PDA

Visualizza la versione completa : AGGIUNTE FOTO - Ormai ci siamo... parte il rio 180


logra
20-09-2009, 20:20
Ciao a tutti, ieri ho fatto partire il mio primo acquario marino. la vasca è una rio 180 100x40x50. Ho messo 20kg di sabbia viva di due grammature una legggermente più doppia e una finissima, creando uno strato di circa 5/6cm. Poi ho inserito 10kg di roccie vive già spurgate. Per ora la vasca gira solo col filtro e sto aspettando che arrivi lo skimmer e la pompa di movimento! nel filtro ho inserito tutte le spugne che c'erano di serie e in cima a tutto, invece di uno, ho messo 3 pannetti bianchi! Ho diverse domande.... sulla superficie dell'acqua ci sono, che gallggiano, delle particelle di sporco che il filtro filtra con molta lentezza, è normale? Altra domanda, per adesso è preferibile tenere le luci spende o un paio di ore al giorno le posso tenere accese??

riccardo.b
20-09-2009, 21:04
alt alt alt!!!!! qua' stiamo assolutammente correndo troppo senza prima sapere cosa fare effettivamente...

il fondo di sabbia anche se viva io lo lascerei stare,dato che risulta essere troppo basso per un dsb e troppo alto per un berlinese...a lungo andare diventera' solo un ricettacolo di schifezze IMHO

poi rocce almeno 30 kg ...ed il filtro anche se a spugne ma e' un biologico a tutti gli effeti,....

per la superficie dovrebbe essere un film batterico...si dovrebbe risolvere indirizzando il flusso di una pompa verso la superficie ...

logra
20-09-2009, 23:17
ciao per quanto riguarda le rocce a breve metterò altri 10 kg, per la superficie, non ho capito.... devo orientare il beccuccio della pompa del filtro verso l'alto? per ora è orientata verso l'lato a 45° non a 90 gradi verso la superficie.....

stefano79
20-09-2009, 23:27
in primis cosa vuoi allevare dentro la vasca?

silverfox001
21-09-2009, 09:53
ciao
primo: per eliminare la porcheria dalla superficie basta che monti una pompa di movimento in prossimita della superficie meglio una koralia in modo da avere un buon movimentoche la elimini
ma per caso hai uno juwel rio 180 ?
elimina il filto biologico io l'ho tenuto per 7 mesi e mi dava solo problemi

logra
21-09-2009, 14:06
Ciao, prima di tutto grazie per le dritte....

in primis cosa vuoi allevare dentro la vasca?

Vorrei creare un acquario di barriera tropicale, allevando pesci ed invertebrati molli!

si, ho il juwel rio 180... la pompa di movimento coralia3 mi arriva mercoledì... dici che montandola pompa si rosolve la questione del pulviscolo sulla superficie? Altra cosa... se tolgo il filtro biologico che faccio lascio solo lo schiumatoio???

riccardo.b
21-09-2009, 17:22
logra,
via il biologico...
con la pompa di movimento dovresti risolvere.... non so' a quanti gradi(dipende dall' altezza) ,devi indirizzarla in modo da vedere la superficie dell' acqua incresparsi,cioe' devi ricreare un movimento anche sulla superficie ...

di che schiumatoio stiamo parlando? comunque si solo schiumatoio...

logra
21-09-2009, 20:38
Ciao per quanto riguarda lo skiumatoio ancora non so se prendo un deltec mce 300 o un knop mini 60... voi ke dite???

riccardo.b
21-09-2009, 22:13
logra,
i deltec mce sono ottimi come schiumatoi appesi... pero' io forse andrei su un 500...

logra
21-09-2009, 22:34
stavo vedendo anche questo.... Turboflotor 750 della aqcua medic link http://www.aqua-medic.de/seawater/it/11/Turboflotor%20T%20750/ ke ne dite?

Tetr4kos
21-09-2009, 22:39
togli il filtro e metti mc50 o mce600.....

togli la sabbia o mettina altra finissime da avere uno strato di 12 cm....sabbia o 0 o almeno 10 cm....

se fai lo strato di sabbia alto non aggiungere piu rocce....se togli la sabbia aggiungi rocce....

non fare una via di mezzo sennò fai casini...

togli immediatamente il filtro.

riccardo.b
22-09-2009, 13:41
logra,

quello non lo conosco , pero' lo vedo piccino...
seno' vai sul turboflotor blue 1000... e' molto buono ,unico inconveniente(se cosi' possiamo chiamarlo) bisogna stare attenti a tenere il bicchiere pulito perchè quando si sporca la schiuma fa' moltissima fatica a salire...resta comunque un buon schiumatoio ,sono stato soddisfatto...

logra
22-09-2009, 17:42
Ciao.... oggi sono stato dal negoziante la pompa di movimento arriva domani.... ho portato l'acqua per un test.... i valori sono regolari... salinità un po bassa e ho aggiunto un po di sale poi KH un po basso e ho cominciato l'integrazione con prodotti KNOP. Integrazione con KH, magnesio, stronzio, calcio e iodio. Ho una puntina di nitrati o nitriti non ricordo domani prendo qualche altra roccia e metto un po di batteri!!!!
Per lo schiumatoio ancora non decido... il negoziante mi ha detto che quelli esterni sono un po rumorosi.... dato che la vasca si trova in salone non vorrei troppo casino.... voi ke dite?

riccardo.b
22-09-2009, 17:55
logra,
io attualmento ho il turboflotor blue 1000... ed e' accanto al letto e problemi di rumore non ci sono...

silverfox001
22-09-2009, 19:36
logra, io ho il rio 240 il filtro interno buttalo nel secchio nella colonna dove prima c'era il filtro ora c'è la pompa dello schiumatoio per quanto riquarda la pompa di movimento io ho una koralia 3 vicino la superficie e la superficie è sempre pulita ed altre due dietro la rocciata

logra
22-09-2009, 20:03
Ok... ke skimmer hai??? io domani vado a prendere la coralia 3 e vediamo se risolviamo sto fattto della superficie...

silverfox001
23-09-2009, 08:45
guarda io come skimmer uso il wave 400p ci sono molte persone che dicono che questo skimmer sia una merda ma io mi trovo benissimo dato che ho solo 6 pesci in acquario riesce a gestire bene il carico organico l'unico problema è che ci vuoleuna girnata per tararlo ma una volta tarato va ok. certo per acquari più grandi o con più pesci è praticamente inutile.


http://www.aquariumshop.it/wave-skimmer-beast-400p-pompa-p#125.html

logra
23-09-2009, 13:04
Ho aggiunto qualche foto... che ne dite??? oggi pomeriggio prendo qualche altra roccia! e la pompa di movimento....

non riesco a vedere il link ke hai postato

silverfox001
23-09-2009, 17:16
http://www.aquariumshop.it/schiumatoi-schiumatoi-wave-c-32_76.html?osCsid=e8af798abe31343a3eea47fbec50f5f9

è il 400p

silverfox001
23-09-2009, 17:21
assicurati che le rocce non si muovano altrimenti rischi che se cascano ti rompono il vetro io le incollerei tra loro in modo da fare una struttura unica
bella rocciata comunque

melech
23-09-2009, 19:39
allora....io a questo punto ricapitolerei alcune cose importantissime

1) o aggiungi sabbia e arrivi a circa 10 cm di altezza più o meno in tutta la vasca e tieni le rocce che hai adesso o togli tutta la sabbia e ne metti altri 10 kg.

2)schiumatoio e pompe di movimento durante la maturazione sono fondamentali..quindi buttati subito alla ricerca, una koralia 3 è poca fai almeno due e mettile sui due lati corti che puntano sulla rocciata.

3)integratori...non parliamone per il momento limitati a controllare le tre cose fondamentali, quindi nitriti, fosfati e nitrati. La salinità dopo che l'hai corretta dovrebbe rimanere buona se integri con acqua osmotica quello che evapora.

4)hai incominciato a dosare batteri? se si di che tipo e con che cadenza?

Ho cercato di fare un po il riassunto della situazione perchè ho visto che ci siamo persi un po sui consigli per lo schiumatoio!! Io per il momento andrei con il deltec300 e piccolo comodo e nella tua vasca ci sta da dio

Massimo-1972
23-09-2009, 23:16
1) i test conviene farteli da te, fidati
2) integrazioni varie ora non servono, aggiungi altre rocce, togli il filtro e se puoi la sabbia e lascia solo lo schiumatoio, per una sana maturazione
3)gli schiumatoi esterni di solito sono un pò rumorosi, anche se ci sono vari "trucchi" per ammorbidire i rumori, .... ma lo schiumatoio è essenziale

logra
23-09-2009, 23:25
Ciao, grazie per i consigli..... oggi ho inserito una koralia e va molto meglio... appena avviata ha lazato un bel po di particelle piccolissime che pian piano il filtro sta tirando via!!! adesso ce ne sono molto meno e sta precipitando anche quel pulviscolo sulla superficie!!! Batteri ancora non ne sto inserendo ma credo che da domani comincio ad inserirli.... ancora li devo prendere!!!! Per lo skimmer kredo che monterò quello esterno a zainetto della red sea prizm o il deltec mce 300 solo che credo che il red sea occupi meno spazio quindi vedremo!!!! voi che dite???

logra
23-09-2009, 23:33
Una cosa.... ma il biologico come lo tolgo??? è incollato con 4 punti di silicone... come faccio a staccarlo senza fare casino???? Altra domanda... dalle foto che vedete vi garba la sistemazione della rocciata e il tipo di roccia che ho preso??? Per quanto riguarda i test... io la prossima settimana riporto l'acqua dal mio venditore e mi faccio controllare tutto per bene da lui anche la salinità.... che ho visto usa uno strumento tipo microscopio a tubo (non credo costi poco)!!! e poi mi faccio consigliare i test da prendere per tenere tutto sotto controllo.... voi cosa mi consigliate???? grazie comunque siete molto disponibili!

Massimo-1972
23-09-2009, 23:54
Lo "strumento a tubo" è un rifrattometro e costa 30€
per i test i Salifert sono un ottimo compromesso

La rocciata: migliorabile, se intendi allevare coralli dovrai fare delle terrazzate ... e aggiungere più rocce

logra
24-09-2009, 15:10
Ciao, grazie ancora... ho iniziato a inserire i batteri.... per adesso ne metto 15ml per 5 giorni consecutivi e poi sempre 15ml una volta a settimana! va bene?

logra
27-09-2009, 00:25
tutto procede bene.... mercoledì metto lo skimmer deltec mce 300, tolgo il biologico e inserisco anche la seconda pompa koralia3.. avevo messo una 4 ma era troppo potente!!! Ho aggiunto un 5kg di roccia.... sto inserendo batteri e gli altri integratori!!!! Alghe pressoche assenti ma stanno crescendo più o meno 10 spirografi :-)) bellissimiiiiii....... nei prossimni giorni controllo i valori dell'acqua e vi farò sapere.... cosa devo controllare nello specifico?

logra
06-10-2009, 00:52
ciao sto controllando i valori periodicamente e tutto è ok... solo il calcio è un po basso ma lo sto integrando... ormai sono arrivato a 25kg di rocccia....ma ne metterò altri 5 sicuramente!!!Ho appena inserito lo skimmer DELTEC MCE 300, ma per ora la schiuma è veramente poca!!! è normale o c'è qualcosa ke non va?

silverfox001
06-10-2009, 14:20
non alimenti e non ci sono pesci quindi è normale che schiuma poco.

logra
06-10-2009, 14:57
ah meno male.... tra una quindicina di giorni vorrei inserire una bavosetta per vedere come si trova! che ne dite?

melech
06-10-2009, 15:11
pessima idea di solito si inseriscono dei molli poco esigenti per vedere come gira la vasca i pesci sono l'ultima cosa!! comunque è ancora presto pazienza pazienza!!!

silverfox001
07-10-2009, 11:42
prova con dei palytoa o dei discosomi generalmente sono i primi che si inseriscono sono poco esigenti.

logra
09-10-2009, 00:20
ciao, qualche giorno fa ho inseiro un "lysmata amboinensis"... che sta alla grande, super attivo e sempre in movimento tra le rocce.... data la buona salute e il buon ambientamento di quest'ultimo.. ieri ho inserito due pagliaccetti.... che devo dire si sono ambientati altrettanto bene.... adesso vedo un po cosa succede.... come si comportano e come vanno i valori..... lo schiumatoio ha cominciato a schiumare bene!!!! L'unica cosa è che mi si sta formando una patina marroncina sulla sabbia... di cosa si tratta????

logra
09-10-2009, 00:27
Un altra cosa... per ora sto dando 7 ore di luce... ma volevo sapere se era indifferente l'orario in cui iniziano le 7 ore.... dato che di mattina non ci sono mai a casa e vorrei godermi la vasca la sera, quindi va bene se le 7 ore le do ad esempio dalle 17:00 alle 24:00?

cliomaxi
09-10-2009, 10:40
Beh... credo che come attrezzatura stia andando benino tranne per il fatto che l'mce300 (STRAOTTIMISSIMO schiumatoio) potrebbe essere piccolino se in futuro vorresti inserire qualche bel duro, ma ripeto, per i molli va più che bene... personalmente aggiungerei un pò di movimento e mi terrei pronto con qualche lumachina Turbo e qualche pagurino in caso di filamentose nel caso vedessi patina verdastra sulle rocce (nascita di filamentose).
intanto cerca di regolarti acqustando un buon test per i fosfati.
per la luce non dovrebbero esserci problemi. puoi mettere qualsiasi orario.. ;-)

logra
10-10-2009, 11:04
Ciao, ieri sera ho inserito altri due pagliaccetti.... che dopo un bell'ambientamento con tubicino goccia a goccia, appena messi in vasca hanno cominciato fin da subito ad interagire con gli altri due. Dato che avevo una piccolissima percentuale di fosfati ho inserito 150 g di resina... ma quanto tempo la devo lasciare.... sulle istruzioni mi dice 24 ore ma se la lascio un po di più cosa succede?

Massimo-1972
10-10-2009, 11:53
Dato che avevo una piccolissima percentuale di fosfati ho inserito 150 g di resina... ma quanto tempo la devo lasciare.... sulle istruzioni mi dice 24 ore ma se la lascio un po di più cosa succede?

se sono ferrose, anche un mese
di solito se si ha il filtro a letto fluido si tolgono quando l'uscita ha fosfati pari alla vasca

ma se dice 24 ore ho dei dubbi, quali sono?

logra
10-10-2009, 12:04
Ciao, sono quelli della knop... cmq ho appena rifatto il test e la concentrazione è ancora più bassa, quasi nulla! Altra domanda, ho il magnesio a 1150, lo sto integrando giornalmente, ma cosa può comportare questo valore di magnesio ai miei 5 animaletti? Terza ed ultima domanda... il cibo lo sto dando un giorno si e uno no.... la quanto ne devodare?? io per adesso sto facendo ad occhio.... un pizzichino!!!va bene?