Visualizza la versione completa : Casa nuova......vasca nuova
alexalbe
22-09-2009, 07:46
Fianlmente, dopo più di un anno di lavori di ristrutturazione, mi sono trasferito nella casa nuova. Quale miglior occasione per riprogettare una nuova vasca che superasse i limiti della precedente? Ho infatti deciso di rifare la vasca. E' posizionata in "taverna" e prevede di essere a vista col solo vetro anteriore. Le misure sono 240x100x70 con 60 cm effettivi di acqua. Come ormai è di moda su molti forum, volevo tenervi aggiornati sui progressi costruttivi e avere se possibili consigli che sono sempre ben accetti.
di la verita non e una vasca e direttamente
un pezzo di mar rosso
estirpato
e posizionato in salotto
hahahahahah
mammamia 240cm x100cm
muta e bombole sempre a portata di mano?
:-D #25
seguo interessatissimo
Grande Alessandro!!!!!!!!
sicuramente sarà "il ritorno" più seguito di tutto l'inverno!
#25 #25 #25 #25 #25
bravo alexalbe :-)) la incassi nel muro??
Le misure sono 240x100x70
-05 -05 -05 -05 #17 #19 #25 #25 #25
che animali ci vorrai mettere? quale saraà l' illuminaqzione?
alexalbe, ... acrilico o extrachiaro..?.. :-) ...
daniele1982
22-09-2009, 12:51
Sti cavoli e cosa ci metti sopra i pali della luce per illuminarla! -05
ALGRANATI
22-09-2009, 14:21
Porca miseria....UN RITORNO DI GRANDISSIMO LIVELLO :-D :-D
Ale, complimenti e tienici aggiornati che un ritorno del genere e in questo modo non succede tutti i giorni :-)) ;-)
alexalbe
22-09-2009, 20:00
la vasca è tutta in extrachiaro spessore 19mm. 2 scarichi sul vetro posteriore. La prima idea era di fare 4 scarichi e 4 risalite ma c'erano dei rischi con troppi fori nel vetro posteriore ed ho quindi deciso di fare solo 2 fori. Il supporto è tutto in acciao inox "marino" (ha un numero di codice che ora non ricordo) e si appoggia su 8 piedini regolabili (anche questi in acciao inox). L'idea è di sfruttare una parte della taverna (circa 4x3) , posizionare la vasca e costruirci intorno un muro in cartongesso. Appena posso inserisco le foto del ritiro della vasca e del mobile in acciao.
ALGRANATI
22-09-2009, 22:15
Ale....i piedini regolabili mi convincono poco, preferirei una struttura continua.
Amstaff69
22-09-2009, 22:32
Eh si...quoto Matteo...con quel peso... -05
Io starei attento anche al cartongesso, per ragioni di umidità...
Certo che dare consigli a "uno" così...ci si sente scemi in partenza... :-D
anche a me i piedini regolabili piacciono davvero poco.un consiglio da fabbro che lavora l' acciaio ,e che costruisce cucine di ristoranti in acciaio,i piedini regolabili sono una vera piaga, a meno che non usi una barra filettata abbastanza grande e con un passo speciale ,llora la cosa cambia.
grande....chi si rivede !!
Rive Gauche
23-09-2009, 08:37
alexalbe,
Un grandissimo ritorno!!! #36#
Come ti ho detto molto tempo fa, la tua vasca è stata quella che mi ha contagiato all'Hobby... semplicemente strepitosa. -05
Questa che stai progettando, promette ancor di più. #12
Ale ma fare il supporto in gasbeton no?
che tipo di cartongesso utilizzerai? un tipo particolare? tienici aggiornati eh.... :-)
Marco AP
23-09-2009, 10:05
Ciao Dottore! Che bello rileggerti! Come stai? Anche io ho traslocato da poco e capisco quello che hai passato! :-))
Spero di rileggerti spesso e in bocca al lupo per il nuovo progetto! ;-)
alexalbe, già è una figata di bestione di vascone di per sé, poi gestito da te immagino già che colori #17 , tienici aggiornati con le foto dei progressi, sono molto curiosa!
Il supporto è tutto in acciao inox "marino" (ha un numero di codice che ora non ricordo)
acciao inox AISI 316, anche io ho il mobile così
ohhhhhhhhhhhhhhh o bravo doc.... complimenti e auguri per la nuova avventura
ALGRANATI
23-09-2009, 21:00
che pezzo di culo......ciao GIL :-))
alexalbe
23-09-2009, 21:17
Ecco alcune foto dell'arrivo della vasca. Scusate la confusione ancora "circostante" la vasca ma la stanza in cui ho messo la vasca fa ancora da magazzino.
#25 #25 eh bhè conoscenti di fama e immagini....immagino lo spettacolo.
janco1979
23-09-2009, 21:21
Alla faccia della vasca!!!! -05
alexalbe
23-09-2009, 21:26
[Scusate la sequenza inversa delle foto ma come sempre ho un pò di difficoltà col computer.
Una difficoltà è stata far entrare la vasca attraverso la porta a vetri.
alexalbe
23-09-2009, 21:30
Ultime foto... si toglie la protezione ai vetri
janco1979
23-09-2009, 21:31
tienici aggiornati sull'andamento....ripeto:Alla faccia della vasca!
-11
alexalbe
23-09-2009, 21:58
Ale....i piedini regolabili mi convincono poco, preferirei una struttura continua.
Su questo sono abbastanza tranquillo. I piedini sono fatti in acciaio AISI 316 e sono garantiti per sorreggere pesi di centinaia di chili. Era comunque necessario, con un peso così importante, poter regolare il livello.
Il piedino più lungo è quello del commercio, quello più corto è quello in acciaio tornito con diametro maggiore.
La filettatura che è appena abboccata in foto, entra all'interno del piede per oltre 3/4
alexalbe
23-09-2009, 22:01
Eh si...quoto Matteo...con quel peso... -05
Io starei attento anche al cartongesso, per ragioni di umidità...
Certo che dare consigli a "uno" così...ci si sente scemi in partenza... :-D
Sul cartongesso ho invece ancora dei dubbi, anche se mi hanno detto che usando quello "verde" che nasce per gli ambienti umidi ed un buon deudificatore, non dovrebbero esserci problemi.
Ci sto ancora pensando
La filettatura che è appena abboccata in foto, entra all'interno del piede per oltre 3/4
L'inserto filettato nel piede quanto è profondo e come è fissato al profilo del mobile?
Anche io ero interessata a mettere piedi regolabili sotto al mobile ma non l'ho fatto per paura di sbagliare poichè non avevo trovato nessun inserto filettato adatto al fissaggio dentro la zampa, mi proponevano di saldarci semplicemente un dado. Ho rifatto il pavimento a bolla usando il mobile come regolo :-D
Pazzesca la possibilità di poterci girare attorno... soprattutto se si tratta di una vasca del genere #17 #17 io il muro non ce lo farei manco morto!
In bocca al lupo e credo che non sarò l'unico a seguire l'avanzamento di questo sicuro capolavoro!
#25 #25
E' molto bella una vasca dove ci si può girare attorno però è anche molto affascinante una vasca profonda 100cm con una rocciata pensata per essere guardata soltanto dal frontale:
è così profonda che non finisci mai di guardare dietro, file e file di coralli sempre più grossi e gole trasversali per i pesci, poi immagino che dietro alla vasca alexalbe intenda mettere un locale di servizio con tutte le attrezzature tecniche della vasca in modo da tenere tutto sotto controllo in maniera comoda e discreta. Il che secondo me è impagabile
specialmente se i tuoi ospiti non sanno apprezzare l'esperimento in cui eri preso a confrontare due skimmer di cui uno ha rovesciato tutta la merda sul tappeto #23
simone1968
24-09-2009, 07:23
e bravo dottore..... #25 #25
Amstaff69
24-09-2009, 09:34
Mamma che vasca... -05
Ma a me quei piedini mettono una angoscia.... #13
Ciccio66
24-09-2009, 10:22
Mamma che vasca... -05
Ma a me quei piedini mettono una angoscia.... #13
Certo quei piedini non solo mettono angoscia...ma sono troppo piccoli...
Ci volevano come quelli che abbiamo noi in ditta per le machine...cioè con un diametro del filettato da 16mm....naturalmente in inox....
Alla prossima Dott.
la vasca è tutta in extrachiaro spessore 19mm. 2 scarichi sul vetro posteriore. (cut). L'idea è di sfruttare una parte della taverna (circa 4x3) , posizionare la vasca e costruirci intorno un muro in cartongesso.
concordo con chi al vedrebbe "aggirabile". una vasca aggirabile è qualcosa di fantastico e soprattutto raro.
permette di evitare le classiche ammucchiate di rocce che pur intervallate che siano, sono sempre uguali.
ma, se grande come questa, ha tanti problemi di gestione visto che si è limitati ad un allestimento tecnico "sotto"
comuque, visto che gli scarichi sono stati fatti verso un lato, ormai non penso sia possibile ripensarla.
ma se si vedrà solo il vetro frontale, perchà spendere per farla tutta in extrachiaro?
e poi, se no sarà a vista aperta, perchè non tirantarla almeno al centro?
my 2cents
alexalbe
25-09-2009, 07:52
la vasca è tutta in extrachiaro spessore 19mm. 2 scarichi sul vetro posteriore. (cut). L'idea è di sfruttare una parte della taverna (circa 4x3) , posizionare la vasca e costruirci intorno un muro in cartongesso.
concordo con chi al vedrebbe "aggirabile". una vasca aggirabile è qualcosa di fantastico e soprattutto raro.
permette di evitare le classiche ammucchiate di rocce che pur intervallate che siano, sono sempre uguali.
ma, se grande come questa, ha tanti problemi di gestione visto che si è limitati ad un allestimento tecnico "sotto"
comuque, visto che gli scarichi sono stati fatti verso un lato, ormai non penso sia possibile ripensarla.
ma se si vedrà solo il vetro frontale, perchà spendere per farla tutta in extrachiaro?
e poi, se no sarà a vista aperta, perchè non tirantarla almeno al centro?
my 2cents
Dato che è pensata per vedere solo il lato frontale, pensavo di mettere della plastica adesiva bianca sui lati in modo da non far sfuggire troppa luce. C'e inoltre una visibile differenza del riflesso in vasca fra i vetri extrachiari e quello normale "verde".
andre reef
25-09-2009, 15:50
alexalbe, vedo solo ora il post!!!!!
bentornato!!!!!.....e già un grnde rinizio #17
***dani***
25-09-2009, 18:01
#25 #25 #25 #25 #25 complimenti e bentornato fra noi!!!
dibifrank
25-09-2009, 18:08
#25 #25 senza parole the best #17
RobyVerona
25-09-2009, 20:16
Giusto giusto una vaschetta... Bentornato e aspetto aggiornamenti!
Vic Mackey
25-09-2009, 20:41
urca..qui molti animali crederanno di esser tornati nell'oceano..complimenti!
..non vedo l'ora di vederla allestita! :-))
Dato che è pensata per vedere solo il lato frontale, pensavo di mettere della plastica adesiva bianca sui lati in modo da non far sfuggire troppa luce. C'e inoltre una visibile differenza del riflesso in vasca fra i vetri extrachiari e quello normale "verde".
Capisco le tue ragioni ma non mi convince la scelta del bianco: suggerisco o pellicola specchiata per la massima riflessione della luce (farà sì che la vasca sembri anche molto più grande però a un osservatore attento potrebbe risultare un po' pacchiana), oppure un bel nero, che riflette poca luce però fa un piacevole effetto di profondità per via del delicato riflesso che conferisce alla lastra sul lato interno.
Ciccio66
25-09-2009, 23:21
Lo sfondo blu non va bene?
#12
Alessandro Falco
26-09-2009, 01:35
asja, io andrei di bianco...
lo specchiato fa impazzire i pesci ;-)
complimenti alexalbe e auguri per la nuova vasca ;-)
strepitosa !!!
Vasca x-aqua ??
Lo sfondo blu non va bene?
#12
per me il nero non ha eguali, è decisamente il miglior colore per il fondo e i lati. Io ormai faccio solo vasche con il fondo nero e non tornerà mai indietro.
il classico blu o azzurro fa molto "vasca anni 80", per me è pessimo
il bianco non l'ho mai visto usato
lo specchio fa la sua parte ma effettivamente falsa molto la visuale
il massimo funzionale l'ho visto con uno specchiato "butterato". come l'interno di molte parabole. decisamente poco estetico ma efficacissimo
alexalbe
28-09-2009, 17:57
Lo sfondo blu non va bene?
#12
per me il nero non ha eguali, è decisamente il miglior colore per il fondo e i lati. Io ormai faccio solo vasche con il fondo nero e non tornerà mai indietro.
il classico blu o azzurro fa molto "vasca anni 80", per me è pessimo
il bianco non l'ho mai visto usato
lo specchio fa la sua parte ma effettivamente falsa molto la visuale
il massimo funzionale l'ho visto con uno specchiato "butterato". come l'interno di molte parabole. decisamente poco estetico ma efficacissimo
Il bianco lo volevo usare sui 2 lati corti. Su di una vasca vista solo dal lato frontale con uno spessore di 19 mm, sui lati puoi mettere qualsiasi colore che non è visibile. Il bianco penso che aiuterebbe a riflettere parte della luce che si perderebbe lateralmente.
Per il vetro posteriore resto incerto fra il blu ed il nero.
alessandro_db
28-09-2009, 18:20
solo due parole:
beato te.... ;-)
anche io sto decidendo lo sfondo ma nero penso di non averlo mai visto..quasi quasi vedo come decidi te e mi regolo di conseguenza..
ciao :-))
penso un sogno per chiunque frequenti il forum...
spero ti dia e ci dia moltissime soddisfazioni
alessandro_db
29-09-2009, 16:21
una domanda...ma che usate come sfondo?io nella vecchia vasca ho uno sfondo blu di cartoncino adatto alle vasche pero' non penso sia l'unica soluzione..
Rive Gauche
29-09-2009, 16:34
alessandro_db,
io ho utilizzato un foglio di DC-FIX blu attaccato al vetro posteriore. E' adesivo e per farlo aderire perfettamente ho usato una riga per stenderlo senza lasciare le solite bollicine... ;-)
alessandro_db
29-09-2009, 16:46
Rive Gauche, ciao :-))
dove lo posso trovare?
scusate l' ot...
Rive Gauche
29-09-2009, 17:02
alessandro_db,
Ciao Ale,
lo trovi in quasi tutti i Brico, o negozi di materie plastiche e gommose...
Se vuoi altre info mandami un MP così non intasiamo il topic di Alexalbe ;-)
prima o poi tutti ci ricascanoooo
ottime misure...... sarà uno spettacolo
come illumini?
quei piedini con innesto a sfera.... temo che esploderanno
complimentoni Ale #25 #25 #25 #25 #25 #25 sei un grande #25 #25 #25 #25
P.s. salutami Marco e quello str.....di Salvatore............
alessandro_db,.alexalbe, io nel 100litri lo avevo nero, ora l'ho messo blu...il nero aiuta tantissimo nel contrastare gli animali, sembra tutto piu colorato....se dovessi fare una terza vasca sarei in dubbio su quale mettere..
***dani***
30-09-2009, 15:07
Auran, io invece penso di lasciare il muro bianco dietro... ho avuto il nero e, tutto sommato, non mi piace... il bianco illlumina, e non poco...
***dani***, il bianco non l'ho mai provato.... #13
Progetto unico .....favoloso! complimentoni. #25
alexalbe
03-10-2009, 22:19
complimentoni Ale #25 #25 #25 #25 #25 #25 sei un grande #25 #25 #25 #25
P.s. salutami Marco e quello str.....di Salvatore............
Ciao Vic, a vasca finita ti aspetto.
alexalbe
03-10-2009, 22:22
Intanto sono arrivate le rocce e sono state messe a spurgare.
alexalbe
03-10-2009, 22:23
In attesa....pulizie
Che dire , strepitosa #25 #25
Rive Gauche
06-10-2009, 09:28
alexalbe,
novità? Come procedono i lavori?
alexalbe, vengo volentieri..........basta tu faccia un fischio...........ancora complimenti #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Marco AP
07-10-2009, 11:21
Alessandro, tu sei sempre in forma smagliante. Il Gherardi invece per poco non lo riconoscevo nelle foto! :-))
Paolo Marzocchi
07-10-2009, 21:59
alexalbe, ciao Alessandro...complimenti per la..."nuova avventura" ;-) una curiosità....per smuovere tutta quell'acqua?? a cosa hai pensato??
ps: se ti servono consigli per utilizzare un metodo a proliferazione batterica...tipo xaqua...chiedi pure-....... :-D :-D :-D :-D ciao ;-)
alexalbe
10-10-2009, 22:12
In attesa di chiudere la parete divisoria ho iniziato a riempire la vasca.
Favolosa......... sarà uno spettacolo dovrai organizzare gite con ingresso per fare concorrenza all'acquario di Genova! #25
Quanti litri totali?
madmaxreef
11-10-2009, 00:34
vasca galattica #25 #25 #25 sei un mito
morganwind
12-10-2009, 22:32
Non vedo l'ora di vederla piena #19
Amstaff69
12-10-2009, 23:39
Io non vedo l'ora di sapere qualcosa della gestione.... ;-)
ohhh finalmente!!! #25 #25 #25 #25 #25
Uno spettacolo...come sempre!! Ma la parte tecnica andrà tutta sotto? o fai una stanza dietro? Perchè la vecchia era molto molto bella e comoda (anche se dovevi scendere in garage per lavare lo skimmer :-D )
condormannaro
13-10-2009, 23:08
Cose bellissime ed impensabili in appartamento...
Franpablo
14-10-2009, 02:07
2 scarichi xaqua ti basteranno? che risalita userai?
Franpablo
14-10-2009, 02:09
perdonate la mia ignoranza, ma quel coso che si vede nella prima foto cos'è?
Supercicci
14-10-2009, 07:09
Franpablo,
l'impiantino d'osmosi :-))
Franpablo,
l'impiantino d'osmosi :-))
oserei dire casalingo..... :-D
Franpablo
14-10-2009, 15:07
porca miseria...mai visto niente del genere!!!
#25 #25 #25 #25 #25 bela vasca
aspettiamo aggiornamenti
Rocco Bellafante
16-10-2009, 12:00
Spettacolo.. sarà meravigliosa!
tienici aggiornati! #22 #22 #22
CoralBlu
16-10-2009, 17:46
Complimenti per la sump !!!!!!!!!!
Ma la vasca principale quando ti arriva ?
Alessandro e Andrea
#25 #25 #25 #25 mi associo ai complimenti, e ........mi associo a coloro che ti invidiano.
Tienici aggiornati
ciao
alexalbe
24-10-2009, 20:15
Inserimento delle rocce vive (Figj) Tutte spurgate. Ho deciso per 3 gruppi di rocce con molto spazio per il nuoto dei pesci e molto spazio davanti. Ho aggiunto in posizione più anteriore uno sperone di roccia su cui pensavo di far crescere varie montipore foliose. L'uso delle rocce già ben spurgate ha permesso di ottenere già il giorno dopo l'acqua molto limpida. Prossimo passo è montare la lampada.
alexalbe
24-10-2009, 20:22
Mi scuso per la confusione ancora presente dietro ed intorno all'acquario ma i lavori come capite non sono finiti....
Per la rocciata centrale ho utilizzato alcune rocce forandole centralmente e bloccandole fra loro con un tubo di plastica
alexalbe
24-10-2009, 20:26
Ultime foto per oggi.
spettacolare #25 #25 #25 #22
alexalbe, la rocciata mia piace #25 #25 #25 #25 metterai la sabbia? ;-)
bellissima,io toglierei un isola al centro....
comunque..... #25 #25 #25 #25 #25
alexalbe
24-10-2009, 21:51
alexalbe, la rocciata mia piace #25 #25 #25 #25 metterai la sabbia? ;-)
Si un sottile strato di sabbia appena finita la fase diatomee
MAMMA miaaaaa
davvero un pezzo di reef in casa
e il caso di dire
-e56 -b10 -b10 -b10
dibifrank
24-10-2009, 23:11
hai tanto spazio bella #25
belle le due di lato quell in mezzo nn mi sembra tanto naturale però complimenti x la vasca
Franpablo
25-10-2009, 01:37
alexalbe, ma con 2 vortech ce la fai a dare un buon movimento?
andrea dazzi
25-10-2009, 09:45
alexalbe,
complimenti!quando sarà definitivamente pronta mi prenoto per una visita guidata....
Naturalmente portando un pò di talee #18 #18
alexalbe
25-10-2009, 11:32
alexalbe, ma con 2 vortech ce la fai a dare un buon movimento?
Penso di metterne 4 di vortech
veramente bellissima ;-) alexalbe quanti kg di rocce hai messo? hai seguito la proporzione del berlinese?
Nautilus84
25-10-2009, 11:52
perchè non hai optato per un dsb...in una vasca del genere e con quelle misure,più qeulla rocciata, sarebbe stata uno spettecolo...
non che così non lo sia....
anzi ....la rocciata a me piace tatnissimo e non è detto che nella prox vasca non te la imiti...anchee perchè già è simile alla mia....
complimenti
alexalbe
25-10-2009, 19:04
veramente bellissima ;-) alexalbe quanti kg di rocce hai messo? hai seguito la proporzione del berlinese?
Non ho tenuto conto dei kilogrammi classici del berlinese perchè ormai ritengo che non ci sia più necessità di queste proporzioni se si utilizza un metodo a riproduzione batterica. Le rocce sono quelle necessarie allo sviluppo della rocciata.
alexalbe
25-10-2009, 19:06
perchè non hai optato per un dsb...in una vasca del genere e con quelle misure,più qeulla rocciata, sarebbe stata uno spettecolo...
non che così non lo sia....
anzi ....la rocciata a me piace tatnissimo e non è detto che nella prox vasca non te la imiti...anchee perchè già è simile alla mia....
complimenti
Il DSB a me non piace soprattutto nel lungo periodo ed io, come sai, sono un fautore della riproduzione batterica. Concordo però che sarebbe stata bella.
janco1979
25-10-2009, 19:16
Anche a me non convince molto il secondo atollo a partire da sx...poco naturale..forse andrebbe piu' distaccato dal primo a sx..
Critiche su una vasca comunque invidiabile eh!
;-)
daniele1982
25-10-2009, 22:29
Ame piace molto fatta ad atolli con molto spazio per i pesci e per la crescita dei coralli -11
mino.cruiser
26-10-2009, 01:28
....riguardo alla rocciata io consiglierei di ridurre il pilone centrale aumentando quello a destra della foto mettendo le rocce verticalmente partendo dal basso con i pezzi più grandi e salendo sù man mano con i pezzi più piccoli...tipo la rocciata del pazzo tailandese.... :-D
Uno spettacolo!!!Verrà una vasca da togliere il fiato :-))
Amstaff69
26-10-2009, 23:50
Vado controcorrente, per far il rompiballe a tutti i costi, perchè con una vasca così si può fare solo il rompiballe... :-D
A me la rocciata nn piace nemmeno un pò. Con uno spazio così avrei fatto una cosa molto differente... #24
alexalbe
27-10-2009, 01:07
Vado controcorrente, per far il rompiballe a tutti i costi, perchè con una vasca così si può fare solo il rompiballe... :-D
A me la rocciata nn piace nemmeno un pò. Con uno spazio così avrei fatto una cosa molto differente... #24
per esempio?
SandyRey
27-10-2009, 22:03
Complimenti..... promette bene -05 -05 -05
come la illumini????
... quando vedo certi progetti resto senza parole.... nella fattispecie... "conoscendo" i trascorsi di alexalbe, ... non vedo l'ora di vederla girare "a regime" ... #25 #25 ...
alexalbe
27-10-2009, 23:34
Complimenti..... promette bene -05 -05 -05
come la illumini????
Almeno inizialmente con 4 lumenarc da 400
daniele1982
27-10-2009, 23:58
alexalbe, almeno inizialmente -05
E poi che ci metti sopra? #24
alexalbe, almeno inizialmente -05
E poi che ci metti sopra? #24
Led????
Comunque complimenti Ale, vasca da sogno, ancora bravo!!!!!
voglio lasciare una traccia per seguire lo sviluppo, sono curioso di vederla finita con i pesciozzi.... credo che sbalorditiva posso utilizzarlo.
auguri con invidia......la mia.
Max
Amstaff69
30-10-2009, 00:20
Vado controcorrente, per far il rompiballe a tutti i costi, perchè con una vasca così si può fare solo il rompiballe... :-D
A me la rocciata nn piace nemmeno un pò. Con uno spazio così avrei fatto una cosa molto differente... #24
per esempio?
Mi viene difficile spiegare queste cose descrivendole.
La rocciata deve essere un pò "istintiva"; avrei comunque tentato qualcosa di più naturale, con un "bassopiano" e uno o più altopiani degrandanti l'uno e con una grotta un altro...una sorta di riproduzione di una barriera...insomma...come faccio a spiegartelo? :-D
Marco AP
30-10-2009, 01:06
alexalbe, posso prenotarti per l'acquario del mese del 2011??? :-)) Vengo io a fare le fotine eh... :-)
Complimenti!! #25
giajmo79
30-10-2009, 16:01
a dir poco spettacolare... #25 #25 #25 #25 #25
alexalbe, solo adesso mi sono accorto che la tua vascchia vasca era questa http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/alexalbe.asp era la + bella in assoluto, come hai avuto il coraggio di smontarla -05 -05 ;-)
pagliaccio1
01-11-2009, 17:01
alexalbe, solo adesso mi sono accorto che la tua vascchia vasca era questa http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/alexalbe.asp era la + bella in assoluto, come hai avuto il coraggio di smontarla -05 -05 ;-)
x me era questa la piu bella http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/alexalbe/default.asp
vediamo levoluzione della nuova -11 -11
grande alex
luke.san
02-11-2009, 12:30
Che dire?! rimango costernato da cotanta bellezza.
Ma se io con 750w di plafo pago 670€ -05 #19 di bolletta trimestrale tu, quanto cavolo pagherai con il doppio? #19 #19 #19 -05 -05 -05
Beato te che telo puoi permettere. ;-)
Amstaff69
02-11-2009, 15:27
Beh...luke.san ...io pago molto meno di Te e di luce ho una plafo da 1.000 W...
Hai qualcosa che "non va"... ;-)
Poi, ovvio, certe vasche bisogna potersele permettere...ci paghi un mutuo con certe cifre... :-D
janco1979
02-11-2009, 21:34
infatti la bolletta a 670 ce' qualcosa che non quadra... #24
alexalbe,
qualche aggiornamento?foto?siamo curiosi!!! :-))
Ciccio66
04-12-2009, 23:04
:-) Ma l'utente si è bevuto l'acqua dell'acquario? :-D :-D :-D
alexalbe
05-12-2009, 00:29
:-) Ma l'utente si è bevuto l'acqua dell'acquario? :-D :-D :-D
E' talmente tanta l'acqua che ancora non l'ho finita :-))
Nei prossimi giorni aggiorno il topic con il montaggio delle lampade (per ora 4 Lumenarc da 400w ma ho in progetto la costruzione di 4 plafoniere a Led) e con l'inizio della chiusura della parete divisoria.
Nautilus84
05-12-2009, 00:30
Nono vedo l'ora #19 #19 #19
dai dai che siamo curiosi!! #22
RobyVerona
06-12-2009, 00:57
Urca se sono curioso... Aspettiamo buone nuove!
ALGRANATI
06-12-2009, 09:10
Spettacolare ........io vengo con Marco per tenergli il Flash -11 -11
ALEXALBE posso prenotarmi per qualche talea? #19 #19
non ho parole......per i complimenti #25 #25 #25 #25 #25
aggiornamenti? #22 #22 #22
alessandro_db
08-12-2009, 22:03
senza parole... :-))
alessandro_db
08-12-2009, 22:04
comunque mi piace piu' questa rocciata che quella della vecchia vasca..
Nautilus84
21-12-2009, 21:04
novità?!?!??!
Foto?!?!?
alexalbe
03-01-2010, 23:09
Alcuni aggiornamenti.....dell'impianto luci. La struttura per ora è fissa ma sto preparando una struttura alzabile con un motore da tapparelle
dibifrank
03-01-2010, 23:12
che bello spettacolo #25 #25 -05 -05
alexalbe
03-01-2010, 23:16
Altro aggiornamento sulla sump
dibifrank
03-01-2010, 23:19
molto comodo e pratico, le luci che potenza hanno?
alexalbe, quando puoi..riesci amettere una foto piu grande della panoramica? ho visto che hai cominciato a popolare... -11
alexalbe
03-01-2010, 23:22
Dopo varie soluzioni ho deciso di fare una parete per metà in cartongesso e per metà in pannelli di legno laccati (prendendo spunto da una bellissima vasca).
Amstaff69
03-01-2010, 23:33
Mooooolto "furba" la struttura "porta sump"; ci avevo pensato anch'io...ma poi chissà perchè ho ritenuto che alla fine non servisse quasi mai...col senno di poi la farei....
A me quei piedini della struttura continuano a fare una paura... #13
Ovviamente è uno spettacolo...anche se come ho già detto, la rocciata a me non entusiasma...
Sempre per fare il rompiballe eh... :-D
alexalbe
03-01-2010, 23:33
Per far partire correttamente la vasca dobbiamo inserire molti animali. Oltre ad alcuni bellissimi animali ordinati al mio amico Simone di Reeflab, ho ordinato 5 cartoni di coralli direttamente da Golden Marindo e Trisentosa, per riempire velocemente la vasca. Alcuni animali vengono invece da Karang.
Questo è l'arrivo da Golden Marindo e Trisentosa
alexalbe
03-01-2010, 23:39
Ecco la prima parte della struttura dei pannelli (tutti apribili) che chiuderanno del tutto la parete. Verso la metà di gennaio dovrebbero essere laccati e pronti per essere montati
Amstaff69
03-01-2010, 23:41
Orrore, orrore.... -05
Se mi tieni il vino lì, vicino alle luci e al caldo... #07
:-D :-D :-D
alexalbe
03-01-2010, 23:44
Ecco una prima disposizione dei coralli. Come sempre non può essere subito definitiva perchè è necessario trovare la miglior posizione ai vari coralli e perchè può essere necessario fare delle prime modifiche alla rocciata. Inoltre, crescendo tutti questi coralli sono troppi e troppo accostati ma per ora, per far girare correttamente la vasca va bene così
alexalbe
03-01-2010, 23:46
molto comodo e pratico, le luci che potenza hanno?
Le luci sono 4 HQI da 400W 14000K ma sto cominciando a pensare ai Led
alexalbe
03-01-2010, 23:47
Orrore, orrore.... -05
Se mi tieni il vino lì, vicino alle luci e al caldo... #07
:-D :-D :-D
Tranquillo è lì provvisoriamente. La stanza dietro l'acquario resta solo per l'acquario
per quanto riguarda la rocciata ero stanco delle "pareti" di corallo e volevo lasciare spazio per i pesci. Il pilastro anteriore non mi convince molto come posizione in quanto lascia una gran parte della vasca vuota e non visibile...ci sto pensando
dibifrank
03-01-2010, 23:57
senza parole -05 -05 -05 #17 #17 #17
THE BEST
ma sto cominciando a pensare ai Led
interessante #36#
hai già un idea su che marca di led vorresti usare ?
quanti coralli #17 -05
che vasca -05 -05 -05 -05
i miei complimenti per tutto
scusa la domanda ma sei un operaio dell'enel :-D :-D :-D
NIKO1969
04-01-2010, 02:48
Complimenti x me rimane solo un sogno realizzare una cosa del genere #12 :-( :-( :-( :-( :-( #12 si xò cosi non vale!! Ti serve un'operaio x la manutenzione della vasca?????? :-D :-D :-D :-D :-D :-D #22
Vic Mackey
04-01-2010, 03:02
wow!!
Grande Doc!!!!
Pur sapendo quanto sei bravo, riesci comunque a stupire ogni volta... #25 #25 #25
Bellissima già ora... chissà quando iniziano a crescere gli animali che roba.... #19
E complimenti per alcune "chicche" tecniche, davvero notevoli!
Se continui così il prossimo step sarà prendere casa in polinesia e cercare di migliorare il reef.... gli acquari iniziano a starti stretti col manico che hai! :-D
ALGRANATI
04-01-2010, 09:02
Doc....porca miseria .......l'hai gia riempita :-D :-D
janco1979
04-01-2010, 10:16
Inizialmente la rocciata non mi convinceva,ora a lavoro ormai terminato devo dire che è davvero bella!
#25
....senza parole....
mitico !!!!!!!
mancano però alcune info !!!
misure ?
tipo di attrezzatura ? ( x-aqua credo ? )
sale usato ?
la vasca è x-aqua ???
la sump su ruote è eccezionale
verrà un vascone super!!!già così mi piace moltissimo. #25 #25
Amstaff69
04-01-2010, 12:01
....senza parole....
mitico !!!!!!!
mancano però alcune info !!!
misure ?
tipo di attrezzatura ? ( x-aqua credo ? )
sale usato ?
la vasca è x-aqua ???
la sump su ruote è eccezionale
mmmmm.... #24 ...io ho il dubbio che usi zeovit.... :-D :-D :-D
(...e qui mi becco un'imputazione di lesa maestà per la battuta...) :-))
albert 21
04-01-2010, 14:02
alex #24 una garanzia :-D :-D :-D sti cxxxi #17
-05 complimenti vasca spettacolare #25 #25 #25
alexalbe
04-01-2010, 18:04
....senza parole....
mitico !!!!!!!
mancano però alcune info !!!
misure ?
tipo di attrezzatura ? ( x-aqua credo ? )
sale usato ?
la vasca è x-aqua ???
la sump su ruote è eccezionale
Hai ragione mancano alcune info.
La vasca è 240x100x70 tutta in extrachiaro.
E' una vasca Xaqua cioè fatta con i parametri di qualità di Xaqua.
2 cadute. All'inizio avevo pensato di mettere 4 caduta ma c'era un problema per il vetro posteriore in cui era necessario o mettere dei tiranti o mettere un vetro doppio. Il vetro doppio aveva il problema di apparire troppo verde per i miei gusti ed allora ho optato per solo 2 cadute.
2 pompe di risalita Eheim 1260
4 lampade Reefline 400 w 14000k su Lumenarc vetro di protezione perchè ho visto che rilasciano UV
Schiumatoio Xaqua SK220
Reattore di calcio Xaqua RC180
Reattore Zeolite modificato secondo le mie direttive
3 pompe di movimento Vortech MP40w di cui 2 contrapposte sul lato anteriore ed 1 posterioremente in basso per muovere l'acqua dietro la rocciata che non è appoggiata al vetro posteriore. Sto valutando se aggiungere un'altra pompa
Gestione Xaqua One/Dynamic che uscirà fra alcuni mesi
alexalbe, quali modifiche hai fatto apportare al reattore di zeolite...?
Per quando è prevista l'uscita della nuova linea?
Comunque, complimenti per la vasca... :-)
Supercicci
04-01-2010, 20:22
E L'ottavo giorno "il signore" disse CORALLI.... e i coralli apparvero :-))
Secondo me Chuck Norris ha la vasca più piccola :-D :-D
alexalbe, minchia! -05 -05 -05 :-D
*Tuesen!*
04-01-2010, 21:22
Mamma mia.....tanta roba eh? Splendida!
Layout fantastico, bravissimo!!! #25 #25 #25 #25
morganwind
04-01-2010, 22:44
pensa tra 6 mesi!!!
Lay out davvero molto naturale che solo con una vasca di queste dimensioni si può effettuare!!
Superba!!! #25 #25 #25
pagliaccio1
04-01-2010, 23:58
no comment #25 #25 -05 -05
RobyVerona
05-01-2010, 00:46
Vasca da orgasmo....
Ma senti un pò... Per ordinare da Golden Marindo che santi in paradiso bisogna avere???
unoincondotta
05-01-2010, 01:23
qui vien fuori un capolavoro...complimenti
Ciccio66
05-01-2010, 01:24
Sharm...ti fa una pippa..... :-D
NIKO1969
05-01-2010, 01:51
ma l'altra vasca ke avevi con tutti gli animali ke fine ha fatto? #24
simone1968
05-01-2010, 02:12
il Doc. non si smentisce mai........... #25 #25
Franpablo
05-01-2010, 02:34
scusate l'ignoranza, ma non capisco una cosa...perchè bisogna inserire molti animali per far partire la vasca? io ho sempre saputo (creduto) il contrario...
Franpablo, .... in una vasca del genere la presenza di animali contribuisce a mantenere e stabilizzare valori ottimali... dato che anche loro "alla fine" si nutrono fosfati/nitrati & c. ... (discorso mooolto semplicistico.. che spero renda l'idea.. -28d# ) ...
Cowalsky
05-01-2010, 12:05
...da professionisti -05
mamma che invidia!! #12 #12 Complimenti, davvero uno spettacolo! #25 #25
E L'ottavo giorno "il signore" disse CORALLI.... e i coralli apparvero :-))
Secondo me Chuck Norris ha la vasca più piccola :-D :-D
:-D :-D :-D :-D
Franpablo
05-01-2010, 16:20
illo, avevo immaginato fosse per questo ma non ne ero sicuro...grazie per la risposta!!
stefanin
05-01-2010, 18:20
nemmeno quel cazzxxo de "mac giver" avrebbe fatto de meio!!!!
c'è poco da dire ma solo da applaudire #25 #25
già veramente spettacolare da invidia :-)) :-))
wow bellissima!
per illuminarla a led,sarà un impresa titanica! chissa qunti ce ne vorranno! :-))
cmq complimenti davvero!!
NIKO1969
09-01-2010, 10:42
ciao ci sono novità?
albert 21
09-01-2010, 11:07
ho visto ...cose che neanche in australia sanno che esistono -69 -69 -69 stratosferico alex. #25
Nautilus84
09-01-2010, 12:09
mi sa che te la copio tutta sta vasca!!!!!
speriamo che questo mio sogno si avveri presto!!!
permettimi un MAREMMA M..... CHE BOTTA #23 #23 sono andato in depressione profonda. -05 -05 inutile ogni commento sarebbe solo fuori luogo.
#25 #25 #25 #25 #25 #25
polvere
Omar Rold
09-01-2010, 19:28
Porca miseria che spettacolo!!! -05 -05 -05
dov'è il tasto "mi piace" di facebook? complimenti!!! #25
c'è solo una parola.........SPETTACOLARE #19 #19 #19 #19
#25 #25 #25
piccolina...è solamente 10 volte più grande della mia -05
mio nipote con la maschera è boccaglio ci si divertirebbe #19
complimenti!!!!!!!!
ci vuole qualche foto nuova
dai facci sbavare un po'
ci vuole qualche foto nuova
dai facci sbavare un po'
e si e............. siamo curiosi!!!!!!!
Claudiocs
13-01-2010, 14:29
Alcune informazioni:
-Dopo quanto tempo e a che intervalli hai acceso le luci?
-Dopo quanto tempo hai inserito gli invertebrati?
-Dopo quanto tempo hai inserito i pesci?
-Prima di inserire pesci ed invertebrati hai misurato i valori dell'acqua?
stupendaaaaaaaa. ma le rocce sono incollate???
alexalbe
17-01-2010, 15:22
Ho finalmente finito la parete divisoria. E' costituita da pannelli di legno trattati e smaltati a lucido. Sono tutti apribili ed il più a destra è in realtà una porta per accedere alla zona sump
molto bella #25 #25 direi che mancano solo le 2 Applique e sei arrivato :-))
samueldio
17-01-2010, 16:05
Veramente spettacolare..
Chi dice che i soldi non danno la felicità? Forse no, ma sicuramente danno una bella spinta....
Veramente spettacolare..
Chi dice che i soldi non danno la felicità? Forse no, ma sicuramente danno una bella spinta....
la penso assolutamente come te
complimenti per tutto è veramente spettacolare, secondo me è un acquario da sogno ma soprattutto una stanza da sogno altro che tv
SandyRey
17-01-2010, 21:25
senza parole...... #25 #25 #25
bibarassa
17-01-2010, 22:27
alexalbe, bellissima vasca complimenti, cmq tienici aggiornati aggiungendo di tanto in tanto qualche foto con i progressi della nuova vasca... #19 #19 #19
alexalbe, una domanda tecnica: 2 scarichi non sono pochi per quel litraggio?
dibifrank
17-01-2010, 22:50
cinema in prima visione il grande reef spettacolo
ALGRANATI
17-01-2010, 23:24
Complimenti veramente ALE....sei sempre una sicurezza #25 #25
E bravo Dottore... al limite se vuoi passo a rifotografarla se serve. ;-)
spettacolo!!! in tutti i sensi ahahha :-D :-D :-D
ma perchè i pannelli laterali non sono simmettrici ???
cioè...perchè a sinistra ne hai due ??? #24
Beh sulla vasca non si puo che dire belle cose.... #25 #25
Ale, a me non piacciono molto i pannelli che hai scelto...avrei cercato qualcosa che mi omettesse alla vista gli stacchi tra un pannello e l'altro, cercando di creare una parete unica... #24
Federico Rosa
19-01-2010, 15:13
no no il tappetino arancione proprio non ci dice #07 #07 peccato se non fosse per quello mi potrebbe anche garbare :-D :-D :-D
alexalbe
21-01-2010, 22:51
alexalbe, una domanda tecnica: 2 scarichi non sono pochi per quel litraggio?
Il progetto iniziale prevedeva 4 scarichi ma poi riflettendo bene sull'utilità che tutta quell'acqua passasse in sump per essere velocemente riportata in vasca ho deciso per 2 scarichi. Credo di aver fatto bene perchè la vasca gira perfettamente lo schiumatoio lavora bene ed i valori sono ottimi. Credo che sarebbe interessante rivalutare l'effettiva necessità del passaggio dell'acqua in sump.
alexalbe
21-01-2010, 22:54
Beh sulla vasca non si puo che dire belle cose.... #25 #25
Ale, a me non piacciono molto i pannelli che hai scelto...avrei cercato qualcosa che mi omettesse alla vista gli stacchi tra un pannello e l'altro, cercando di creare una parete unica... #24
Sai, queste sono scelte personali. Io volevo proprio che si vedessero le separazioni fra i pannelli per evitare di avere un "muro" intorno all'acquario.
alexalbe, ma quanta acqua fai passare? se hai voglia di anche che pompe di risalita usi e che schiumatoio ...
alexalbe
22-01-2010, 22:35
alexalbe, ma quanta acqua fai passare? se hai voglia di anche che pompe di risalita usi e che schiumatoio ...
Le pompe di risalita sono 2 Eheim 1260 con portata di 2400 litri/ora.
Una di queste 2 risalite è leggermente chiusa con un rubinetto e quindi la portata è leggermente ridotta.
E' evidente che l'effettivo ricambio non è di 4800 litri/ora ma ritengo che sara un 30% meno. Come capisci non me ne preoccupo molto perchè sono altri i parametri che controllo per valutare il sufficiente apporto di acqua in sump.
Ho visto che molti valutano con molta attenzione quanto è la portata dei propri scarichi per vadere se c'è un sufficiente ricambio d'acqua. Questa sarebbe un interessante discussione di approfondimento. Io ritengo che questo ricambio in sump non abbia tantissima importanze ma comunque ne possiamo parlare.
alexalbe
22-01-2010, 22:36
Scordavo lo schiumatoio non può essere che il 220 di Xaqua :-)
alexalbe, ... interesserebbe anche a me discuterne di tecnica con te, perchè ti ammiro molto. magari aprendo un'altro topic perchè non vorrei inquinare quasto... comunque, le 2 1260 , pomperanno a netto circa 1000lh l'una ( da valutare, perchè non ho ancora usato uno scarico xaqua ) se non sbaglio come schiumatoio hai un lgm2500 che dovrebbe trattare circa 3300lh ... la mia domanda è: a cose serve mettere uno schiumatoio da 3300lh se poi gliene dai 2000lh?
alexalbe,
Scordavo lo schiumatoio non può essere che il 220 di Xaqua
non sono un grande conoscitore di schiumatoi ... :-)) il discorso cambia di poco comuque ...
alexalbe
22-01-2010, 23:16
Il discorso non è proprio così semplice e lineare. Uno schiumatoio che tratta 1000 litro ora non significa che "purifica" 1000 litri d'acqua ma che attraverso la sua colonna d'acqua passa un certo quantitativo d'acqua che sarà trattata. Nonn c'è un rapporto diretto fra l'acqua che passa in sump e quanta acqua tratta lo schiumatoio.
Quello che devi tenere in considerazione è:
Lo schiumatoio lavora correttamente? cioè si forma un corretto quantitativo di schiuma?
La temperatura dell'acqua è mantenuta correttamente? Ricordiamoci che riscaldatori e refrigeratori molte volte lavorano in sump.
I presidi tecnici aggiuntivi presenti in sump (carbone, zeolite, ecc) hanno effetto in vasca al momento del cambio?
alexalbe, interessante ....
Uno schiumatoio che tratta 1000 litro ora non significa che "purifica" 1000 litri d'acqua
sono d'accordo, solo che inevitabilmente se io do 1000 l e lo schiumatoio ne tratta 1500 , esso tratterà acqua già trattata... questo porta inevitabilemte ad una diminuzione della resa a prescindere dalla qualità della schiumatura ....
Lo schiumatoio lavora correttamente? cioè si forma un corretto quantitativo di schiuma?
bò
La temperatura dell'acqua è mantenuta correttamente? Ricordiamoci che riscaldatori e refrigeratori molte volte lavorano in sump.
bò ....io lo tengo in sump , ma in un altro scomparto
I presidi tecnici aggiuntivi presenti in sump (carbone, zeolite, ecc) hanno effetto in vasca al momento del cambio?
qui non ho capito... :-)) personalemte preferisco mettere lo schiumatoio in un apposito scomparto, in modo che esso non tratti continuamente la stessa acqua .... non ho i mezzi e probabilmente nemmeno le capacità di eseguire determinati test, ma di logica in questo modo lo schiumatoio è costretto a lavorare al 100%.....
alexalbe
23-01-2010, 00:00
alexalbe, interessante ....[quote]
Uno schiumatoio che tratta 1000 litro ora non significa che "purifica" 1000 litri d'acqua
sono d'accordo, solo che inevitabilmente se io do 1000 l e lo schiumatoio ne tratta 1500 , esso tratterà acqua già trattata... questo porta inevitabilemte ad una diminuzione della resa a prescindere dalla qualità della schiumatura ....[quote]
Non credere che sia così. Quando tratti un quantitativo d'acqua l'acqua che passa per lo schiumatoio non viene del tutto "pulita" ma solo la quota delle componenti disciolte che si lega alla schiuma viene asporta. L'acqua che viene aspulsa non è "pulitissima" ma solo in parte liberata dalla componente disciolta.
Cioè sono necessari più passaggi della stessa acqua perchè questa si liberi della parte organica.
Per questo l'efficienza dello schiumatoio risiede nel quantitativo di acqua che passa e nel volume della colonna di contatto.
#25 #25 complimenti #25 #25 un vero pezzo di reef in casa :-))
alexalbe, certo, però se lo schiumatoio riesce a trattenere una tot % di molecola organica, ad ogni passaggio diminuisce in proporzione la % di organico trattenuto. se tratto acqua con 100 molecole e lo schiumatoio ne riesce a trattenere il 50% ne schiumerà 50, se tratto acqua con 75 molecole lo stesso schiumatoio ne schiumerà 37,5 se do acqua con 50 molecole ne schiumerà 25 ..... non so se si è capito #24
alexalbe, certo, però se lo schiumatoio riesce a trattenere una tot % di molecola organica, ad ogni passaggio diminuisce in proporzione la % di organico trattenuto. se tratto acqua con 100 molecole e lo schiumatoio ne riesce a trattenere il 50% ne schiumerà 50, se tratto acqua con 75 molecole lo stesso schiumatoio ne schiumerà 37,5 se do acqua con 50 molecole ne schiumerà 25 ..... non so se si è capito #24
#24
mò pure ad alexalbe vuoi insegnare a gestire vasche ?
Claudiocs
23-01-2010, 12:06
alexalbe- Dispiace che tu non abbia risposto alle mie precedenti domande riguardanti l'avvio dell'acquario.
giangi1970
23-01-2010, 12:28
alexalbe, La cosa si fa' interessante....
Amnch'io sono convinto,anzi ne sono certo,che lo skimmer non restituisca acqua perfettamente pulita.....
Quindi,se la teoria e' giusta,sarebbe meglio far passare dallo scarico meno acqua di quella che tratta lo skimmer...
Pero' cosi non si rischia di restituire acqua troppo povera????
zucchen,
mò pure ad alexalbe vuoi insegnare a gestire vasche ?
#18 stavo solo cercando di approfondire quasto argomento... sapevo che potevano nascere equivoci
SupeRGippO
24-01-2010, 00:46
be, che dire... non sono spesso sul forum e mi ero perso questo topic...
Che Alexalbe fosse un grande lo spaevamo da tempo...
ma TE SEI SUPERATO...
OTTIMO LAVORO... mo manca solo che te passo a trova' !!!
;-)
*Tuesen!*
24-01-2010, 00:53
Fappio, il tuo discorso non fà una piega in termini di resa, cioè con l'energia che consumi hai percentualmente una minore pulizia di acqua, ciò non toglie che più sono i passaggi di acqua nello skimmer e maggiore sarà la pulizia della stessa, pur consumando qualche Watt in più.....e non è opinabile. ;-)
*Tuesen!*,ok .... ma a parità di schiumatoio? teoricamente la maggior resa la si ha cercando di non far schiumare più volte la stessa acqua in sump .... in vasca arriverà acqua più sporca ma ci sarà un maggior ricircolo ...
*Tuesen!*
24-01-2010, 08:41
teoricamente la maggior resa la si ha cercando di non far schiumare più volte la stessa acqua in sump .... in vasca arriverà acqua più sporca ma ci sarà un maggior ricircolo ...
Teoricamente non fà una piega....... #24
domanda ...su una vasca da 600 litri che scarico mettereste e che risalita ? #24
*Tuesen!*
24-01-2010, 09:54
Io lo scarico lo faccio sempre del 40 con lo stockman in pozzetto, per la risalita dipende da che skimmer usi e quanta acqua tratta, personalmente opterei per pompa con litraggio identico allo skimmer o meglio ancora, inferiore e stai tranquillo che non sbagli.....ma siamo un poino OT però.... #13
il mondo è bello perche è vario :-D
io metto 2 scarichi del 50 e risalita piu potente dello skimmer #22
nella prossima vasca 1200 l metto 3 scarichi del 50 2 eiehm 1262 come risalita :-))
e infatti lo skimmer lo uso 1 giorno a settimana
scusate l ot..ma sempre di vasche e tecnica si parla :-)
*Tuesen!*
24-01-2010, 10:35
E bhè, ognuno ha i suoi metodi, ci mancherebbe.... ;-)
praticamente è gia finita con tutti quei coralluzzi...
oltre che farti tanti complimenti tutto magnifico, hai dimostrato come fare una vasca stupenda in poco tempo, con un botto di coralli in un solo colpo sembra una vasca con anni di vita.
alla fine della fiera quanto ti è venuto a costare l'ambaradan????
complimenti per le rocciate davvero azzeccate ariose ma complete direi che si vede che hai un certo sesto senso e ci sai proprio fare...
alexalbe
24-01-2010, 13:40
alexalbe- Dispiace che tu non abbia risposto alle mie precedenti domande riguardanti l'avvio dell'acquario.
Scusami, non l'avrò vista. Riscrivimi la domanda :-)
alexalbe
24-01-2010, 13:44
*Tuesen!*,ok .... ma a parità di schiumatoio? teoricamente la maggior resa la si ha cercando di non far schiumare più volte la stessa acqua in sump .... in vasca arriverà acqua più sporca ma ci sarà un maggior ricircolo ...
Lo so di essere OT e se vuoi ci spostiamo su un altro topic, ma pensaci bene, a cosa ti serve avere un maggior ricircolo
alexalbe, ok spostiamoci in tecnica apri tu ?
, ma pensaci bene, a cosa ti serve avere un maggior ricircolo
perche fappio non ha mai avuto una vasca con colonie grandi , ca e kh li lascia in sump a fa lo stantio :-D a meno che non goccioli in vasca è
aprite aprite :-))
Claudiocs
24-01-2010, 14:20
Per Alexalbe-Queste erano le mie informazioni in quanto anche io sono appena ripartito con la mia nuova vasca (vedi il mio topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=286623 )
Grazie
-Dopo quanto tempo e a che intervalli hai acceso le luci?
-Dopo quanto tempo hai inserito gli invertebrati?
-Dopo quanto tempo hai inserito i pesci?
-Prima di inserire pesci ed invertebrati hai misurato i valori dell'acqua?
alexalbe
24-01-2010, 14:37
Per Alexalbe-Queste erano le mie informazioni in quanto anche io sono appena ripartito con la mia nuova vasca (vedi il mio topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=286623 )
Grazie
-Dopo quanto tempo e a che intervalli hai acceso le luci?
-Dopo quanto tempo hai inserito gli invertebrati?
-Dopo quanto tempo hai inserito i pesci?
-Prima di inserire pesci ed invertebrati hai misurato i valori dell'acqua?
1.Subito all'inserimento delle rocce e con fotoperiodo normale
2. Una volta azzerato il valore dei nitriti
3. Idem 2
4. Si, i parametri vitali devono essere nella norma: densità, ph, kh, nitriti, temperatura.
complimenti ale, tanta roba ci metti una bella panoramica con gli ultimi acquisti' pe farci rosicare un pochino tutti :-D :-D :-D
alessandro_db
25-01-2010, 21:54
ma si deve paga' il biglietto per vederla?
molto bella
niko21387
26-01-2010, 05:25
mamma mia!!!!!!!!!!
pazzesco!!!!
ecceziunale verament!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Claudiocs
26-01-2010, 11:50
Alexalbe- Grazie per le informazoni.
Io sto aiutando l'avvio della vasca con i batteri anche se ho già i valori molto buoni
no2 0
no3 5
po4 0,08
Non ti nascondo che ho un po di paura ad introdurre subito gli invertebrati, perchè non so col tempo che tipo di trasfomazione potrebbe avere la vasca.
alexalbe
02-03-2010, 15:42
Ho aggiunto 2 pesci. Il più piccolo lo stavo cercando da un pò di tempo. Mangia per ora solo artemie ma visto vista la tipologia di pesce penso che non abbia problemi ad ambientarsi http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0148_550.jpg<br>
alexalbe, come hai fatto a trovare il gemmatum??? -05 -05 -05 è unpo dei pesc che non sono mai riuscito a trovare, è spettacolare #25 #25 #25
;-)
alexalbe, bellissimi, veliferm o dejardini? il piccoletto, che è stupendo ed insolito, che pesce è??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |