PDA

Visualizza la versione completa : passare da 180 litri a 60


Dani777
20-09-2009, 23:59
ciao a tutti,

per motivi di spazio volevo passare da i 180 litri (animali : 1 occellaris, 1 lysmata, e 2 pescolini blu con coda gialla)

ad un 60 litri

come posso procedere al trasloco ed e fatibile come cosa? potrei avere perdite o crescita alghe infestanti per nuova maturazione?

ovviamente utilizzeìeri in parte le roccie vive e la stessa acqua dell'acquario vecchio spostando i pesci immediatamente?

aiuto grazie

papo89
21-09-2009, 08:08
Dani777, purtroppo in 60 lt ci sta a malapena l'ocellaris e il lysmata... i 2 pesciolini li scambierei o li riportertei in negozio... Che skimmer hai così vediamo se lo puoi riutilizzare? Una maturazione riparte, non puoi farla maturare e poi inserire tutto? Non è una assicurazione ma ti eviti parecchi problemi...
Illuminazione? Target? Movimento?

Dani777
21-09-2009, 10:16
deltec 300
3 koralia 1,2,3
e nel nano userei i t8

papo89
21-09-2009, 10:42
Il deltec è buonino, però quei pesci proprio non ci stanno... Ma quali sono le dimensioni della vasca? Perchè i t8? Valgono ben poco rispetto a t5 o anche solo rispetto alle PL! poi i molli tipo sarco sinularia & Co. ci stanno pure però...

Giuansy
21-09-2009, 10:48
Ciao, quoto Papo.....in un 60lt (netti?).....come pompe di movimento
sono perfette le K1 (1500lt/h)......

Dani777
21-09-2009, 13:28
60 litri lordi.......43x36x39........come luci se dici che e meglio le pl utilizzero quelle.....prche le t5 per quella dimensione non le trovo...esistono? come coralli vorrei metterci molli e forse piu avanti quale lps ma niente di troppo esigente....per ora ho solo pesci.....

io pensavo che non era meglio fare la maturazione perche utilizzando roccie gia avviate da 2 anni se facevo il mese di buio muoiono gli organismi e riparte la maturazione

papo89
21-09-2009, 13:49
sarebbero 46lt netti per il movimento stai bene con le k1.
Si, rendono molto di più le PL...
Per la maturazione... Quella ti riparte per forza ma se metti le rocce con l'acqua della vecchia vasca e controlli i valori secondo me puoi ricominciare dopo 2 settimane a dar luce (se i nitrati e i fosfati scendono) e ti eviti mesi di probabili lotte contro le alghe! Tranquillo che non muore nulla sulle rocce!!! ;-)

Giuansy
21-09-2009, 14:35
yes....nel senso della maturazione ...se usi acqua e rocce già avviate sveltisci un pochino .......poi il discorso rocce gia avviata da due anni mica vuol dire tanto nel senso che quando le sposti da una vasca all'altra, (intanto come prendono aria i batteri muiono all'istante e non è che sia un problema perchè perchè si riproducono a velocità pazzesca), ma la cosa fondamentale è che cambia la corrente/movimento condizionio luce e sopratutto è impossibile posizionarle in modo identico di come erano nella vasca precedente....magari una roccia che era in piena luce ora è al buio (capovolta tanto per spiegarmi) e la parte che era al bnuio ora è in piena luce....(rschio filamentose).......ecco perchè un po di buio male non fa...secondo me he??

Luci: purtroppo i t5 partono da 24w che sono lunghi 58 e con gli attacchi arrivano a 60......esistonio anche da 8w ma non li trovi o per meglio dire non adatti (gradazione ecc) per marino o acquariodfilia....

cmq (te la butto li) : hai pensato ad una hqi da 70W????

Riccio79
21-09-2009, 15:43
A me però in 46 cm le k1 mi sembrano esagerate.... io ho una vasca da 50 cm e ho le nano.....visto che non ha nemmeno intenzione di allevare sps....

Giuansy
21-09-2009, 16:44
Ciao Riccio,

in 45netti (o giu di li)...secondo me le Nanok sono un pelino sottodimensionate e le K1 sono un pelino sovradimensionate.....poi come dici tu bisogna vedere cosa vuole allevare.....

secondo me he???

papo89
21-09-2009, 17:48
Per me: sempre meglio un po' di più che un po' di meno.... Con questa filosofia sto lasciando morire un calice di euphyllia ma son dettagli! #23

Riccio79
23-09-2009, 11:50
Con questa filosofia sto lasciando morire un calice di euphyllia ma son dettagli!


Ecco appunto... :-D :-D

Dipende da che vuole allevare...... anche perchè se ad esempio mette molli tipo discosoma o actinodiscus, il rischio è che gli svolazzino dovunque!!!

papo89
23-09-2009, 11:54
Riccio79, quello che gli volevo dire è che teoricamente ci vorrebbero 1350 l/h di movimento... Non potendo averli c'è una sproporzione maggiore con i 900 l/h delle nanok rispetto ai 1500 delle k1

Riccio79
23-09-2009, 12:02
MA io intendevo 2 nanok, che insieme muovono 1800 l/h.... meglio 2 pompe che muovono l'acqua in 2 direzioni, rispetto ad una sola più potente IMHO

papo89
23-09-2009, 12:12
Riccio79, ah, non avevo capito il tuo discorso... Indubbiamente questa penso sia la soluzione migliore!!! #12