Visualizza la versione completa : Che Apistogramma sono??
Ragazzi aiutatemi. Sto diventando matto.
Il mio negoziante me li ha venduti per Cacautoides ma non mi convince per niente. Il maschio purtroppo è deceduto causa picco improvviso NO2=0,2 dovuti a spostamento piante e fondo (spiegato nel topic nella sezione chimica).
La femmina è ancora con me e sembra stia bene.
Ora dovrò trovarle un nuovo compagno ma mi viene il dubbio sulla razza della femmina.
Vi posto due foto degli interessati:
Che ne pensate??
il maschio sicuramente agassizi var double red
la femmina dovrebbe essere agassizi...meglio se fai una foto di profilo
La femmina da sola quanto tempo può stare?? Devo trovarle subito il compagno??
Ora vaga per la vasca senza una meta. Quando somministro il cibo è sempre li pronta a mangiare. Spero sia un buon segno.
SimonFe, i ciclidi sono pesci che soffrono da soli...trovale un compagno in fretta... ;-)
SimonFe, i ciclidi sono pesci che soffrono da soli...trovale un compagno in fretta... ;-)
e questa cosa da dove esce?di certo non muore di solitudine..
diciamo che il pensiero di avere un pesce "scoppiato" in vasca da un senso di solitudine a noi...ma a lui non cambia molto
Se gli trovi un compagno hai la cosa fatta bene...ma fai con calma.
diversa è la storia per esemplari che formano coppie a vita come gli scalari..
SimonFe, i ciclidi sono pesci che soffrono da soli...trovale un compagno in fretta... ;-)
e questa cosa da dove esce?di certo non muore di solitudine..
diciamo che il pensiero di avere un pesce "scoppiato" in vasca da un senso di solitudine a noi...ma a lui non cambia molto
Se gli trovi un compagno hai la cosa fatta bene...ma fai con calma.
diversa è la storia per esemplari che formano coppie a vita come gli scalari..
In effetti ci sono rimasto un po' male per il maschio di Apistogramma.
Ora la vasca mi sembra incompleta ma voglio aspettare che rientrino i valori di NO2.
Possibile che abbia risentito di NO2=0,2 mg/l e in due giorni dall'inserimento se ne sia andato??
i motivi potrebbero essere molti...
ma se hai gli no2 che non sono a zero un motivo ci sarà....
chesso pesci morti in vasca...filtro che non funziona bene....
a proposito mi daresti qualche informazione circa la vasca:
dimensione e popolazione
dimenticavo cambia un 30% dell'acqua e dopo uno-due giorni ricontrolla gli no2
i motivi potrebbero essere molti...
ma se hai gli no2 che non sono a zero un motivo ci sarà....
chesso pesci morti in vasca...filtro che non funziona bene....
a proposito mi daresti qualche informazione circa la vasca:
dimensione e popolazione
dimenticavo cambia un 30% dell'acqua e dopo uno-due giorni ricontrolla gli no2
Allora, gli NO2 non sono a zero perchè ho spostato alcune piante la settimana scorsa e penso di aver smosso troppo il fondo e quindi i batteri insediati in esso....il filtro non l'ho assolutamente toccato (è in funzione da 2 anni) infatti non mi ero preoccupato degli NO2 che erano sempre stati a zero fino a quando non ho visto il pesce deceduto.
Penso che se avessi pesci morti in decomposizione al massimo si alzerebbero gli NO3 e i PO4. Sbaglio??
L'acqua l'ho cambiata ieri sera ma solo un 15% perche avevo quella di osmosi disponibile. Stasera andrò a prenderne dell'altra.
Ho pure aggiunto dei batteri in fiala della Biodigest nel filtro.
I dati della vasca li trovi nel profilo anche se i valori dell'acqua non sono + quelli dei guppy perchè li ho tolti per inserire i ciclidi (ne sono solamente avanzati 7/8 piccolini che non riesco ad acchiappare).
I nuovi valori sono:
PH:6,9
KH:4
GH:8
NO3:10
PO4:0,1
KH e GH sono ancora alti . Li sto abbassando poco alla volta per non far soffrire le piante.
quindi come popolazione ci sono solo i guppy che non riesci a prendere e la femmina di aga?
in ogni caso kh e gh vanno bene cosi...magari abbassa giusto di un altro grado il kh e il ph lo porti a 6.5
quindi come popolazione ci sono solo i guppy che non riesci a prendere e la femmina di aga?
in ogni caso kh e gh vanno bene cosi...magari abbassa giusto di un altro grado il kh e il ph lo porti a 6.5
Esatto solo i Guppy che stasera proverò a prendere e la femmina....
Ho aspettato ad abbassare del tutto il PH perchè non volevo far fuori i Guppy prima del tempo. Certo che se fosse più facile prenderli..... #06
prova quando dormono...dopo un bel po che la vasca è al buio
prova quando dormono...dopo un bel po che la vasca è al buio
Potrebbe essere un idea. Non ci avevo pensato.....
Tu cosa faresti: inseriresti l'altro maschio subito??
I valori di NO2 a 0,2 sono così preoccupanti??
E' meglio aspettare??
E dire che appena messi in vasca al sabato dopo un ora mangiavano come matti....al lunedì mattina quando sono uscito il maschio andava dal fondo alla superficie e mi ha fatto venire il dubbio che ci fosse qualcosa che non andava.
Lunedì a mezzogiorno era morto.
ripeto la causa potrebbe anche non essere quella...ma non so dirti se il pesce magari non si è adattato...aveva precedenti problemi...davvero non ne ho idea...
se puoi dai una sifonata al fondo...senza sollevarlo...cambio del 30% di acqua e poi testa ancora dopo 2 giorni...
che test usi per gli no2?
che test usi per gli no2?
Uso JBL. Per tutti uso JBL tranne che per il GH che non ho trovato e ho preso Tetra. Stasera misuro ancora e poi ti so dire se sono rientrati.
Il pesce mi sembrava si fosse adattato. Mangiava, gironzolava, ecc.....
Non so nemmeno io. Ho quasi paura a metterne un altro....
-20
nanni87, non è uno scherzo...i ciclidi nani, soprattutto i ram, ma anche i ciclidi in generale sono pesci che muoiono "letteralmente" di solitudine...non chiedermi il perchè ma è così...ti sei mai chiesto perchè i 3/4 dei ciclidi vivono in branchi o tutt'al più in coppie... ;-)
sinceramente non ho notizie circa questo discorso per quel che riguarda i nani sud americani....
ossia molti ciclidi necessitano di una compagna o di un branco...Pero non credo che un apistogramma morirebbe se per esempio in acquario s'inserisce un solo maschio (per esempio)
Ciao, allarme nitriti rientrato. Ieri sera misuravo 0,02mg/l. Spero che oggi si siano azzerati. Stasera rifarò la misurazione e poi mi metterò in giro per cercare il nuovo maschio di Agassizi da inserire.
Sono difficili da trovare come razza?? Il mio negoziante aveva solamente quello.
Dovrò provare in altri negozi.
ciao
guarda un po qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=262524
se non li trovi nei negozi cerca nel mercatino
guarda un po qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=262524
se non li trovi nei negozi cerca nel mercatino
Sono andato ieri sera da un negoziante molto preparato della mia zona e riesce a trovarmelo senza problemi (stasera o al massimo martedì).
Trova sia la var double red sia la variante double blu (non l'ho mai vista e non so se esista).
Ti ringrazio per l'annuncio che mi hai segnalato ma preferisco trovare i pesci nelle vicinanze ed andarli a prendere di persona.
ciao
prenderli di persona è sempre meglio...
la var double blu non la conosco...ma ne fanno cosi tanti che è possibilissimo
nanni87, non è uno scherzo...i ciclidi nani, soprattutto i ram, ma anche i ciclidi in generale sono pesci che muoiono "letteralmente" di solitudine...non chiedermi il perchè ma è così...ti sei mai chiesto perchè i 3/4 dei ciclidi vivono in branchi o tutt'al più in coppie... ;-)
scusate se entro nel topic,ma queste cose amo chiarirle.
Con il tuo concetto del ...non chiedermi il perchè ma è così... puoò essere vero tutto e il contrario di tutto,e chiunque può farsi portavoce di verità.
Ora il perche penso siano semplici,puoi aver raccolto una documentazione molto approfondita in tal senso(che ovviamente sarebbe interessante leggere),oppure hai 50 anni di esperienza nei quali hai allevato tantissime specie di ciclidi,che ti ha portato ad formulare questa tesi.
Qual'è delle due?
tuko...latiti ultimamente
Melodiscus
25-09-2009, 21:03
ciao a tutti quoto con nanni che il maschio ormai passato a miglior vita era un agassizi, ma la femmina mi sembra proprio un cacatuoides certo frontale nonè il massimo, ma dalla livrea e dalla conformazione mi sembra una femmina di cacatuoides
naaa da quella foto non si puo dire con certezza...
SimonFe, hai mai visto sul fianco della presunta femmina il presentarsi di un pallino nero quando lei era gialla?
tuko...latiti ultimamente
vero, ma ora dovrebbe andar meglio.
tuko...latiti ultimamente
vero, ma ora dovrebbe andar meglio.
;-) ;-) spero di leggere piu spesso i tuoi "cazziatoni" XD
naaa da quella foto non si puo dire con certezza...
SimonFe, hai mai visto sul fianco della presunta femmina il presentarsi di un pallino nero quando lei era gialla?
Ciao, vi inserisco queste altre due fotografie. Stasera proverò a farne altre.
Io ho provato a guardarla bene e la femmina di Cacautoide non mi pare abbia la coda così.
Voi che dite??
Melodiscus
28-09-2009, 15:52
in effetti la pinna dorsale non è proprio di cacatuoides, ma la livrea ci somiglia molto, a sto punto credo sia un agassizi anche questo.
in effetti la pinna dorsale non è proprio di cacatuoides, ma la livrea ci somiglia molto, a sto punto credo sia un agassizi anche questo.
Ciao, ho confrontato anche i raggi della pinna dorsale. mi pare che quelli del cacatuoides siano più appuntiti mentre quelli della mia femmina sono + arrotondati....
cosa ne pensi??
Melodiscus
28-09-2009, 19:17
guarda la pinna caudale e la livrea sono molto simili al cacatuoides, ma la dorsale proprio no qu
a vederla cosi direi all'80% femmina di agassizi...
in ogni caso devi cercare di notare se per caso presenti di tanto in tanto nei cambi di livrea un pallino nero su entrambi i fianchi in corrispondenza della linea nera(che scompare del tutto)..
l'hai beccata proprio quando gialla con linea nera macata...
osservala magari quando l'alimenti usando del congelato...
Melodiscus
29-09-2009, 00:53
anche io sono per agassizi #36# #36# #36# #36# #36#
a vederla cosi direi all'80% femmina di agassizi...
in ogni caso devi cercare di notare se per caso presenti di tanto in tanto nei cambi di livrea un pallino nero su entrambi i fianchi in corrispondenza della linea nera(che scompare del tutto)..
l'hai beccata proprio quando gialla con linea nera macata...
osservala magari quando l'alimenti usando del congelato...
Ieri sera le ho dato del congelato ed era diventata gialla con la linea nera marcata (come nella foto). Di solito è marroncina penso perchè manca il maschio.
Stasera probabilmente lo andrò a prendere.
Il mio negoziante me lo ha trovato.
Ho preso sempre la variante Double Red.
a vederla cosi direi all'80% femmina di agassizi...
in ogni caso devi cercare di notare se per caso presenti di tanto in tanto nei cambi di livrea un pallino nero su entrambi i fianchi in corrispondenza della linea nera(che scompare del tutto)..
l'hai beccata proprio quando gialla con linea nera macata...
osservala magari quando l'alimenti usando del congelato...
Ieri sera le ho dato del congelato ed era diventata gialla con la linea nera marcata (come nella foto). Di solito è marroncina penso perchè manca il maschio.
Stasera probabilmente lo andrò a prendere.
Il mio negoziante me lo ha trovato.
Ho preso sempre la variante Double Red.
staremo a vedere come si comporta la femmina...
personalmente ho visto la mia in 3 versioni:
totalmente marrone-grigia con lieve comparsa del pallino nero(ancora non ho capito cosa determina tale stato...credo stress)
gialla con linea nera(quando è in corteggiamento)
gialla con pallino nero(quando ha le uova)
staremo a vedere come si comporta la femmina...
personalmente ho visto la mia in 3 versioni:
totalmente marrone-grigia con lieve comparsa del pallino nero(ancora non ho capito cosa determina tale stato...credo stress)
gialla con linea nera(quando è in corteggiamento)
gialla con pallino nero(quando ha le uova)
Ma la tua femmina è un Agassizi o un Cacatuoides??
Per il momento il pallino nero non l'ho mai visto.... :-(
ho una coppia di agassizi di cui vedi il maschio in avatar
Eliadgil
30-09-2009, 00:14
La seconda è un aggassi, quasi certo
druido.bianco
30-09-2009, 10:31
anche a me sembra agazzi la femmina, anche considerando la conformazione della testa che nei caca è più tozza
oneshoot
05-10-2009, 18:34
Sono due agassizi....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |