Entra

Visualizza la versione completa : Nuova vasca


dan79
23-09-2009, 05:22
Ciao ragazzi.mi è appena arrivata la nuova vasca aquatlantis 120 40 50.devo prendere un filtro esterno e sarei orientato sul jbl cristal 1200 lh.qualcuno lo usa?mi sapete dire come va?poi affiancherò il mio tetra ex 700 che carichero' con sola spugna collegato alla lampada uv,ridurrò la portata a 400lh per rallentare il passaggio attraverso la lampada.

Puffo
23-09-2009, 09:19
grande dan79!! come lo vuoi popolare...wild o ibridi?

dan79
23-09-2009, 11:38
Ibridi da selezione.metto sei esemplari ed inizio a selezionare.la serra è quasi pronta.su questo allestimento volevo provare la lampada uv come descritto prima.sto pensando come filtro anche al heim 2073 da 1050lh su una vasca da 230l.tanto dopo ci metto un altro filtro per La lampada.comunque sabato allestisco e posto foto.

Zahir_13
23-09-2009, 13:23
io su una vasca della tua misura uso un eheim 2075, che in effetti è abbastanza sovradimensionato, ma smorzando il getto d acqua sulla parete della vasca mi crea quel filino di movimento dell acqua che impedisce che si formi la patina marrone sulle foglie delle piante

Puffo
23-09-2009, 15:02
Ibridi da selezione.metto sei esemplari ed inizio a selezionare.la serra è quasi pronta.su questo allestimento volevo provare la lampada uv come descritto prima.sto pensando come filtro anche al heim 2073 da 1050lh su una vasca da 230l.tanto dopo ci metto un altro filtro per La lampada.comunque sabato allestisco e posto foto.

grande...vorrei avere info sulla tua serra......come da promessa.eheh
ciao aspetto info. e le fto della nuova vasca.

dan79
23-09-2009, 20:50
ho appena ordinato l' eheim 2073, 1050lh.dovrei ritirarlo venerdi'.come litraggio e' a posto, pero' dovro' aggiungere i litri h per la lampada uv.
spero di non esagerare con il movimento!
si puffo arriveranno le foto.
sono disperato con il tempo!lavoro come un pazzo!

Puffo
23-09-2009, 22:13
ot anche io alla fine devo ancora finire le vasche.....ma prima o poi le attivo....
benone per il filtro....al limite gli attacchi un tubo forato in modo da ridurre la corrente.... ;-)

dan79
24-09-2009, 05:15
Si ma su un altro filtro.non voglio farla girare sul filtro principale.

michele
24-09-2009, 10:45
Se non riempi la vasca oltremodo non ti serve a molto la lampada UV.

dan79
25-09-2009, 20:33
Se non riempi la vasca oltremodo non ti serve a molto la lampada UV.
spiegati meglio, non ho capito bene michele!

michele
25-09-2009, 22:37
Ti farò una domanda allora per capire meglio... ma la lampada UV perché la metti???

dan79
26-09-2009, 15:40
Michele, credo di aver intuito cosa vuoi dirmi.La lampada e' battericida, e in acqua inevitabilmente oltre a batteri buoni ci sono anche quelli patogeni.
le case costruttrici garantiscono che i nitrobacter e i nitrosomas non vengono intaccati,e un aiuto contro le alghe. Io personalmente non ci credo molto ma comunque in questo allestimento vorrei provarla.
questa idea mi e' venuta dopo aver visto una vasca con la lampada, e vi garantisco che l'acqua era di un limpido mai visto!mi e' piaciuta!
ripeto, sono scettico sulla reale efficenza della lampada, ma vorrei fare una prova, daltronde il mondo acquirofilo si divide a metà sull'argomento "UV", come in tante altre cose, quindi credo che bisogna provare le proprie esperienze di persona.

michele
26-09-2009, 17:54
La realtà è che la lampada se non c'è una reale necessità non serve a nulla, ovviamente non è possibile che possa selezionare cosa distruggere e cosa non distruggere, in una vasca di discus ibridi poi penso serva ancora a meno dovendo comunque fare abbondanti cambi d'acqua.

dan79
26-09-2009, 20:48
beh, ma l'acqua dei cambi non e' sterile!
comunque si immette acqua che potenzialmente potrebbe avere una crica batterica alta o quasi.
comunque, non sono un sostenitore della lampada, anzi non l'ho mai usata.
voglio togliermi questo sfizio. potrei anche far analizzare la carica batterica prima e dopo l'utilizzo della lampada.in piu' anche i valori di no3 e no2 prima e dopo la lampada.
potrebbero essere dati interessanti!

Puffo
26-09-2009, 21:28
io non ho mai provato in prime persona...sarò curioso di sapere cosa ne pens una volta provata la lampada. ;-)

michele
27-09-2009, 00:22
Ma cosa centrano no3 e no2? Comunque l'acqua potabile sotto quel punto di vista va più che bene per dei discus ibridi, che certamente non vogliono acqua sterile. Volete acqua con carica batterica bassa...? Fate i cambi regolarmente e tenete i pesci a valori consoni.

dan79
27-09-2009, 08:38
Come cosa centrano no3 e no2?se la lampada uv danneggia nitrobacter e nitrosomas questi valori inevitabilmente saliranno perché il ciclo dell'azoto non ha elementi sufficenti.mi sembra ovvio!

dan79
27-09-2009, 11:09
va beh!siamo usciti fuori tema!apriro' un post sulla almpada quando avro' dei dati in mano!
Comunque, alla fine ho preso l'heim 2073, ho mantato tutto e stmattina ho allestito.nel pome provo a postare delle foto!

michele
27-09-2009, 11:23
Danneggiano solo quelli in acqua ma certamente non quelli che sono "fissati" sui supporti biologici, per cui hai solo un sistema meno efficiente ma funzionante. Penso che se si possono ottenere le stesse cose con metodi naturali avvicinandoci per altro a quelle che sono le condizioni più prossime per la salute dei pesci sia meglio che far vivere degli animali in un ambiente sterilizzato. Basta pensare a cosa accadrebbe a un uomo fatto vivere per 40-50 anni in tali condizioni.

dan79
27-09-2009, 11:53
Probabilmente hai ragione.comunque voglio fare delle prove e vi farò sapere.

michele
27-09-2009, 17:33
Speriamo che a rimetterci non siano gli animali. ;-)

dan79
27-09-2009, 18:16
allora, questo e' l'allestimento che ho fatto.
c'e' ancora un po' di foschia.
forse spostero' qualcosa osservandolo.
in fondo a destra mettero' delle echinodorus cosi' copriranno riscaldatore e tubo mandata!

michele
27-09-2009, 18:31
Per ora è difficile dare un giudizio, le piante si devono ancora adattare e crescere.

dan79
27-09-2009, 18:39
eh si!adesso come al solito per le prive volte la osservo per bene e poi sicuramente qualcosa la cambio!poi li a destra quelle cose in vista proprio non mi piacciano.
quelle due alternanthera messe cosi' mi sanno di poco naturale!
devo trovare il modo di renderle piu' spontanee!

michele
27-09-2009, 18:42
Non ho ben capito perché la vegetazione e gli arredamenti alti sono tutti a sinistra mentre le parti meccaniche restano a vista a destra. In ogni caso credo servano altre piante.

dan79
27-09-2009, 19:53
avevo gia' detto che devo prendere delle echinodurus osiris da mettere li a dx per nascondere le parti meccaniche.
la vallisnelia si trova a sx perche' li c'e' l'uscita del filtro, e da li dovrebbe crearsi l'effetto onda della vallisnelia gigantea che segue la corrente!

Puffo
27-09-2009, 22:33
vai dan79 metti le echino....quanta luce hai?

dan79
28-09-2009, 05:09
Due neon da 58w l'uno t5.

Puffo
28-09-2009, 08:53
ok grazie...