PDA

Visualizza la versione completa : Ghiaia nera


illoca
23-09-2009, 13:53
Ciao a tutti ho comprato la ghiaia nera della Wave, ho optato per questa scelta perchè mi piaceva il contrasto del nero lucido con piante/pesci, ma una volta accese le luci neon la ghiaia appare grigia venendo meno allo scopo iniziale.
Come posso fare?
Togliere un po' di ghiaia in superficie e metterne una di un altro tipo per limitare i costi è una cavolata ?
Quale tipo di ghiaia fa l'effetto nero lucido anche con le luci neon accese?
Grazie

P.s. ho un juwell 180 neon "nature"

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 13:55
Quale tipo di ghiaia fa l'effetto nero lucido anche con le luci neon accese?


la ghiaia ceramizzata nera.

illoca
23-09-2009, 13:57
Quale tipo di ghiaia fa l'effetto nero lucido anche con le luci neon accese?


la ghiaia ceramizzata nera.

La mia è ceramizzata nera. #24

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 14:56
allora più scura di così non credo ci sia... prova a cercare il basalto, ma si trova MOLTO raramente

livia
23-09-2009, 15:07
Paolo Piccinelli, esiste la ghiaia di basalto? ma è fatta apposta per gli acquari? dove si trova? perché vicino casa mia c'è una cava di basalto fonte di tutte le rocce che io abbia mai messo in vasca ma non è nero, è grigio...

illoca
23-09-2009, 15:14
Ma quando vado nei negozi quelle che vedo rimango belle nere e brillanti, non riesco a spiegarmelo.
Non sarà un effetto dovuto al neon?
Perchè a luce spenta mi piace anche se non brilla... ma quando accendo... diventa grigia...

roby91
23-09-2009, 15:21
Perchè a luce spenta mi piace anche se non brilla... ma quando accendo... diventa grigia...

può essere che l'effetto sia dovuto al tipo di neon che monti... ;-)

livia
23-09-2009, 15:24
il tipo di luce influenza parecchio il colore, io ho una vasca con la ghiaia ceramizzata nera e con il neon che ho è quasi verde militare...

illoca
23-09-2009, 15:35
Ok, da un lato è meglio perchè non devo cambiare una parte di ghiaia, ma la prossima volta che devo cambiare il neon quale devo mettere per avere questo effetto?
Per il mio tipo di acquario posso solo cambiare il neon nature con il high lite day ?

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 15:52
Qui alcuni prodotti:

quarzo nero brillante
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#1733-ghiaietto-quarzo-nero-brillente-p-4247.html

ghiaia nera (credo basalto)
http://www.aquariumline.com/catalog/aqualine-altamarea-materiale-fondo-colore-nero-acquari-conf-p-4926.html

illoca
23-09-2009, 16:15
Qui alcuni prodotti:

quarzo nero brillante
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#1733-ghiaietto-quarzo-nero-brillente-p-4247.html


Mmmmm credo sia questo, il problema è che la mia ghiaia Wave ha una granulometria da 2-3 mm e questa da 1-2, dite che se lo metto ad acquario attivo, sopra quella esistente magari togliendone un po' di quella vecchia viene una caxata?

Certo che 24 soldoni non sono pochi....

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 16:22
se lo metto ad acquario attivo, sopra quella esistente magari togliendone un po' di quella vecchia viene una caxata?

#36# #36# #36#

illoca
23-09-2009, 16:27
Quindi Paolo, cosa mi consiglieresti di fare ? #24

livia
23-09-2009, 16:29
#24 non so se è basalto, magari è un tipo che non conosco, quello che conosco io è proprio grigio... #13

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 16:31
lascia così... al massimo se il ghiaietto ti fa schifo lo copri con un bel prato e buonanotte! ;-)

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 16:32
livia, se digiti basalto nero su google image vedi che ne esistono di infinite tonalità, dal grigio al nero totale ;-)

illoca
23-09-2009, 16:52
lascia così... al massimo se il ghiaietto ti fa schifo lo copri con un bel prato e buonanotte! ;-)

coff coff non ho messo il substrato di terriccio e se non erro il praticello richiede un rapporto di luminosità superiore a quello che posso permettermi anche se volendo potrei aggiungere i "riflettori" ai neon...

Sobbb

Ma scusa perchè dici che verrebbe una caxata aggiungere uno strato di nero brillante?
Chiaramente lo farei bene anche sui bordi.
Inoltre i pesci non dovrebbero sollevarne troppo.

P.s. grazie per la disponibilità a sentire le mie paturnie :-)

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 16:58
non ho messo il substrato di terriccio e se non erro il praticello richiede un rapporto di luminosità superiore a quello che posso permettermi anche se volendo potrei aggiungere i "riflettori" ai neon...


se hai co2 ed una buona fertilizzazione liquida, la marsilea hirsuta cresce anche con 0,4 w/litro... l'effetto lo vedi nella foto del mio profilo ;-)


perchè dici che verrebbe una caxata

avresti due colori e due granulometrie diverse, è come riverniciare la propria auto con il pennello mantre la vernice sottostante non è ancora asciutta #06

roby91
23-09-2009, 19:18
illoca, al limite rifai tutto!!... #18

bettina s.
23-09-2009, 23:11
nella mia vasca il ceramizzato nero della wave è proprio nero #24 A mio avviso è tutto un problema di luci, quanti gradi kelvin hanno i tuoi neon?

illoca
24-09-2009, 14:07
http://img43.imageshack.us/img43/3087/acquariolegnipiante.jpg (http://img43.imageshack.us/i/acquariolegnipiante.jpg/)

Ieri ho messo legni e piante, non fa quel contrastone che avrei voluto, pero' mi sa che alla fine me lo terro' così, visto lo sbattimento con le piante.....

roby91
24-09-2009, 14:53
illoca, la foto è piccola e non vedo molto bene, però non mi pare faccia schifo il fondo, anzi...fa risaltare molto le piante.... ;-) ...dov'è il problema??

graalex
24-09-2009, 15:03
non vorrei dire una cavolata ma non credo tu possa ottenere un nero lucido dentro la vasca per il semplice motivo che ogni componente in un acquario si ricopre di batteri, microdetriti che sbiadiscono qualsiasi elemento oltre al fattore luce delle lampade che contribuiscono a cio'.
nella mia vasca ho ghiaia nera.. quella in profondità è nerissima mentre quella in superficie è grigio scuro ormai.

un processo inevitabile.

graalex
24-09-2009, 15:09
http://img43.imageshack.us/img43/3087/acquariolegnipiante.jpg (http://img43.imageshack.us/i/acquariolegnipiante.jpg/)

Ieri ho messo legni e piante, non fa quel contrastone che avrei voluto, pero' mi sa che alla fine me lo terro' così, visto lo sbattimento con le piante.....
il layout è molto bello

illoca
24-09-2009, 15:26
illoca, la foto è piccola e non vedo molto bene, però non mi pare faccia schifo il fondo, anzi...fa risaltare molto le piante.... ;-) ...dov'è il problema??

Provero' a postarne una piu' grande (se riesco) .
Comunque non mi fa schifo, diciamo che volevo il fondo nero nero nero come il poster dietro lo sfondo per far risaltare il tutto ancora di piu' :-)

non vorrei dire una cavolata ma non credo tu possa ottenere un nero lucido dentro la vasca per il semplice motivo che ogni componente in un acquario si ricopre di batteri, microdetriti che sbiadiscono qualsiasi elemento oltre al fattore luce delle lampade che contribuiscono a cio'.
nella mia vasca ho ghiaia nera.. quella in profondità è nerissima mentre quella in superficie è grigio scuro ormai.

un processo inevitabile.

La prossima volta che vai in un negozio di acquari vedrai di sicuro una vasca con il nero brillante postato da Paolo Piccinelli e ne riparliamo. :-)
Pensavo che un nero normale come il ceramizzato tenesse piu' il colore non tendendo al grigio tutto qui. :-)

il layout è molto bello
Grazie :-) , è il mio primo acquario, diciamo che ho puntato molto sui legni di mangrovia scegliendo bene quelli che creano "caverne e anfratti", onestamente pensavo che le anubias nane restassero "piu' nane", comunque quando cresceranno quelle sullo sfondo si noteranno meno.
Per le pianticelle davanti stiamo provando il Pogustemon helseri e vediamo come si comporta e se và bene con i pulitori di fondo...

Paolo Piccinelli
24-09-2009, 15:32
Pogustemon helseri


La Pogo vuole tanta luce, un buon fondo fertile e co2... altrimenti cresce male e stentata

graalex
24-09-2009, 15:35
La prossima volta che vai in un negozio di acquari vedrai di sicuro una vasca con il nero brillante postato da Paolo Piccinelli e ne riparliamo. :-) Pensavo che un nero normale come il ceramizzato tenesse piu' il colore non tendendo al grigio tutto qui. :-)
Non ho ben compreso la frase.. cmq nei negozi i fondali delle vasche vengono cambiati ogni tot settimane per avere sempre vasche belle a vedersi e invitanti.. colori sempre accesi, tutto pulito.. la realtà è un'altra... dopo 1 mese e mezzo nessuna pietra messa sott'acqua e sotto la luce mantiene un colore lucido.. la superficie si RICOPRE di batteri.. ed è importante che cio' avvenga perchè senza quei batteri la tua vasca non maturerebbe.. inoltre dato che l'acqua non è ferma ma ha una sua corrente, ogni superficie tente alla corrosione e all'ossidazione.
Quindi un nero assoluto non puoi averlo.. i miei sassi se li bollisco tornano neri.. ma alla luce e in acqua fanno lo strato batterico grigio scuro.

illoca
24-09-2009, 15:35
Pogustemon helseri


La Pogo vuole tanta luce, un buon fondo fertile e co2... altrimenti cresce male e stentata

Mi hanno dato le pastiglie di fertilizzante da "piantargli" sotto...

illoca
24-09-2009, 16:21
illoca, la foto è piccola e non vedo molto bene,

Proviamo così...

http://img148.imageshack.us/img148/3087/acquariolegnipiante.jpg (http://img148.imageshack.us/i/acquariolegnipiante.jpg/)

Paolo Piccinelli
24-09-2009, 16:41
vabbè, più nera di così si muore! ;-)

roby91
24-09-2009, 18:30
vabbè, più nera di così si muore!

esatto...è molto bella questa vasca...adesso qualche bel pesciolino che ci sguazza dentro.. ;-)

che valori hai in vasca??...o sei ancora in maturazione..

illoca
25-09-2009, 15:28
A MIO AVVISO È TUTTO UN PROBLEMA DI LUCI, QUANTI GRADI KELVIN HANNO I TUOI NEON?
LAMPADA T5 JUWEL 35W DAY
Lampada T5 Juwel, Day crea una luce con gradazione di 9000° Kelvin. Esalta la colorazione naturale e stimola la crescita delle piante. Accoppiamento consigliato in acquari d'acqua dolce: Day + Colour SCHEDA TECNICA: Lampada T5 35 Watt; 9000° Kelvin; Lunghezza 74,20 cm.

LAMPADA T5 JUWEL 35W NATURE

Caratteristiche Lampada High-Lite Nature T5 35W. Lunghezza: 742 mm. Accentua i colori naturali, intensifica i colori rosso e blu. Gradi Kelvin: 4100

adesso qualche bel pesciolino che ci sguazza dentro.. ;-)


Metteremo pesci semplici, tipo Guppy, Coridoras, pesce ventosa neon e platy
(lo so' che Guppy e neon richiedono valori diversi ma se siete sposati.... bhe non c'è bisogno che dia ulteriori motivazioni... ) -28d#
Ha già inserito un orrida anfora............................. -76


che valori hai in vasca??...o sei ancora in maturazione..

Per ora non ho effettuato nessuna misura, il mio negoziante mi ha detto di portargli un campioncino settimana prossima.
Al momento la vasca è riempita con 70 acqua osmotica e 70 rubinetto.

graalex
25-09-2009, 15:35
9000K su un dolce? per me è quello il problema!

io resterei tra i 3000 e i 6500.

illoca
25-09-2009, 15:45
9000K su un dolce? per me è quello il problema!

io resterei tra i 3000 e i 6500.

Sono quelle standard comprese nel mio acquario juwell vision 180, inoltre non ho margini con le lampade juwel, posso solo mettere quelle, l'unico cambio è sostituire una volta esaurita la "day" con un altra "nature".

Ci sarebbero complicazioni?

bettina s.
25-09-2009, 21:13
si in effetti 9000° k è una luce troppo bianca, fai una prova disattivando quella e lasciando solo il tubo da 4500° vedrai che la ghiaia la vedi più scura.

roby91
26-09-2009, 15:31
Metteremo pesci semplici, tipo Guppy, Coridoras, pesce ventosa neon e platy
(lo so' che Guppy e neon richiedono valori diversi ma se siete sposati.... bhe non c'è bisogno che dia ulteriori motivazioni... )

ho capito...però ai pesci che tu sia sposato o meno non importa granchè... -28d#

quandro avrai i valori, ne riparleremo più dettagliatamente... ;-)

roby91
26-09-2009, 15:32
Metteremo pesci semplici, tipo Guppy, Coridoras, pesce ventosa neon e platy
(lo so' che Guppy e neon richiedono valori diversi ma se siete sposati.... bhe non c'è bisogno che dia ulteriori motivazioni... )

ho capito...però ai pesci che tu sia sposato o meno non importa granchè... -28d#

quandro avrai i valori, ne riparleremo più dettagliatamente... ;-)

|GIAK|
26-09-2009, 16:05
Metteremo pesci semplici, tipo Guppy, Coridoras, pesce ventosa neon e platy
(lo so' che Guppy e neon richiedono valori diversi ma se siete sposati.... bhe non c'è bisogno che dia ulteriori motivazioni... )

questa è bella... se ti sposi non vivi in un ambiente in cui non stai bene e soprattutto è una scelta tua, i pesci non vengono a bussare alla tua porta con la vasca in mano -28d#

cmq fai i test e daccii valori precisi altrimenti non possiamo aiutarti più di tanto :-)

illoca
28-09-2009, 12:06
quandro avrai i valori, ne riparleremo più dettagliatamente... ;-)

Per ora ho
PH 7.5
KH 8
GH 11

Il ferro l'ho portato a 0,4 con un prodotto della SERA (all'inizio era 0,1 ma misembrava pochissimo... ) :-)

roby91
28-09-2009, 14:28
illoca, ma questi valori li vuoi tenere così..oppure una modificatina gliela puoi dare??

illoca
29-09-2009, 08:07
illoca, ma questi valori li vuoi tenere così..oppure una modificatina gliela puoi dare??

No, no, devo modificarli una volta maturato il filtro, il mio negoziante mi ha suggerito di portare il PH a 6,8 il Kh a 4 e il GH non me lo ricordo ce l'ho segnato a casa, queste modifiche le apportero' una volta che i nitriti saranno a zero.
Ciao :-)

roby91
29-09-2009, 14:36
ok... ;-)

il mio negoziante mi ha suggerito di portare il PH a 6,8 il Kh a 4 e il GH non me lo ricordo

sì..però dì al tuo negoziante che i valori vanno stabiliti in funzione di ciò che si vuole allevare in vasca...non ci sono dei valori universali che fanno allevare ogni tipo di pesce... ;-)

illoca
30-09-2009, 09:11
Ma infatti me li ha dati in base ai pesci che mettero'. :-)
Perchè secondo te non vanno bene?

roby91
30-09-2009, 15:30
Ma infatti me li ha dati in base ai pesci che mettero'.

ann..ok...

ma allora (forse li hai già detti e mi sono perso) che cosa vorresti mettere??

illoca
30-09-2009, 15:34
"Metteremo pesci semplici, tipo Guppy, Coridoras, pesce ventosa neon e platy " :-)

Paolo Piccinelli
30-09-2009, 15:36
Guppy, Coridoras, pesce ventosa neon e platy


a parte il fatto che di "pesci ventosa" ce ne sono millemila tipi... ma cory, neon e guppy hanno bisogno di valori acqua molto distanti fra loro epr durezza e ph! ;-)

roby91
30-09-2009, 16:01
Metteremo pesci semplici, tipo Guppy, Coridoras, pesce ventosa neon e platy "

fritto misto insomma... -28d#
con i valori che hai detto io metterei piuttosto cory e neon...i pesci ventosa non esistono, si chiamano alghivori tutt'al più... ;-)
poi i poecilidi vivono con acque dure e basiche, mentre i neon e i cory vivono con acque leggermente acide e tenere...quindi capisci che insieme non possono stare...
visto la vasca che hai, io ci metterei anche una coppia di scalari isieme ai cory, e magari al posto dei neon i cardinali....

illoca
30-09-2009, 16:07
Se riuscite a spiegarlo Voi a mia moglie... #07
Donne...........
(immaginavo che non avevate capito la battuta sul matrimonio........... ) #23

Comunque il nostro negoziante ci ha avvertito e ha detto che sono pesci molto resistenti e che con quei valori possono convivere tranquillamente. :-)

P.s. per i pesci "alghivori" me ne consigliate qualche tipo che non mi diventa enorme ma che rimane abbastanza piccolo?
Grazie :-)

Paolo Piccinelli
30-09-2009, 16:15
Comunque il nostro negoziante ci ha avvertito e ha detto che sono pesci molto resistenti e che con quei valori possono convivere tranquillamente.

-05 -05 -05



...se lo dice lui... #07 #07 #07




PS anche io sono sposato, ma siccome io non impongo a mia moglie che sandali mettere o di che colore farsi le unghie, nel MIO acquario ci mezzo quello che ca##o mi pare!! #36# #36# #36#

illoca
30-09-2009, 16:39
Mi daresti un parere piu' approfondito tenedo conto dei valori d'acqua che il mio negoziante ha suggerito e a che problemi potrei andare incontro?
Magari riesco a convincere la moglie apportando dei problemi concreti :-)


Il problema è che non è il "mio acquario", ma è il "nostro acquario" in quanto abbiamo deciso di affrontare questa avventura insieme...
Suggerimento....
Queste cose si fanno in numero dispari e 3 sono troppi....... :-))

Paolo Piccinelli
30-09-2009, 17:04
Mi daresti un parere piu' approfondito tenedo conto dei valori d'acqua che il mio negoziante ha suggerito e a che problemi potrei andare incontro?


è nè più nè meno come tenere un leone ed un pinguino a 15°... il primo avrà freddo ed il secondo troppo caldo... non è che muoiono subito, ma non stanno nemmeno bene,

Dai valori che hai postato, hai acqua mediamente dura e con ph basico.. io starei sui poecilidi, aggiungendo dei corydoras paleatus e magari qualche gamberetto per le pulizie, che sicuramente mangia alghe e non scagazza come i loricaridi (ventosini) ;-)

roby91
30-09-2009, 20:01
Queste cose si fanno in numero dispari e 3 sono troppi.......

io le faccio in 5... :-)) ..

è nè più nè meno come tenere un leone ed un pinguino a 15°... il primo avrà freddo ed il secondo troppo caldo... non è che muoiono subito, ma non stanno nemmeno bene,

penso che questo esempio calzi a pennello... #36#

un pesce in natura si abitua a certi valori, e questi valori dovranno essere ricreati anche in vasca così che il pesce viva a suo agio..è vero che 3/4 dei pesci che compriamo sono di allevamento, ma cmq anche in allevamento i valori sono pressocchè simili a quelli in natura... ;-)

illoca
01-10-2009, 08:07
Dai valori che hai postato, hai acqua mediamente dura e con ph basico.. io starei sui poecilidi, aggiungendo dei corydoras paleatus e magari qualche gamberetto per le pulizie, che sicuramente mangia alghe e non scagazza come i loricaridi (ventosini) ;-)

I gamberetti mi sono sempre piaciuti, ma chi mi mangia le alghe sul vetro e sulle piante?

Di gamberetti conosco solo il red cherry, ce ne sono altri ?

Comunque di loricaridi che rimangano di dimensioni ridotte ne conoscete qualche tipo? (magari potrei pensare di prendere tutti e 2)
Grazie :-)

roby91
02-10-2009, 14:35
Di gamberetti conosco solo il red cherry, ce ne sono altri ?

#36# ..ne esistono altri..cerca in internet e li trovi..

Comunque di loricaridi che rimangano di dimensioni ridotte ne conoscete qualche tipo?

un alghivoro che mi viene in mente di piccole dimensioni è l'otocinclus..rimane veramente piccolo...però i valori che hai non gli andrebbero bene...mettere pulitori che stiano a loro agio in vasche con acqua dura e basica non è facile..