lella
08-11-2005, 17:17
Ciao a tutti. Ho un problema con due delle mie guppe, che presentano da qualche giorno un sempre più esteso sfrangiamento della pinna caudale. Non mi sembra di riscontrare altri sintomi. Ho fatto una ricerca su AP per capire di cosa si tratti, ma non sono sicura di aver individuato la cura.
I dubbi mi vengono in considerazione del fatto che molte delle malattie descritte hanno manifestazioni simili, che è facile confondere. In particolare ho pensato all'idropisia, perchè nell'ultimo periodo ho avuto alcuni decessi di pesci che presentavano esoftalmo, respirazione accelerata, inappetenza, tendenza all'isolamento, in un caso squame tutte sollevate.. Quelli attualmente malati hanno solo, come detto, le pinne che sembrano "smangiucchiate" e una guppa ha la gobba. Che sia il primo stadio della malattia? o è una cosa a sè? in tal caso come si cura? ho il Backatawert, ma ho paura ad usarlo in tutta la vasca perchè temo rovini il filtro e le piante. L'acquario, in funzione da un anno, contiene circa 50 lt ed è popolato da: 2 cory, 1 platy, 1 puliscivetri, 2 otocinclus, 2 juventini, 1 labeo bicolor, 8/9 guppy, 1 neon (desperado) e 2 pescetti marroncini di cui non ricordo il nome. I valori che conosco sono: no2: zero; ph: 7,5; gh: 8; no3: 10 (non ne sono certa, la misurazione di quest'ultimo valore è fatta con le strisce teratest). Abbastanza piantumato, non ho areatore nè impianto co2. Mi date un consiglio, anche su articoli che potrei leggere.. GRAZIE
I dubbi mi vengono in considerazione del fatto che molte delle malattie descritte hanno manifestazioni simili, che è facile confondere. In particolare ho pensato all'idropisia, perchè nell'ultimo periodo ho avuto alcuni decessi di pesci che presentavano esoftalmo, respirazione accelerata, inappetenza, tendenza all'isolamento, in un caso squame tutte sollevate.. Quelli attualmente malati hanno solo, come detto, le pinne che sembrano "smangiucchiate" e una guppa ha la gobba. Che sia il primo stadio della malattia? o è una cosa a sè? in tal caso come si cura? ho il Backatawert, ma ho paura ad usarlo in tutta la vasca perchè temo rovini il filtro e le piante. L'acquario, in funzione da un anno, contiene circa 50 lt ed è popolato da: 2 cory, 1 platy, 1 puliscivetri, 2 otocinclus, 2 juventini, 1 labeo bicolor, 8/9 guppy, 1 neon (desperado) e 2 pescetti marroncini di cui non ricordo il nome. I valori che conosco sono: no2: zero; ph: 7,5; gh: 8; no3: 10 (non ne sono certa, la misurazione di quest'ultimo valore è fatta con le strisce teratest). Abbastanza piantumato, non ho areatore nè impianto co2. Mi date un consiglio, anche su articoli che potrei leggere.. GRAZIE