Visualizza la versione completa : DOMANDONA ..... vasca DOLCE aperta o chiusa ??.....oohhh ?!?
ma perche nel dolce quasi tutte le vasche sono chiuse ?
io sono passato, nel marino, da una vasca chiusa con neon ad aperta ,nel mio caso con hqi...
ragazzi e tutta un'altra cosa i riverberi che la luce fa sul fondo sono magnifici....
The Wizard
08-11-2005, 19:31
Bella Domanda AX... mi sembra di averla già sentita su MSN...
mi posso appellare al 5° emendamento?? :-D :-D
No.
dammi al contrario un tuo parere
per una volta il serio sono io......per una volta ;-)
The Wizard
08-11-2005, 19:48
ok.. posso pensare che sia dovuto al fatto che sia più difficile reperire lampade adatte all'ambiente Dolce come gradazioni kelvin? Costi troppo più elevati??
Non so davvero cosa rispondere!
emanuele323
08-11-2005, 20:23
ma perche nel dolce quasi tutte le vasche sono chiuse ?
ci sono sia vasche aperte che chiuse, forse piu chiuse perchè piu pratiche (salti dei pesci, evaprazione ecc.)................quale sarebbe il dilemma #24
Alex Carbonari
08-11-2005, 20:34
io ce l'ho aperta
http://img122.imageshack.us/img122/1992/16wj1.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=16wj1.jpg)
questa tua serietà mi puzza! ;-)
questa tua serietà mi puzza! ;-)
pensavo la stessa cosa :-D ormai ax ci ha abituati a un altro genere di messaggi e quando fa il serio ci lascia un pò stupiti #24
comunque sarà x il costo delle plafoniere...comunque concordo sul fatto che gli aperti hanno più fascino...x ora sono 2 a 2... :-)
Nightsky
08-11-2005, 23:21
ci sono pesci che devono respirare aria sempre umida e calda (anabantidi) xcui meglio vasca chiusa.
mi piacerebbe farla aperta cmq ^^' ma nn posso permettermi ne plafo sospese ne hql....
beh se faccio quella da 20lt sara' aperta ^^
Alex Carbonari
08-11-2005, 23:25
nn posso permettermi ne plafo sospese ne hql....
le hql costano meno di un neon per acquariofilia (accenditore compreso) ;-)
Nightsky
08-11-2005, 23:31
nn posso permettermi ne plafo sospese ne hql....
le hql costano meno di un neon per acquariofilia (accenditore compreso) ;-)
ah si? e ma cmq finche' nn ho casa mia nn posso fare buchi nel soffitto -.-
forse in italia poi costa meno......qua l'acquariofilia è da ricchi, non si possono usare estintori x fare la co2, l'acqua di osmosi è rara, ... #07
il fatto che tenda a sdrammatizzare spesso e volentieri, non significa che sia stupido ;-)
ci sono momenti e luoghi per ogni occasione.
la domanda mi è sorta parlando in MSG con Wind...
il fatto e che vedo "quasi sempre" vasche DOLCI CHIUSE, mentre nel MARINO, si tende a tenerle "quasi sempre" aperte.
passando io stesso da una CHIUSA ad una APERTA e notando, a mio giudizio, un miglioramento estetico incredibile ( i neon rendono l'acqua "piatta" ..nel mio caso le hqi, evibenziano le onde sul fondale e sulle rocce )
mi sono chiesto per quale ragione POCHI hanno DOLCE aperto e di solito chi lo ha è perchè ha piante che o escono dall'acqua e vivono in superficie ?
Blu, non sono un esperto del dolce......ma un pesce che DEVE respirare ARIA calda e umida....mi suona un po' strano ;-) probabilmente intendevi qualcos'altro e hai sintetizzato così ;-)
per la questione salti evaporazione etc....QUASI TUTTI i pesci saltano, nel marino abbiamo saltatori notevoli e spesso,.....pavimenti "tapezzati di cadaveri"...sigh...sigh
evapoarzione...mai daiiii.....ci sono CHILOMETRI di post su impianti di rabbocco automatici ...TUTTI i marini lo hanno.....è un falso problema.
costi.....si, quelli ci sono.....ma non penso siano determinati.....pur non conoscendo a fondo i prezzi....NON mi pare che i DISCUS siano a buon mercato ;-)
Milly.....spupirti è uno dei miei obiettivi .........#18
personalmente preferisco le vasche aperte :-))
a novembre dell'anno scorso ho preso il mio primo acquario e dopo soli 3 mesi mi dono reso conto di quanto fosse limitato con il coperchio (non è una regola, ogni vasca ha le sue esigenze).
da luglio ho montato una plafo e la vegetazione in vasca è letteralmente esplosa!!
quando era con il coperchio, ho sempre avuto l'impressione di avere in casa un mondo bellissimo ma ben distaccato dal mio, ora è come se fossero in qualche modo un unico ambiente. :-))
Alex Carbonari
09-11-2005, 10:41
avendo un dolce a conduzione "maniacale", per me l'evaporazione non è un problema, anche perchè i cambi li faccio settimanalmente.
Io credo che nel dolce la maggior parte della vasche siano chiuse per una mera questione economica. Chi vuole iniziare, generalmente, non vuole spendere molto e con pochi euro ti porti a casa un acquario pronto a funzionare.
Se invece vuoi usare una plafo a sospensione con neon, devi tirare fuori 200€. Solo in pochi lo fanno.
Per la questione luce, posso dirti che le hqi mi hanno sempre tentato, ma in un acquario dolce piazzare una o più plafoniere da 150W sopra delle piante comporta, a mio giudizio, un grado di preparazione abbastanza alto.
Con tutta quella luce anche i protocolli di fertilizzazione devono essere adeguati, per non parlare delle piante (e dei costi). Molti preferiscono allestire gradualmente l'acquario (credo per una pura questione economica), ma ho imparato a mie spese (formazione di alghe di tutti i tipi) che con una luce forte devi partire col layout già ultimato. Per riparare i danni da alghe, ho acquistato in fretta e furia piante a crescita veloce in quantità ed ho dovuto adeguare l'allestimento alle piante stesse.
Io ho la vasca aperta perchè ho 2 HQL a muro, perchè esteticamente mi piace di più e fondamentalmente perchè avendo un plantacquario, ho spesso le mani in vasca ;-)
gi.an.nin
09-11-2005, 10:46
Beh.....In effetti hai ragione,ci sono più vasche aperte nel marino che nel dolce.....
Non so poi alla fine da cosa dipenda.....I costi di lampade e plafoniere non credo che influiscano molto.....
Che l'effetto-luci sia più bello forse dipende dal tipo di lampade usate.......
Anch'io adoro le vasche aperte,però devo ammetterlo che dopo una certa esperienza,
la costante ed inevitabile evaporazione mi ha fatto cambiare idea.......
Ah.......Blu,quando ti ha fatto l'esempio che alcuni pinnuti,tipo gli Anabantidi,
hanno bisogno che l'aria sopra l'acqua sia tiepida,è perche questa famiglia di pesci,
patisce gli sbalzi di temperatura aria-acqua......Se non ricordo male.......
jhonny91
09-11-2005, 10:48
bhe per quanto mi riguarda è chiusa perchè i ciclidi africani hanno la brutta abitudine di saltare...quindi aperta sarebbe un suicidio
Francesco
Beh io ho appena iniziato e ti posso dire che Alex ha centrato il problema !
Credo che le vache aperte siano bellissime ma è una costo iniziale molto alto e poi c'è anche il problema spazio non tutti hanno a disposizione una zono dove appendere una bella plafoniera... e in ultima analisi c'è il problema moglie :-D
ACpower,
e in ultima analisi c'è il problema moglie
be se ci sono riuscito io :-D
robi1972
09-11-2005, 11:01
Quando ho aperto la vasca l'ho fatto solo per una questione di luce non essendo pratico col fai da te ho evitato modifiche al coperchio, l'unico lato negativo, secondo me, è il fatto che alcuni determinati tipi di pesci non puoi metterli (caridine, ampullarie, betta, colisa ecc.), poi, anche per me, l'evaporazione è un problema secondario.
Poi se qualche produttore decidesse di mettere sul mercato un acquario con coperchio dotato di illuminazione accettabile, non dico 1watt/litro ma almeno non i soliti 0,4, non escludo che io possa ritornare al "chiuso".
ganjaman
09-11-2005, 11:04
chiedo scusa strisciando con le guance sull'asfalto del viale di casa........ma le hqi quali sono???? nel mio immaginario sono quelle a risparmio energetico....
cmq io ho 2 vasche:una chiusa x i discus e chiusa che a breve sarà riallestita in veste di aperta e destinata ai borelli....cmq nn c'è che dire le vasche aperte sono avanti anni luce in fatto di bellezza!
cmq ax guarda che è vero quello che dice blu lady, gli anabantidi respirando anche aria atmosferica hanno bisogno di qualcosa che nn abbia una temperatura poi tanto diversa da quella del posto dove vivono sennò gli viene un collasso!
ACpower,
e in ultima analisi c'è il problema moglie
be se ci sono riuscito io :-D
Ad aprire la vasca o la moglie :-D
Nel mio caso è stato moooolto difficile far entrare l'acquario figuriamoci motare lampade al soffitto con fili che girano per casa -05 ...
ma per ora sono più che soddisfatto e poi temo che ci voglia un po' di esperienza che mi manca ;-)
anche mia moglie era contraria ma ora se avessi intenzione di rimettere il coperchio, dovrei passare sul suo corpo....... e la cosa non sarebbe niente male #18 #18 #19
:-D :-D :-D
Fai una finta #18 e vedi come si mette la situazione ;-)
Ciao, io l'anno scorso decisi di "scoperchiare" la mia vasca, il risultato????
A parer mio fantastico, ho montato due PL in una plafoniera che ospitava due T8 da 18W ed ora e' tutta un'altra storia.
Se dovessi consigliarlo non avrei dubbi. Ora infatti guardo solo vasche aperte, ovviamente non e' che quelle chiuse non mi piacciono, pero'........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |