PDA

Visualizza la versione completa : Info resa termica riscaldatore


F.ilippo
21-09-2009, 23:27
Ciao,

Dovendo allestire una nuova vasca di litraggio considerevole, l'argomento riscaldamento comincia ad avere voce (soprattutto in bolletta ;-) ).
Spulciando i siti web, mi chiedevo: tra i vari riscaldatori di pari potenza (nel dettaglio 300W) avranno tutti la stessa resa? Nel senso: due riscaldatori da pari potenza, nella stessa unità di tempo aumentano la temperatura dell'acqua dello stesso valore?
Scusate se a qualcuno la domanda può sembrare ovvia, o se d'altra parte sono stato contorto.
Ciao

F.

Giudima
21-09-2009, 23:29
Nel senso: due riscaldatori da pari potenza, nella stessa unità di tempo aumentano la temperatura dell'acqua dello stesso valore? Bella domanda................. in teoria si, ma in pratica #24 #24 #24

Deathman
21-09-2009, 23:32
Sulla carta 2 riscaldatori da 300W dovrebbero essere di ugual prestazioni, ma in pratica non saprei dirti...

F.ilippo
22-09-2009, 09:08
Beh sono contento che non sia una domanda scontata, temevo risposte tipo "ovvio che è così..."

Non mi ero mai posto il problema, credendo che termoriscaldatori uguali scaldassero nello stesso tempo. Ma poi ho visto il sito di un produttore-non ricordo quale- che pubblicizzava il fatto che i propri riscaldatori portavano l'acqua in temperatura in un tempo inferiore del 25% rispetto ad altri di pari potenza. E quindi consumeranno anche meno, dico io...

E di li, il dubbio...

JeFFo
22-09-2009, 09:24
ne ho provati parecchi.
A naso ho trovato meno efficienti gli hydor rispetto agli altri.
Quelli con cui mi son trovato meglio e che secondo me riscaldano di più a parità di watt sono gli jager ehiem
anche la casa madre, per pari potenza, li porta per vasche piu grandi.

roby91
22-09-2009, 14:40
io più che dell'efficenza mi preoccupererei della precisione...ci sono molte marche che fanno termoriscaldatori che continuano a scladare anche dopo il superamento della temperatura che abbiamo impostato... #07

F.ilippo
22-09-2009, 15:07
Beh, l'efficienza non è mica un problema secondario... Se veramente alcuni ci mettono
il 25% in meno, è un bel risparmio.
Ovviamente anche quello che dii tu roby è da tenere in considerazione, però dopo un po'
che armeggi con termoriscaldatore/termometro, la quadratura del cerchio riesci a trovarla.
Nonostante tutto io avevo intenzione di usare una sonda per regolare i termostati.

miky_84
22-09-2009, 15:41
è abbastanza ovvio che termoriscaldatori diversi hanno rese diverse.
basta pensare alle dimensioni dei termo riscaldatore a perita di wattaggio riscaldatori piu grandi scaldano prima per maggiore superfica di scambio termico.

F.ilippo
22-09-2009, 15:49
è abbastanza ovvio che termoriscaldatori diversi hanno rese diverse.

Chiedo scusa, ma per me non era così ovvio, e mi è parso di vedere che
sono in compagnia.
Credevo comunque che a parità di potenza assorbita sviluppassero tutti la
stessa quantità di calore.

F.ilippo
22-09-2009, 15:52
Ho editato il titolo del topic, ora mi sembra più chiaro.

JeFFo
22-09-2009, 16:35
io ti consiglio ehiem jager + termostato esterno per il pilotaggio della temperatura.
se no quelli in titanio... ma costicchiano

F.ilippo
22-09-2009, 16:47
ecco, ho trovato dove pubblicizzavano i ridotti tempi per raggiungere la temperatura:

http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_156_37&products_id=4457

roby91
22-09-2009, 18:21
F.ilippo, ci sono riscaldatori molto più affidabili di quelli della askoll..sempre per un problema di precisione, lasciando da parte l'efficenza che penso (spero) sia simile per la maggior parte o almeno per le marche di cui mi fido...

io ti consiglio ehiem jager + termostato esterno per il pilotaggio della temperatura.
se no quelli in titanio... ma costicchiano

i jager hanno già il termostato incorporato e sono molto affidabili per quanto mi riguarda...
poi ci sono quelli "in titanio" cioè gli schego, che sono regolabili esclusivamente con un termostato esterno...e sono molto ma molto buoni... ;-)

http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=37&cat=232

F.ilippo
22-09-2009, 18:42
E cos'è che rende un riscaldatore buono rispetto ad un'altro?
La precisione,ripeto, che non sarebbe un grosso problema, perchè userei
sicuramente un termostato esterno, indipendentemente dal fatto che ci sia
o meno incorporato.

Un'altra domanda: sempre esclusivamente a livello di resa termica, è meglio
uno da 300w o due da 150? Sono al corrente che due è meglio nel caso uno
si rompesse, ecc, ma chiedo solo in base all'efficienza termica?

Ciao

F.

roby91
22-09-2009, 18:54
Sono al corrente che due è meglio nel caso uno
si rompesse

secondo me questo è l'unico vantaggio...
a parità di modello sarebbe uguale, in teoria...o il guadagno sarebbe veramente minimo se funzionano correttamente..
..alla fine per scaladare una determinata massa d'acqua in un dterminato lasso di tempo, ci vuole una determinata potenza...che questa sia ottenuta con la somma o meno, non cambia nulla...almeno per la termodinamica.. ;-)

luca2772
23-09-2009, 10:30
Ragazzi... I riscaldatori sono l'unica macchina con rendimento del 100%: 300W elettrici si trasformano per effetto Joule in 300W termici...

Dovete ragionare in termini energetici: in una vasca da 500 litri puoi mettere un riscaldatore da 300W o uno da 100W. Il primo farà on/off in maniera equilibrata, l'altro starà più tempo acceso, ma in termini di bolletta (sono i kWh che si pagano, non i kW) non cambia nulla.

Normalmente si cerca di restare sull'ordine di 1W/l, ma in caso di vasche grandi, la massa d'acqua crea un volano notevole: una volta raggiunta la temperatura impostata le fluttuazioni causate dalla differenza con la temperatura dell'ambiente circostante saranno molto lente.

Scegli semplicemente un prodotto di qualità, con un termostato affidabile che non si incolli dopo qualche tempo mandando in vacca tutto quanto.

Io ho uno Jager da 300W e lo trovo ottimo ;-)

F.ilippo
24-09-2009, 01:17
Grazie luca, risposta ottima!

Quindi, da ciò che dici tu (che poi è quello che pensavo anche io e che mi aveva
anche confermato roby) la storia del riscaldatore nel link postato, che scalda nel
16% in meno di altri riscaldatori DI PARI POTENZA, è una bufala spaziale?

Visto che avrei intenzione di usare un termostato esterno per controllare i riscaldatori,
a questo punto questi possono anche essere acquistati più al risparmio!

luca2772
24-09-2009, 08:34
Quella è la classica bufala commerciale... ;-)

Se vuoi usare un termostato, puoi utilizzarlo come sicurezza: se ne prendi uno serio puoi gestire anche allarmi (temperatura troppo alta o troppo bassa) ed interlock.

Ti consiglio di puntare su termostati industriali: ce ne sono di piccoli ma con molte funzioni e non eccessivamente onerosi ;-)

F.ilippo
24-09-2009, 09:22
Quella è la classica bufala commerciale... ;-)

Se vuoi usare un termostato, puoi utilizzarlo come sicurezza: se ne prendi uno serio puoi gestire anche allarmi (temperatura troppo alta o troppo bassa) ed interlock.

Ti consiglio di puntare su termostati industriali: ce ne sono di piccoli ma con molte funzioni e non eccessivamente onerosi ;-)

Ti chiedo scusa, ma l'ultima frase non l'ho capita. Penso di usare un termostato così i due termoriscaldatori si attivano e disattivano insieme con più precisione.

roby91
24-09-2009, 14:57
Penso di usare un termostato così i due termoriscaldatori si attivano e disattivano insieme con più precisione.

il termostato è incorporato in molti riscaldatori, quindi non serve che lo compri esterno...a meno che tu non compra un termoriscaldatore di quelli schego, che fanzionano col termostato esterno...però se ti compri due termoriscaldatori con termostato interno vedi di comprarne di una marca affidabile in fatto di precisione...come ho detto prima, di questo tipo, secondo me, i più affidabili sono quelli jager...poi vedi tu... ;-)