Entra

Visualizza la versione completa : Sesso multi. Sono natiiiiii!:)


meelina
21-09-2009, 18:42
Ciao!
Qualcuno saprebbe dirmi se il sesso dei miei multi è corretto?
Vi posto il video...
http://www.youtube.com/watch?v=AbeIq6yR_N0

C'è l'audio, comunque quelle a sinistra dovrebbero essere due femmine e quello all'estrema destra il maschio.

Del maschio son sicura, ma ho dubbio sulle femmine, soprattutto su una.
Sono più piccole del maschio, ma qualcuno mi ha detto che sembrano due maschi pure loro.

Sapete aiutarmi? :-))

Gando
21-09-2009, 18:45
bella vasca :) non ti so aiutare ma ti faccio io una domanda.. lo sfondo? è un effetto ottico o ha delle luci blu azzurre dietro?

meelina
21-09-2009, 19:00
bella vasca :) non ti so aiutare ma ti faccio io una domanda.. lo sfondo? è un effetto ottico o ha delle luci blu azzurre dietro?

:-D :-D niente luci...è l'effetto sfondo blu attaccato a muzzo! :-D Fa così perchè non è adesivo e si fanno le bolle d'aria!

Gando
21-09-2009, 19:41
immaginavo ma non osavo dirlo, se sbagliavo ti davo della pasticciona :D ahahah sorry

meelina
21-09-2009, 21:02
immaginavo ma non osavo dirlo, se sbagliavo ti davo della pasticciona :D ahahah sorry

Appena trovo lo sfondo adesivo sistemo..pure a me da fastidio!

Per ritornare in topic...nessuno sa aiutarmi? :-))

Oscar_bart
22-09-2009, 10:41
Sembrano tutti della stessa taglia, sbaglio? #24

meelina
22-09-2009, 16:51
No le due presunte femmine son più piccole...
Il maschio ha la testa grande grande poi, non ha il testolino come gli altri due pesci..

meelina
22-09-2009, 16:52
Aggiungo che le due femmine me le ha vendute Gianni delle onde e mi aveva assicurato che fossero tali, anche se erano piccine.
il dubbio a me viene ora perchè dopo quasi 5 mesi nessun segno di riproduzione o altro..

Oscar_bart
22-09-2009, 18:08
Se erano tre maschi sicuramente non convivevano per 5 mesi...

meelina
22-09-2009, 22:01
Ecco un altro video dove si vedono tutti e tre assieme e si vede il comportamento.

http://www.youtube.com/watch?v=uWGKmTloM14

Quello che arriva da destra è il maschio. Quella che sta in alto è una delle due femmine, quella più grossa. L'altra, che sta in basso, è la più piccola. Questa sta sempre davanti alla stessa conchiglia tutto il giorno.

Che mi dite? Un po' dovrebbe vedersi la differenza di dimensioni..
Magari anche dal comportamento sapete dirmi qualcosa di più... :-))

Non sono in vasca tutti da 5 mesi, il maschio l'ho preso un tre settimane fa dopo che mi morto il maschio precedente a causa di mangime caduto in vasca..in effetti il maschio di prima era enorme, questo è più piccino. Quello di prima era sui 5 cm, un bisonte.

Scusate la qualità del video ma ho dovuto riprenderli da lontano altrimenti si spaventavano e rimanevano immobili...sappiamo come sono i multi... :-D

Oscar_bart
23-09-2009, 00:00
Così a logica quello a pelo d'acqua sarà un maschio dominato, l'altra una coppia.. #24

meelina
23-09-2009, 22:23
Si ma sessare sti multi è peggio che vincere al lotto!!!
Nel video comunque il pesce in alto a sinistra di solito sta sempre vicino alla femmina, nella vallisneria.
Ieri sera durante il video è andato su...ma non lo fa mai.

L'altro invece, quello al centro..gira sempre per la vasca, ma il suo posto è tutto a destra...

Non so più che fare..

Sertor
24-09-2009, 22:28
Così a logica quello a pelo d'acqua sarà un maschio dominato, l'altra una coppia.. #24
Secondo me ci hai preso in pieno.
Ciao!

meelina
25-09-2009, 17:36
Quindi dovrei dar via quello a pelo d'acqua? in effetti è l'unico che scappa appena il maschio arriva, l'altro invece gli mostra la coda e basta, ma non scappa.

Ma come faccio a regalare o a vendere un pesce che non so con sicurezza di che sesso sia?? #24 #24

Perchè davvero ha una forma totalmente diversa dal maschio ed è più piccolo... #24

Oscar_bart
25-09-2009, 17:45
Non possiamo "indovinare" non avendoceli davanti per poterli osservare..

Però anche il comportamento di far vedere la coda indica che sia una femmina che cerca di attirare il maschio sul guscio.. #24

meelina
25-09-2009, 18:19
O aspetto e vedo se almeno quella che mostra la coda è davvero una femmina; l'altro che va in superficie se è davvero un maschio speriamo non venga ammazzato dal maschione..

meelina
25-09-2009, 19:48
Mi fa una pena povero il pescetto che sta sempre su..è terrorizzato dal maschio. #07
L'altra io direi proprio che è una femmina: prima entrava e usciva dalla conchiglia con vicino il maschio..poi gli da dei morsetti delicati..non scappa, anche quando lui le si scaglia contro.

Adesso vedo ancora qualche giorno, altrimenti metto annuncio sul mercatino..
Ma secondo voi è più onesto regalarlo che venderlo?
Non ci voglio guadagnare, voglio solo che non mi muoia.

Oscar_bart
25-09-2009, 20:13
Se lo dai ad una persona di cui sei "sicura" perchè non regalarlo? :-)

Se vedi che le prende metti almeno una rete tipo sala parto e isolalo prima che sia tardi ;-)

meelina
25-09-2009, 21:37
Potrei anche portarlo in un negozio che tiene multi...ma mi piacerebbe sapere che sia in un acquario definitivamente, trattato bene. Insomma non è un paio di pantaloni che riporti indietro...ci si affeziona. :-(

meelina
25-09-2009, 22:44
Ho fatto un altro video! :-D Lo so..rompo! :-D

Questo è fatto da vicino e si vede molto bene il comportamento; la situazione è sempre la stessa. Presunta femmina davanti alla conchiglia. Pesce in alto. Maschio che arriva da destra.

Si vede bene come la presunta femmina reagisce all'arrivo del maschio e come reagisce anche il pesce in alto.

http://www.youtube.com/watch?v=vOYtOsuJPMw

A voi la parola!
Scusate la rottura di scatole!!! :-D

Lssah
25-09-2009, 23:33
meelina mi pare chiaro che tu sappia cosa devi fare.
quel multi se non lo peschi e non lo regali a qualcuno verrà ucciso dalla coppia.

meelina
25-09-2009, 23:40
meelina mi pare chiaro che tu sappia cosa devi fare.
quel multi se non lo peschi e non lo regali a qualcuno verrà ucciso dalla coppia.

Ok ok. Grazie per la fermezza. #12 Ho già contattato un utente che cercava multi a milano e provincia e che ha messo un annuncio sul mercatino del tanganika.
La mia paura che essendo da solo nessuno lo voglia..cercano tutti la coppia.

Adesso comunque metto l'annuncio.

meelina
25-09-2009, 23:47
mi conviene nel frattempo prendere una sala parto da appendere in vasca? in casa non ce l'ho.. #07

Sertor
28-09-2009, 15:28
Non possiamo "indovinare" non avendoceli davanti per poterli osservare..

Però anche il comportamento di far vedere la coda indica che sia una femmina che cerca di attirare il maschio sul guscio.. #24
Esatto, inoltre se il "perseguitato" fosse femmina, sarebbe scacciato dall'altra femmina, difficilmente dal maschio (che quello più grande sia maschio credo non ci siano dubbi).

meelina
01-10-2009, 19:16
La situation è stabile. Il perseguitato è vivo e vegeto. Si nasconde dietro il riscaldatore, ma ogni tanto scorrazza in giro. Diciamo che se non si avvicina alla femmina il maschio lo lascia fare.

Intanto la presunta femmina sta sempre davanti alla sua conchiglia, con la coda verso l'entrata: speriamo voglia dire qualcosa...speriamo si siano dati da fare almeno!! #17

meelina
04-10-2009, 09:53
Ho fatto una foto e poi un ingrandimento della papilla genitale della presunta femmina.

Sono diventata una maniaca sessuale ITTICA! :-D :-D

Scherzi a parte..ho letto che le femmine hanno un cono tronco, mentre i maschi un cono a punta.

Secondo voi è tronco o a punta?

Sertor
04-10-2009, 22:26
Se ti può consolare avevo anch'io due maschi e una femmina, il tutto in un tenerif55 (35l). Per qualche tempo la situazione è stata identica, poi ho "mascherato" l'angolo dove si nascondeva il maschio sottomesso con un paio di Hygrophila siamensis, ho messo un paio di conchiglie dietro le piante e ne ho accumulate molte nella parte opposta della vasca a disposizione del dominante. Da ormai tre mesi esistono due territori e i conflitti si limitano a qualche parata di minaccia.

meelina
11-10-2009, 22:23
Mi sto un po' scoraggiando.
Adesso anche la presunta femmina si nasconde dal maschio dominante, non scodinzola più sopra la conchiglia. Il maschio la pesta ogni tanto, senza motivo. Fa un caricone e la morde.

Mi scoraggio perchè son difficili da reperire questi multi uffa. Ma anche se li trovi non si riesce a capire di che sesso sono.
Ci sono un paio di negozi in cui li ho visti, ma il fatto è che quando li vendono sono piccoli e bisogna vedere quando crescono per il sesso.
Certo c'è Gianni delle onde, ma per andarci son 200 e passa km tra andata e ritorno, ci sono già andata 2 volte. Anche lui ha difficoltà a capire il sesso di sti benedetti pesciolini...
.
L'acquario è triste ed è pure noioso: si vede solo il maschio dominante che va da destra a sinistra per pestare i coinquilini.

Uffa....scusate lo sfogo. #07

Lssah
11-10-2009, 22:55
il tuo sfogo è comprensibile.

di solito si scelgono 5-6 esemplari e al resto pensano loro.
so che può sembrare riduttivo e semplicistico ma almeno per me è così.

io non ho la pazienza e l'abilità ad esempio di stare a contare le bande vertivali, cè chi lo fa talvolta.

Se questi multifasciatus per te sono irrinunciabili allora persistim altrimenti cambia specie.

meelina
12-10-2009, 07:45
il tuo sfogo è comprensibile.

di solito si scelgono 5-6 esemplari e al resto pensano loro.
so che può sembrare riduttivo e semplicistico ma almeno per me è così.

io non ho la pazienza e l'abilità ad esempio di stare a contare le bande vertivali, cè chi lo fa talvolta.

Se questi multifasciatus per te sono irrinunciabili allora persistim altrimenti cambia specie.

Non è che sono irrinunciabili, ma li ho scelti perchè mi interessavano e mi incuriosiva il loro comportamento.

Anche Gianni mi ha detto al telefono settimana scorsa la stessa cosa che hai detto te: aggiurgene altri 3 almeno.
Ho inziato con pochi esemplari perchè mi sarebbe piaciuto tenere un po' di nuovi nati, anche perchè 45 litri non credo ne contengano molti di pesci.
Non volevo trovarmi nella situazione di un acquario affollatissimo con il rischio di un crollo del filtro e conseguenti tragedie.

Mi sa che però ora non ho altra scelta. Appena ho un po' di tempo (e appena mi pagano anche :-D ) vado a farmi una gitarella a offanengo. :-))

Oscar_bart
12-10-2009, 12:08
Fossi in te però toglierei tutti e rinizierei con 3-4 nuovi esemplari piccoli.. ;-)

mariocpz
12-10-2009, 22:22
meelina,
Ti capisco bene...anche io sono parito in un 45 litri con 2 f e 3 m, all'inizio andava tutto bene, ma quando si sono formate 2 coppie il 3° maschio è stato relegato in una conchiglia e guai se osava uscire...(colpa anche gli spazi ridotti).
Le 2 coppie si sono riprodotto dando vita ad almeno 3 covate, ma purtroppo per la stessa legge della natura i sopravvissuti erano sempre meno...perchè questa è si una specie che forma colonie, ma effettuano anche dei "tagli di colonia" relativamente agli spazi a disposizione uccidendo praticamente quelli che ritengono essere superflui....
Dopo alcuni mesi dei 3 maschi adulti solo 1 è sopravvisuto (quello più grande di tutti) dominante sicuro, tornato dalle vacanze gli altri 2 erano spariti!
Poi 1 dei due l'ho ritrovato nella scatola del filtro in condizioni pietose (probabilmente tentando di sfuggire ad un'ennesimo attacco), ma era più morto che vivo ed ho lasciato alla natura fare il suo corso...
Alchè mi sono armato di pazienza ed ho dedicato la vasca da 90 litri che avevo amazzonica a loro, ad oggi c'è il maschio dominante e 2 femmine con una decina di piccoli di varie dimensioni (sopravvissuti da varie covate)
Una delle 2 femmine si nasconde tra le rocce..(credo che con un solo maschio adulto anche qui si sia creata la dominante e la sottomessa)
Dei piccoli ogni tanto ne perdo uno e non credo sia per morte naturale, in quanto più grandi e intraprendenti diventano, e più fastidio probabilmente creano al dominante (che si ritiene RE assoluto della vasca)
E a questo punto mi viene da pensare che se crescendo è quella la fine che gli è preservata forse è meglio darli via....ma se ad un pesce ci si affeziona, figuarati ad una colonia che hai visto nascere, ed hai nutrito con tanta cura per portarli su...
caxxo mi son quasi dei figli questi!!!!
Eppure la natura vuole non tener conto di queste cose...
Sono in una situazione bruttissima perchè mi trovo a dover prendere delle decisioni che razionalmente devo fare, ma che il cuore non vuole saperne!!!

fraster
12-10-2009, 22:33
Eppure la natura vuole non tener conto di queste cose...
Sono in una situazione bruttissima perchè mi trovo a dover prendere delle decisioni che razionalmente devo fare, ma che il cuore non vuole saperne!!!

Si, ma devi calcolare che in natura non sono in uno spazio csì ristretto, perchè sei tu che ce li costringi! Quindi la natura c'entra ma fino ad un certo punto!

mariocpz
13-10-2009, 06:59
Si, ma devi calcolare che in natura non sono in uno spazio csì ristretto

E' chiaro che il riferimento è fatto considerando che sono in acquario....

meelina
13-10-2009, 12:22
Mah! Sinceramente in questi giorni ho pensato bene. Mi era venuta in mente l'idea di cambiare i multi con gli endler... Non saprei, sono veramente combattuta.
Abbandonare i ciclidi del tanganika mi pare un po' una mia sconfitta...però non sono soddisfatta. :-(
L'unica cosa che un po' mi frena è che con gli endler dovrei cambiare un po' l'allestimento e mettere piante su piante. Mah.

Non so cosa scegliere. #07

Lssah
13-10-2009, 13:29
meelina non farti prendere male.
il primo passo è stato fatto e adesso sei scoraggiata.
se non te la senti con i multi prova con i brevis.
maschio e femmina non lo sbagli, e sono ugualmentebelli.

meelina
13-10-2009, 20:05
meelina non farti prendere male.
il primo passo è stato fatto e adesso sei scoraggiata.
se non te la senti con i multi prova con i brevis.
maschio e femmina non lo sbagli, e sono ugualmentebelli.

Si è vero sono un po' presa male! :-D
Ma i brevis non formano colonia vero? Avevo scelto i multi per la colonia, altrimenti è un casino poi quando crescono i piccoli...

Avevo fatto un pensierino sui sumbu shell...però mi sa che anche con loro è difficile capire il sesso...o no? Mi stuzzica la voglia! :-))

unadell1%
13-10-2009, 20:23
Scusate se mi intrometto, ma con i brevis nona vrebbe gli stessi problemi che sto avendo io con i brichardi?

Lssah
13-10-2009, 21:20
brevis


non sono di certo aggressivi come i brichardi.

Sertor
13-10-2009, 22:10
Il problema probabilmente è che togliendo il maschio sottomesso è venuto a mancare un "parafulmini" per l'aggressività del maschio dominante. L'effetto distraente di un rivale vero o presunto è infatti è ben noto e studiato. L'eccesso di aggressività è d'altronde frequente nei ciclidi del Tanga quando il loro ambiente viene alterato, ma le cose dovrebbero tornare normali in qualche giorno (in giro ho letto 7-10) Come dither fish ho già provato, per i multi, Poecilia wingei (sempre nel mio 35 l) e devo dire che è andata bene.

meelina
13-10-2009, 22:18
Lssah che mi dici dei sumbu shell? Potrebbero andare?

Ho visto che gianni li ha in stock list.

Lssah
13-10-2009, 23:10
meelina ,meglio i brevis.
I sumbu sono molo belli però sessarli è impossibile da piccoli.

meelina
14-10-2009, 12:47
meelina ,meglio i brevis.
I sumbu sono molo belli però sessarli è impossibile da piccoli.


Dici che Gianni li ha proprio piccoli piccoli?
Non so...i brevis non mi convincono... :-D

Ma quindi coi sumbu dovrei prenderne comunque almeno 4 per iniziare?

Ma poi sti sumbu van bene per il mio litraggio (45-50 netti) o si ammazzano?
Che palle che sono io!! #12

Oscar_bart
14-10-2009, 12:53
Io, in quel litraggio non li metterei... #24

meelina
14-10-2009, 15:44
Io, in quel litraggio non li metterei... #24

Nella mia prima discussione mi erano stati consigliati, assieme ai multi, ocellatus, similis e brevis...
No perchè son davvero belli...li ho visti ed è stato colpo di fulmine. #19

meelina
14-10-2009, 15:52
ho chiamato gianni. (mi sa che oramai mi odia!! :-D :-D )
lui mi ha detto che i multi sono i pesci perfetti per la mia vasca.
I sumbu crescono troppo lentamente e diventa una noia, quindi me li ha sconsigliati.

I brevis me li ha sconsigliati pure perchè si rischia che il maschio ammazzi la femmina.

Quindi, multi sia.
Appena posso vado a prenderne altri 3, come mi ha consigliato lui e speriamo di trovare sta femmina!! :-D

meelina
15-10-2009, 18:03
Oggi approfittando di una commissione a crema sono andata a offanengo. #19
Gianni mi ha dato altri 4 multini. Secondo lui il fatto che i miei non si riproducono è per il poco numero di esemplari; dice che non riescono a gestire i territori.

Me ne ha dato uno che è proprio corto corto! :-D Che tesoro! :-D

meelina
15-10-2009, 18:41
Sorge un problema: gianni mi ha dato anche un maschio.
Sta povera creatura ora viene morsicata dai 2 maschi già presenti. Scappasse almeno, no! Si fa morsicare!

Oltre a questo, mi ha dato un nano (troppo tenero) e 2 piccoli/e. I due multini piccoli stanno bellamente nel territorio del maschione e lui non fa una piega, anzi. Mi sa che son 2 femmine.

Nano ovviamente è troppo nano per capire il sesso. :-D

Per il maschio mordicchiato che faccio? Domani potrei sentire un paio di negozi di fiducia e vedere se me lo prendono. Oppure aspetto di vedere se si stabilizza il tutto? Dopotutto è qualche ora che è dentro..

Lssah
15-10-2009, 18:42
caccia le mani in vasca e rivoluziona tutto come se fosse casa nuova per tutti.
sposta i sassi ,le piante insomma quello che hai.
se non li disorienti te lo fanno fuori.

meelina
15-10-2009, 19:00
no il fatto è che non capisco se non sta bene o cosa...lo vedo poco in forma.
#07

Lssah
15-10-2009, 19:12
l'avranno già mazzuolato a dovere.
prima di inserire la nuova popolazione andava sconvolto il layout.

meelina
15-10-2009, 19:36
Eh ma sai qual'è il problema? Le pietre non le posso spostare perchè sono adagiate su un tappetino per addominali, ce n'è un pezzettino sotto ognuna. Poi ci son le conchiglie, ma è un tappeto, non c'è molto da sconvolgere.

Se vedevo subito che era masculo dicevo al gianni di non darmelo. E si che è enorme, molto più grosso dei miei 2 maschi. i maschi di gianni sono sempre delle balenottere! :-))

Domani sento sti 2 negozi e vedo se me lo prendono. Ora che trovo qualche privato che me lo prende fa tempo a morire.

meelina
15-10-2009, 21:49
Ma i negozi di solito accettano pesci da privati?
Non han paura che i pesci sian malati o altro?

Lssah
15-10-2009, 21:51
meelina, se conti che spesso sono i primi a ospitare pesci malati. e se conti quanto gli son costati...... se ne sbattono altamente.
se non li vogliono sono scuse.

meelina
15-10-2009, 21:59
Ma quindi lssah faccio bene vero a portalo in un negozio? Mi spiace perchè nei negozi non vengon trattati sempre bene i pesci.
Ho guardato meglio ora: non è che lo mordono in maniera violenta, fanno il gesto di morderlo ma delicatamente; è ovviamente una mossa intimidatoria, ma non lo stanno massacrando. Lui porello si mette su un lato quando arrivano...
Lo riporterei a gianni...ma 200 km non sono una passeggiata. :-(

Lssah
15-10-2009, 22:13
io fossi in te farei quanto segue:

mani in vasca, me ne sbatto dei tappettini degli addominali, tolgo i sassi e le conchiglie.
Rifaccio tutto cambiando la disposizione delle rocce e rimetto le conchiglie.
aspetto e vedo che succede.

Pasqualino
15-10-2009, 22:15
Perdonate la mia ignoranza...
ma cosa sono le papille genitali?dove sono?come si riconoscono quelle della femmina da quelle del maschio nei meeki?

Oscar_bart
16-10-2009, 00:07
Perdonate la mia ignoranza...
ma cosa sono le papille genitali?dove sono?come si riconoscono quelle della femmina da quelle del maschio nei meeki?

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=54987&highlight=venting

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=59173&highlight=venting

http://www.malawimayhem.com/articles_venting.shtml

:-))

meelina
16-10-2009, 22:26
Aggiornamenti: le 2 presunte femmine sono femmine davvero. Vibrano di lato appena il maschio passa vicino e lo invitano nella conchiglia! ALLELUJA!
Effettivamente se rimangono di quella taglia, sono veramente minuscole.

Il problema ora è che tutti gli altri maschi bilano per raggiungere le femmine.
non so cosa fare.
I casi sono due:
-aspettare la prima riproduzione e intanto cercare un privato che vuole qualche multi maschio.
-tentare subito col secondo negozio per toglierli al più presto.

Per ora diciamo che non si stanno ammazzando. Fanno parate di minaccia e basta. Quello che ieri veniva menato è ok. Non lo toccano più, ha trovato il suo angolino.
La mia paura è che il dominante me li faccia fuori, visto che si vede che non stanno più nella pelle; son lì che puntano le femmine, ma appena arriva il dominante tornano indietro.

Boh. #24

meelina
17-10-2009, 00:13
Ragassuoli ho fatto un video:
http://www.youtube.com/watch?v=0SXscgNgQJc

Al centro maschio e le 2 femmine.
A destra altri 2 maschi.

Sotto l'anubias MICROBO; per la serie: le strisce vengono DOPO! :-D Lo adoro!
E a sinistra mi sa un altro maschio.

meelina
19-10-2009, 21:46
Ho un paio di curiosità.
Uno dei maschi è diventato scurissimo, grigio proprio scuro. Come mai? Per sottomissione?

L'altra curiosità è un po stupida. #12 I pesci come fanno a riconoscere il sesso tra di loro? Tipo i mammiferi si riconoscono tramite l'odore..ma i pesci?
Lo so, è una domanda da prima elementare, ma m'è venuta ieri osservando il maschio con le due femmine. :-))

Zena68
20-10-2009, 07:34
essendo pesci penso che sia piu una cosa istintiva.. ma questo lo penso io nn penso ci sia odore come x i mammiferi o similari ...cmq vedremo se qualche guru ci fa sapere qualcosa visto che anchio ho i multi ;-)

meelina
22-10-2009, 10:52
Adesso ho 23 gradi in acquario. Vanno bene secondo voi o dovrei alzare un minimo la temperatura?
Il riscaldatore è impostato sui 24, ma mi canna di un grado.

Lssah
22-10-2009, 11:06
I pesci come fanno a riconoscere il sesso tra di loro?


Molteplicità di fattori, ormoni ma non solo, pattern e quindi morfologia, movimenti ecc ecc.


Vanno bene secondo voi o dovrei alzare un minimo la temperatura?

vanno bene come mantenimento.
se cambi il 40% dell 'acqua e poi alzi di colpo a 26 probabilmente stimoli la coppia a deporre.

Zena68
22-10-2009, 11:32
scusa meelina una domanda anche il tuo maschio dominate copre con la sabbia i gusci che nn usa ?

meelina
22-10-2009, 13:30
vanno bene come mantenimento.
se cambi il 40% dell 'acqua e poi alzi di colpo a 26 probabilmente stimoli la coppia a deporre.

Ah ok, quindi depongono ad una certa temperatura? Se è troppo bassa non concludono giusto?


X Ghost, no il mio maschio non copre nulla. Le due femmine invece tolgono la sabbia da sotto le conchiglie e se per sbaglio un po' di sabbia finisce dentro la loro conchiglia si infilano subito per toglierla! Troppo comiche! :-D

Fan troppo ridere perchè quando sputacchiano sembra che o lo fanno entro 3 secondi o succede qualche disastro. :-D Lo fanno proprio con impegno!

Altra cosa. Ho a disposizione delle cisti di artemia da schiudere. Ho provato ad allevare artemie in maniera intensiva ma nulla, una ciofeca.
Se ogni tanto do dei naupli anche se i pesci sono adulti è un problema?
Considerando che dentro ho anche un MINI-multi di 1 cm.

Lssah
22-10-2009, 15:28
depongono ad una certa temperatura? Se è troppo bassa non concludono giusto?


no no depongono anche a temperature molto basse.
da gianni hanno riprodotto anche a 20 gradi se è per questo.

ciò che ti ho descritto io è il metodo per ottenere una deposizione "quasi automatica".

meelina
22-10-2009, 18:50
Lssah per quanto riguarda i naupli invece? :-))

Lssah
22-10-2009, 19:06
invece di somministrare i naupli somministra l artemia adulta no?

meelina
22-10-2009, 20:22
invece di somministrare i naupli somministra l artemia adulta no?

Non riesco ad allevarla. Ci ho provato. Son vissute per una settimana dopo la schiusa, ma poi morte tutte in un colpo.
Di artemia adulta do quella congelata però.

Lssah
22-10-2009, 21:56
non hai bisogno dell artemia per gli adulti e se per questo neppure per i piccini.
non ti preoccupare e pazienta mentre sii continua con i cambi dell'acqua.
piu ne cambi meglio è.

meelina
22-10-2009, 22:06
Si si di cambi ne faccio uno a settimana da 15 litri su 45 netti. Prima ne cambiavo 10 a settimana, ma visto che gradiscono cambi più grossi son passata a 15.

meelina
23-10-2009, 20:18
Una delle due femmine ha la panzotta meno grossa e meno bianca.
Continua ad entrare nella stessa conchiglia...e non è più amorosa col maschio. Magari ha deposto! #22

L'altra no invece, è ancora bella panzosa e super seduttiva! :-D

meelina
24-10-2009, 18:40
Ho tolto due maschi che ho regalato ad una persona di questo forum.
Son contenta perchè so che vanno in buone mani. Portarli in un negozio voleva dire che molto probabilmente facevano una brutta fine.

Uno dei due maschi viveva ultimamente in alto, perchè l'altro non lo faceva scendere. Era diventato scuro, non so se per sottomissione o se perchè soffriva per questa situazione. :-(

L'altro giorno ho visto una scena che m ha fatto morire dal ridere.
Ho dato ai multi artemia decongelata. un po' di artemia è finita vicino alla conchiglia di una delle due femmine; questa dopo averne mangiata un po', l'ha presa è l'ha sputacchiata lontano; è andata avanti così finchè intorno al suo guscio era tutto pulito!! C'ho pure la multina igienista!! :-D

manu85
24-10-2009, 22:06
Grazie a Chiara che mi ha gentilmente regalato i due multi maschi, ora stanno ambientandosi nella mia vasca insieme a quattro femminelle e una coppia di calvus. Appena faccio una foto decente mostro questo mio nuovo allestimento tanganika :-))

meelina
24-10-2009, 22:12
Si si foto foto!
Così vedo i miei piccini nella loro nuova casina con tanto di femminucce a disposizione!
Quello più piccolo l'ho proprio visto crescere, era piccinissimo quando l'ho preso 4 mesi fa.
Mi sono affezionata; è sopravvissuto anche ad un innalzamento di nitriti dopo che una mocciosina mi aveva infilato un sacco di mangime in vasca. Insomma ogni scarrafone è bello a mamma sua! :-D
Almeno ora può vivere una vita da multi e non una vita da braccato. Son contenta! #22

meelina
26-10-2009, 20:41
Ecco come si comporta una delle due femmina da un tre giorni a questa parte.
Entra e esce tutto il tempo dal guscio oppure ci guarda dentro.

http://www.youtube.com/watch?v=_snVNES2W5U

Che dite? C'è qualcosa in conchiglia? #22

meelina
28-10-2009, 10:37
Stavo leggendo qualcosa riguardo le zone anossiche.
Mi han detto che ci sono quando il fondo è troppo fine e si notano grazie a delle striature scure.

Ogni tanto a me si formano queste striature scure nella sabbia. Le vedo tra la sabbia e il vetro anteriore.
Coi multi in teoria all'inizio mi era stato detto che non ci dovevano essere quasti problemi, dato che smuovono loro. Il fatto è che però davanti c'è uno strato di sabbia di 10 cm che han messo lì loro ovviamente e in profondità non viene toccato mai dalle loro bocche.
Han fatto una buca gigante al centro dove ci sono la maggior parte delle conchiglie e tutt'intorno c'è il mucchio di sabbia.

Cosa posso fare per combattere il problema? è un po' che noto queste striature, ma non sapevo a cosa dovevano essere imputate.

Forse potrei inserire delle Melanoides tubercolata che si insabbiano? Se si, quante secondo voi?

Ovviamente le vorrei mettere se davvero esiste un reale pericolo per i pesci, altrimenti non vorrei pasticciare troppo l'acquario..

Lssah
28-10-2009, 10:40
problema


il problema è solo estetico, e quindi al massimo è tuo e non dei pesci.


potrei inserire delle Melanoides tubercolata


è l'unica soluzione che hai .
moltiplicandosi per partenogenesi anche solo 3-4 bastano, nel giro di una settimana se trovano cibo ecc si moltiplicano all ennesima potenza.

quindi vaglia tu se preferisci vedere delle striature brune in fondo alla sabbia, o una vasca piena di lumache.

meelina
28-10-2009, 10:52
No no se il problema è solo estetico niente lumache! :-))
A me interessa la salute dei pesciozzi, le righe scure non mi dan fastidio.

A parte che di melanoides ne ho dentro una arrivata nel sacchetto dalle onde assieme ai multi. Omaggio della serra! :-D
Da sola non si può riprodurre vero? Ho letto che alcune lumache lo fanno.

Lssah
28-10-2009, 11:21
sì, è il caso della melanoides se non sbaglio.
come ti dicevo, credo che si riproduca per partenogenesi, in cui le uova si schiudono senza fecondazione di un maschio.

meelina
28-10-2009, 19:13
sì, è il caso della melanoides se non sbaglio.
come ti dicevo, credo che si riproduca per partenogenesi, in cui le uova si schiudono senza fecondazione di un maschio.

Bene. Non mi pongo nemmeno il problema di decidere allora, oramai è dentro.
:-D

Oscar_bart
28-10-2009, 19:21
io le ho e sono molto utili, tanto non le vedrai quasi mai.. ;-)

meelina
28-10-2009, 20:08
io le ho e sono molto utili, tanto non le vedrai quasi mai.. ;-)

è vero! non la vedo mai. ho letto che son notturne.
Solo una volta si è fiondata su un po' di artemia decongelata che i multi non han mangiato.
Ne intercetto la presenza la mattina dai solchi che mi lascia sulla sabbia! Sembran dei disegnini da giardino ZEN. :-D :-D

fraster
28-10-2009, 20:23
Ma quindi il fondo anossico non è pericoloso? Mi hanno sempre detto di si! #24

Lssah
29-10-2009, 01:00
il fondo anossico non è pericoloso


quanto lo è l'acqua non biocondizionata.


ma queste sono le mie opinioni,e potrei essere bruciato sul rogo come un eretico.

meelina
31-10-2009, 12:56
Ma dopo quanti giorni indicativamente i piccoli di multi escono dalla conchiglia? Ho letto pareri discordanti: alcuni dicono 7 giorni, altri 10 altri 15.

No perchè c'ho sta femmina che continua ad entrare e a uscire sempre dallo stesso guscio.

meelina
02-11-2009, 20:33
Dopo mesi e mesi finalmente ho visto i miei primi piccoli di multi!!! #17 #17
Stavo dando da mangiare come al solito, seduta di fronte alla vasca e ad un certo punto dalla conchiglia della femmina che stavo già curando da un po' vedo del movimento, giusto per u nano secondo. Pensavo fosse cibo, infatti non ci ho dato peso.
Dopo un po' vedo un microbo che esce un po' di più e rientra subito: era un multino!! :-D Che emozione!!!

Ne ho contati 2, uno era sotto la conchiglia e uno dentro, quindi non so se quello dentro è sempre lo stesso o sono più di uno.

Son troppo felice! #22 #22

Quindi ora ci sono accorgimenti particolari che devo attuare per i piccoli?
Mangime sbriciolato per adulti..ma ogni quanto? 2 volte al giorno bastano?

Naupli mi avete detto di no.

Altro? :-))

Lssah
02-11-2009, 21:24
Naupli mi avete detto di no.


se li hai vanno bene ma non è necessario.

spegni il filtro quando somminisri la pappa.

meelina
02-11-2009, 21:51
Naupli mi avete detto di no.


se li hai vanno bene ma non è necessario.

spegni il filtro quando somminisri la pappa.

Ah quella della filtro non la sapevo, hai fatto bene a dirmelo!

Io i naupli ce li ho, ma non vorrei che capitasse quello che è capitato a skfabio, ovvero se gli adulti mangiano troppo proteico, che è inevitabile, si stimola una nuova riproduzione e mi ammazzano i piccoli già nati. Confermi Lssah?

Comunque non sono ancora fuori dalla conchiglia e somministrargli cibo è impossibile ora, a meno che non glielo spari nella chiocciola ma ho letto che è dannoso, inquina troppo.

meelina
03-11-2009, 00:50
Intanto metto a schiudere le cisti, poi attendo lumi sulla questione sopra.
Non vorrei provocare la morte dei miei primi piccoli!

meelina
03-11-2009, 08:48
Oggi vado a prendere le cisti decorticate..almeno fino a quando non si schiudono le altre.
Speriamo di riuscire a farli mangiare.
Ma se il cibo cade sul fondo, sempre nei pressi della conchiglia, i piccoli lo trovano?

unadell1%
03-11-2009, 13:48
Che bello Chaira, sono natiii!!! Tanti auguriii #22

Raikard
03-11-2009, 14:18
il fondo anossico è pericoloso si, ma per le piante, in quanto le radici marciscono, non è roba per tanganyika!
durante le riproduzioni dei multi io personalmente non vario l'alimentazione, non somministro naupli, non sminuzzo i fiocchi, non spengo neanche le pompe, i genitori acchiappano il fiocco lo portano davanti ai piccoli e glielo tritano.
stessa cosa per i julidochromis, diciamo che sono riproduzioni col pilota automatico per noi :-)

meelina
03-11-2009, 18:56
Che bello Chaira, sono natiii!!! Tanti auguriii #22
Non stavo più nella pelle! :-D


Per il fatto che la madre trita il cibo mi sa che è proprio vero. I giorni scorsi quando mangiava prendeva il granulo e si infilava subito dentro la conchiglia.

Oggi ne ho visto solo uno. Ma è ancora dentro la conchiglia, non è che nuota, striscia più che altro. :-D
Speriamo ce ne siano altri dentro. Mi pare strano che ce ne siano solo 2.

Gli ho spruzzato un po' di uova d'artemia decapsulata all'entrata della conchiglia.

Lssah
03-11-2009, 20:33
Confermi Lssah?


sì può accadere, ma in ogni caso il mangime che dei dare ai piccoli è cmq proteico e qundi gli adulti se lo pappano.


somministrargli cibo è impossibile ora, a meno che non glielo spari nella chiocciola ma ho letto che è dannoso, inquina troppo.


spegni il filtro e sparalo dolcemente vicino alla conchiglia.
non è di certo una cosa del genere che inquina "troppo" la vasca.
in ogni caso quando hai dubbi di avere gli no3 alti un cambio dell'acqua risolve tutto.

meelina
03-11-2009, 21:10
Confermi Lssah?


sì può accadere, ma in ogni caso il mangime che dei dare ai piccoli è cmq proteico e qundi gli adulti se lo pappano.


somministrargli cibo è impossibile ora, a meno che non glielo spari nella chiocciola ma ho letto che è dannoso, inquina troppo.


spegni il filtro e sparalo dolcemente vicino alla conchiglia.
non è di certo una cosa del genere che inquina "troppo" la vasca.
in ogni caso quando hai dubbi di avere gli no3 alti un cambio dell'acqua risolve tutto.

Si si già fatto. gli ho sparato le uova decapsulate con una siringa con attaccata una cannuccia rigida, per mirare meglio. :-))
Mi han detto di alimentarli 5 volte al giorno, 2 son poche.
Casomai faccio piccoli cambi, ma più ravvicinati. A parte che ho il test degli no3, quindi è il caso di usarlo.:)

Lssah
03-11-2009, 21:28
non ti peoccupare, non hai picchi di no3 per queste cose se non esageri.
dopo un po' capisci quanta pappa devi somministrare.

meelina
03-11-2009, 23:51
non ti peoccupare, non hai picchi di no3 per queste cose se non esageri.
dopo un po' capisci quanta pappa devi somministrare.

Speriamo di far le cose giuste.
Lssah dici che ora è meglio che tolga il secondo maschio? Tra l'altro saprei anche già a chi darlo.

Sono un po' combattuta perchè penso che se succede qualcosa al dominante almeno ho già un altro maschio in vasca...boh. Non so che fare.

Lssah
04-11-2009, 00:14
toglilo al 100%.
le coppie sono molto durature in questi pesci.

meelina
04-11-2009, 00:34
toglilo al 100%.
le coppie sono molto durature in questi pesci.

ok! tanto da me fa solo una vita da single porello; se lo do a chi dico io andrà a fare una bella vita. :)

Piuttosto ora c'ho il filtro che mi da problemi, mi sputa aria. Ho aperto anche una discussione in tecnica dolce.
Non so se cambiarlo. Sarei tentata perchè adesso ho l'eden 501 che va bene, ma diciamo che la portata è un po' pochina forse. Ho messo una pompa di movimento per far si che l'acqua venga smossa.
Stavo pensando a un tetra ex400...boh!

Oscar_bart
04-11-2009, 01:06
Pratiko 100 ;-)

Zena68
04-11-2009, 07:03
io ti consiglio il pratiko e un'ottimo filtro ed e anche silenzioso...

meelina
04-11-2009, 13:43
Adesso vedo se riesco a sistemare l'eden. Se proprio non funzia allora lo cambio, ma dovrò far girare in parallelo i 2 filtri per un mese e non c'è spazio per altri tubi.
Non mi fido a trasferire i materiali filtranti nel nuovo filtro e far partire così solo quello...

Oggi ho visto 2 piccoli nella conchiglia. Non so se il secondo è quello che ieri era in giro sotto le conchiglie o se è un terzo. Sembra però che abbiano dimensioni leggermente diverse, uno ha gli occhi giganti e neri...l'altro ha gli occhi in cui si intravede già l'iride e la pupilla, sembra più sviluppato quindi.
Mi han spiegato che possono schiudersi in momenti diversi, quindi magari ce ne sono ancora dentro.
Si stan schiudendo le uova di artemia, ma se i piccoli non escono dalla conchiglia dubito di riuscire a farglieli mangiare.

Oscar_bart
04-11-2009, 13:57
Io ho l'eden e anche a me ogni tanto fa aria, quando lo pulisci o semplicemente lo sposti per farlo smettere di aerare ci vuole tantissimo ed ancora non ho capito come fare.. ha sempre smesso da solo... #24

Per il cibo non sbatterti più di tanto, i genitori sanno il da farsi... naturalmente più proteico dai e più cresceranno in fretta.. ;-)

meelina
04-11-2009, 16:28
maaaaa...ho visto un terzo piccolo uscire e rientrare nella conchiglia dell'altra femmina...sarà suo? #24 #24

meelina
04-11-2009, 20:24
Si sgagnano già tra di loro! Uno dei due piccoli in conchiglia ha dato una morsicata all'altro che porello è corso via come un razzo! :-D Ammazza!

Vedo che mangiano però, son contenta. Uno s'è messo in bocca pure un pezzo gigante di cibo! Poi però....l'ha sputacchiato! :-D

Lssah
05-11-2009, 01:25
sicuramente vedrai che sono più di tre.

Zena68
05-11-2009, 09:54
sicuramente vedrai che sono più di tre.
anchio penso che siano piu di tre ....di solito so che ne fanno parecchi.. o sbaglio ?

Raikard
05-11-2009, 10:43
la mia coppia alla prima covata 3, alla seconda 8 mentre la terza essendo già folta la colonia hanno ridotto il numero, solo 4

meelina
05-11-2009, 10:56
Ma quando iniziano a nuotare in acqua libera?

Lssah
05-11-2009, 11:27
che sopravvivano pochi è un conto che ne nascano 3 è un altro.
sicuramente han deposto un determinato numero di uova, magari non tutte son state fecondate e di quelle schiuse solo alcuni hanno passatoil primo giorno.
può darsi ,se sono alla prima riproduzione, che se la cavino solamente tre, ma al momento direi che in conchiglia ce ne possano essere altri.

meelina
05-11-2009, 14:42
Appena sono visibili ad un obiettivo fotografico non macro metto delle foto.
speriamo che almeno i tre che ho visto riescano a sopravvivere e a crescere...

C'ho i naupli pronti..ma se non escono dalle casine non posso darglieli.

meelina
05-11-2009, 20:38
5!!!!! :-D Sono sparsi ovunque.
Alcuni hanno già gli occhi azzurri! :-D

Ho ordinato il filtro nuovo, il tetra alla fine. L'ho trovato su acquariumline a un buon prezzo.

Vero che non mi fido a trasferire i materiali del vecchio a quello nuovo e far partire subito così quello nuovo?

Oscar_bart
05-11-2009, 20:45
Io l'ho fatto ed ho avuto dei problemi...
Ti consiglio di farli andare insieme per un pò di tempo..

meelina
05-11-2009, 20:58
Io l'ho fatto ed ho avuto dei problemi...
Ti consiglio di farli andare insieme per un pò di tempo..

Ok! Ci manca solo che succeda un altro diastro!!
Devo solo studiare bene come incastrare i 4 tubi. Le fessure sul coperchio sono strette. Se mi metto a seghettarlo vista la mia fortuna so già che mi si sgretola in mano. E non è il caso. :-D

Li faccio andare assieme per un mesetto e basta. Tanto non credo che il tetra assieme all'eden crei onde anomale in vasca: l'eden ha un getto d'uscita che è come una pisciatina. E poi ora ho già la pompa di movimento da 400 l/h quindi non cambierà molto. Ovvio che la pompa la tolgo quando arriva il tetra.

L'unica cosa che non mi sconquinfera del tetra è che ha pochi cannolicchi. #24
http://www.kubazoo.com/images/tetra/ex400_01.jpg

Al massimo tolgo la spugna che c'è sopra i cannolicchi e ne metto degli altri...

meelina
07-11-2009, 22:48
Ho dato i naupli e ho visto che li mangiano. Adesso escono di più dalla conchiglia.
ma sono ancora larve? Cioè non capisco quando smettono di essere larve e diventano pesci..scusate l'ignoranza. #12 #12

Ho letto sul web che quasi tutti danno naupli di artemia ai piccoli e non ho letto di grandi stragi per nuove deposizioni.

Certo è che anche gli adulti li mangiano.

meelina
08-11-2009, 01:14
Dopo aver dato i naupli poi si vede proprio che han mangiato: hanno il pancino con una macchiolina rosa! :-D
Sto preprarano un altro schiuditoio artigianale, così le ho sempre pronte.

Ma comunque non è sempre detto che se i genitori depongono ammazzano i piccoli precedenti vero?

Io cerco di non dare troppi naupli, giusto quelli che van bene per i piccoli. Ma per gli adulti sembrano una droga sti crostacei..impazziscono appena li vedono!
Di quantità praticamente do una siringata alla volta, considerate che li schiudo in una camapana porta cd. Spero di non esagerare.

Raikard
08-11-2009, 12:23
larve? sono dei pesci in piena regola, gli avannotti di multi sono decisamente più grandi rispetto a quelli di altri pesci dove l'alimentazione con i naupli di artemia o i cyclops o addirittura col fitoplancton non è facoltativa come in questo caso ma assolutamente necessaria per mandare avanti la figliata..
ps: chi ha mai parlato di stragi per i multi? formano una colonia, e i piccoli che sono nati ora proteggeranno assieme ai genitori la nuova covata

Lssah
08-11-2009, 15:43
ciò che intende meelina è che se i genitori fanno una scorpacciata di cibo troppo proteico (magari associato a una T favorevole) possano decidere di accoppiarsi nuovamente, ma per farlo può capitare che si mangino gli avannotti.

meelina
08-11-2009, 22:50
ciò che intende meelina è che se i genitori fanno una scorpacciata di cibo troppo proteico (magari associato a una T favorevole) possano decidere di accoppiarsi nuovamente, ma per farlo può capitare che si mangino gli avannotti.
Si esatto intendevo questo. :-)

meelina
09-11-2009, 01:37
Ho notato che ai multi adulti vengono delle macchioline scure sulla pelle che poi van via da sole. Adesso ce le hanno le due femmine, settimane fa le aveva il maschio ma come son apparse sono andate via.
Non sono lesioni o roba in rilievo o altro: sembra pigmentazione scura della pelle..

Ho spulciato le schede delle malattie ma nessuna ha un sintomo così..

Lssah
09-11-2009, 11:45
lo scurimento è associato di solito a cambiamenti di umore.
direi che non è nient'altro.

meelina
09-11-2009, 20:54
Ho notato che le due femmine quando vedono un piccolo si mettono a testa in giù.
Su un forum americano alcuni utenti scrivevano che avevano paura che fosse una posizione di attacco, ma a me sembra un modo che hanno per guardarli e direzionarli sotto le conchiglie.

O sbaglio?

Lssah
09-11-2009, 21:08
O sbaglio?


non so darti ragione o torto.
lo studio dei comportamenti mimici-melanici dei ciclidi è tutt'ora un mistero.

meelina
09-11-2009, 23:42
O sbaglio?


non so darti ragione o torto.
lo studio dei comportamenti mimici-melanici dei ciclidi è tutt'ora un mistero.
Ma sai perchè ho pensato che fosse un gesto "affettivo" invece che aggressivo?
Perchè le mamme quando si mettono in verticale su un piccolo poi sembra che "annusino" la sabbia, poi ne prendono in bocca un pochino e non è che la sputano, la fan cadere piano piano sopra o nei paraggi dei piccoli.

Boh!

meelina
12-11-2009, 02:01
Oggi ho contato ben 9 piccoli!!!!! #22
4 erano in una conchiglia e mi son sembrati piccoli. Che siano frutto di una seconda deposizione è possibile? Sembra strano. Però son la metà rispetto agli altri e hanno gli occhi che sembrano due palline nere; gli altri ce li hanno azzurri. Mah!

Gli altri cominciano a rincorrere i naupli; quando nuotano si vedono bene le micro pinnette!! :-D
Cariiiiniiii!


PS: oggi una delle mie micie ha intravisto i piccoli per la prima volta. Lei si mette sempre davanti all'acquario: è la sua tv. La sua faccia era praticamente come il micio del mio avatar! :-D :-D :-D

Lssah
12-11-2009, 10:55
Che siano frutto di una seconda deposizione è possibile?


più che probabile.

manu85
12-11-2009, 11:28
Oggi ho contato ben 9 piccoli!!!!! #22
4 erano in una conchiglia e mi son sembrati piccoli. Che siano frutto di una seconda deposizione è possibile? Sembra strano. Però son la metà rispetto agli altri e hanno gli occhi che sembrano due palline nere; gli altri ce li hanno azzurri. Mah!

Gli altri cominciano a rincorrere i naupli; quando nuotano si vedono bene le micro pinnette!! :-D
Cariiiiniiii!


PS: oggi una delle mie micie ha intravisto i piccoli per la prima volta. Lei si mette sempre davanti all'acquario: è la sua tv. La sua faccia era praticamente come il micio del mio avatar! :-D :-D :-D

Bene! Adesso io ho in mente di dedicare la vasca di 80 cm solo ai multi perchè mi stanno intrippando sempre più!

PS: per il gatto l'acquario non è la sua TV, ma è la vetrina con il cibo dentro... se solo riuscisse ad entrarci!

meelina
12-11-2009, 23:12
Bene! Adesso io ho in mente di dedicare la vasca di 80 cm solo ai multi perchè mi stanno intrippando sempre più!


Bravo! :-))
Come sta il multi stressato? :-D

manu85
13-11-2009, 11:27
Alla grande!


Ora ha ha insabbiato il suo guscio preferito e ogni tanto sconfine nell'altra zona per importunare una femmina di multi che si è segregata nella rocciata dei calvus! Poi prendendo confidenza con la vasca si è schiarito (un po' come michael jackson)!

meelina
13-11-2009, 14:31
Alla grande!


Ora ha ha insabbiato il suo guscio preferito e ogni tanto sconfine nell'altra zona per importunare una femmina di multi che si è segregata nella rocciata dei calvus! Poi prendendo confidenza con la vasca si è schiarito (un po' come michael jackson)!
Ma che tesoroo! Son contenta! :-))

meelina
15-11-2009, 11:22
Ieri ho trovato un piccolo morto. -20 -20
Era strano perchè aveva come una palla attaccata all'addome. Sembrava come se l'uovo gli fosse rimasto attaccato, non so però se sia possibile una cosa simile. Era uno dei più piccoli, aveva ancora gli occhi neri.

meelina
15-11-2009, 23:13
Ma sono ancora tutti minuscoli!!! :-D Sembra non crescano mai!
Oggi ne ho contati 12! Mi sento come quella che conta i cuccioli nella carica dei 101!!!!

Mi è morta tutta la vallisneria. Nel giro di due giorni è diventata trasparente; eh si che aveva stolonato, pensavo avesse attecchito. Mah!
Sarà perchè era già messa poco bene quando l'ho presa. Non so se rimetterla o meno..la pasticca nel fondo c'è, l'ho appena messa. Boh!

Oscar_bart
16-11-2009, 01:31
crescono lentamente.. devi aver pazienza.

La vallisneria ha bisogno di luce.. a me praticamente cresce nana in un 80 litri #06

meelina
17-11-2009, 01:48
Ho notato che i piccoli fanno fatica a nuotare a mezz'acqua. Appena si alzano devono fare una fatica immane con le pinnette per non venir portati via dalla corrente. Infatti si alzano un pelo ma poi ritornano subito sulla sabbia.
Ciò è normale oppure c'è veramente troppa corrente?

meelina
17-11-2009, 23:42
Oggi non trovavo più il nano. Dato che il tubo di aspirazione del filtro era senza prefiltro ho subito smontato tutto.
Era in fondo al filtro che sguazzava. L'ho ripescato e messo in vasca. Solo lui sa come ha fatto a non farsi tritare dalla girante.
Menomale.

Adesso ho modificato i tubi e ho messo il prefiltro; prima non ci stava, i tubi eran troppo lunghi. Ora è ok. Volevo farlo già oggi anche senza multi nel filtro. Menomale che sono arrivata in tempo: ho smontato tutto: girante, tubi, rubinetti.

Raikard
18-11-2009, 02:41
non è stato triturato perchè per la girante passa l'acqua in uscita e non in entrata, tu pensa che l'altro giorno pulendo il pratiko 300 ho trovato due cory panda già belli cresciuti, ma non del branco, ma bensì due nuovi arrivati, sicuramente aspirati in fase uovo o avannotto e scampati alla furia dei cardinali :-D

meelina
18-11-2009, 11:49
non è stato triturato perchè per la girante passa l'acqua in uscita e non in entrata, tu pensa che l'altro giorno pulendo il pratiko 300 ho trovato due cory panda già belli cresciuti, ma non del branco, ma bensì due nuovi arrivati, sicuramente aspirati in fase uovo o avannotto e scampati alla furia dei cardinali :-D


Si ma infatti il multi era dentro bello che tranquillo. Appena rimesso in vasca ho dato la pappa e si è fiondato sui granuli! :-D :-D

Zena68
02-12-2009, 08:47
scusa meelina che gli dai da mangiare hai piccoli multi ?

Zena68
02-12-2009, 08:58
scusa x la domanda scema sono andato indietro e ho visto che dai i napuli ma ho letto che comunque di fame nn muoino anche senza napuli..

meelina
03-12-2009, 19:20
Aggiorno un po' la situazione.
Ultimamente non ho più tempo per scrivere perchè ho iniziato lo stage..sigh.

Comunque i piccoli purtroppo sono diminuiti. Oggi ne ho contati solo due.

Ho notato che c'à molto attrito tra le due femmine, soprattutto una è molto incazzosa. Dato che la maggior parte dei piccoli era dell'altra, non vorrei che la cattivella se li fosse magnati...

Uffa!

Zena68
04-12-2009, 13:20
speriamo di no che siano nascosti in qualche guscio

meelina
21-12-2009, 12:25
Ciao!
è un bel po' che non scrivo!
La situazione in vasca è questa ora: ci saranno una ventina di piccoli di varie taglie. Sono tutti ancora piccoli piccoli comunque.

Stavo pensando di dar via il maschio in eccesso e una delle die femmine, però avevo qualche dubbio.
Se tolgo una femmina i piccoli di questa sopravvivono o sono condannati a morire? Magari l'altra femmina rimasta potrebbe ucciderli dato che non sono piccoli suoi?

E poi, se tolgo una femmina che è in coppia col dominante e la vendo assieme al maschio sottomesso è possibile che questi due formino una coppia in un nuovo acquario?