Entra

Visualizza la versione completa : Problema che non riesco a risolvere


Titos
22-09-2009, 21:45
Ciao ragazzi lo so che è un problema che è stato trattato piu e piu volte ma io proprio non capisco e vi chiedo con il cuore di aiutarmi.

Il mio problema come quello di molti altri è che i miei Corydoras tutti perdono i Baffi ma non solo i corydoras un po alla volta anche il mio hoplosternum pectorale li sta perdendo i suoi bei baffoni, Il ghiaino l'ho già fatto vedere a due negozi di acquari ed entrambi mi hanno detto che è adatto e non è tagliente per i baffi...

Ho avuto un paio di mesi fa dei problemi con i fosfati molto alti ma ora grazie al aiuto di resine sono tornate a livelli buoni (0.25) gli altri valori sono buoni
PH 7, GH 4, KH 4 NO2 0, No3 25 NH3/4 0.

a questo punto non so piu che fare piano piano perdonoi baffi e poi inesorabilmente muoiono... sono disperato

Io vi allego comunque un paio di foto del fondo e datemi una vostra opinione (in una di queste vedete anche un mio piccolo cory praticamente ormai senza baffi..) ..... può essere un infezione batterica che si protrae da molti mesi? se si come la posso curare??

aiutatemi ragazzi sono davvero disperato... #07

http://img182.imageshack.us/img182/4738/22092009361.jpg (http://img182.imageshack.us/i/22092009361.jpg/)

http://img178.imageshack.us/img178/1806/22092009362.jpg (http://img178.imageshack.us/i/22092009362.jpg/)

http://img190.imageshack.us/img190/8490/22092009363.jpg (http://img190.imageshack.us/i/22092009363.jpg/)

http://img514.imageshack.us/img514/6392/22092009364.jpg (http://img514.imageshack.us/i/22092009364.jpg/)

http://img514.imageshack.us/img514/9329/22092009365.jpg (http://img514.imageshack.us/i/22092009365.jpg/)


HELP!! #13

goberjak
23-09-2009, 07:32
Ciao,

se due negozianti ti confermano che il ghiaino non e tagliente, dico io il contrario!!!
Perché e sempre cosi, ti fanno vedere le loro vace con lo stesso ghiaino e ti fanno anche vedere i Cory con i baffetti intatti! Ma in negozio passano qualche settimana!!
Se vuoi provarlo, prenditi una vasca da 60 litri, ci metti "sabbia" e dopo averla avviata ci metti i Cory!

Vedrai che recuperano i baffi!

ciao
Günther

Titos
23-09-2009, 20:07
quindi secondo è tagliente? #07

ELENIO
23-09-2009, 22:54
si vede benissimo che è tagliente, se ne prendi un po' in mano e gli passi sopra la mano lo sentirai ruvido e non liscio. il pescivendolo vuole solo venderti altri pesci o disinfettanti o comunque incassare. In qualsiasi caso quel fondo non è adatto a pesci da fondo, MA COSA ANCORA PEGGIORE SONO LE ROCCE, a mio avviso spigolose e taglienti assolutamente sconsigliate per corydoras (spesso si feriscono).

poi non capisco in profilo hai panda ma in foto c'e' un paleatus...

Giudima
23-09-2009, 23:00
Titos, se lo ha detto goberjak, il ghiaino è tagliente fidati ;-)

goberjak
24-09-2009, 07:34
grazie Giudima,

ma e semplice a diagnosticare questo fatto perché dal esperienza mia il 99,99 e sempre il ghiaino ruvido a creare quei problemi!!

Titos, io andrei a prendere della sabbia che usano nei cantieri per costruire le case, ti costa poco o niente, a casa la lavi 3 volte e poi e pronta per la vasca!

ciao
Günther

Titos
24-09-2009, 20:40
Ragazzi non so che dire sono molto demoralizzato perchè il negoziante per tutto questo tempo mi ha fregato... #07

Meno male che quando ho comprato il fondo da lui gli avevo bene esposto il fatto che a me piacciono un sacco i corydoras e lui mi aveva detto che non ci sarebbero stati problemi con quel ghiaino.... sicuro è che ora non mi vede piu...

ora lo so che vi faccio perdere un sacco di tempo e vi chiedo scusa ma come faccio a togliere il mio ghiaino e a metterci della sabbia?? e poi è vero che la sabbia soffoca le radici delle piante?? mettendo la sabbia non l'acqua dentro son sicuro che succede un disastro o sbaglio aiutatemi please e acnora grazie a tutti!!! #09

P.S cmq mi fido di voi super esperto solo che pensate il mio stato d'animo ad aver scoperto che la morte di molti miei piccoli è colpa di quel maledetto negoziante.

PPS lo so ch eho messo i panda ma lo devo aggiornare scusatemi...

ELENIO
25-09-2009, 10:03
Titos, io ho imparato che prima di andare a fare una spesa dal pescivendolo chiedo sempre un parere ai piu' esperti o a chi c'e' già caduto.

la sabbia non soffoca le piante, certo è molto piu' compatta e le piante non saranno felici, molte specie infatti non sono proprio idonee alla sabbia.

il fondo devi cambiarlo tutto, non mettere sopra la sabbia perchè altrimenti salta fuori un bel casino dopo pochi giorni

goberjak
25-09-2009, 11:37
ciao,

ecco una foto di una vasca mia avviata 3 anni fa con sabbia e piante!!

http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/p2160013.jpg

la sabbia ti consiglio di non prenderla finissima, l'ho provato e veramente le piante soffrono!

io, questa sabbia l'ho presa veramente da un impresa edile!!

ecco una foto con sabbia finissima (quasi polvere)!

http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9100011.jpg

in questa 30 litri volevo solo provare senza pesci come reagisce, acqua, piante e filtro! Devo dire non lo farei piu, le piante soffrono e il fondo diventa quasi come cemento!!


ciao
Guenther

nanni87
25-09-2009, 12:15
stiamo andando un po OT
in ogni caso basta mettere delle melanoides tubercolata....smuovono il fondo come pochi esseri fanno...escono solo di notte e non danno nessun fastidio agli inquilini.

piante a bulbo tipo la crinum taianum sono da escludere in acquari con fondo sabbioso...
il bulbo marcirebbe.

io nel mio 120lt ho usato la sabbia e non ho nessun problema...
è vero anche che sarà alto si e no 2cm per i 3/4 della vasca e solo nella parte sotto i legni arriva ad essere di 5-6cm

ELENIO
25-09-2009, 17:09
Io in tutte le vasche ho preferito la sabbia fina, non quella compattissima ma sempre fina. La scelta è stata fatta ovviamente per tenere al meglio i corydoras, per le piante so' bene che avendo fatto questa scelta non posso mettere qualsiasi tipo

goberjak
26-09-2009, 07:56
nanni87,


stiamo andando un po OT ???? DOVE??