Entra

Visualizza la versione completa : SEZIONE APPROFONDIMENTO DOLCE


Paolo Piccinelli
23-09-2009, 08:12
Era da un pò che ci pensavamo... ed ora anche il dolce ha la sua sezione di approfondimento. :-)) :-)) :-))

In sezione verranno spostati i topic di particolare interesse ed in cui emergeranno approfondimenti, idee innovative, analisi ed esperimenti interessanti.
Sarà possibile per tutti intervenire, ma sarà impossibile aprire nuovi topics e l'OT sarà cazziato inesorabilmente.

Siete tutti quindi invitati a portare argomenti interessanti all'attenzione dello staff per arricchire presto di contenuti la nuova sezione.

Sempre di più... BUON FORUM!!! :-)

livia
23-09-2009, 08:38
Bellissima sezione!
Ricordo che tempo fa avevamo parlato delle possibili soluzioni e avevo detto che sarebbe stato carino fare una sezione simile anche nel dolce come nel marino e mi avevate risposto in tanti una cosa del tipo "tanto è inutile, se venissero fuori discussioni interessanti non avremmo questo problema" (quello della noia dovuta alle domande sempre tutte uguali) e "i mod già lavorano come matti, non possono mettersi a rastrellare il forum alla ricerca del topic interessante su 10000 aperti"
bhe...ho vinto io.. #18 #18
scherzo :-))

Miranda
23-09-2009, 09:09
ottima idea! ;-)

c'era quel topic sui sitemi di filtraggio di qualche mese fa che non era affatto male...

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 09:19
c'era quel topic sui sitemi di filtraggio di qualche mese fa che non era affatto male...


se mi date il link provvedo! ;-)

Miranda
23-09-2009, 09:54
non mi ricordo il titolo, però credo fosse stato aperto da Scriptors, ho provato a cercarlo, ma non c'è una parola chiave che mi ci porta senza passare per 2000 topic #24
voi Mod non avete un sistema di ricerca più raffinato per la ricerca? non so, cercare tutti i topic "aperti da" un utente + intervallo temporale+ numero di pagine (era lunghissimo, ricordo)

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 10:03
se usi il cerca nel menu azzurro in alto puoi selezionare la sezione... altri metodi non ci sono purtroppo :-(


...provo anche io ;-)

Federico Sibona
23-09-2009, 10:11
Non era per caso stato aperto da luca2772. La mitica AUTOVASCA?

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 10:18
no, mi è venuto in mente... era stato aperto da Scriptors su mio suggerimento, parlava dei sistemi filtranti e l'avevo tenuto in primo acquario perchè fosse accessibile a tutti.

Ripulito dagli OT sarebbe un'ottima base di approfondimento!




...è che non lo trovo, dannazione! -04

Metalstorm
23-09-2009, 10:20
TROVATOOOOOO!!!!!!

ho spulciato i messaggi di scriptors e l'ho trovato

Eccolo:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237300&postdays=0&postorder=asc&start=0

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 10:39
é lui!!!
grande!! #25


sposto subito, ma se ricomincaino con i fanghi di Poldo lo chiudo e lo cestino!!! -04

Metalstorm
23-09-2009, 10:49
sposto subito, ma se ricomincaino con i fanghi di Poldo lo chiudo e lo cestino!!!

:-D :-D :-D :-D

Oscar_bart
23-09-2009, 12:14
Paolo Piccinelli, anche il tuo topic "esperimento" sull'uso di acidificanti naturali ci starebbe, no? ;-)

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 13:25
potrei infilarcelo... ma poi dovreste intervenire anche voi per APPROFONDIRE, appunto! ;-)

MonstruM
24-09-2009, 17:48
Io quello sull'autovasca lo metterei...comunque ottima scelta, già ne avevamo parlato con Paolo pochi giorni fa.
:-)

Paolo Piccinelli
24-09-2009, 17:53
quello sull'autovasca lo metterei


sai cosa?!?

ci vorrebbero giorni per ripulirlo... magari sento Luca e vadiamo di riproporne una versione "condensata senza OT" ;-)

MonstruM
24-09-2009, 17:58
Si lo so...io sto seguendo quello nuovo astenendomi da mettere commenti, perchè bisogna dirlo, l'argomento spinge ad ipotesi sempre nuove. Però è una tipologia di vasca molto simile a quella dell'acquariofilia di Lorenz e secondo me sarebbe interessante da porre in rilievo.

Paolo Piccinelli
24-09-2009, 18:05
sarebbe una figata mettere in relazione le esperienze di quel tipo con gli studi microbiologici della Walstad... ma ci vuole gente con una capa tanta! :-))

MonstruM
24-09-2009, 18:25
Beh si, io sto leggendo proprio questi giorni gli scritti della Walstad e sto cercando di capire un paio di cose

...come per esempio sarebbe da chiamare Linneo in quella discussione...

Oscar_bart
24-09-2009, 18:34
in quella discussione...

Link? :-)

Metalstorm
24-09-2009, 18:36
Oscar_bart, vai nella sezione allestimento e vai sul topic "il ritorno dell'autovasca"

MonstruM
24-09-2009, 18:37
Subito!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=265998

livia
24-09-2009, 18:39
scusate, dove li trovate gli scritti della walstad? interessano anche a me... :-)

MonstruM
24-09-2009, 18:45
livia, hai mp.

Oscar_bart
24-09-2009, 19:06
Grazie ;-)