PDA

Visualizza la versione completa : Filamentose dopo quasi 1 anno! A punto e a capo!


bose88
20-09-2009, 23:24
Ciao ragazzi,
allora, i valori in questione sono questi
http://www.reefportal.it/immagini/test/304.png (http://www.reefportal.it/bose88/test-id304.htm)
e sono aggiornati a stasera.

Il minireef da circa 18lt gira da quasi 1 anno, è un (ex) cubo della dennerle così allestito:

4 kg circa di rocce vive
3x11W PL (2 da 10°k + 1 attinico)
Nano koralia 900lt/h
Filtro a zainetto Niagara Wave (quello con lo schiumatoio che però non schiuma mai..)
Niente sabbia (tolta tutta con i cambi)

Allora.. l'acquarietto andava discretamente bene con diversi coralli duri che crescevano ed erano piuttosto colorati nonostante la luce non fosse delle migliori fino a fine luglio.
I valori all'incirca erano nella norma, ma non ci facevo piuttosto caso, dato che problemi non ce ne erano.

Ho anche uno Stenopus Hispidus a cui tengo moltissimo e che ogni mese fa la muta, crescendo a vista d'occhio. Cerco di nutrirlo qualche volta alla settimana con un piccolo granulo di cibo per pesci che non avanza mai.

Fatta questo piccolo appunto, arrivo al problema.
Tornati dalle vacanze entro in camera, e tutti i coralli erano partiti per via del caldo pazzesco (circa 38° nell'acqua). Il rabbocco lo faceva mio nonno quasi quotidianamente.. Non tante alghe, il gambero ancora vivo (per fortuna).
Faccio un cambio al volo cercando di abbassare un po' la temperatura e ripulire alla meglio.
Dopo questa strage non sono piu' riuscito a liberarmi delle filamentose verdi. Praticamente restano piuttosto basse ma formano come un pratino, difficile da togliere anche con le pinzette da ciglia!

In questi giorni che sono a casa mi sono dedicato alla pulizia piu' profonda e in effetti c'è qualche miglioramento.. ma sembra che queste filamentose non vadano a sparire, ma che in una settimana tornino fuori!

Integro con i prodotti della Knop (ottimi) che sono: Ca, Mg, Combi, B, Stronzio e molibdeno, Iodio. Ho anche l'F che è il cibo per coralli ma che ovviamente ora non doso.
Crescono abbastanza rapidamente le coralline, e mi sembra un buon segno.. però non capisco da dove prendano il nutrimento le filamentose, dato che di cibo non ne avanza e soprattutto No2, No3 e Po4 sono completamente a 0!

Aiutatemi voi, e scusate per il papiro :-)

Ps. nei test all'inizio del topic ho il Mg un po' basso ma ho appena reintegrato. Solitamente rimane intorno ai 1250.

papo89
21-09-2009, 08:13
piccolo granulo di cibo per pesci che non avanza mai
Hai pesci in 18 LITRI?! -05

Che schiumatoio usi?

I test che marca sono (soprattutto i PO4) e da quanto sono aperti?

Perchè stai integrando gli oligoelementi? in che dosi rispetto all'etichetta? Fossi in te non lo farei per niente...

bose88
21-09-2009, 11:21
"pesci" è una parola grossa.
è un gambero, mangia quello che trova :-)
skimmer quello del niagara, il filtro a zainetto appeso esternamente, senza lana nè spugne.
test tutti salifert, po4 aperti da 1 settimana
ho sempre integrato con gli oligoelementi perchè solo con i cambi non riesco a mantenere a valori stabili Ca e Mg ;-)

papo89
21-09-2009, 11:39
Ah ok, un gambero decisamente non è un pesce!!! :-))
skimmer è come se non lo avessi ma neanche ti serve, secondo me il problema è proprio nelle integrazioni... Ti spiego:
Ca KH ed Mg sono praticamente gli unici valori di oligoelementi che possiamo stabilire perchè abbiamo dei test "pseudo"attendibili... gli altri che hai indicato stronzio molibdeno iodio, soprattutto il boro e gli elementi in traccia se sopra il quantitativo necessario possono dare questi problemi... e anche di peggiori!
In più, la linea della knop è una linea di buffers singoli per elemento... Perchè pensata in funzione di vasche dotate di reattore di calcio. L'utilizzo costante di buffers di calcio o magnesio porta all'accumulo di ioni di CL ed Na... molto rischioso alla lunga. Ti conviene usare prodotti bicomponente bilanciati che non danno squilibri ionici come il tech A+B della kent o della prolab... Sono integratori giornalieri con la dose bilanciata sul consumo degli animali sia dei macroelementi che di quelli in traccia! ;-)
Ora hai un forte squilibrio in vasca (fatto sta che è uscito fuori dopo un anno e il trauma estivo è stato solo il fattore scatenante IMHO) accumulatro nel tempo, l'uso di questi A+B e più in la qualche sostanzioso cambio d'acqua riporterà tutto a posto.
Per ora non integrare nulla oltre a KH Ca ed Mg e non alimentare nulla...

bose88
21-09-2009, 12:11
spiegazione chiarissima! grazie mille!
in effetti avevo qualche dubbio sugli oligoelementi, infatti da un po' di tempo a questa parte ho anche smesso di dare lo iodio in quanto mi sembrava peggiorasse la situazione...
cosa molto singolare è che la sera a volte si formano molte billicine sulle rocce... ciano? però non si vede nulla! e la mattina come per magia scompaiono.
cmq lo "skimmer" che ho io è pessimo, infatti penso di cambialo con qualcosa di interno a porosa.. anche se comunque di cibo praticamente non ne do!

papo89
21-09-2009, 12:28
bose88, ma con 18 lt che skimmer vuoi mettere?! Gli altri che trovi in giro non ti dico che sono come il niagara ma stanno la...secondo me è una spesa di soldi inutile... Metodo naturale e con un po' di attenzione ci allevi quello che vuoi! ;-)

bose88
21-09-2009, 12:36
ok, seguo il tuo consiglio! :-)

bose88
23-09-2009, 18:45
allora... senza dosare nulla oltre che mg e calcio la questione sembra davvero migliorata...
avevo fatto una bella pulizia sabato scorso, però solitamente dopo pochi giorni ero a punto e a capo.. ora sembra migliorare...
vediamo come va dopo una settimana precisa..

papo89
23-09-2009, 19:11
bose88, perchè non metti una foto?

bose88
23-09-2009, 20:53
eccola qua!!!!
fresca fresca...
mi prende male a vedere com'è ora e com'era prima.. peccato che non abbia una foto di quando era al top (almeno per me)


http://img170.imageshack.us/img170/3425/immaginerb.th.jpg (http://img170.imageshack.us/i/immaginerb.jpg/)

bose88
27-09-2009, 23:33
... ok, devo dire che sta volta va molto meglio!
una settimana solo integrando calcio e magnesio (che rimane bassino, ma credo di sapere il perchè) e niente oligoelementi come boro stronzio ecc..
alghe filamentose sparite, tutto il fondo perfettamente ripulito, skimmer chiuso (tanto non funziona)...
domani posto foto!
stanno tornando le coralline, e credo sia per quello che ho il mg un po' basso!!
Evvai!!! :-D
grazie a tutti, per ora ;-)

papo89
28-09-2009, 14:15
bose88, #22 continua così!!!

bose88
28-09-2009, 14:25
ecco una foto fatta ora.. è col cellulare quindi fa schifo, però la differenza si nota! ormai le filamentose sono quasi del tutto sparite!!!
http://img16.imageshack.us/img16/1054/28092009257.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/28092009257.jpg/)

bose88
08-10-2009, 20:45
e dopo circa 10 giorni le filamentose stanno tornando fuori...
da precisare che i valori sono ok, NON ho piu' integrato NULLA come oligoelementi, tranne mg e calcio. Non nutro lo stenopus, faccio i cambi d'acqua di 4 lt a settimana... e forse è proprio li il problema, ho paura... adesso provo a lasciare cosi per 2 settimane senza fare cambi, e quando sono passate 2 settimane cambio solo 2,5lt.
Ho anche risolto con l'acqua ad osmosi che non usciva purissima.. ma non sembrava quello il vero problema.

qualche consiglio?

SJoplin
09-10-2009, 00:50
bose88, quelle integrazioni continue di ca e mg fatte singolarmente non van bene, soprattutto se prevedi di non fare cambi per un po'. se devi tenere su i valori (ma con la vasca vuota...bohhh? che integri a gà??) usa l'a+b

bose88
09-10-2009, 12:04
a+b è della kent? come funziona?

SJoplin
09-10-2009, 12:14
è una miscela di kh/ca/mg e altri elementi bilanciati in modo da non creare scompensi come succede integrando con i buffer singoli. hai una boccetta che contiene i sali dell'alcalinità e un'altra che contiene Ca, ecc. va somministrata in parti uguali tutti i giorni in una quantità che dovrai calcolare te a seconda dei consumi.

bose88
09-10-2009, 12:18
ok me lo procuro!
grazie mille della dritta!

ma per le filamentose che tornano fuori che devo fare?

SJoplin
09-10-2009, 12:58
a 38° e relativa moria mi sa che ti sei incasinato per bene, forse anche a livello batterico. le integrazioni di kh/ca/mg c'entrano nulla in questo caso.
io tirerei la vasca a stecchetto, in questo circostanza.
- metti dei batteri tipo biodigest. basta una fiala.
- tieni controllato solo kh/ca/mg con l'a+b e lascia perdere gli oligoelementi che nei nano in genere fan più danni che altro.
lascia tornare la triade a valori naturali che non mi piace il kh così alto.
- guarda di non avere i bulbi PL scarichi (andrebbero cambiati al max ogni 4 mesi)
- tieni a dieta il gamberetto. non farlo morire di fame ma alimenta con la massima attenzione.
- stop cambi d'acqua e reintegro evaporato con acqua d'osmosi sicuramente buona
- punta le pompe contro le alghe
- tieni d'occhio i valori e soprattutto porta pazienza prima di andare a ripopolare di nuvo

bose88
09-10-2009, 13:15
-biodigest lo ho in casa e lo posso mettere subito
-oligoelementi ho già smesso di dosarli da un mese circa
-kh alto perchè ho integrato un po' troppo con i sali, ora è tornato a valori normali
-i PL sono nuovi o comunque con meno di 4 mesi (come mai "durano" così poco??)
-gamberetto mangia solo 2 volte a settimana, 1 massimo 2 chicchi di granulato che riesce sempre ad acchiappare
-cambi d'acqua stop come detto tu
-rabbocco con acqua ad osmosi a 000 PPM e 000mS
-pompa sempre accesa
-oggi pomeriggio rifaccio tutti i test e li posto!

Ti tengo aggiornato, grazie ancora

ah.. 38° ci sono stati ad agosto, adesso siamo intorno ai 26/27

SJoplin
09-10-2009, 13:29
eh, ma si deve stabilizzare e ci vorrà un po' di tempo.
per le PL tieni conto che sono dei T5 scadenti, e se con quelli fai fatica a far 5 mesi il mistero è presto svelato ;-)

bose88
09-10-2009, 14:09
ho capito
allora fra un paio di mesi li cambio tutti e 3 ;-)

bose88
11-10-2009, 17:17
qui le alghe continuano a proliferare felici..
e la cosa bella è che non gli ho fatto assolutamente niente...
si stava riprendendo, e in 2 giorni sono tornate fuori le filamentose che crescono rigogliose!

SJoplin
11-10-2009, 19:48
porta pazienza ;-)

bose88
11-10-2009, 20:58
d'accordo!
ah, ho messo il biodigest e bioptim..

SJoplin
11-10-2009, 22:41
il bioptim non l'avrei messo...

bose88
12-10-2009, 11:34
perchè? non è il cibo per i batteri?

SJoplin
12-10-2009, 13:29
sì, ma la riproduzione batterica o la fai fatta bene (sempre e con un buon skimmer dietro) oppure corri il rischio di peggiorare

bose88
12-10-2009, 13:52
hem... e se ti dico che non ho skimmer?? che ci metto in 18 lt? #12

bose88
12-10-2009, 18:33
no via mi viene da piangere a vedere una roba del genere...

http://img133.imageshack.us/img133/3981/12102009267l.th.jpg (http://img133.imageshack.us/i/12102009267l.jpg/)

SJoplin
12-10-2009, 19:48
no skimmer=no moltiplicazione batterica quindi no pappa per batteri (bioptim, acetico, zucchero o quel che ti pare). con 38° è già buona che hai salvato la vasca, quindi non rognare per 2 alghette in croce :-))

bose88
12-10-2009, 20:52
quindi... aspetto? ma lo skimmer della bubbel magus BMQQ come sarebbe nel mio nanoreef?
prima avevo quello della wave a zainetto... l'ho levato perchè non funzionava..

SJoplin
12-10-2009, 22:06
bose88, uno skimmer in 18 litri secondo me ha poco senso. il QQ funziona, ma vuole una colonna d'acqua alta (mi pare 30cm). potrebbe pure essere troppo grosso per la tua vasca.

bose88
12-10-2009, 22:20
eh infatti, alla fine vedendo le misure sarebbe una roba enorme.. provo senza skimmer..

bose88
14-10-2009, 12:41
..forse si sono fermate.. però sono ancora di un bel verde rigoglioso...

bose88
15-10-2009, 00:32
sabato faccio il cambio.. di quanti lt lo faccio? devo prendere qualche accorgimento particolare?
le alghe che riesco ad estirpare le levo? prima del cambio rifaccio tutti i test comunque!

SJoplin
15-10-2009, 09:14
io non farei nulla: cambi, mani in vasca, estirpazioni, ecc. ecc.

bose88
15-10-2009, 12:42
ahm quindi dici di lasciare ancora tutto cosi?

EDIT.. mi sono messo ad osservare bene bene il nano...
ho notato un paio di cose strane.. ci sono delle rocce riccamente coperte di alghe finalmentose, altre 2 sono pulitissime.
alcune rocce continuano a spurgare roba marrone e fanno sedimento, cosa che prima non è mai successa... non crescono piu' alghe coralline e sulla superficie dell'acqua c'è una patina oleosa anche al tatto.. che c....o sta succedendo? non ho mai visto uno schifo cosi'! e la cosa piu' stramba è che io proprio non gli ho fatto nulla #06

SJoplin
15-10-2009, 14:19
suppongo siano gli esiti del casino che t'è capitato.
ma hai dei coralli, dentro? perchè sennò potrebbe pure valere la pena di farlo ripartire dacapo. se non sbaglio te hai un'altra vasca più grande...

bose88
15-10-2009, 14:24
AVEVO dei coralli, quando andava bene... dopo i 38° di questo agosto sono sbiancati e ho dovuto buttare tutto!
dentro ho 3 o 4 kg di rocce vive ed uno stenopus... l'altra vasca è in maturazione per adesso, quindi non saprei come fare per trasferire il gambero

SJoplin
15-10-2009, 15:04
il gambero lo puoi pure lasciare, tanto quello non campa di sicuro di luce ;-)

bose88
15-10-2009, 21:38
è che l'altra vasca è in maturazione e ci sono i po4 e no3 alti ancora... non vorrei che al gambero dessero noia...
dimmi tu che fare, così mi decido a rifarlo :-)

SJoplin
15-10-2009, 22:42
è un po' difficile dirlo da qua senza veder la vasca, comunque se è piena di alghe e non hai nulla dentro io inizierei a tirare indietro col fotoperiodo di un paio d'ore, vedendo come reagiscono le alghe. niente cambi, pompe puntate nel possibile contro le alghe, e nessun pastrocchio dentro se non il mantenimento della triade. una mezza maturazione, insomma.
il gambero ci può stare tranquillamente (nel nanetto)

bose88
15-10-2009, 23:21
ok, levate 2 ore!
cosa intenti per "il mantenimento della triade"? Ca, Mg e Kh?
devo prendere anche l'A+B, come mi avevi già consigliato.. domani pomeriggio vado e compro :-)

SJoplin
15-10-2009, 23:28
sì, tipo 8/420/1350 o giudili basta che siano allineati.
dei grossi consumi, comunque, non dovresti averne

bose88
15-10-2009, 23:52
ok, domani pomeriggio ti aggiorno!
Grazie mille ancora

bose88
19-10-2009, 19:02
ho portato a regime kh, ca e mg.. però le filamentose verdi stanno ancora crescendo... è uno schifo davvero adesso!!
che posso fare?

bose88
20-10-2009, 18:25
fermi tutti! da un giorno all'altro sembra che le filamentose siano vistamente in recessione!
non voglio gufare, vediamo nei prossimi giorni!

SJoplin
20-10-2009, 21:56
dimentica quel nanetto per un po' ;-)

bose88
20-10-2009, 22:06
si si
lo sto lasciando fare completamente
solo rabbocco ogni giorno del bicchiere d'acqua che evapora e basta.. sembra che si stia muovendo qualcosa comunque :-)

bose88
22-10-2009, 23:04
aggiorno.. come detto l'altro giorno, da 3 settimane l'acquarino è per i fatti suoi
valori di ca e mg a posto e anche il kh è ok
rabbocco solamente, al gambero 1 granulo ogni 5 giorni che acchiappa e quindi non avanza nulla.
le filamentose si stanno staccando.. stanno diventando bianche
ancora sto fermo con i cambi, giusto?

..quanto ci vorrebbe uno skimmer qui... c'è la patina di proteine in superficie #07

SJoplin
23-10-2009, 00:05
niente cambi per il momento ;-)

bose88
23-10-2009, 21:16
ho rifatto il test del kH... con mia grande sorpresa era crollato a 3.. quindi ho reintegrato con i sali..
domani rifaccio il test, nel caso alzo ancora
gli altri valori sono perfetti

ecco qua
http://www.reefportal.it/immagini/test/304.png (http://www.reefportal.it/bose88/test-id304.htm)

bose88
25-10-2009, 22:09
ok, kh tornato stabile intorno all'8,5... ora tutti i valori sono davvero nella norma, e sembra davvero che le filamentose stiano morendo.
presto posterò una foto!

bose88
28-10-2009, 23:53
allora.. le filamentose ci sono ancora, però sono diventate molto piu' bianche...
e soprttutto c'è un grandissimo schifo di sedimenti e roba morta sulla rocce... solo che non ho idea di come fare a levarlo..
i valori sono ottimi, non so che fare ora... aiuti? rifaccio tutto da 0?