Entra

Visualizza la versione completa : E ora... quali pesci?


Ember
21-09-2009, 02:13
Sono sempre io, stavolta apro un thread dedicato ai pescetti che tra meno di un mesetto popoleranno il mio acquario (quello nel profilo).
Come al solito, io so di non sapere quindi non mi sgridate che sono sensibile :-D

Il dibattito è aperto e accetto consigli da tutti! Cosa metto? :-))

I corydoras sono l'unica scelta certa.
I guppy, quasi certa.

Cos'altro può convivere con questi pesci? Solo Molly e Platy?! O tutti quelli che iniziano con "poecilia" vanno bene?

Non ci sono dei pesci che possono stare anche da soli? Così avrei più varietà... certo si esaurirebbero prima, ma nel frattempo se vedo che mi piacciono potrei prenderne altri.

Avevo pensato anche a un ancystrus ma pare non vada bene coi cory (neanche se sono un folto gruppetto?) :-( e dire che sembra tanto uno che si fa i fatti suoi...

aqqa
21-09-2009, 04:14
che io sappia ancistrus (da solo) e cory (gruppetto) possono convivere tranquillamente...

Giudima
21-09-2009, 08:29
Con i guppy vanno bene tutti i poecilidi, non esagerare al massimo due trii (1m+2f), tanto poi ci pensano loro a riempire la vasca.

L'ancistrus da solo ci potrebbe anche stare, ma a me pare una cattiveria tenere un animale senza un suo simile.

LordDark
21-09-2009, 08:49
L'ancistrus da solo ci potrebbe anche stare, ma a me pare una cattiveria tenere un animale senza un suo simile.

Il guaio è che se per sbaglio prende due maschi in età adulta si squartano...
comunque i guppetti vanno bene e sono molto carini come pesci... idem per i cory (almeno 4-5 così fanno gruppo)... metti qualche platy corallo, qualche neon o al max qualche danio (anche se non ricordo esattamente i valori dell'acqua di questi ultimi)

Giudima
21-09-2009, 09:17
LordDark, qualche neon o al max qualche danio (anche se non ricordo esattamente i valori dell'acqua di questi ultimi) nel dubbio ........ astieniti dal dare consigli ;-)

I neon hanno esigenze opposte in quanto a valori dell'acqua da quelle dei poecilidi (tenera e leggermente acida i primi, dura e basica i secondi), poi i neon vanno tenuti in gruppi consistenti (10/15), quindi non "qualche neon".

bettina s.
21-09-2009, 09:43
ciao, io tendo sempre a sconsigliare l'inserimento di ancistrus in vasche sotto i 100 lt., anche se in genere quello di poecilidi, corydoras e ancistrus è l'abbinamento standard consigliato per i neofiti.

Come la maggior parte dei corydoras , tranne il genere paleatus e diciamo anche aeneus, l'ancistrus sta meglio con ph leggermente acido, anche se è abbastanza resistente non ha senso farlo vivere male perché è conosciuto come "pesce pulitore da vetro", senza contare il notevole carico di deiezioni che produce in età adulta.

Il vetro te lo pulisci con la lana di perlon quando serve ;-)

maryer86
21-09-2009, 11:24
Ember, devi sapere che l'ancistrus ha un caratterino un pò burbero soprattutto con i coinquilini che concorrono a mangiare il loro stesso cibo
io ti consiglierei, come pesci da fondo, o un gruppetto di 7/8 esemplari di corydoras (della stessa specie) oppure una coppia (m f) di ancistrus

mentre per il resto della popolazione ci sarebbero queste possibili varianti per il tuo acquario:
- platy (2f e 1m) + guppy (2f e 1m)
- coppia di colisa con un gruppetto di rasbore o teste di cerino (non ricordo il nome scientifico)
- un betta con un gruppo di rasbore
- un colisa con un gruppo di brachidanio zebrati tra rosa e grigi
- endler (5f e 2m)
come poecilidi ti sconsiglio velifere e portaspada che oltre a diventare grandini (sui 10/12cm) sono grandi nuotatori e starebbero meglio in acquari più grandi

maryer86
21-09-2009, 11:45
Non ci sono dei pesci che possono stare anche da soli? Così avrei più varietà... certo si esaurirebbero prima, ma nel frattempo se vedo che mi piacciono potrei prenderne altri
i "fritti misti" di più specie diverse di pesci non sono ben visti
al massimo potrai tenere un betta con un colisa insieme ad un gruppetto di rasbore

Ember
21-09-2009, 13:17
Ok allora niente fritto misto :-)) e niente ancistrus... ora rifletto sulla lista... ;-) ma i colisa lalia con i guppy non vanno d'accordo?

bettina s.
21-09-2009, 14:02
ma i colisa lalia con i guppy non vanno d'accordo

no, hanno esigenze di acqua diverse e i colisa se stuzzicati, potrebbero anche attaccare i vivaci guppy

Francesco Cantone
21-09-2009, 20:14
ciao sono nuovo e ho un acquario di 30 litriin cui ho 2 labeo bicolor,2 piccoli ancistrus,2 botie pagliaccio e un betta splendes

Francesco Cantone
21-09-2009, 20:15
qualcuno mi potrebbe dare dei consigli?

Giudima
21-09-2009, 21:25
Francesco Cantone, benvenuto su AP.

Passiamo ai consigli.

1) non attaccarti ai post degli altri perchè poi non ci si capisce più niente su chi risponde a chi;
2) hai un fritto misto nella vasca che manco nelle migliori pescherie;
3) hai troppi pesci in una vasca troppo piccola;
4) compila il profilo che cerchiamo di metter mano da qualche parte (è urgente);
5) comincia a leggere qua http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-)

Francesco Cantone
21-09-2009, 22:10
letto e nel profilo ho inserito tutto

Giudima
21-09-2009, 22:16
E che sei Mandrake, in mezz'ora hai letto tutti i link che ti ho indicato #24 #24 ??? e nel profilo ho inserito tutto in quale profilo #24 #24 ??

Comunque, continua sull'altro topic, questo lascialo a chi lo aveva iniziato.

Ember, scusa i ripetuti OT.

Francesco Cantone
21-09-2009, 22:19
ok

Ember
24-09-2009, 22:48
Posso metterci anche un'ampullaria?
Io ho già delle lumachine (ne parlavo in un altro thread) ma non vorrei mettercele perchè sono bruttacce a mio avviso... porette :-)) l'ampullaria invece mi piace.

Giudima
24-09-2009, 22:58
Ember, l'accoppiata poecilidi ampullarie va più che bene, in 75 litri ne puoi mettere un paio al massimo tre, perchè in quanto a carico organico non scherzano. ;-)

Ember
24-09-2009, 23:07
Bene! Magari un paio, sperando che non diventino un milione :-))

Giudima
24-09-2009, 23:12
Non corri il rischio, con due già è difficile azzeccare una coppia (non sono ermafrodite), poi depongono le uova in grappoli al di fuori dell'acqua se non vuoi le piccole, basterà eliminare le uova.

Ember
25-09-2009, 13:40
Allora oltre a 7 cory, ampullaria (una, due se soffrono di solitudine ma non mi risulta!) 3 guppy (1 M 2 F) potrei mettere ad esempio coppia di platy e coppia di molly? O niente coppie e metto soltanto un altro trio (ad esempio platy)?

Ember
28-09-2009, 11:58
Secondo voi dovrei prendere pesci della stessa specie in negozi diversi per evitare riproduzioni tra consanguinei? #24

daniele23
28-09-2009, 12:29
Non sarebbe una brutta idea #36#

ghuja
28-09-2009, 18:22
salve a tutti!!! sono alla prima esperienza con un acquario.. senz'altro un regalo originale ma che mi ha preso un po alla provvista.. cmq ho deciso di provarci !!! volevo chiedervi ...considerando che ho un acquario da 60 litri e all'interno due coppie di guppy , un betta maschio e 5 platy(credo) che altri pescetti posso inserire?????grazie1000 per l'aiuto...ho provato a fare ricerchè online ma spesso le info sono piuttosto discordanti...

maryer86
28-09-2009, 18:29
ghuja, benvenuto tra noi!
ci sarebbe da sare una sistematina alla popolazione: sconsigliatissima la convivenza tra guppy e betta

inoltre dovresti aprire un tuo topic per poterti aiutare al meglio
e non inserirti in quelli degli altri ;-)

ghuja
28-09-2009, 19:02
si scusami ..in realtà me ne sono accorta dopo e l'ho fatto !!!!

ghiottolina
28-09-2009, 19:38
Ember, per l'ampullaria non saprei se soffre o meno di solitudine... #13
Per non sbagliare io ne prenderei 2, che tanto ci stanno! ;-)

Riguardo alle coppie di Platy e Molly da affiancare al trio di Guppy credo che potresti anche farlo... #36#


Secondo voi dovrei prendere pesci della stessa specie in negozi diversi per evitare riproduzioni tra consanguinei?

Potrebbe essere un'idea, ma non credo sia indispensabile... se vuoi il mio parere, una volta trovato un negozio che vende pesci in salute, non lasciarlo più, perchè a dir la verità non sono molti!

Ember
29-09-2009, 00:39
E'che se prendo un'ampullaria e un ampullario :-D poi mi ritroverò sommersa dalle ampulline, e già dovrò avere a che fare con molti avannotti per cui rischio di avere dei problemi a gestire tutti... no?

Poi pensavo... non è che 7 cory sono troppi? I poecilidi nuotano a tutti i livelli ma loro stando solo sul fondo forse staranno strettini... #24

Riguardo ai negozi, me ne girerò un pò poi decido. Tra l'altro quello da cui mi servo (che non è il massimo ma non fa neanche shifo e mi sembra tutto sommato preparato) recentemente ha pochi guppy mentre in un altro ho visto moltissimi avannotti... ma forse dipende solo dal periodo.

ghiottolina
29-09-2009, 01:11
E'che se prendo un'ampullaria e un ampullario poi mi ritroverò sommersa dalle ampulline, e già dovrò avere a che fare con molti avannotti per cui rischio di avere dei problemi a gestire tutti... no?

Giudima ti aveva già consigliato il da farsi... -28d#


Poi pensavo... non è che 7 cory sono troppi? I poecilidi nuotano a tutti i livelli ma loro stando solo sul fondo forse staranno strettini...

Puoi anche prenderne 5! #36# Si, forse 7 sono troppi... #24

Ember
29-09-2009, 01:26
Si si ho visto la risposta di Giudima :-) è che ho una certa riluttanza a buttare le uova fecondate... mi fa un che! Però vabbè, posso comunque risolverla in qualche modo :-))

maryer86
29-09-2009, 10:21
se lasci schiudere in vasca di comunità le uova di ampullaria, stai tranquilla che non ti trovi sommersa di ampulline :-))
perchè non troveranno tutte cibo a sufficienza per sopravvivere e ci sarà una selezione naturale.
Saranno pochine pochine quelle che riusciranno a diventare adulte

considera che io feci schiudere un intero grappolo (50/100 uova) nella vasca principale e a distanza di qualche mese ne ritrovai solo 3 di un paio di centimetri

Ember
29-09-2009, 13:52
Capito! D'altronde se sopravvivessero sempre tutte non costerebbero così tanto (almeno da queste parti) :D