PDA

Visualizza la versione completa : URGENTISSIMO CERCA VASCA IN PRESTITO CAUSA SCOLLAMENTO


***dani***
21-09-2009, 17:38
La mia attuale vasca mi sta lasciando, si sta scollando il vetro frontale... -05 -05 -05, dopo soli 2 anni e mezzo, ed ho ordinato la vasca nuova ma che non arriverà prima di una ventina di giorni.

Avrei necessità di prendere a prestito una vasca da circa 150 litri, ma mi adeguo, per parcheggiare i pesci nel più breve tempo possibile, se qualcuno dalle parti di Rimini ha una vasca che non gli serve, la verrei a prendere volentieri.

Grazie...

Abra
21-09-2009, 17:42
***dani***, oh dani se non trovi nulla.....io ho un bidone da 100l in plastica bianca di quelli alti.....ci ho tenuto i miei per 2 settimane dentro.

Sandro S.
21-09-2009, 17:44
ho una vasca da 100 litri in box ( di quelle che si comprano al centro commerciale ).
di regge regge se è una situazione temporanea.

***dani***
21-09-2009, 17:45
***dani***, oh dani se non trovi nulla.....io ho un bidone da 100l in plastica bianca di quelli alti.....ci ho tenuto i miei per 2 settimane dentro.

ciao abra, ci hai collegato lo schiumatoio? Perché io avrei un acquarietto da 20 litri ed anche un bidone da 50... a mali estremi... potrei doverli tenere più a lungo... ma se resistono... il resto prevedo di buttare più o meno via tutto, i pochi coralli rimasti ad un amico mercoledì, e le rocce direttamente nella spazzatura*, a parte qualcuna nel bidone con i pesci...

* riparto da capo sperando di evitare i myrionema...

***dani***
21-09-2009, 17:46
s_cocis, mmm... il tracimatore ce l'avrei... quindi dici di provare una vasca da iper?

Sandro S.
21-09-2009, 17:48
perchè no, di funzionare funzionano.

Abra
21-09-2009, 17:51
***dani***, io usavo un tracimatore fatto alla meglio (ma poi l'ho buttato)e una vasca dove avevo skimmer e la corallina (ti basta un catino grosso)....ho anche quella già avviata se ti serve te ne do un sacco,così i valori non ti si impennano.

***dani***
21-09-2009, 17:57
Abra, grazie, ma un tracimatore tunze lo rimedio, poi magari sposto qualche roccia con myrionema nell'attesa per non far impennare i valori, sarà una cosa lunga purtroppo perché devo far maturare la vasca nuova... ma nn ho tante alternative purtroppo.

L'unica cosa che mi farebbe comodo sarebbe appunto una vasca, per almeno allestire una parvenza di acquario...

Abra
21-09-2009, 18:00
***dani***, vedi tu se trovi l'acquario e ti serve il bidone per parcheggiare altro...io ce l'ho ;-)

***dani***
21-09-2009, 18:15
Abra, grazie :)

sebyorof
21-09-2009, 18:22
***dani***, ma Danilo! #23 ma già gocciola? pensi che ormai non tiene per altre 2 settimane? ma dico io, tutto di botto si stà scollando?

bubba21
21-09-2009, 18:24
Che sfiga però! Mi dispiace Danilo!

Ma cos'è sto vizio delle vasche che si scollano ultimamente.. Una grattatina me la sto dando intanto.. -28d#

***dani***
21-09-2009, 18:40
sebyorof, ci saranno rimasti 4-5 mm di silicone... nella parte frontale... ho spento la stream e messo al minimo la vortech...

Federico Rosa
21-09-2009, 19:13
***dani***, provare a mettere degli angolari d'alluminio per tamponare per due settimane?

***dani***
21-09-2009, 19:26
Federico Rosa, mmm... come li metto gli angolari? Perché il problema è che avrei anche pensato di tirantarla sopra, ma ho comunque paura di creare ancora più tensione sotto... se avessi lo scarico regolabile lo abbasserei di una ventina di cm ma non posso...

cmq dimmi come li metteresti e come soprattutto li metteresti in tensione...

Federico Rosa
21-09-2009, 20:07
Scusa si sta scollando il vetro frontale ma non ho capito dove?
Se si sta scollando lateralmente (cioè nelle giunzioni con i vetri laterali io proverei con due profili angolari verticali sui due lati verticali, fatti a L incollati con il silicone. Se invece è alla base ci vorrebbe una barra a C che fascia alla base ... non è detto che funzioni ne che tu lo possa realmente mettere perchè non conocso la vasca ne che sia una buona idea, poi è chiaro che è un tampone fino all'arrivo della vasca nuova #24

***dani***
21-09-2009, 20:31
Federico Rosa, alla base... se si scollava ai lati ci avrei messo anche qauntità di scotch industriale... ;-)

come la guardo... la vedo male... mannaggia...

Federico Rosa
21-09-2009, 20:39
allora è un problemino un po' più complesso, un profilo a C che prenda il fronte e i due lati corti, diciamo alto una 15 ina di centimetri? lo siliconi bene e ce lo infili un po' a forza, non risolve ma magari tampona, lo fai piegare lasciando un franco di pochi mm, che dici potrebbe funzionare?
altrimenti un cavo in acciaio (tipo quelli per plafo) da girarci intorno alla base e tesare con il manicotto regolabile?
ooh magari son minchiate ma come dice il saggio "se non porti almeno una soluzione fai anche tu parte del problema" :-)

giangi1970
21-09-2009, 20:42
***dani***, Ma dei morsetti tipo quelli da falegname o che si usano anche in edilizia o per incollare le vasche????

Stefano G.
21-09-2009, 20:48
potresti provare a mettere un giro di reggetta di plastica quella che si utilizza per l'imballaggio io avevo tamponato cosi
tirandola con la macchinetta (non so come si chiama)va in tensione trattenendo i vetri

***dani***
21-09-2009, 20:48
Federico Rosa, mmm lo vedo complicato...

giangi1970, spiegati meglio... anche perché la vasca è piena e non si riesce a spostare... se riesco a rimediare qualche vasca mercoledì pomeriggio svuoto tutto...

anzi sto pensando di scollegare la sump, spegnere una hqi, e togliere 20 cm di acqua.... per far lavorare meglio il silicone, tanto per un paio di giorni...

ALGRANATI
21-09-2009, 21:03
dani, per abbassare il livello, metti un tracimatore che aspiri l'acqua a metà vasca buttandola in sump.

comunque se vuoi , ho 2 vasche da 100 lt

aleo23
21-09-2009, 21:06
in attesa della nuova vasca metti unar eggetta intorno alla base
come dice stefano66
oppure vai di ferrmaneta e compri le fascette
da elettricista quella da 40cm
le unisci fino a fare il giro della vasca e poi unisci la prima e l'ultima tirando il piu possibile
dovresti riuscire a contenere parecchio la scollatura anche fino alla maturazione della nuvoa vasca

***dani***
21-09-2009, 21:10
ma dite che le fascette in plastica aiutino? e nel caso le dovrei mettere alla base od ovunque?

Stefano G.
21-09-2009, 21:13
veramente io parlavo di reggetta viene tirata da una macchina poi si blocca in tensione con una specie di bottone metallico nel mio ha tenuto 1 mese

Stefano G.
21-09-2009, 21:15
se conosci una persona che si occupa di spedizioni o pacchi puo spiegarti meglio ;-)

giangi1970
21-09-2009, 21:30
***dani***, Intendo queste......si chiamano serragiunti.....

http://www.utensilirevelli.com/serragiunti-per-falegname-da-1000-mm-p#2292.html

Di solito nei cantieri,visto che sei ingegnere,o da qualche falegname li trovi in prestito.....

Poffo
21-09-2009, 21:33
morsetto da falegname...con 2 pezzi di tavola sui vetri e metti in tiro....ci sono lunghi fino a 1,5m li dovresti trovare al brico....
http://www.veroniedilizia.com/imgdb/art_foto1_KNXWQQFJBFVA_PHRMEZEU.jpg
http://bricoshop.it/prodspics/maurer/4892000.jpg

spero possa aiutarti........ #24

***dani***
21-09-2009, 21:40
vi ringrazio ma... dietro alla vasca, ho 4 cm, come ci arrivo?

Abra
21-09-2009, 21:47
allora fai così...vai a comperare i lacci quelli da legare le cose sul portapacchi....hanno anche il cricchetto per tirare bene la corda e di solito è una banda larghina,mi raccomando tra corda e vetro metti una L cosi abbracci gli angoli su tutta la lunghezza della vasca ;-)

Abra
21-09-2009, 21:50
http://www.louisexpress.it/shop/product_info.php?products_id=83

questa per capirci.

***dani***
21-09-2009, 21:51
Abra, cosa intendi per ascia?

Poi metto questi lacci solo alla base, dove c'è il silicone, in verità un pelo più in alto perché altrimenti non vedo a che punto sta, oppure ne metto uno anche sopra?

Ma che idee vi vengono?? Troppo forti... ;-)

Amstaff69
21-09-2009, 21:52
DANI, se vuoi ho la mia vecchia vasca in garage. Circa 250 lt...ma sto a Novara...
E' 160 x 40/45 se non ricordo male...

Federico Rosa
21-09-2009, 21:55
anche io avevo capito che dietro la vasca non c'era spazio per questo avevo pensato ad un cavo ci sono anche in plastica ( http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.medi1.it/privato/upload/img1.jpg&imgrefurl=http://www.medi1.it/articoli.php%3Fid%3D1&usg=__9tU-TKfGoAJU1sQv8c4ICP5eAes=&h=646&w=800&sz=104&hl=it&start=3&sig2=RHR2Q4-LPyOk0hKHug4GCA&um=1&tbnid=avj60opTIig5UM:&tbnh=115&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dtrefoli%2Btenditori%26hl%3Dit%26clien t%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26 sa%3DN%26um%3D1&ei=Edm3Ssu6KoHqmgP9z4zUDw ) con tenditore per fasciare la aprte bassa e tenerla in trazione (magari interponi un tavola in legno o 4 angolari sui bordi per non mettere a contatto diretto con il vetro

Abra
21-09-2009, 21:55
avevo corretto il messaggio con una L ma dubito che tu riesca a metterla sotto -vero ?

allora se non riesci usa l'ascia...che sia lunga quanto il frontale che si stà staccando poi metti due lacci di questi e tiri....non ci molla più ;-) ....per non saper ne leggere ne scrivere un laccio lo metterei anche in alto sensa ascia tanto sopra lo sforzo è poco.

Federico Rosa
21-09-2009, 21:57
Abra, la mia stessa teoria solo che la tua è meglio ;-)

Poffo
21-09-2009, 22:01
beh ma con 4 cm ci passi....calcola che li metti dal lato corto e sul lato lungo ci metti la tavola che va dal lato corto 1 al lato corto 2 e spinge su tutto il lato lungo,una tavola davanti e una dietro...!!!
per le fasce a cricchetto sono una buona idea...tranne che non ti terranno mai il lato lungo,rimarranno tirate ma senza spingere il lato lungo...!!
aspetta però....adesso è meglio....scusa ma sto pensando mentre scrivo....!!
l'idea delle fasce è buona....essendo larghina sai che devi fare??
sul lato lungo poggi una tavola lunga come la vasca,alta diciamo 10-15cm e ci fai passare sopra la cinta per tenerla cosi ti spinge perfettamente il vetro frontale...spero di essermi fatto capire....

Abra
21-09-2009, 22:06
poffo, e io che ho detto #24 :-D

Poffo
21-09-2009, 22:07
booooooohhhhh speriamo si capisca............

http://www.postimage.org/gx1L_TGi.jpg (http://www.postimage.org/)
http://www.nastritalia.it/images/Cricchetti.jpg

giangi1970
21-09-2009, 22:11
***dani***, Con 4 cm ci stai con i serragiunti.....
Ma anche la soluzione di Abra, e' valida.....

Abra
21-09-2009, 22:15
giangi1970, i morsetti sono i migliori....solo che andare a prendere i morsetti per la vasca di quella misura costa uno sproposito...certo che ne basterebbero 3 .....quindi piuttosto che fare aprire la vasca li spenderei volentieri,ameno di non avere un amico che li abbia -28d# io non ci arrivo a quelle misure #23

Alessandro Falco
22-09-2009, 02:46
Danilo se vuoi ho una 70 50 50 ( se ricordo bene ) che ancora riempio...

potrei tenerla in macchina e te la vieni a prendere domenica che sto al corso di acquariologia a Cesenatico...

Mi costa un po di fatica, ma per te questo e altro ;-)

sebyorof
22-09-2009, 08:01
dai dani che 2 settimane le riesci a tirare! metti i morsetti da falegname che 4 centimetri ti bastano.......oppure fatti tagliare 2 fasce di vetro da 3 cm lunghe 60 e le incolli all'esterno dalle vasca come tiranti per unire la giuntura dei vetri tanto deve solo tenere per un po.....

Rama
22-09-2009, 08:51
Danilo, prenditi il nylon da imballaggio, svuoti quanto più puoi vasca e la sposti... la giri tutta tirando bene il nylon, bastano pochi giri che ti tiene in tensione uniforme tutti i vetri, così elimini quasi totalmente la pressione che esercita l'acqua...
Più svuoti la vasca, e più il silicone rimanente "ritira" i vetri, a quel punto con il nylon riesci anche a metterlo in compressione...

***dani***
22-09-2009, 22:22
Alessandro Falco, sarebbe una gran cosa... davvero...

ti mando un mp...

asja
23-09-2009, 16:59
***dani***, cavolo che sculo, la peggiore cosa che possa succedere :-( mi dispiace, spero che tu risolva nel migliore dei modi.

Mi pare che si scollino un sacco di vasche negli ultimi tempi e mi domando se è perchè sono troppo sollecitate dalle nuove generazioni di pompe che sono sempre più potenti e vibrano un sacco sui vetri, 8 anni fa c'avevo delle 1000lt/h come pompe di movimento, e ora i miei pesci sudano tutti per la fatica quando nuotano controcorrente

***dani***
23-09-2009, 17:03
asja, quello che dici è vero, tanto che ho spento la tunze ed abbassato la vortech, ed il problema sembra "fermo".... ma anche l'acqua... cmq entro domenica svuoto... la vasca nuova è in consegna per il 20 di ottobre circa, poi ci vorranno una ventina di giorni prima di rimettere i pesciotti nella nuova vasca... insomma due mesi di passione... e sicuramente di bollette enel più leggere...

anzi ora vado a pagare l'ultima, trimestrale, da 585 euro...

asja
23-09-2009, 17:13
***dani***ah 585 euro anche tu non male, io sono a 700 e rotti e ogni volta che arriva la bolletta mi prendo a frustate

***dani***
23-09-2009, 17:24
asja, se tutto va bene la nuova vasca nascerà per il risparmio energetico... 2x150w e passa la paura :-)

Billi
24-09-2009, 09:35
***dani***, scusa l'ignoranza, ma quando una vasca si sta scollando cosa vedi? bolle d'aria/acqua fra silicone e vetro?

ho una vasca dello stesso costruttore comprata lo stesso mese della tua, mi sto un attimo preoccupando...

***dani***
24-09-2009, 10:04
Billi, se riesco domani faccio qualche foto... dammi retta... si vede bene... cmq vedi spazio dove prima c'era il silicone, che si riempie di sabbia ed animaletti

Supercicci
24-09-2009, 14:10
***dani***, mi spiace per quello che sta succedendoti, ma scusa, solo due anni e mezzo???
Ti sei fatto un'idea di quella che potrebbe essere stata la causa di un problema così precoce?
Era già a vista incollata male? se fai delle foto dei particolari...
mi sembra quasi impossibile #07

***dani***
24-09-2009, 14:29
Supercicci, meglio che stia zitto... ma come diceva Andreotti a pensar male si fa peccato ma ci si indovina... cmq non è la sola vasca comprata da quel compratore in quel periodo a cui sta succedendo, a quando ho sentito in giro. Il negozio non esiste più ed io non sono in garanzia, quindi...

Sembra un problema del silicone, ma forse anche le nuove pompe, così potenti, gli creano dei problemi...

Billi
24-09-2009, 15:21
***dani***, grazie, spiegaci la tua idea, la proccupazione aumenta...

***dani***
24-09-2009, 17:30
Billi, semplicemente ho una vaga idea che magari il costruttore sapesse che avrebbe chiuso da li a poco e non ha posto la necessaria cura nell'assemblaggio e/o nella scelta del silicone... però potrebbe anche essere una partita di silicone difettosa, o chissà cos'altro.

Poi ovviamente le nuove pompe iperpotenti potrebbero avere nel tempo contribuito a rovinare la siliconatura.... come diceva asja poco sopra

Billi
24-09-2009, 17:52
***dani***, che sapesse di chiudere no di sicuro, perchè è successo dopo un infortunio sul lavoro.
Di quante vasche hai sentito con questo problema?
Se hai tempo mi metti una foto così la mia la tengo d'occhio.
peccato che devi smontare la tua bella vasca

stefano61
25-09-2009, 08:54
***dani***,

mamma mia, mi sa che ho la vasca fatta dalla stessa persona, e credo di essere stato uno degli ultimi ad acquistarla, essendo arrivata a fine novembre 2007. -28d# -28d#

comunque la soluzione temporanea delle regge da "camionista" mi sembrano una buona soluzione. Io ne metterei 4 , due per stringere i vetri contro il fondo, prendendo il mobile, e due in orizzontale, basso-alto, mettendo delle assicelle opportunamente rivestite in piedi negli angoli


auguri

***dani***
25-09-2009, 08:58
stefano61, grazie :-)

oggi pomeriggio tolgo i coralli... e tolgo anche 30 cm di acqua scollegando la sump... e spengo una HQi...

Domenica grazie alla vasca di Alessandro riappronto un'acquarietto per soli pesci, con sump ovviamente, in soffitta, in attesa della vasca nuova...

Spettro
25-09-2009, 11:20
e i coralli?

***dani***
25-09-2009, 11:49
Spettro, tutti regalati :-) Poi al limite andrò a prendermi qualche talea ad acquario riallestito...

Marco AP
25-09-2009, 11:49
Danni, io se vuoi ho il cubo da prestarti! E' un 50x50x50. Ho anche un vascone da 400 litri in garage e uno da 120. Se serve magari Falco quando viene a cesenatico passa a prendere quello che ti può servire.
Se avete bisogno telefonatemi però, ciao ;-)

***dani***
25-09-2009, 13:04
ecco cosa potete vedere per rendersi conto dello scollamento...

PAURA???

http://www.danireef.com/images/2009_09_vasca/DSD_3067.jpg

***dani***
25-09-2009, 17:56
vasca completamente svuotata dai coralli... sigh... una montipora capricornis viola da 40 cm tutta bella formata... sigh e sob...

Abra
25-09-2009, 17:57
porca vacca c'è rimasto poco eh -05

***dani***
25-09-2009, 18:02
Abra, già... livello abbassato in attesa della vasca di alessandro domenica mattina, quando svuoterò tutto...

Billi
25-09-2009, 19:01
***dani***, -05 -05 -05

-04 -04 -04 -04

asja
25-09-2009, 21:23
***dani***, puoi postare altre foto delle scollature? perchè non riesco a capacitarmi di come si sia potuta scollare la parte centrale del giunto, lasciando una riga in basso perfettamente regolare, e con un distacco della lastra tale da farci entrare dentro la sabbia -05
Abbi pazienza :-) , sono molto curiosa anche perchè le vasche me le sono incollate da me e sono molto appassionata delle tecniche di incollaggio

***dani***
26-09-2009, 21:17
tutte le foto qua... http://www.danireef.com/2009/09/26/la-mia-vasca-mi-sta-lasciando/

dodarocs
26-09-2009, 21:33
***dani***, ma la sabbia da dove è intrata? si è scollato prima il silicone della lastra di fondo? altrimenti l'acqua era già uscita.
Poco più di 2 anni sono veramente pochi per scollarsi, mi dispiace dell'accaduto.

***dani***
26-09-2009, 22:03
***dani***, ma la sabbia da dove è intrata? si è scollato prima il silicone della lastra di fondo? altrimenti l'acqua era già uscita.
Poco più di 2 anni sono veramente pochi per scollarsi, mi dispiace dell'accaduto.

da sopra...

morganwind
26-09-2009, 23:56
Mi spiace...cavoli, che fortuna!!!

***dani***
27-09-2009, 18:41
la vasca è stata smembrata... tutti i pesci sono salvi in soffitta, è stato un lavoraccio ma finalmente ce l'abbiamo fatta...

Grazie ad Alessandro Falco che mi ha portato la vasca stamattina... e grazie a Lumaz per l'aiuto nella mattinata...

Amstaff69
27-09-2009, 21:57
Di cose messe in soffitta ne ho sentite tante....ma mai dei pesci... :-D
Bene comunque...è andata ... :-))

Lumaz
28-09-2009, 01:35
Spero che la fatica rifatta per l'ennisima volta,
dopo 2 anni dal tuo ultimo cambio vasca,
rigeneri uno splendido reef casalingo.
P.S.
Salutami i Myrionema.
;-)

morganwind
28-09-2009, 09:29
Ieri sera pensavo...e se per caso quello accduto a Dani, fosse accaduto ad una vasca ma nel vetro posteriore (e, quindi non visibile)? #07 #07

Supercicci
28-09-2009, 15:11
***dani***,
Ma per caso altre vasche dello stesso produttore hanno avuto problemi... che ti risulti?

***dani***
28-09-2009, 15:28
Supercicci, ne ho sentite almeno altre 2...

Marco AP
28-09-2009, 16:14
Cmq è incredibile 'sta cosa... #07 Se al posto di dani c'era una persone meno attenta, mi auguro solo che quando la vasca si sarebbe scollata, spaccata o quello che è, tutti erano a letto a dormire. Pensa se si scollava mentre dei bambini erano a giocare sotto la vasca.... -28d# -28d#

morganwind
28-09-2009, 16:18
...mi fai prendere un infarto...non ci avevo pensato
E se, come dicevo, la scollatura si fosse verificata in una zona non visibile?

***dani***
28-09-2009, 16:38
Secondo me non avrebbe ceduto tutta in un butto... ma avresti cominciato a vedere delle gocce d'acqua sul pavimento.

Diverso è quando il vetro è troppo piccolo e si piega troppo...

Marco AP
28-09-2009, 16:39
...mi fai prendere un infarto...non ci avevo pensato
E se, come dicevo, la scollatura si fosse verificata in una zona non visibile?

Esatto, ancora peggio! Ho pensato ai bimbi, perchè sono stato diverse volte a casa di Dani e quasi sempre sia i miei figli che le sue figlie si soffermavano a giocare sotto l'acquario, dove c'è un ampio spazio per ruzzolare per terra...

morganwind
28-09-2009, 16:42
Spazio che, per altro, penso sia comune nella maggio parte dei nostri appartamenti...mah

Alessandro Falco
29-09-2009, 02:41
***dani***, cerca di mettere sull'attenti tutti i possessori di vasca di produzione simile alla tua...

magari e' stata una partita fallata di siliconi ...

Supercicci
29-09-2009, 07:21
***dani***,

Nel gruppo ci sono anche io -04 e dire che la tecnica usata per l'incollaggio sembrava perfetta rispetto a tante altre vasche... Non resta pensare che nella qualità scadente di silicone #07 sto superando i due anni adesso.
Comunque quando inizia comincia a perdere, non è che si schianta di botto.
Una volta che la pressione cala per svuotamento poi il pericolo diminuisce, nel frattempo hai l'acqua per terra e gli animali -04 -04

***dani***
30-09-2009, 15:05
Supercicci, non so che dirti, non me ne intendo di incollaggio...

La mia non ha mai perso... l'ho sostituita prima... probabilmente poco prima... cmq come detto sopra riducendo la pressione delle pompe.

Cmq erano 3-4 mesi che aveva cominciato a scollarsi, all'inizio credevo il tutto avrebbe interessato solo la parte di silicone sopra la giuntura... ma ha continuato -04 cmq se guardi hai tempo per accorgertene in tempo.

Io cmq credo che in questo caso, anche se comincia a perdere, credo sia molto poco alla volta...

Supercicci
30-09-2009, 19:02
***dani***,
Si credo sia proprio un problema di qualità del silicone o una preparazione del vetro tirata via, perchè sulla modalità, precisione e disposizione della colla niente da dire.
Starò a guardare e nel frattempo mi preparerò con vasca sostitutiva per tempo.
Mi sà che questa è proprio una bomba ad orologeria #07 #07 -04

***dani***
30-09-2009, 19:15
Supercicci, in bocca al lupo!!!

EA
30-09-2009, 19:40
dalle foto che hai messo nel tuo sito si capisce poco,
ma sembrano quadri astratti!!!
bellissimi!!

***dani***
30-09-2009, 20:27
EA, :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

piuttosto organizza un MagnaRomagna...!!!

Wurdy
12-10-2009, 16:56
***dani***, leggo solo ora questo topic...

anche io sono un "fortunato" possessore di una vasca fatta da Stefano (ex aquariumstyle) una delle ultimissime fatte prima che lasciasse...se non l'ultima in assoluto ;-)

Da che ne sapevo ha sempre costruito con grande abilità e perizia e per ora ti devo dire che di segni nel silicone non ce n'è nemmeno uno...speriamo bene.

Quello che ti succede va un po' controcorrente... nel senso che era noto per la qualità delle sue siliconature.

Ma alla tua cosa è capitato? Ha cominciato a perdere senza motivo? Nessun trauma? Botte o altro? Tentativi di spostamento? #24 #24

***dani***
12-10-2009, 19:47
Wurdy, nulla di nulla... siliconatura apparentemente impeccabile... ma ad un certo punto ha cominciato a staccarsi il silicone...

cmq sono arrivato a contare 2 vasche oltre la mia con il problema... che può essere il caso...

Ovviamente nessuno stress, nè botte, nè tentativi di spostamento...

Ed il tutto ci ha messo diverso tempo per superare la soglia di pericolo... come puoi vedere nelle foto...

aleo23
12-10-2009, 20:27
e probabile che il problema non sia la siliconatura in se
ma una tensione all'interno del vetro
puo capitare che partire di lastre presentano tensioni nella struttura cristallina gia dalla fabbrica
e dato che il silicono per quanto indurito rende sempre elastica la vasca
la lastra abbia avuto uno sbalzo di tensione dovuto a 1000 motivi
e si sia scollata
cerco di spiegare meglio
se ho una lastra di vetro e la fisso con una tenuta rigida e non elastica
ai lati e sfortunatamente all'interno della lastra sono presenti tensioni, il fissaggio rigido non permette l'espansione o la contrazione quindi la conseguenza piu ovvia e la rottura del vetro
nella sitazione contraria
se la lastra ha un fissaffio elastico
chi assorbe la tensione e il fissaggio permettendo alla lastra di non rompersi
ma alla lunga
il fissaggio e obbligato a cedere
vuoi per la tensione vuoi per la pressione delle pompe che spingono sul frontale
vuoi che magari la tensione e presente sul basso della lastra quindi anche solo 50 cm di colonna d'acqua significano 0,05 bar che spingono da sotto
e succede cio che e successo a te
ti proporrei di fare un esperimento
in atesa di soluzioni
prendi una righello e fissalo sulla lastra posteriore in modo da avere un punto fermo e misura quanto hai sulla lastra frontale
nelle varie fasi della giornata controlla se ci sono spostamenti
e fai la stessa cosa per le lastre laterali
se noti spostamenti ecco spiegato il motivo dello scollamento
tienile su una settimana
e vedi che succede

Supercicci
12-10-2009, 23:59
Con il tempo (ma tanto tempo) tutte le vasche in silicone si scollano, e quando lo fanno capita sempre in alto, perchè in alto c'è la maggior tensione elastica, per via del punto + libero di muoversi.

In questo caso lo scollamento del fondo dopo un così breve periodo non può essere dovuto nè al vetro nè a pompe ne alla tecnica di incollaggio che è una delle migliori che ho mai visto, ma di sicuro un problema del materiale stesso (silicone), o ad una non perfetta pulizia delle lastre prima dell'incollaggio.
IMHO ehhh :-)) :-(

***dani***
13-10-2009, 10:16
Supercicci, è quello che penso anche io

madmaxreef
13-10-2009, 20:50
***dani***, spero non sia cosi ma ho una certa paura che le vortech sollecitino troppo il silicone sia per il getto d'acqua che le virazioni, infatti c'è scritto qualcosa anche nelle istruzioni #24

Wurdy
13-10-2009, 21:19
madmaxreef, macchedici?? sai quante vortech ci sono in giro ?? Se fosse come dici sai quante vasche scollate ci sarebbero.
La causa è da cercare altrove... #24

EA
13-10-2009, 22:17
io lo so!!!
l'ha sabotata Dani con un taglierino per avere la scusa di ripartire senza myrionema!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

***dani***
13-10-2009, 23:12
domani mi consegnano la vascozza nuova :-))

Sandro S.
14-10-2009, 09:41
reportage !!!!

***dani***
14-10-2009, 09:59
s_cocis, sai sono un po' timido nel fare le foto... :-)