Visualizza la versione completa : Non so più cosa fare. un consiglio pls
Ciao,
mi trovo in imbarazzo perchè non so più cosa fare ma soprattutto...perchè .
ho cambiato la lampada e come già descritto in altri post ho "bruciato" dei coralli....pazienza, incauto io me ne assumo la responsabilità, solo che....
ho la vasca che sta peggiorando avista d'occhio e non so il perchè.
mi si stanno formando un sacco di alghe, marroni, brutte a mo di patina.
ho fatto cambi d'acqua, ho controllato i valori
ho introdotto le resine ( rowaphos )...Ho rifatto cambi..
sifonato il fondo ...
nulla.....alla mattina poche alla sere molli RICOPERTI !!!!!!
????
l'unica cosa che è un po' fuori sono i PO3 ....causa acqua osmotica comprata in un luogo dove (mannaggia a me) devono avere le membrane rotte...ho controllato, poi, l'acqua osmotica ed eravamo fuori.
non so cosa fare.
avete qualche consiglio di cosa possa essere, la causa e come uscirne ?
ciao
Ho avuto lo stesso problema ma l'ho quasi risolto!!anch'io facevo cambi con acqua con silicati alti e le rocce mi si sono coperte di filamentose. Io ho fatto così: 2 cambi da 20 litri con acqua osmotica ottima e resine nophos...nel giro di 10 giorni sono praticamente sparite...
CIAO
P.s.:l'unico valore sballato che avevo era appunto quello dei silicati..
dove hai preso acqua ?
oppure c'è qualcuno che sa indicarmi un posto ...SICURO...finoa che non mi compro l'impiantino ?
veliero73
08-11-2005, 20:25
Mario, sono i fosfati alti che ti fanno sta storia, cambia l'acqua con acqua di osmosi ottima e metti resine anti fosfati e silicati, vedrai che la situazione migliorerà... a quanto hai i PO4?
Quoto in gran parte Veliero, io farei un cambio pressoche' totale sifonando le alghe.
Penso che gli UV abbiano contribuito molto nel creare questo problema, anche le rocce e la flora batterica avranno risentito degli UV.
Ciao
PO4 0.01 ----praticamente NULLI
con resine in rowaphos in vasca contro po4 e SiO2 (inserite sabato e controllato PO4 lunedi mattina)
sifonato tutte le volte che cambiato ( 3 cambi da 30 Lt alla volta )
sabato rifaccio cambio e ....speriamo che passi.
sembrerebbe che resta solo la qualità della luce #24
sembrerebbe che resta solo la qualità della luce #24
quello che non vorrei è aver individuato un "falso colpevole" e perdere di vista altri parametri che mi sfuggono
sembrerebbe che resta solo la qualità della luce #24
quello che non vorrei è aver individuato un "falso colpevole" e perdere di vista altri parametri che mi sfuggono
infatti non tralasciare nulla ;-)
Marco B.
11-11-2005, 14:21
io farei un cambio pressoche' totale sifonando le alghe.
io non farei un cambio così massiccio....
cambierei il 30% e sospenderei per un paio di giorni la somministrazione di cibo, inoltre diminuirei le ore di luce ed in 2 settimane la ristabilirei...le resine ritengo no nservano a nulla, anche perche iniziano a dare i primi risultati dopo troppo tempo...
ciao :-)
il problema persiste......non so più che fare ho le rocce letteralmente RICOPERTE !!!!!!
se riesco più tardi posto una foto
In effetti Asterix anch'io nel tuo stesso periodo ho avuto problemi di UV con le BLV,
prontamente alzato la plafo e schermato con plexiglass, e pericolo rientrato in attesa di mettere un temperato da 5mm.
Nonstante cio' pero' non ho avuto problemi di esplosioni algali, anzi, questo mi fa supporre che ci siano altri problemi a monte. #24
Axterix, che cosa hai fatto dall'inizio del "problema" come azioni "correttive"?
dove hai preso acqua ?
Dal mio impianto RO :-))
ile resine ritengo no nservano a nulla, anche perche iniziano a dare i primi risultati dopo troppo tempo...
ciao :-)[/quote]
??????????????????????
Axterix, che cosa hai fatto dall'inizio del "problema" come azioni "correttive"?
Gilberto, appena si è manifestato il problema,
ho alzato ulteriormente plafo e controllato schematura,
fatto cambio acqua 30lt con sifonatura fondo e aspirazione rocce,
inserito rowaphos in scompartimento fitro (il fitro è VUOTO, c'è perchè ho trasformato una vasca chiusa in aperta)
in questo modo sono sicuro che TUTTA l'acqua passa attraverso le resine
rifatto cambio 30 lt.....
rifatto cambio 30 lt....
questa mattina RIFACCIO cambio 30 lt MA CAMBIO FORNITORE DI ACQUA !!!!!
dimmi tu che altro devo fare ???!!!????
-04 -04 -04 -04
NOTA: avevo le PLANARIE, gentile "omaggio" di un amico, che sono LETTERALMENTE SCOMPARSE !!!!!
anche questo mi lascia perplesso (felice di averle debellate, ma.....perplesso )
provo a buttare giù la mia ipotesi....magari è solo una stronzata, ditemi voi, ma intanto ci provo:
Hai messo una lampada che aveva una grossa emissione di UV..giusto? Secondo me ti ha fatto da sterilizzatore andando ad ucciderti i batteri autotrofi presentio in vasca con conseguente scompenso generale, aumento dei nutrienti e conseguente invasine di alghe! come in maturazione...presente? Le alghe hanno consumato, e consumano, molto velocemente i nutrieneti e forse è per questo che ai test ti risultano molto bassi! (problema sperimentato di persona durante un'invasione molto massiciia di filamentose). Cambiano acqua hai inserito nuovi oligoelementi medinate il sale, andando ad alimentare ancora le alghe stesse.....quindi più cambi e peggio è!
Consiglio mio:
smetti di cambiare acqua, dosa qualche fonte di batteri e cibo per loro (zeobak....e poi magari alimenta con i prodotti xaqua che sono abbastanza soft) e cerca di ristabilire correttamente la flora batterica. Non cambiare acqua fino a che le alghe non iniziano a regredire, poi cambiane solo un minimo se hai probnlemi con gli animali. Tutto il procedimento sarà molto lungo e credo che qualche animale sarebbe meglio parcheggiarlo altrove! Controlla la qualità della lampada e schermala con vetro UV.
Quello che ho appena scritta deriva da una mia personale esperienza risolta proprio in questo modo....
Ovviamante aspetta che qualcuno confermi la mia tesi.....non sono proprio un veteranoi degli acquari :-))
PS: in ogni caso in bocca al lupo ;-)
Axterix, in buona parte condivido lo scritto di G@BE, come ti dicevo inizialmente io avrei fatto un solo cambio grosso (quasi totale) e basta, ora immetti batteri, non amo in questo caso i prodotti Zeovit, preferisco i Bio Digest, non cibare nulla al di fuori dei pesci, io prenderei un foglio di plexy da 3mm trasparente da mettere momentaneamente sotto la plafo giusto per ulteriore scrupolo da rimuovere tra un paio di settimane.
Farei anche dei test dell'acqua fatti bene per capire a che livelli possono essere ammoniaca, nitriti, fosfati...
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |