Entra

Visualizza la versione completa : ph controller e fotoperiodo


Researcher
23-09-2009, 11:18
Ciao a tutti,
ho comprato il ph controller della milwauke sms122...
volevo fare una domanda: il ph controller deve restare acceso tutto il tempo o solo nel fotoperiodo? io collegherò anche l'elettrovalvola, quindi la regolazione della co2 deve avvenire solo durante il fotoperiodo o anche a luci spente?
Mi faccio questa domanda perchè se attacco il ph controller in corrente continua e l'elettrovalvola in corrente temporizzata, di notte il ph si alzerà un po', di conseguenza partirà l'allarme del ph controller per erogare co2 che però sarà bloccata dall'elettrovalvola spenta... #24 ...
Se in alternativa metto anche il ph controller in corrente temporizzata, nel momento in cui riparte la corrente, questo si accende da solo ogni volta?
sono molto confuso...

SimonFe
23-09-2009, 12:16
Ciao, non ci va nessun temporizzatore ne sull'elettrovalvola ne sul controller.
L'elettrovalvola va attaccata alla presa comandata dal controller.
Di notte dovrebbe staccarsi perchè le piante espellono CO2 e non la richiedono.

ciao

Researcher
23-09-2009, 13:23
ok, quindi metto tutto in corrente continua?

SimonFe
23-09-2009, 13:36
ok, quindi metto tutto in corrente continua?
Se per corrente continua intendi senza timer si!!! ;-)
Ciao

Researcher
23-09-2009, 16:30
Esatto, intendo proprio quello!!! ;-)

coico
24-09-2009, 07:47
Il ph controller è il top!
Se uno non ce l'ha si arrangia con il timer... ;-)

Federico Sibona
24-09-2009, 07:54
Ma anche no. Non è affatto obbligatorio, senza controller, temporizzare l'emissione di CO2. L'opportunità o meno di farlo dipende da molti parametri/esigenze.

Semplificando molto, la respirazione delle piante, con emissione di CO2, avviene anche in presenza di illuminazione solo che in tal caso è preponderante la sintesi clorofilliana che fa sì che, globalmente, emettano più ossigeno. Quindi il problemino, se ne esiste uno, in un acquario fortemente piantumato è che, al buio, si possa verificare una carenza di ossigeno più che un eccesso di CO2 ;-)

coico
24-09-2009, 08:00
Ah beh, certo... si può anche lasciare l'impianto sempre acceso contando le bollicine...

Federico Sibona
24-09-2009, 08:45
Beh sì, dipende dal fatto che si usi la CO2 oltre che per le piante anche per tenere basso il pH, dal valore del KH, ecc.
Comunque io consiglio, qualunque tipo di gestione della CO2 si sia scelto, di misurare il pH, per qualche giorno, poco prima che si spengano le luci e subito dopo che si sono accese per capire che sbalzo di pH ci sia tra notte e giorno ;-)

coico
24-09-2009, 08:55
Però quanto aiuta un ph controller... -37