PDA

Visualizza la versione completa : altispinosa e cuccioli


lupastro
21-09-2009, 10:46
ciao a tutti
dopo la prima deposizione divorata dalle lumache, questa volta ho pensato bene di levarle di torno e lasciare che le uova si schiudessero
e di fatti tutto è andato bene!
l'ancistrus e i gattini non sono riusciti a sorprendere la coppia :-))
ed ecco che tre giorni fa le uova si sono schiuse e un bel grappolino di vermiciattoli rosa sono nati !
ora i due sembrano delle talpe, che scavano incessantemente buchi dappertutto.. per infilarci i cuccioli
ieri mi è parso che uno dei due se li sia pappati.. e poi boh
continuano a scavare.. chissà

niente.. oltre a dire che vedere come si comportano questi altispinosa è stupendo..
(danno di quelle mazzate all'ancy e alle lumache, che è uno spettacolo :-)) :-D e si scambiano di "guardia" con una grazia commovente..)
volevo sentire se poi ci sarebbe qualcuno interessato ai nuovi nati, ammesso che riescano a diventare grandicelli nel mio acquario di comunità.

lupastro
21-09-2009, 23:43
we..
mi hanno deposto pure i ram oggi :-))
rimmosse di nuovo le lumacone!

chissà se sopravvive qualcosa :-D

giannibegood
27-09-2009, 10:48
Ciao, io ho due altispinosa che però non riesco a capire di che sesso siano :-(

è normale che si siano divisi l'acquario in due parti uguali come se ci fosse un confine virtuale??? ho paura che non siano maschio e femmina perchè chi invade lo spazio altrui viene aggredito con molta decisione!!!
i tuoi lo facevano prima di accoppiarsi? come posso fare a distinguere i sessi? a che temperatura ti hanno deposto perchè avevo letto un articolo di un tipo che diceva che aveva avuto riproduzioni solo a 26#27°C.....è vero?

Se non riesco a farli accoppiare mi potrebbe interessare un esemplare da aggiungere per aumentare le probabilità di accoppiamento....di dove sei?
Ciao fammi sapere :-))

lupastro
27-09-2009, 11:37
ciao
è difficiel distinguere i sessi
i miei sono un pochino differenti per la forma del corpo: uno è un filo più grosso e più allungato, l'altra (presumendo che sia la femmina), più tozza e corta.
vivono spesso separati, anche se pure prima di iniziare le riproduzioni (questa è la seconda), ogni tanto li vedevi affiancanti.. ma di rado.
per MESI ero convinto che fossero dello stesso sesso, visto anche che spesso si menavano, ma un giorno li ho visti molto colorati e vicini a scavare..
la prima volta le uova sono state divorate la stessa notte dai lumaconi, la seconda volta, come scritto sopra, sono nate le larvette (ho tolto le lumache temporaneamente) e sono sopravvissuti per quasi una settimana.
un bel giorno sono spariti..
cmq non è certo un acquario adatto alle riproduzioni.. visto l'ancy, i cory e i cardinali..
ma mi è dispiaciuto molto lo stesso #07

cmq, non disperare, se sono giovani ci vuole tempo perchè si capisca bene il sesso.
c'era un mio topic con le foto dei miei alti.. boh

c'è anche la possibilità che siano maschio e femmina, ma non si piacciano
pertanto.. non stare troppo a pensarci
se deve succedere, succede
forse introducendo un'altra femmina (temporaneamente), potresti veder formare una coppia.. ma... come fai a capire che introduci "una femmina"? #17 mah!?
poi però l'altro pesce va portato indietro
ciao

Tatin4
19-10-2009, 19:03
Ciao.. Anche io ho due altispinosa che non ne vogliono sapere.. Ovviamente ho lo stesso problema di giannibegood, non capisco il sesso..
Vorrei sapere i valori dell'acqua che avevi nel momento della deposizione.. Magari posso provare a "stimolarli" e vedere che succede...