Visualizza la versione completa : Finalmente ci siamo decisi!
Io e i miei genitori abbiamo fatto la scelta di mettere i pannelli fotovoltaici!
Il consumo, anche a causa dell'acquario è iniziato ad essere troppo alto, più di 6000 kWh all'anno e abbiamo preso questa decisione..
Installeremo pannelli per un totale teorico di 4050kWh prodotti all'anno..
Adesso dobbiamo aspettare che siano pronte le carte e i vari permessi e appena inizieranno i lavori!
Tetr4kos
21-09-2009, 18:50
bubba21,
volevo montarli pure io....
fammi sapere costi di montaggio e prodotto finito e fammi sapere se l ENEL ti paga veramente l energia che produci!
ALGRANATI
21-09-2009, 19:17
tienici aggiornati......ma abiti in una casetta vostra?
Sì è una casa familiare grandina, insomma spazio ce n'è.. In tutto i pannelli occupano 35 mq..
Vi terrò aggiornati sicuramente..
Tetr4kos, ma volevi montarli per la casa o per l'acquario? Il GSE paga tot centesimi per ogni kwh prodotto per vent'anni in base alla potenza dei pannelli e alla loro installazione..
bubba21, molto interessante, lo vogliono montare anche i miei genitori, ma c'è chi dice che conviene e chi no, tienici aggiornati
UCN PA, se i soldi ci sono e lo spazio anche conviene sicuramente.. In otto anni i pannelli saranno pagati, da li in poi per altri 12 anni i miei saranno autosufficienti e prenderanno l'incentivo per il fatto di produrre energia.. Una volta finito l'incentivo comunque non pagheranno più corrente per qualche altro bell'anno, fino alla durata dei pannelli..
Alcuni aggiornamenti..
Ieri hanno iniziato a venire e per adesso hanno montato le staffe per la prima parte dei pannelli..
http://img.overpic.net/thumbs/3/o/c/x3oc1fgb4cwaumey3nx9l_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=x3oc1fgb4cwaumey3nx9l.jpg)
http://img.overpic.net/thumbs/m/b/j/xmbjbzbuvjmgv5avcl8_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xmbjbzbuvjmgv5avcl8.jpg)
In questo momento stanno montando i fotovoltaici sulle staffe, per oggi finiscono la prima zona, domani fanno la seconda..
io non mi fiderei...hai quel corvo in alto a sinistra che ti ci caga sopra subito....facendoti calare la resa :-D :-D
Vedrò di abbatterlo allora! :-D :-D :-D
Rive Gauche
12-11-2009, 12:12
bubba21,
Ma chi è quel drogato che si arrampica sul tuo tetto?
Attento a certi individui...... :-D :-D
E' un barbone che ospito nel sottotetto.... #13
Certo che siete proprio bastardi è! :-D :-D
ce la fai a mettere in funzione l'impianto e collegarlo alla rete tramite contatore bidirezionale Enel prima del 2010????
spero di si altrimenti l'incentivo si abbassa di un ulteriore 2%...spero che il calcolo del ritorno economico lo abbiano fatto già decurtato di questa percentuale....ciauzzzzzzz :-))
poffo, si in teoria per fine mese è tutto a posto.. Anche perchè il contributo regionale del 20% termina a fine novembre :-))
ah è vero....voi avete anche il contributo regionale...beh allora altro che convenienza...a te non costa una cippa fare l'impianto...hai molte agevolazioni...come qui nel Lazio... #07 #07 -28d#
Beh dai una cippa non proprio però sono parecchi soldi risparmiati :-))
bubba21, E quando nevica ti tocca andare a pulire i pannelli? #24
bubba21, me l'ero perso il post! Quando ho visto il titolo e l'autore ho detto ; NON MI DIRE CHE FANNO LA ******* DI SPOSARSI!! :-D :-D :-D :-D ....se hai problemi col corvaccio dimmelo che vengo con la 22...silenziosa e precisa #18 #18
Anch'io avevo pensato al matrimonio sinceramente!!! :-D :-D :-D :-D :-D
Comunuqe in bocca al lupo, spero che si avverino tutte le previsioni di risparmio e guadagno! .. e speriamo che diventi uno standard per tutti! :-)
zack78, SamuaL, subito a pensare male voi! #07 :-D :-D :-D
Ti faccio sapere per la 22 allora! :-D
Speriamo ci sia sul serio il risparmio, sicuramente vi terrò aggiornati! ;-)
Wurdy, a dir la verità non è che qui nevici tanto di frequente..Si può darsi che faccia qualche giornata ma niente di che..
Ho appena fatto una foto di corsa che devo andare a lavoro!
http://img.overpic.net/thumbs/9/o/e/x9oe24yzvsin7z304pcyl_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=x9oe24yzvsin7z304pcyl.jpg)
daniele1982
12-11-2009, 13:44
Ma se ti entra acqua dalle tegole che fai smonti i pannelli?
A una cosa ma in che ordine di prezzo e' l'istallazione del tutto?
daniele1982, non entra acqua, anche perchè lì sotto abbiamo rifatto tutto e c'è uno strato di isolante ;-)
Tra contributi, sconto socio ecc.... sui 18#19mila
Posto una foto appena scattata..
http://img.overpic.net/thumbs/p/j/f/xpjf15vpjsztecdkbf3tc_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xpjf15vpjsztecdkbf3tc.jpg)
La parte sinistra è finita, manca la parte destra dove hanno messo solo le staffe per adesso.. Sto pomeriggio montano gli ultimi pannelli e tirano i fili nel sottotetto, lunedì finiscono tutto in teoria..
Tutti i pannelli sono montati e sono stati collegati tutti insieme, lunedì montano l'inverter e fanno tutti i collegamenti necessari..
Sono stati montati anche gli ultimi pannelli, come detto lunedì dovrebbero finire tutto il lavoro.. Speriamo bene!
http://img.overpic.net/thumbs/k/h/m/xkhm27qj78gearaxdrgb_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xkhm27qj78gearaxdrgb.jpg)
Ieri hanno montato il contatore di uscita..
I pannelli sono andati per neanche 3 ore con tempo un po' nuvoloso e hanno prodotto 4kwh..
Adesso non è che sia il periodo migliore per provarli, da me il sole va via alle 15.30 in inverno, però vedremo!
Piccolo aggiornamento.. Nelle ultimi dieci giorni ha fatto 4 giorni belli, sole tutto il giorno senza nuvole e finalmente si vede la resa.. Oggi sono arrivato al massimo, 11.1kWh, direi più che soddisfacente pensando che il sole sale alle 9.30 e alle 16 scende..
Ciao, dal lato burocratico come prosegue?
Gli incentivi e il rimborso della bolletta sono regolari?
Ogni quamto avvengono?
Ciao e grazie per la risposta :-))
alessandro_db
14-02-2010, 11:08
Bagnino, ottime domande...
ANTONIO GARLASCHE'
14-02-2010, 11:19
Ciao, li ho montati un anno fa identici ai tuoi. Ora dovrebbe essere ancora piu' conveniente: e' vero che l'incentivo cala del 2% ma il costo dei pannelli e' diminuito di molto. ;-)
SandyRey
14-02-2010, 13:05
ANTONIO GARLASCHE'
Ciao, li ho montati un anno fa identici ai tuoi. Ora dovrebbe essere ancora piu' conveniente: e' vero che l'incentivo cala del 2% ma il costo dei pannelli e' diminuito di molto.
é vero che con 45 metri quadrati di pannelli si hanno 6 KWH?
alessandro_db
14-02-2010, 14:12
siccome dovrei montarli pure io ..mi spiegate come funziona il risparmio?
Ciao, dal lato burocratico come prosegue?
Gli incentivi e il rimborso della bolletta sono regolari?
Ogni quamto avvengono?
Ciao e grazie per la risposta :-))
Non sò dirti dal lato burocratico, a me ha fatto tutto la cooperativa che me li ha installati..
L'incentivo dovrebbe arrivare entro fine mese, mi pare che abbiano 90 giorni per farlo, per il rimborso della bolletta non sò dirti sinceramente, dovrebbero fare un bonifico ogni tot. euro, però non sò quanto sia questo valore.. Domani mi informo meglio..
SandyRey, non sò, io con 35mq circa ho fatto 4kw
alessandro_db, ogni kwh che produci ti viene pagati tot centesimi in base a che tipologia di impianto hai installato, tutto qui.. Da fine 2010 i soldi che daranno per kwh caleranno:
http://www.energoclub.it/doceboCms/news/3_476/390/Ecco_come_si_presenta_il_Conto_Energia_a_partire_d al_2011.html
ANTONIO GARLASCHE'
14-02-2010, 15:33
ANTONIO GARLASCHE'
Ciao, li ho montati un anno fa identici ai tuoi. Ora dovrebbe essere ancora piu' conveniente: e' vero che l'incentivo cala del 2% ma il costo dei pannelli e' diminuito di molto.
é vero che con 45 metri quadrati di pannelli si hanno 6 KWH?
Si, io ho 24 metri quadrati e faccio 3 kw
Il risparmio sta nel fatto che oltre a pagarti la corrente(scambio alla pari) c'e' un incentivo di oltre 0.40 euro a kw a seconda dei casi. e per 20 anni prendi circa 0.60 euro a kw che e' circa il triplo del valore della corrente.
Se digiti (conto energia) su internet ti spiegano tutto. ;-)
Ciao, dal lato burocratico come prosegue?
Gli incentivi e il rimborso della bolletta sono regolari?
Ogni quamto avvengono?
Ciao e grazie per la risposta :-))
Non sò dirti dal lato burocratico, a me ha fatto tutto la cooperativa che me li ha installati..
L'incentivo dovrebbe arrivare entro fine mese, mi pare che abbiano 90 giorni per farlo, per il rimborso della bolletta non sò dirti sinceramente, dovrebbero fare un bonifico ogni tot. euro, però non sò quanto sia questo valore.. Domani mi informo meglio..
Ciao, grazie per la risposta.
Se puoi dirmi qualcosa di più preciso mi faresti un grande favore, entro fine mese vorrei iniziare i lavori anche io, e vorrei sapere se effettivamente fila tutto liscio come dicono...
Ciao, li ho montati un anno fa identici ai tuoi. Ora dovrebbe essere ancora piu' conveniente: e' vero che l'incentivo cala del 2% ma il costo dei pannelli e' diminuito di molto. ;-)
Ciao Antonio, posso chiedere anche a te se gli incentivi e il rimborso sono puntuali e con quale cadenza?
Ciao e grazie, Valerio
madmaxreef
14-02-2010, 17:04
bubba21, ottimo, bravo #25 a breve iniziero anche io il montaggio di 3kw di picco :-)
dato che per lavoro li monto a gli altri, prima che scade l'incentivo sulla produzione voglio montarmi un impianto anche per me considerando che il prezzo di acquisto sul materiale è calato di molto nell'ultimo anno ;-)
sbrigatevi questo è l'ultimo anno di incentivo, per gli impianti entro il 2010 l'enel ti ripaga i kw prodotti a 41 centesini in piu i tuoi kw prodotti vengono comunque sottratti dalla bolletta con un doppio vantaggio#36#
quindi posso stimare alla mia latitudine ho una produzione di 1200kw annui per ogni kw di pannello
quindi: 3600x0,41= 1476 euri pagati da enel per la produzione
in piu stimando il mio consumo attuale di 5000 kw annui pagati in bolletta vado comunque a sottrarre i 3600kw prodotti dal solare: 5000-3600=1400kw pagando in bolletta solo 1400kw all'anno con un ulteriore risparmio di: 3600x0,20=720 euro all'anno ;-) (attenzione 0,20 sarebbe il costo medio del kw da noi pagato ad enel ma come sappiamo alcuni di noi lo pagano molto di piu con ulteriore risparmio)
quindi ricapitolando dovrei guadagnare: 1476 euro di produzione+720 euro di risparmio in bolletta con un totale di 2196 euri all'anno
il costo dell'impianto al pubblico :-)) si aggira sui 4500 euro al kw quindi 13500 euro, se vogliamo calcolare in quanti anni lo ripaghiamo basta fare 13500 diviso 2196=6.1 anni quindi dopo il sesto anno ho ripagato tutto e per i restanti 14 anni percepisco 2196 euro puliti :-))
direi un buon investimento rispetto tenere 13500 euro in banca ;-)
bubba21,
fammi sapere costi di montaggio e prodotto finito e fammi sapere se l ENEL ti paga veramente l energia che produci!
Io li ho messi un anno fa esatto.
L'Enel non paga l'energia prodotta, ma mette a tuo credito i watt prodotti in più, da scalare in caso in cui la produzione è inferiore del consumo.
Ti mette due contattori, uno per i watt che produci e uno per i watt che consumi, in modo che hai sempre visibile la produzione/consumo.
Personalmente in estate produco il doppio del consumo, ma in inverno esattamente il contrario, ed ecco che entrano in gioco i watt prodotti in più in estate. Quando c'è la neve la produzione è zero.
In tutto ho pagato circa 20 mila euro.
Il risparmio cmq è notevole ogni bolletta era di circa 500/600 euro. Ora è un anno che non arriva nulla da pagare.
Importante, fatevi mettere i contattori pù vicino possibile ai pannelli.
Importante, fatevi mettere i contattori pù vicino possibile ai pannelli.
Come mai Aland?
con la grandine ci sono problemi? #24
Importante, fatevi mettere i contattori pù vicino possibile ai pannelli.
Come mai Aland?
Non essendo un tecnico te lo spiego come l'hanno detto a me.
Prima di mettere i pannelli la ditta che mi ha eseguito i lavori ha fatto per una settimana vari test, mettendo il contattore vicino al tetto, rispetto al piano terra, casa mia è due piani, i watt prodotti, visibili sul contattore, erano maggiori rispetto a quelli rilevati al piano terra.
Penso che sia per la dispersione, e siccome fanno testo quelli dichiarati sul contattore è meglio metterli più vicino possibile ai pannelli.
Entrambi i contattori produzione e consumo sono proprietà dell'Enel, però sei tu che devi dirglielo dove metterli.
con la grandine ci sono problemi? #24
Nessun problema, prima di metterli a casa mia mi sono documentato bene e ho visto di persona la resistenza.
madmaxreef, grazie! Come dici te sono soldi usati molto meglio che tenendoli in banca! Diciamo che si ha un bel guadagno da qui a vent'anni.. Hai mp ;-)
Aland, ok ho capito, io ero vincolato, l'ho dovuto mettere dove ci sono gli altri però come ragionamento non è sbagliato, anche se le perdite penso che siano minime..
bubba21, ... bella mossa.. in barba all' ENEL ... -04 ...
ANTONIO GARLASCHE'
14-02-2010, 22:17
Aland anch'io li ho messi un anno fa esatti, ma per ora mi sono arrivati solo i bonifici dell'incentivo,tra l'altro il primo mi e' arrivato ad ottobre, ma della vendita della corrente all'Enel ancora niente. A te e' gia' arrivato? Lo vedi sulla bolletta?
ANTONIO GARLASCHE', ti ricopio la risposta che ho dato in precedenza.
L'Enel non paga l'energia prodotta, ma mette a tuo credito i watt prodotti in più, da scalare in caso in cui la produzione è inferiore del consumo.
Ti mette due contattori, uno per i watt che produci e uno per i watt che consumi, in modo che hai sempre visibile la produzione/consumo.
Personalmente in estate produco il doppio del consumo, ma in inverno esattamente il contrario, ed ecco che entrano in gioco i watt prodotti in più in estate...
Se sei a credito di watt, l'Enel non te li paga. L'energia che produci non è tua, ma dell'Enel.
madmaxreef
14-02-2010, 23:11
Aland anch'io li ho messi un anno fa esatti, ma per ora mi sono arrivati solo i bonifici dell'incentivo,tra l'altro il primo mi e' arrivato ad ottobre, ma della vendita della corrente all'Enel ancora niente. A te e' gia' arrivato? Lo vedi sulla bolletta?
racconta un pò meglio perche questo è il dubbio che ho io-28d#
in teoria tutto è bello però poi quello che conta e che l'enel accrediti veramente questi soldi #36#
madmaxreef stessa risposta che ho dato ad ANTONIO GARLASCHE'
madmaxreef
14-02-2010, 23:19
Aland, certo quello che dici è giusto infatti con la produzione non si deve superare il consumo annuo che avevamo in precedenza, anzi in fase di progettazione bisogna stare molto attenti a calibrare l'impianto dei pannelli in modo che non ci sia piu produzine che consumo, però quello che vorrei capire in che modo enel ti ripaga e se lo fà come pensavo io e come mi è stato raccontato a me
madmaxreef, forse non mi sono spiegato bene.
Allora, tu puoi produrre anche 10.000 watt annui e consumarne 3.000 watt, l'enel non te li paga ma te li mette a credito per l'anno successivo.
E così via per gli anni successivi.
Ti riporto quanto dice il GSE gestore dei servizi elettrici nazionale.
...se il mio consumo annuo è di 3.500 kWattora (chiamati "scatti" sulla bolletta), e il mio impianto produce 3.500 kWattora all'anno, la bolletta si azzera. Questo meccanismo è definito "scambio sul posto", e si effettua con l'Enel con un conteggio su base annua dei kWattora consumati e dei kWattora prodotti. Se sono uguali, non si paga nulla; se c'è una differenza in negativo, si paga in bolletta la sola differenza. Se c'è un saldo positivo (cioè abbiamo prodotto più di quanto abbiamo consumato) l'Enel non ci paga, ma mette a credito per l'anno successivo l'energia prodotta in più.
madmaxreef
14-02-2010, 23:39
Aland, si si ho capito benissimo infatti è quello che volevo dire, bisogna dimensionare l''impianto in base al nostro effettivo consumo annuo, ad esempio se consumiamo 5000 kw all'anno possiamo montare un impianto fotovoltaico almassimo 4500kw perche enel gioca nel farti risparmiare il tuo consumo altrimenti se produci di piu di quello che consumi diventi un produttore e dopo il discorso cambia #36#
enel ci accredita i kw in piu per l'anno successivo ma se anche l'anno succesivo abbiamo troppa produzione i soldi in piu li perdiamo
vorrei però capire da chi già ha un contratto di vendita all'enel in che modalità ripaga e se l'incentivo sulla produzione di 41 centesimi al kw viene veramente accrediato sul conto corrente #36#
madmaxreef
14-02-2010, 23:53
ci sono due tipologie di risparmio lo scambio sul posto cioè scaliamo i kw prodotti con quelli da noi consumati pagando solo la differenza, e poi abbiamo l'incentivo sulla produzione che scade quest'anno e consiste nel vedersi accreditato da enel un assegno pari a i kw prodotti dai pannelli x 41 centesimi quindi abbiamo un doppio guadagno un risparmio in bolletta e un assegno sulla produzione per vent'anni #36#
questo è quello che si dice poi mi picerebbe avere un riscontro da chi ha già un impianto da tempo per sapere se riceve veramente l'assegno ;-)
ANTONIO GARLASCHE'
15-02-2010, 21:07
Aland, io i pannelli li ho in funzione dal 29/01/09 e fin'ora la bolletta l'ho pagata interamente senza nessuna detrazione. Tu dici l'anno successivo, speriamo con la prossima bolletta.
madmaxreef
15-02-2010, 22:23
antonio l'incentivo sta proprio nel fatto che ti pagano quello che tu produci a 41 centesimi al kw, se dici che hai percepitto il bonifico dell'incentivo probabilmente ti stanno pagando la tua produzione #36#
lo sconto in bolletta probabilmente viene calcolato ad anno nuovo e sicuramente quest'anno non pagerai piu nulla
Ciao oggi propio è venuto un installatore, si può dire la marca dei pannelli ed il costo al kw.
me c'e ne vogliono ben 11kw fatti 2 conti #17 #17
madmaxreef
15-02-2010, 23:47
memo20, magari... dicci dicci #36# 11kw che acquario hai? :-D
Adesso che iniziano le belle giornate si vedono i primi risultati.. Oggi ho fatto 15.0 kwh..
Un piccolo esempio:
negli ultimi 13 giorni abbiamo consumato una media di 20kwh al giorno e ne abbiamo prodotti una media di 9kwh ( dati presi dai contatori)..
Facendo due conti e considerando che nell'ultima bolletto ho pagato 0.36 € il kwh direi che
Consumati: 13 giorni x 20 kwh al giorno x 0.36€ /kwh = 93.60€ di corrente
Prodotti: 13 giorni x 9kwh al giorno x 0.36€/kwh = 42.12 € di corrente risparmiata prodotta dai pannelli
Conto energia: 13 giorni x 9kwh al giorno x 0.411 €/kwh = 48.08 € che mi vengono pagati come conto energia
In totale 93.60 - 42.12 - 48.08 = 3.40 € di bolletta in 13 giorni
Mica male :-))
Praticamente paghi circa 10€ di bolletta al mese cosi -05 , ho visto il tuo profilo , monti un LM III con 400w , #24 #24 mi sa che ti conviene montare una 1000w :-D
geribg, c'è da dire che da qui a otto anni sono ovviamente in negativo perchè devo ammortizzare il tutto, però era giusto per fare due conti.. Insomma dieci euro al mese non è tantissimo! :-D
madmaxreef
09-03-2010, 00:32
bubba21, ottima produzione considerando la stagione #25
io sto aspettando il sopralluogo dell'enel su dove istallare il contatore di produzione poi inizio il montaggio dei pannelli #17
talei??? :-D
ottimo lavoro :-))
madmaxreef, anche oggi ho fatto 15.7 kwh! Sono proprio curioso di vedere quanto si recupera con l'ora in più di luce tra poco :-))
Ottimo! Tienici aggiornati anche tu! ;-)
Allora, finalmente sono riuscito a sapere esattamente come funzionano le cose..
Qui c'è scritto tutto..
http://www.enerpoint.it/impianto/collegato-alla-rete/scambio-sul-posto.php
Per farla breve adesso funziona in questa maniera:
Esiste ancora lo scambio sul posto, quindi se in un determinato momento della giornata produciamo 5 e consumiamo 5 siamo pari col GSE e finisce lì
Se consumiamo più di quello che produciamo, ci vengono addebitati i kwh in più in bolletta, quindi produco 5 consumo 7, quei 2 in più che consumiamo ci arrivano da pagare
Se produciamo più di quello che consumiamo, il GSE da quel che ho capito ci paga il costo del kwh
Riporto una frase presa dal link postato sopra:
in caso di saldo positivo per l’utente si accumula un credito in euro valido per sempre
non ho capito bene cosa significhi a dir la verità, su questo mi dovrò informare meglio..
madmaxreef
19-03-2010, 22:40
e un pò che mi sto informando e ormai penso di avenci capito qualcosa #36#
dobbiamo cercare di consumare mentre i nostri pannelli stanno producendo per avere il maggior risparmio cioè in quel momento e come se ci staccassimo dall'enel e siamo autonomi#27 altrimenti quando produciamo andiamo a credito e quando preleviamo andiamo a debito ma cosi ci perdiamo sempre qualcosa perche enel nello scambio ci mette le tasse piu altro di suo
se il nostro impianto produce piu di quello che noi annualmente consumiamo enel ci dovrebbe rimborsare, prima ci teneva questo credito per due anni in attesa che noi potessimo riconsumarli dopodichè si perdevano, mentre adesso sembra che vengano sempre pagati
forse era questo che non riuscivi a capire dalla frase:-)
quindi il massimo sarebbe far accendere l'acquario quando c'è sole;-)
Esatto, hai capito al 100% come funziona.. Anche a me è stato detto così, di usare più energia possibile quando produciamo, sennò come dici te, l'energia a credito ci viene data ovviamente senza tasse quindi in un modo o nell'altro ci fregano tra virgolette.. ;-)
Già che ci sono butto giù qualche cifra di questi mesi:
Dicembre
Produzione: 110.6 kWh
Media giorn: 3.6 kWh
Gennaio
Produzione: 131.3 kWh
Media giorn: 4.2 kWh
Febbraio
Produzione: 196.1 kWh
Media giorn: 7.0 kWh
Marzo (fino ad oggi)
Produzione: 220.8 kWh
Media giorn: 11 kWh
In questo mese c'è stato un netto miglioramento del tempo e in effetti i pannelli hanno prodotti in 19 giorni quasi come dicembre e gennaio messi assieme.. Finalmente iniziano a vedersi i risultati! :-))
In totale ho prodotto (compreso novembre che non ho messo perchè sono pochi giorni)
675.3 kWh con una media di 5.8 kWh al giorno
e un risparmio effettivo fino ad oggi di 399.10€
madmaxreef
20-03-2010, 00:53
buona produzione quanti kw di picco hai?
Sinceramente non so quanti kw di picco ho avuto, ricordo di essere stato sui 2400w ma non ti so dire se era il massimo.. Hanno iniziato i lavori per il tuo impianto?
madmaxreef
20-03-2010, 14:07
l'impianto lo monterò io, lo faccio per lavoro ;-)
l'uomo dell'enel ha dato l'ok quindi faccio arrivare il matriale e per aprile sicuramente inizio:-)
considerando che ci lavorerò sabato e domenica in 2/3 week end dovrei finire
Ah scusa, non avevo capito che ti arrangiavi ;-)
Allora buon lavoro, facci sapere come proseguiranno!
Primo giorno di vero sole di questo mese e finalmente i risultati iniziano a vedersi, oggi sono arrivato a 20.3 kWh :-))
RobyVerona
06-04-2010, 23:02
Ci sto facendo un pensiero sempre più serio... Quanti metri quadrati hai di pannello? Qual'è la resa a pieno regime? Ciao e grazie.
Roby, sono 35mq di pannelli per un totale di 4050W di picco.. Anche oggi sono quasi a 20 kWh
Se hai una mezza idea fallo, dall'anno prossimo abbasseranno gli incentivi.. ;-)
RobyVerona
08-04-2010, 21:05
Si Bubba, ci sto pensando sul serio... In MP mi puoi dire quanto ti è venuto a costare il tutto? Io dovrei arrivare a 30mq forse qualcosa in meno. Ho chiesto ad una ditta di Verona di uscire a farmi un preventivo mi ha dato come tempo 30/45 giorni solo per il preventivo. Sono pieni di lavoro....
bubba21 scusa la domanda idiota ma con 18.000 euro quanti anni di bollette enel ti pagavi?
io l'unica cosa che ho capito è che per il momento conviene solo alle ditte... che ne montano centinaia di mq sui capannoni e ammortizzano i costi di produzione.
il privato per ora deve stare ancora a 90° -04
Matius, ma quale sarebbe la differenza tra un privato e una ditta? Il risparmio è proporzionale, posso darti ragione sul fatto che le ditte, montandone un numero molto elevato affrontino un prezzo per kw montato inferiore, ma alla fine non parliamo di cifre enormi..
Per la domanda che mi hai fatto ti rispondo subito, in casa abbiamo un consumo di 6000kwh all'anno e una media di boletta di 0.36€ per kwh, quindi un totale di CIRCA 2160€ di bolletta all'anno..
Adesso come adesso con 18000€ sarei andato avanti circa 8 anni, ma sono abbastanza sicuro che quei 0.36€ per kwh andranno aumentando sempre di più ogni anno che passa..
Tieni in banca 18000€ e fammi sapere quanto prendi di interessi dopo 8 anni, io ok, sarò in passivo per 8, forse 9 anni, ma poi non sentirò più parlare di Enel :-))
bubba21 forse mi sono spiegato male.... grande merito alla tua iniziativa senza dubbio ma la mia perplessità sta nel fatto che intanto devo anticipare un bel gruzzoletto di soldi, il tetto di casa, e in ultimo ma non da poco conto la tecnologia in questo campo fa passi da gigante.
fra 5 anni per esempio sai quanti pannelli di ultima generazione vengono fuori? e sopratutto a prezzi molto inferiori!
per quello che ne so io le ditte hanno la possibilità di fare un contratto che prevede proprio la vendita dell'energia prodotta (contratto che all'inizio era previsto anche per il privato ma che poi hanno rimodulato in scambio sul posto... mica scemi!).
io credo che su un argomento così delicato come l'energia elettrica dove la parola d'ordine è guadagnare, nessuno ti regala niente...
tanto onore al merito per l'investimento tuo e di tutti quelli che lo fanno eh!
ripeto la mia non è una critica ma solo una perplessità ;-)
Ma figurati, non l'ho presa come una critica, ci mancherebbe ;-)
Anzi hai pienamente ragione per quanto riguarda il discorso dei pannelli, ma se si cerca di stare dietro alla tecnologia alla fine non si combina mai niente..
Secondo me è come dire, oggi non prendo il computer perchè domani ne esce uno nuovo, però stai sicuro che domani quello nuovo sarà già vecchio e alla fine non lo prenderai neancora..
Noi abbiamo avuto la possibilità di farlo (come ti ho scritto sopra, piuttosto di lasciarli in banca dove sembra che ti prendano per il culo con i miseri interessi che danno) e avendo un tetto nostro e una zona abbastanza favorevole abbiamo deciso di farlo (e inoltre ci sono stati gli incentivi provinciali che abbiamo avuto).. Ti dirò la verità, se non avessimo avuto i soldi messi via non sò se l'avremo fatto l'impianto ;-)
A me hanno fatto una stima, che spero con tutto il cuore che sia sbagliata, secondo la quale il prezzo dell'energia passerà da circa 0.18€/kwh di adesso (esentasse) a 0.27€/kwh tra 8 anni
(in pratica un 6% di aumento annuale)..
bubba21 un pc non costa 18.000 euri :-D ... cmq hai fatto bene sicuramente dal lato ecologico -41
Se è per quello un pc ti tocca cambiarlo ogni due anni, non ti porta nessun vantaggio economico e soprattutto non fa scomparire l'enel in 8 anni :-D
I pannelli sono assicurati che in 40 anni non perdono più del 20% delle prestazioni nominali.. Da qui a 40 anni voglio proprio vedere, però per adesso va bene così! :-D :-D
Detto tra noi, del lato ecologico non me ne frega niente #13
madmaxreef
12-04-2010, 13:50
matius quello che pensi tu e lo sbaglio che fanno tutti quelli che non conoscono veramente come funziona l'incentivo#07
il risparmio non è solo in bolletta ma anche sulla totale produzione dei pannelli, in poche parole si risparmia sulla bolletta in piu tutti i kw prodotti vengono pagati in media 0,41 cent
in pratica 18,000 euro male che vada vengono in media ripagati in 6 anni, da li in poi e tutto burro;-) ora non ricordo quanti kw di pannelli a fatto bubba e non voglio pronunciarmi per lui ma facendo i conti sul mio impianto di 3 kw stimo 5/6 anni per ripagarlo e da li a 20 anni (durata del contratto) mi entrano 2000 euro all'anno puliti #36#
leggete bene il conto energia e lo scambio sul posto!
Ah beh certo Max, non sono entrato nei dettagli perchè comunque l'avevo già scritto, ma io avendo installato 4kw e avendo una produzione STIMATA (teoricamente dovrebbe essere maggiore, ma vedremo a fine anno) di 4000kWh all'anno praticamente ricevo:
4000 kwh x 0.411 €/kwh = 1640€ all'anno per 20 anni, quindi in totale sono 32000 € e qui non ci si scappa, il mio impianto l'ho già strapagato (con gli interessi!!!), e oltre a questi soldi ci devi aggiungere le bollette risparmiate ogni anno (non per 20 anni) ;-)
matius quello che pensi tu e lo sbaglio che fanno tutti quelli che non conoscono veramente come funziona l'incentivo#07
il risparmio non è solo in bolletta ma anche sulla totale produzione dei pannelli, in poche parole si risparmia sulla bolletta in piu tutti i kw prodotti vengono pagati in media 0,41 cent
in pratica 18,000 euro male che vada vengono in media ripagati in 6 anni, da li in poi e tutto burro;-) ora non ricordo quanti kw di pannelli a fatto bubba e non voglio pronunciarmi per lui ma facendo i conti sul mio impianto di 3 kw stimo 5/6 anni per ripagarlo e da li a 20 anni (durata del contratto) mi entrano 2000 euro all'anno puliti #36#
leggete bene il conto energia e lo scambio sul posto!
#24 c'è qualcosa che non mi torna.... chi ci guadagna? noi umili plebei?
loro che comprano la tua energia prodotta? allora xkè non abbassano i prezzi dei pannelli? sai quanta gente se li monta? sai che business?
io per ora mi complimento con voi #25#25#25 ma attendo tempi migliori
Io sapevo che erano garantiti per 20 anni e non 40 e tra l'altro dopo il ventesimo anno non si sà che cosa succeda perchè non esistono prove a riguardo.
Matius,secondo te,dopo 20 o 40 anni che i pannelli sono istallati e non produceranno piu energia cosa pensi che succederà ? Secondo me,uscirà fuori una legge riguardante lo smaltimento di tali rifiuti e lo metteranno nel cacapranzo a tutti !
edogr tra 20-40 anni poi si pensa.... a me la cosa che adesso fa girare molto le palle è che se davvero c'è un guadagno per tutti, xkè devo anticipare io tutti sti soldi?
c'è qualcosa che non mi torna.... chi ci guadagna? noi umili plebei?
Questa volta sembra di sì.. I soldi se ho capito bene li manda il gse, ma vengono dalla Comunità Europea, ok essere truffati in Italia, ma anche in Europa mi sembra quasi esagerato.. Comunque vedremo, ogni TOT euro dovrebbero fare il bonifico sul conto corrente.. Vi farò sapere ;-)
Oggi ho nuovamente superato quota 20 kwh per adesso, c'è ancora un'oretta di sole, vediamo che combina..
------------------------------------------------------------------------
Io sapevo che erano garantiti per 20 anni e non 40 e tra l'altro dopo il ventesimo anno non si sà che cosa succeda perchè non esistono prove a riguardo.
Non vorrei dire una stupidata, mi ricordo 35 anni, giovedì chiedo esattamente a lavoro ;-)
madmaxreef
12-04-2010, 22:47
i pannelli sono composti da silicio uno dei materiali piu presenti sulla terrra vetro e allumio, quindi per lo smaltimento non credo che ci siano problemi visto che il vetro e l'alluminio vengono reciclati normalmente, il silicio non mi sembra che costituisca nessun problema particolare visto che si usa moltissimo anche adesso sui computer
in piu i pannelli vengono garantiti sul fatto chè mantengono la produzione del 90% fino al decimo anno, e 80% fino al ventesimo anno #36# e già questo dovrebbe essere sufficente e credo che dopo 30 anni ci si possa anche parmettre di ricomprarli e nel frattempo abbiamo prodotto un energia pulita;-)
sopratutto noi che in fin dei conti sprechiamo corrente per i nostri acquari solo per sfizio abbiamo un obbligo verso l'ambiente e i nostri figli e dovremmo cercare di fare il possibile per rimediare
per l'unica volta che hanno fatto un incentivo veramente interessante ci lamentiamo #07
povera italia e sopratutto i nostri figli #06 pensare che in germania ci hanno doppiato anche con meno sole e invece noi a pensare di riaprire le centrali nucleari#23
il gse ci ripaga la corrente con la tasse che anni abbiamo già pagato per anni nelle bollette sotto forma di accisse varie, e il protocollo di kyoto ci obbliga ad avere una certa percentuale di energie rinnovabili altrimente sono multe salate per lo stato quindi....
quest'anno il costo dei pannelli è molto diminuito e alla fine del 2010 l'incentivo finirà e non si sà se verrà prorogato e parecchie persono anche senza liquidi prendono un mutuo per pagare l'impianto quindi piuttosto che tenere 10.000 euro in banca per ora non c'è investimento migliore#36#
comunque ognuno e libero di pensare quello che vuole e se per sentirsi a posto con la coscienza si preferisce credere che sia una truffa e non ci sia guadagno oppure che poi si debba pagare per smaltirli...
madmaxreef guarda che mica mi sto lamentando! sto solo prospettanto alcuni miei dubbi e perplessità. poi io spero davvero che sia come dici tu! figuriamoci se spero il contrario! :-))
ma tu prima hai detto che ti arrivano bollette dove non c'è nulla da pagare giusto? ma anche le quote fisse non paghi?
madmaxreef
13-04-2010, 13:40
no, non unziona cosi prima si ti scalavano direttamente dalla bolletta mentre da quest'anno enel si è tirata fuori da questa gestione e fà tutto il gse, cioè la bolletta ti arriva ugualmente a prima però al raggiungimento di un risparmi in bolletta di 250 euro te li accreditano,in pratica è la stessa cosa però piu complicata #36#e questo e il risparmio in bolletta
poi c'è il contributo per energie rinnovabili vero e proprio chè su tutta la produzione è di 0,41 cent al kw per impianti parzialmente integrati sui tetti
considera che un impianto come il mio di 3kw di picco produce mediamente alle mie latitudini 3600 kw annui moltiplicati per 0,41 piu altri euro accreditati dal risparmio in bolletta;-)
Visto che è qualche mese che non scrivo faccio un piccolo aggiornamento..
Ricordo che ho montato 4050 W di pannelli e mi hanno preventivato un 4039 kWh all'anno ..
Al momento attuale i pannelli hanno reso 3863 kWh, per una media di 13.5 kWh al giorno, che sarebbe un 40.8% in più sulla previsione ..
Per adesso sono parecchio contento, quindi raddoppierò la vasca! :-D :-D
vendimi la corrente per la vasca :-D:-D;-)
:-D Guarda se potessi lo farei! E' solo che in casa consumiamo più di 6000 kwh all'anno quindi ne mancano pure a me! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |