Entra

Visualizza la versione completa : Filtro Eheim 2236 che fa un rumore pauroso


V3L3NO
23-09-2009, 08:58
Ciao ragazzi,
Ieri ho allestito il mio acquario usando come filtro un eheim 2236 che mi ha regalato mio cugino. Ho fatto tutto come da manuale. Ho riempito il cestello del filtro, ho attaccato i tubi e tramite il maniglione ho pompato l'acqua. Quando il filtro parte si sente un rumore terribile che poi si attenua rimanendo comunque udibile anche a distanza. Il rumore è tipo un toc toc che si ripete sistematicamente.

Fate conto che l'acquario l'ho messo nella mia camera quindi la notte non riesco a dormire -20 -20.

Aiutatemi vi prego

roby91
23-09-2009, 15:36
V3L3NO, non è che sia entrata aria nel filtro??...
..dà una controllata alla girante della pompa, se poi dopo aver controllato tutto fa ancora casino, gli riporti indietro la pompa...la garanzia serve a questo.. ;-)

Federico Sibona
23-09-2009, 15:45
Beh, per la garanzia dipende da che età ha il filtro visto che lo ha ereditato ;-)
Comunque, a parte il rumore, la portata d'acqua c'è? Perchè dal rumore che descrivi sembra che si sia rotto qualche particolare della girante.
La girante come ricambio si trova, ma, se è fuori garanzia, sarebbe bene smontare la pompa e guardare se il difetto è proprio lì ;-)

roby91
23-09-2009, 16:02
Federico Sibona...si in effetti non so se il cugino glielo ha regalato ex-novo..oppure usato...speriamo abbia meno di due anni nel secondo caso.. :-))

V3L3NO
23-09-2009, 23:01
Ciao ragazzi, grazie per le risposte.
il filtro non è in garanzia ha tre anni di età. Lo usava mio cugino nel suo acquario.
Allora stasera ho smontato la testata e tirato fuori la girante. Non sembra essere rotta, cmq ho preso il motorino e l'ho messo in acqua a far girare ed il rumore non c'è.
allora ho riempito fino all' orlo il vano dei cestelli di acqua ho chiuso il filtro, facendo uscire l'acqua in eccesso. Ho riempito tutti i tubi di mandata per riempire tutto il filtro e ho avviato, ma il rumore continua.
Devo aggiungere una cosa importante che oggi ho tralasciato. Il filtro è caduto a testa giu rompendo un attacco del rubinetto della testata, che però, è stato riparato da mio cugino. Non vorrei che la botta abbia rovinato qualche cosa. A primo impatto sembra di no!!!
Mettiamo caso che sia rotto voi cosa mi consigliate in sostituzione a questo? Fate conto che ho un acquario di 180 litri netti!!!

grazie

V3L3NO
23-09-2009, 23:35
allora, ho fatto un ulteriore prova. Ho preso tutta la testata e l'ho immersa tutta in acqua l'ho accesa e il rumore c'è.
Poi prima di staccare il filtro ho provato a spengerlo e riaccenderloe li ho notato che si sentiva il sibilio del motore che era partito senza il rumore fastidioso ma l'acqua non veniva pompata -05 -05 .
A questo punto credo sia rotto qualche cosa!!!

coico
24-09-2009, 07:42
Se non riesci a risolvere prova a vedere se trovi la testata di ricambio; ma con quello che costa forse ti conviene acquistare un nuovo filtro... :-)

V3L3NO
24-09-2009, 08:30
Si, l'ho trovata la testata su un sito. Costa 65 eurozzi. Mentre il pratiko 300 costa 108 euro. Ho visto anche il modello 2036 della eheim a 100€.

Tra questi due che mi consigliate? Askoll o Eheim?

coico
24-09-2009, 08:33
Eheim!!

2036 a 92 euro
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-eccopro-modello-2036-750lh-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-p-6849.html

2073
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-20731050-completo-materiali-filtranti-p-6416.html

V3L3NO
24-09-2009, 10:05
Grazie coico,
A questo punto visto il prezzo me lo ricompro nuovo di zecca.
Adesso devo vedere come stiamo messi con i tempi. lo vorrei prendere subito visto che la notte non si dorme. #09 #09 .
Adesso faccio una telefonata e sento se lo spediscono subito.
Vi terrò aggiornati. A presto :-)) :-))

Federico Sibona
24-09-2009, 10:07
V3L3NO, se la girante sembra integra, non è che nell'urto si è rotta o sfilata una bronzina su cui gira l'asse della girante? Verifica, con la girante in sede, che non abbia eccessivo gioco radiale.
Più che qualcosa riguardante la girante, a mio parere, non può essere.
Indubbiamente con un filtro nuovo starai più tranquillo, ma se te la potessi cavare con pochi euro.... ;-)

Vedi quanto costa il ricambio 7444390 (asse e bronzine).

coico
24-09-2009, 10:19
Quoto Federico Sibona.
Dai resisti ancora qualche giorno, con un euro e cinquanta intanto ti ci compri i tappi in silicone... sono uno spettacolo e ci dormi da Dio! :-D

V3L3NO
24-09-2009, 12:07
Federico Sibona, troppo tardi :-( :-( .

ho preso il filtro nuovo ora ora. ho preso l' ECCO pro 300 2036. L'ho trovato su abissi a 110 euro scontato. Me lo sono andato a prendere di persona.
Almeno cosi ho un filtro nuovo e funzionante!!! :-)) :-)) :-))

L'unica cosa è che questo ha dei cestelli totalemte differenti dal 2236.
Mi spiego. Partendo dal basso:
1° cestello Eheim MechPro
2° Cestello Eheim Biomech
3° Cestello Eheim Substratpro + spugna bianca.
4° cestello fatto a ciambella ha una spugna blu meno fitta di quella blu.

Secondo voi va bene cosi o sostituisco tutto con il substratpro del vecchio filtro?

Grazie

coico
24-09-2009, 13:08
La spugna blu a ciambella in realtà e il primo vano che viene incontrato dall'acqua in entrata al filtro, poi tutti gli altri.

Io lascerei tutto così anche se non ho ancora ben capito la funzione dell' Eheim Biomech... probabilmente si potrebbe sostituire con Substrat Pro. #24

Federico Sibona
24-09-2009, 13:53
V3L3NO, come ti ho già detto, indubbiamente così sei più tranquillo, specie dopo l'urto con relativa rottura che il filtro ha subito. Come saprai un filtro esterno, se decide di perdere, provoca notevoli danni.
Ciononostante io non rottamerei il filtro precedente, vedrei di rimetterlo in ordine o per una ulteriore vasca (ospedale, riproduzione, quarantena, ecc) in un domani o per riserva se questo nuovo dovesse avere dei problemi (ma essendo un Eheim difficilmente ne avrà ;-) ).
Vedi se recuperarlo non costa troppo ;-)

V3L3NO
24-09-2009, 14:04
Grazie, ragazzi per le risposte.
Federico Sibona, avevo già pensato a ripararlo lo stesso. Intanto però per stare tranquillo ho preso quello nuovo.
coico, Io per adesso lo lascio tutto cos'com'è. Da come mi ha detto mio cugino gli eheim li prendo e li monti cosi come sono e vai alla grande!!!

Inanto vi ringrazio del vostro aiuto siete stati gentilissimi

V3L3NO
24-09-2009, 18:02
Allora ragazzi, confrontando i due filtri ho capito che problema ha il mio vecchio filtro. Praticamente non c'è più l'oring che tiene l'albero di ceramica in posizione verticale dalla parte apribile della camera della pompa. Cioè il pezzo che bisogna staccare per tirare fuori la girante, quindi con la rotazione della girante l'asse si muove e si scatena quel rumore fastidioso.

Appena devo fare un ordine grande ordino i pezzi di ricambio e sistemo tutto. :-)) :-))

roby91
24-09-2009, 18:46
V3L3NO, da crepare la testa in due a tuo cigino insomma... #18 .. ;-)

coico
25-09-2009, 00:17
Belin...

V3L3NO
25-09-2009, 08:29
eh eh eh eh. Ho pensato di affogarlo direttamente nel suo filtro #18 #18.
L' importante è aver risolto.
Il nuovo filtro è davvero silenzioso, infatti stanotte ho dormito benissimo :-)) :-)).

Grazie ragazzi per la disponibilità.

coico
25-09-2009, 09:02
Un milione di queste notti allora... :-D :-D :-D :-D

Federico Sibona
25-09-2009, 09:19
Praticamente non c'è più l'oring che tiene l'albero di ceramica in posizione verticale dalla parte apribile della camera della pompa. Cioè il pezzo che bisogna staccare per tirare fuori la girante, quindi con la rotazione della girante l'asse si muove e si scatena quel rumore fastidioso
Se quel che tu chiami o-ring è quel che io ho chiamato bronzina, e credo di sì, allora non mi ero sbagliato.
Però forse è più corretto il tuo linguaggio perchè bronzina presuppone che l'asse ruoti in essa mentre lì credo che l'asse sia fermo e sia la girante a ruotare su di esso. E' così?

V3L3NO
25-09-2009, 09:33
Si si, era come dicevi te. Ed è la girante che gira intorno all'asse. Non essendoci quel gommino a tenere fermo l'asse il tutto si muove in modo sconsiderato facendo rumore.
Insomma ora mi ritrovo con due filtri buoni :-)) :-)) .