PDA

Visualizza la versione completa : Fondo Akadama: non so cos'è, ma forse mi serve


Mizar
21-09-2009, 19:22
Ciao,

ho letto un pò di tutto in giro per il forum e non, ma non ho ancora le idee chiare a riguardo, per questo chiedo il vostro aiuto.
Sto allestendo un 20 litri, al momento in maturazione da 2 settimane circa.
Ho inserito un fondo di sassolini bianchi (e basta) e un legno con del muschio sopra, e fin qua tutto bene.

In un lato della vasca però, avevo una mezza intenzione di inserire l'eleocharis, che però so che richiede un fondo fertile.

Ora, dato che con la vasca da 120 litri, dove ho un fondo di terriccio fertile della proflora, ho spesso problemi di terra che si sparge in vasca ogniqualvolta poto le piante toccandole alla base, ho letto che è possibile inserire un fondo aka, che rimane compatto e non si mescola con l'acqua.

Chiedo quindi se è possibile inserire questo tipo di fondo in un lato della vaschetta anche se è già piena d'acqua, e vi chiedo anche pò di info generiche sul tipo di fondo e la sua utilità in un caridinaio di 20 litri.

Grazie !

Mizar
21-09-2009, 19:28
Integro dicendo che so che non è un fondo fertile dì per sè, quindi vi chiedevo se devo aggiungere uno strato di qualche altra cosa, oppure se può essere sufficiente sbriciolare qualche pastiglia (tenendo conto che la parte dedicata alle eleocharid sarà veramente minima).

aqqa
22-09-2009, 03:54
che io sappia (per sentito dire) non è un fondo fertile di per se (nonostante molti credano lo sia). Che io sappia (per esperienza personale) rimane compatto solo dopo lungo tempo e comunque alza un gran polverone se lo smuovi. Credo che metterne una manciata, a vasca piena, su un piccolo lembo di un caridinaio da 20 litri, al fine di farci crescere l'eleocharis... non mi pare una grande idea. ma posso sbagliare...

Paolo Piccinelli
22-09-2009, 08:55
Mizar, l'akadama è praticamente argilla cotta dal calore vulcanico, quindi per nulla fertile.

Io prenderei delle compresse fertilizzanti da fondo e le infilerei sotto la ghiaia che hai già, coprendo con un altro cm di ghiaia per sicurezza ;-)

Mizar
22-09-2009, 09:13
OOkk, immaginavo che non mi servisse.
Da quanto hoo capito, l'aka viene spesso mistificato e tramutato in leggenda :)

Grazie a tutti

Paolo Piccinelli
22-09-2009, 09:20
l'aka viene spesso mistificato e tramutato in leggenda


è un buon fondo, ma va usato con molta attenzione e unitamente ad un buon fertilizzante ;-)