PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio dolce marino


stefas
22-09-2009, 10:09
Sono otto anni che sono nel campo dell'acquariofilia dolce, ho una certa esperienza in questo settore. Ora pero' sono incuriosito dal mondo del marino. Mi date qualche delucidazione in merito? quanto mi costerebbe gestire un passaggio da un dolce di 100 litri a un marino mantenendo la stessa vasca? quale sarebbe la spesa mensile?
GRAZIE

Sandro S.
22-09-2009, 10:42
sinceramente inizieresti con il piede sbagliato, comprando accessori per poi comprarne altri per rimediare alle varie problematiche che troverai.

prima di tutto dovresti scegliere cosa allevare....solo pesci...lps...sps...
queste tre categorie hanno esigenze diverse e quindi, una volta scelto cosa allevare, puoi scegliere il tipo di luce da acquistare.
successivamente la dimensione della vasca, .....in questo caso dovrsti andare sui neon ...che grandezza ha la tua vasca ?....provo 100x30x40 ? allora più di 6 neon da 39watt proprio non ci stanno.

dovresti comprare gli accessori da appendere al bordo vasca visto che non hai la sump, rabbocco, skimmer....letto fluido quando ti serve...riscaldatore.....sacchetto per il carbone attibo...etc

per il costo c'è un foglio di Danilo ...è indicativo ma direi abbastanza preciso.
http://www.danireef.com/2008/05/13/consumo-energetico-dellacquario-aquarium-energy-consumption/

se riesci sul mercatino ci sono vasche marine in vendita con relative sump,....dagli un occhio.....chi ben incomincia è a metà dell'opera. IHMO

te lo dice uno che ha iniziato con un 100 litri come te.

stefas
22-09-2009, 10:49
Innanzitutto grazie per la risposta, volevo proprio una persona di grande competenza per chiarirmi diverse cose. Con un 100 litri e partendo dall'illuminazione che ho adesso per il dolce, che e' 54 W, dato che non ho grandi possibilita' finanziarie perche' sono uno studente, cosa potrei creare?

Sandro S.
22-09-2009, 10:55
..... volevo proprio una persona di grande competenza per chiarirmi diverse cose....

è lunga aspettare qualcuno con queste caratteristiche :-D :-D :-D
siamo una gabbia di matti ;-)

scherzia parte, che dimensioni ha lavasca ?

- ti servirebbe sicuramente una skimmer ....io avevo il Deltec MCE 300.
- serve inoltre una plafoniera con 6 neon T5 da 39watt ( se la vasca è lunga 100cm.... non T8 o altro tipo di lampadine.
- rocce vive per una rocciata, difficile da fare se la vasca è stretta.
- niente sabbia, avrai già tanti problemi così.
- test di buona qualità
- impianto d'osmosi per l'acqua
- buon sale
- pompe di movimento adeguate, ci vuole molto più movimento rispetto al doce

stefas
22-09-2009, 10:57
le dimensioni della vasca sono 80*40*45
senza sabbia? ...perdona la mia ignoranza nel campo salato

Sandro S.
22-09-2009, 11:01
si, assolutamente senza sabbia.
sei un principiante non ti puoi permettere di gestire anche quella, ti aumenteranno i nitrati e fosfati e non riuscirai ad abbassarli.

se riesci.....vai da qualcuno che gestisce una vasca marina, così ti fai spiegare un pò di cose di persona e vedi in quale incubo ti stai cacciando.

intanto leggi gli articoli su AP, ci sono diverse guide che spegano tutto, step-by-step...
;-)