Visualizza la versione completa : problama con filtro resun .....
Vincenzone
08-11-2005, 20:23
Ciao vorrei mettere in funzione il filtro a letto fluido resun bf-1000, ma è sorto un problema praticamente non riesco ad aprirlo -04 le istruzioni dicono di svitare la parte superiore ma è avvitata fortissima ho provato ha fare forza ma niente . #07
volevo chiedervi se è normale e come venirne a capo
grazie
svitalo...è duro ma si svita
si è normale è durissima. prova anche a svitare la parte inferiore, io lo carico con le resine da sotto perché se no è impossibile infilare il coperchio superiore con il tubo attaccato.
comunque deve svitarsi anche la parte sopra.
per caricarlo io faccio così: apro sotto, lo capovolgo, inserisco le resine quindi lo richiudo tenendolo capovolto. ho sostituito le spugne in dotazione con altre più decenti, sagomate a partire da quelle di un filtro esterno, ne ho messe due sotto e una sopra.
quando carichi da sotto le resine finiscono addosso alla spugna superiore; nel tubo poi infili le spugne inferiori, lasciandole alla fine del tubo, quindi avviti il tappo sotto, capovolgi di nuovo mettendolo diritto e il peso delle resine farà sistemare bene la spugna sotto. quindi riempi d'acqua e il gioco è fatto, anzi io mi metto nella doccia e faccio passare acqua finché non esce più acqua rossa.
sempre che parliamo dell'uso con resine per PO4 a base ferrosa come Rowa, Ruwal e AquaLight.
Ciao!
Stefano.
mariobros
08-11-2005, 20:35
faccio passare acqua finché non esce più acqua rossa.
fase importantissima! quel rosso può provocare seri danni
ceriantus
09-11-2005, 01:23
Ciao vorrei mettere in funzione il filtro a letto fluido resun bf-1000, ma è sorto un problema praticamente non riesco ad aprirlo le istruzioni dicono di svitare la parte superiore ma è avvitata fortissima ho provato ha fare forza ma niente .
volevo chiedervi se è normale e come venirne a capo
Devi svitare tutti e due i tappi !!!!! Sono duri un accidente ma se li passi sotto il rubinetto dell'acqua calda la cosa si facilita
Vincenzone
09-11-2005, 01:38
:-D :-D :-D Finalmente siamo riusciti ha svitare, adesso che ho tolto cannolicchi e spugne , per inserire la rowa devo togliere anche i supporti interni?
ciao grazie
quali sono i supporti interni?
Ciao!
stefano.
Vincenzone
09-11-2005, 01:41
ups dimenticavo che pompa mi consigliate?ho una pompa da 800 lh può andare?
ceriantus
09-11-2005, 01:44
Finalmente siamo riusciti ha svitare, adesso che ho tolto cannolicchi e spugne , per inserire la rowa devo togliere anche i supporti interni?
Leva tutto devi lasciare solo il tubo centrale e le spugne.
Metti la spugna in alto e riavviti il tappo superiore rovesci il filtro e chiudendo con un pezzo di carta il tubo riempi il filtro di resine,riapri il tubo monti la spugna sotto e riavviti il tappo inferiore
Lo fai girare con acqua dolce fino a che l'acqua esce pulita
Vincenzone
09-11-2005, 01:44
sono dei bicchierini per contenere il materiale filtrante cosa faccio?
ceriantus
09-11-2005, 01:46
quali sono i supporti interni?
Secondo me ha preso il filtro esterno in vece di quello a letto fluido ma tanto sono identici
ceriantus
09-11-2005, 01:47
sono dei bicchierini per contenere il materiale filtrante cosa faccio?
C.V.D.
levali
Vincenzone
09-11-2005, 01:47
Leva tutto devi lasciare solo il tubo centrale e le spugne.
Metti la spugna in alto e riavviti il tappo superiore rovesci il filtro e chiudendo con un pezzo di carta il tubo riempi il filtro di resine,riapri il tubo monti la spugna sotto e riavviti il tappo inferiore
Lo fai girare con acqua dolce fino a che l'acqua esce pulita
ok adesso ho capito ,grazie a tutti
mariobros
09-11-2005, 19:20
per la pompa che portata consigliate? interessa pure a me! :-))
Appena messo in moto il mio resun con le rowa #36#
Il tappo inferiore non sono riuscito a toglierlo, allora ho infilato un tubo dello stesso diametro di quello del filtro da sopra, ho riempito il filtro con le resine, le ho compattate in modo che quando ho sfilato il tubo, è rimasto il buco. Poi ho montato il tappo, messo tutto in una bacinella con acqua RO e fatto girare per 1-2 ore (sbatacchiando il fltro ogni tanto) fino a quando l'acqua non usciva limpida.
Regolazione del flusso: mi sono preso una pompa a potenza variabile tra 400l/h e 1200l/h, ma anche al minimo sbatteva le resine in alto, allora ho fatto una strozzatura sul tubo di uscita e regolato il "potenziometro" della pompa fino a quando non ho visto che le resine fluttuavano.
tropic74
09-11-2005, 20:40
#24 le mie non hanno mai fluttuato. #24
#24 le mie non hanno mai fluttuato. #24
Nel senso che sono appiccicate alla spugna superiore o nel senso che sono appoggiate alla spugna inferiore ?
Io ci ho messo veramente 3 minuti netti a tarare il giochino ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |