Visualizza la versione completa : pelvichronis pulcher CAPUT
ciao a tutti,
ho comprato da 10 gg una coppia di pulcher, per trovare morta la femmina questa mattina.
i valori dell'acquario sono normali, il pesciolino non è stato mangiucchiato ne rovinato.
mi è sorto tuttavia un dubbio, mi ricordo che nella vasca del negoziante la pesciolina si contorceva ad angolo retto ( praticamente si piegava per la lunghezza ) avvicinando la testa alla coda. Alla mia obiezione , il negoziante ha risposto che si trattava del rituale per l'accoppiamento.
la domanda che rivolgo agli esperti : SONO STATO FREGATO?? vi risulta che durante l'accoppiamento i pulcher facciano così ??
non vorrei si trattasse invece di qualche verme/batterio/ malattia che ha fatto il suo corso per poi stroncare la pulcher questa mattina
grazie in anticipo
nessuno che mi aiuti ? -20
forse ti conviene postare in ciclidi africani,lì sapranno sicuramente esserti più d'aiuto...
mi dispiace per la tua pesciolina -20
infatti ti sposto là...........
polimarzio
08-11-2005, 19:45
Ciao cuba, effettivamente la femmina di pelvica in riproduzione vibra velocemente la coda e tutto il corpo davanti al maschio.
Comunque per cercare di capire è necessario conoscere i valori N02, N03, PH e C°, le dimensioni dell'acquario, il numero e le specie di pesci ospitati.
Ciao Polimarzio,
riporto i valori:
PH 6,5
KH 4
GH 7
NO2 -
NO3 5 mg
FE 0,1
PO4 -
temperatura 25°C
la vasca è un 60 lt con la seguente popolazione:
2 thicogaster leeri
3 Megalamphodus Megaloppterus
2 Otocinclus Affinis
5 gamberetti
1 scalare piccolo (di passaggio)
+ ovviamente il maschio pulcher
la cosa strana è che ieri tutto sembrava Ok , avevo la coppia intenta nella preparazione del nido,poi questa mattina la brutta sorpresa
polimarzio
08-11-2005, 21:26
La tua vasca è decisamente sovrapopolata, ed a fronte di questo il valore N03 non mi pare attendibile.
Come succede spesso nei ciclidi, a volte per motivi inerenti la capienza e l'arredamento vasca stessa e non, il maschio uccide la femmina.
Ti consiglio di dedicare la tua vasca ad una sola copia dei pesci da te citati, trovando altra ospitalità per gli altri inquilini, specialmente per lo scalare.
Ciao
Ciao cuba, effettivamente la femmina di pelvica in riproduzione vibra velocemente la coda e tutto il corpo davanti al maschio.
Comunque per cercare di capire è necessario conoscere i valori N02, N03, PH e C°, le dimensioni dell'acquario, il numero e le specie di pesci ospitati.
si incurva cosi 'tanto,l'amico/a dice che la testa si avvicina alla coda -05 ,concordo con le successive tue affermazioni di sovrappopolamento ma nn e' che ha gia ' preso un pesce fortemente ammalato?
Adesso mi sento proprio uno schifo!!!!!!
Dite veramente che il maschio mi ha steso la pesciolina ? #07
Sicuramente devo solo imparare e questo ti espone purtroppo a confidare nei consigli "disinteressi" del negoziante, ma non credevo di aver troppi pinnuti in vasca, i gamberetti li considerate come pesci? perchè altrimenti
2 thicogaster leeri
3 Megalamphodus Megaloppterus (indianini)
2 Otocinclus Affinis
2 pulcher
sono 9 pesci + lo scalarino che è realmente di passaggio ( lo stavano scannando nella vasca grande )
per rimediare a questa situazione , considerate adeguato un acquario da 30 lt (che già possiedo ) per la coppia di pulcher ? vorrei regalare al maschio una nuova femmina ma questa volta nelle condizioni ottimanali , diciamo senza forzature.
Senza contare che a quel punto mi rimarrebbero nel 60 lt
2 thicogaster leeri
3 Megalamphodus Megaloppterus (indianini)
2 Otocinclus Affinis
5 gamberetti
INFINE mi sorge un dubbio terribile circa la vasca da 100 lt, che è popolata da
2 scalari
2 ramirezi
9 cardinali
3 siamensis
5 testa rossa
3 oti
se sono sovrappopolato anche in questa devo sicuramente rivedere un attimo i miei acquari e soprattuto riconsiderare il mio negoziante "di fiducia".
grazie per l'aiuto
l'acquario e' un equilibrio che tende ad essere instabile piu' animali inserisci , piu' questi fanno pipi' e popo' e piu' il filtro biologico fa fatica a trasformare i veleni(nitriti) in sostanze nutritive(nitrati) e quidi la sua instabilita' aumenta.senza contare che i pesci come tutti tendono a crescere, ad aumentare di volumee quindi necessitano di piu' spazio vitale.
sulla vasca da 100 litri a mio avviso l'unico sono gli scalari con i ram se nn erro richiedono due valori di acqua diverse.
in quella dei pulcher se nn ero questi richiedono un po' di sale marino e diventando 10 cm circa capisci che 60 litri sono giusti per loro e qulache pesce piccolo nn di sicuro anche se di assaggio uno scalare,per giunta solo.lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |