PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto identificazione Peckoltia


ForzaViola
21-09-2009, 17:36
Buongiorno a tutti!!!
Ho l'opportunita di avere queste tre Peckoltia.
Mi date una mano a classificarle???
Soprattutto vorrei sapere se appartengono alla stessa specie.
Grazie dell'aiuto.

goberjak
22-09-2009, 07:37
Ciao

la prima Foto mi sa che sono dei L134 e sembra anche che e una copia, vedendo dalla forma e anche tutte le spine che ha uno dei due sulla parte posteriore!
La terza foto non e abbastanza chiara!

ciao
Günther

ForzaViola
22-09-2009, 08:03
Grazie Goberjack!!!!!
Sei una vera enciclopedia!!!! :-))
Mi hano affascinato proprio per quelle spine, sono stupende...
Nella prima foto, quello che dovrebbe essere il maschio, si puo' notare che ha il primo raggio della pinna (dovrebbe essere quella anale) destra senza un pezzo...
Ricrescera'?Io credo proprio di no #12
Appena riesco a fare delle foto meglio del terzo esemplare le posto qua.
Comunque come pattern e' simile a quella piu' chiara nella prima foto, soltanto meno marcato.
Li mettero' nel mio amazzonico assieme ad un gruppetto di giovani Scalari, Corydoras e Otocinclus, va bene?

goberjak
22-09-2009, 09:35
Ciao,

allora io penso che sono dei L134, non sono sicuro al 100% e aspetta altre opinioni!
Per la pinna devo dirti che potrebbe ricrescere!
Se i valori e la temperatura e ideale non vedo un problema nel tuo amazzonico!

ciao
Guenther

ForzaViola
22-09-2009, 09:43
Mi sa che non sono L134, ho visto la pancia di uno dei miei e non e' bianca, e' a chiazze.
Mi puoi confermare che non e' un Panaque Maccus?

goberjak
22-09-2009, 09:56
Ecco qualche foto dei miei L134!


http://i41.servimg.com/u/f41/11/71/01/37/pa110011.jpg

http://i41.servimg.com/u/f41/11/71/01/37/pa110016.jpg

http://i41.servimg.com/u/f41/11/71/01/37/pa110017.jpg

http://i71.servimg.com/u/f71/11/71/01/37/pa110010.jpg


ciao

ForzaViola
22-09-2009, 10:05
Grazie!!!
Appena mi si accendono le luci faccio un confronto.

Schiribiz
22-09-2009, 13:40
secondo me sono dei panaque maccus almeno 2
li ho anche io e in un vecchio post il dubbio era se fossero p.maccus o pekoltia vittata,si era optato per panaque maccus
gli l 134 sono diversi come si vedono dalle foto le chiazze chiare tendono al bianco e quelle delle tue foto invece sono gialle marron come quelle dei miei pesci
Ps ho 5 esemplari da 2 anni ormai e non si sono ancora riprodotti

Patrick Egger
22-09-2009, 14:05
Hola

Si tratta di un Panaqolus spec. aff. maccus e quello sotto Panaqolus maccus.L'esemplare della seconda foto non si capisce bene.Si dovrebbe sapere la grandezza e molto utile sarebbe anche la locazione da dove provengono.

ForzaViola
22-09-2009, 14:45
Quindi nella prima foto sono un esemplare di Panaqolus spec. aff. maccus e uno di Panaqolus maccus?
Ora guardo di fare una foto migliore a quello della seconda, ma come pattern e' molto simile a quello in alto della prima foto.
Le dimensioni sono sui 6-7 cm, purtroppo non ho idea quale sia la locazione da dove provengono

Patrick Egger
23-09-2009, 13:11
[quote="ForzaViola"]Quindi nella prima foto sono un esemplare di Panaqolus spec. aff. maccus e uno di Panaqolus maccus?


#36# #36# #36#

ForzaViola
23-09-2009, 14:02
Grazie Partick!
Ieri sera ho visto di sfuggita il ventre di quello piu' in basso nella prima foto...Sembrerebbe bianco, senza macchie.