie?
Le balls non le uso (anche perchè penso- non vorrei dire una cavolata- che nutrimento per le radici ce l'hanno, essendo nuovo nuovo il fondo fertile)
Ho usato il fertilizzante della Ada (be-green) liquido...
Sago1985
25-09-2009, 13:16
Non conosco il Be-green,ma secondo me è l'unica possibilità..
2 o 3 ti potevano anche morire per lo stres del viaggio,ma se stavano bene quando le hai inserite e sono morte tutte probabilmente è dipeso da qualcosa che hanno trovato in vasca..
Valori ok, acclimatamento ok resta solo la fertilizzazione..
psichin@
25-09-2009, 13:47
Valori ok, acclimatamento ok resta solo la fertilizzazione..
Infatti, e non puoi capire quanto sono inca***ta -04 :
bastava farmi venire il dubbio prima!
Lo "sbagliando si impara" sulla vita degli animali non dovrebbe esistere!
psichin@, farei una settimanina di carbone attivo prima di reinserire le nuove cherry e ricominciare a fertilizzare... #24
Sago1985
25-09-2009, 16:02
#36#
psichin@
25-09-2009, 17:05
psichin@, farei una settimanina di carbone attivo prima di reinserire le nuove cherry e ricominciare a fertilizzare... #24
Sarà fatto...
anzi, lo metto ora..
psichin@
25-09-2009, 17:23
Ecco... messo..
per fortuna avevo una "cartuccia" non utilizzata... (l'unica cosa è che ho dovuto levare qualche cannolicchio, ma non penso che il sistema ne risentirà!)
Ho trovato l'altra red -e63 ...
ragazzi mi accodo qui.... morte tutte anche a me... ma la cosa allarmante è che è successo dopo un acambio acqua e un inserimento di una pastiglia da fondo per pesci.
queste sono le uniche varianti che ho apportato alla vasca oramai avviata e le 6 red cherry presenti hanno iniziato a saltare e lasciarsi ricadere ricurve sul fondo e a mangiare a pancia all'aria....
non credo sia di certo uan danza ... stanno morendo tutte e 6... ripeto ho solo cambiato l'acqua 3 litri su 20 posizionando una pastiglia da fondo..
ho anche mosso un po il fondo per spostare due piante.. ma ..
cosa puo essere successo?
cavoli :(
ragazzi mi accodo qui.... morte tutte anche a me... ma la cosa allarmante è che è successo dopo un acambio acqua e un inserimento di una pastiglia da fondo per pesci.
queste sono le uniche varianti che ho apportato alla vasca oramai avviata e le 6 red cherry presenti hanno iniziato a saltare e lasciarsi ricadere ricurve sul fondo e a mangiare a pancia all'aria....
non credo sia di certo uan danza ... stanno morendo tutte e 6... ripeto ho solo cambiato l'acqua 3 litri su 20 posizionando una pastiglia da fondo..
ho anche mosso un po il fondo per spostare due piante.. ma ..
cosa puo essere successo?
cavoli :(
potresti aver inserito qualcosadi velenoso con il cambio d'acqua o ancora + probabilmente smuovendo il fondo hai fatto venir a galla qualcosa di tossico (cosa che puo' accadere facilmente)
muovendo il fondo si anche io ho immaginato...
stanno morendo tutte in questi minuti....cavoli...... sono agonizzanti....
ma cavoli......
nel cambi ho messo acqua di rubinetto come sempre...
Sago1985
04-10-2009, 09:47
muovendo il fondo
Se hai il fondo fertilizzato può essere sicuramente.. #36#
muovendo il fondo
Se hai il fondo fertilizzato può essere sicuramente.. #36#
anche se il fondo non è fertilizzato se il fondo è alto
ragazzi... fondo non fertilizzato e molto basso... 2 cm di ghiaino
eccolo :(
francesko19xx
22-09-2010, 07:50
rispondo adesso anche se un po' in ritardo...mettendo acqua del rubinetto, anche se fossero abituati ai valori (nelle mie zone a Verona esce ad 8,3 ph e non potrei mai!) potrebbe essere diverso qalche valore dell'acqua di rete, specialmente in base al tipo di filtraggio che il consorzio di bonofica attua. Può variare spesso il kh, anche se, con un cambio di soli 3 litri su 20 la variazione è irrisoria, quindi potrebbe essere la dispersione di fosfati nella colonna d'acqua dal movimento del fondo. (se aggiungi pastiglie qualche residuo di macronutrienti rimane sempre).
Altra ipotesi (non da scartare purtroppo!) è che nell'acqua di rete ci siano stati residui di antiparassitari o diserbanti, da me è successo che sono state trovate nell'acqua di rubinetto tracce fuori livello di atrazina!! il risultato (dato che tagliavo l'acqua di osmosi con quella di rubinetto) mi sono morti tutti e dico tutti i pelvicachromis pulcher, piccoli, avanotti, medi e grandi..e se muoiono loro, figuriamoci le caridine!
gattocastello
25-09-2010, 15:46
hai provato a togliere la guppy? credo che possa far stragi di caridine....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |