folippo
23-09-2009, 10:27
ciao a tutti,
finalmente si comincia, è un anno che ci penso sono partito da una 5 litri di plastica, che ora è a allestita a casa, poi una venti litri (ora posata nel guardaroba a casa), quindi un cubo Wave da 30 litri, che se ne sta con filtro Eheim e lampada Solaris chiusa in un mobile dietro la scrivania!
alla fine tutto era diventato troppo impegnativo, sopratutto perché sto in stanza con altri due colleghi, e non vorrei dar fastidio....
morale, torno allo spirito iniziale del "progetto":
IL MINIMO DEL MINIMO
scopo del progetto: vasca e allestimento minimo ma capace di accogliere un paio di Red Cherry
Premetto ho già tre vasche (tra 6#25-35 litri) in cui ospito piccole colonie di neocaridine, per cui ai primi segni di sofferenza delle bestiole, le si ripesca e si fa dietro front.
Ma ecco lo schema:
Vasca - vaso preso da LeroyMerlene, 5 litri lordi, dopo l'allestimento ci staranno 3.5 litri.
Fondo - ghiaietto quarzifero grigio (servirà a ben poco, se non ai batteri)
Sassi - roccia di Lazzaro (E' calcarea, ma data la quantità ed il tipo di rilascio, coi cambi dovrei compensare, e poi le Red che ho camperebbero anche nell'acqua del Taganica);
Allestimento - tranne i pochi sassi, un unica radice a cui legare del muschio, una mini Anubias e due piccolissimi Microsorium, quindi del Ceratophillum galleggiante a ossiggenare, o magari ancorato, col trucchetto del cannolicchio
NO Co2
NO Filtro (per ora)
NO luce specifica (per ora, ma ho diverse opzioni)
finalmente si comincia, è un anno che ci penso sono partito da una 5 litri di plastica, che ora è a allestita a casa, poi una venti litri (ora posata nel guardaroba a casa), quindi un cubo Wave da 30 litri, che se ne sta con filtro Eheim e lampada Solaris chiusa in un mobile dietro la scrivania!
alla fine tutto era diventato troppo impegnativo, sopratutto perché sto in stanza con altri due colleghi, e non vorrei dar fastidio....
morale, torno allo spirito iniziale del "progetto":
IL MINIMO DEL MINIMO
scopo del progetto: vasca e allestimento minimo ma capace di accogliere un paio di Red Cherry
Premetto ho già tre vasche (tra 6#25-35 litri) in cui ospito piccole colonie di neocaridine, per cui ai primi segni di sofferenza delle bestiole, le si ripesca e si fa dietro front.
Ma ecco lo schema:
Vasca - vaso preso da LeroyMerlene, 5 litri lordi, dopo l'allestimento ci staranno 3.5 litri.
Fondo - ghiaietto quarzifero grigio (servirà a ben poco, se non ai batteri)
Sassi - roccia di Lazzaro (E' calcarea, ma data la quantità ed il tipo di rilascio, coi cambi dovrei compensare, e poi le Red che ho camperebbero anche nell'acqua del Taganica);
Allestimento - tranne i pochi sassi, un unica radice a cui legare del muschio, una mini Anubias e due piccolissimi Microsorium, quindi del Ceratophillum galleggiante a ossiggenare, o magari ancorato, col trucchetto del cannolicchio
NO Co2
NO Filtro (per ora)
NO luce specifica (per ora, ma ho diverse opzioni)