Visualizza la versione completa : Corydoras che si strusciano sulla sabbia
Ciao a tutti...alcuni dei miei cory paleatus si strusciano a scatti qualche volta o sulla sabbia sul fondo, o sui tronchi di torba. So che non è un buon segno, ma comunque accanto a questo comportamento atipico, noto dei comportamenti sani come il non nascondersi, la respirazione regolare e il mangiare sempre con foga. Da cosa può dipendere?
Un'altra cosa..è normale che a momenti di frenesia si alternino momenti di fermo assoluto per un bel pò? Gli otocinclus non hanno questi problemi, e so che sono più sensibili a variazioni dell'acqua (se è questo il problema dato che da quando ho avviato la co2 ieri, il pH da 7.6 è sceso a 6.4 -05, cmq lo facevano anche prima di avere la CO2)...Se non danno problemi gli oto, non so che cosa potrebbero avere i cory #07 ...
I valori della mia H2O sono nel profilo se vi dovessero aiutare...Grazie 1000
Un'altra cosa..è normale che a momenti di frenesia si alternino momenti di fermo assoluto per un bel pò?
Questo mi pare normale perchè anche i miei lo fanno, lo sfregamento un po' meno, a che temperatura hai l'acqua? Se si è abbassata può anche essere che siano convinti che sia l'ora di accoppiarsi e magari "puliscono" dove intendono deporre, hai notato se si inseguono o altro atteggiamento tipo stalking :-)) verso le femmine?
Cerchiamo di escludere l'escludibile prima di parlare di malattie ;-)
in assenza di ulteriroi sintomi un cambio di acqua attivazione di un areatore la farei .successivamente osserverei ocn attenzione il comportamento.
Un'altra cosa..è normale che a momenti di frenesia si alternino momenti di fermo assoluto per un bel pò?
Questo mi pare normale perchè anche i miei lo fanno, lo sfregamento un po' meno, a che temperatura hai l'acqua? Se si è abbassata può anche essere che siano convinti che sia l'ora di accoppiarsi e magari "puliscono" dove intendono deporre, hai notato se si inseguono o altro atteggiamento tipo stalking :-)) verso le femmine?
Cerchiamo di escludere l'escludibile prima di parlare di malattie ;-)
non si tratta di uno sfregamento per pulire il luogo di cova, sembra proprio uno sfregamento da "prurito" tanto per intenderci. Non lo fanno spesso, ma qualche volta in modo frenetico. L'acqua è costante sui 29°C ma non riesco a farla scendere anche se il riscaldatore è sui 27.5°C. Ho letto in giro che cmq i 29°C per i paleatus non costituiscono un problema...Non saprei proprio che pesci prendre! Ahahaha
Evidentemente l'aeratore non è tarato bene, prova a metterlo più basso, probabilmente scenderà anche la temperatura.
Evidentemente l'aeratore non è tarato bene, prova a metterlo più basso, probabilmente scenderà anche la temperatura.
Che sia la T°? Ma cosa c'entra l'aeratore?
francescodelv
21-09-2009, 12:29
scusami, ma come fai ad avere ancora 29 gradi?sei a tripoli o in egitto?
scusami, ma come fai ad avere ancora 29 gradi?sei a tripoli o in egitto?
quello che mi chiedo anche io. Il termoriscaldatore è sui 27°C eppure il termometro me ne segna 29...non so come mai (sono entrambi nuovi di pacca)
Evidentemente l'aeratore non è tarato bene, prova a metterlo più basso, probabilmente scenderà anche la temperatura.
Che sia la T°? Ma cosa c'entra l'aeratore?
Mi sono sbagliata con il termoriscaldatore...sorry :-)
francescodelv
21-09-2009, 13:46
scusami, ma come fai ad avere ancora 29 gradi?sei a tripoli o in egitto?
quello che mi chiedo anche io. Il termoriscaldatore è sui 27°C eppure il termometro me ne segna 29...non so come mai (sono entrambi nuovi di pacca)
ciao.io ho un pò di vasche dalle tue parti.considera che il riscaldatore ancora nn lo accendo e la temp è costante intorno ai 23 gradi in vasca(como centro).prova a spegnerlo e vedi cosa succede.potrebbe avere problemi il riscaldatore, come dettoti dalla crilù, oppure il termometro....
il termometro e il riscaldatore sono nuovi: entrambi comprati perchè quelli di prima non funzionante (termoriscaldatore) e vecchio (termometro). Quindi non penso perchè non funzionino. Il termoriscaldatore ha una linea con scritto "minimum level water"; vuol dire che devo immergerlo fino a questa linea? Perchè ora come ora tale linea è fuori dall'acqua
francescodelv
21-09-2009, 14:08
esatto.ma di solito si trova parecchio in alto, x cui il riscaldatore già fa il suo dovere..... cmq nn pensare che facendo la prova di spegnerlo x qualche ora chissà cosa succeda ai pesci.considera che molti nn lo usano proprio da un anno all'altro.tornando al problema, ho avuto la fortuna di avere delle deposizioni a livello di cory e succede quanto dettoti da crilù, ossia che spesso sono a strusciarsi leggermente sul fondale(soprattutto se hai ghiaino molto fine o sabbia) e poi fanno su e giù sui vetri come degli skizzati.cmq senti anche gli altri che sono sicuramente + bravi di me.saluti.
esatto.ma di solito si trova parecchio in alto, x cui il riscaldatore già fa il suo dovere..... cmq nn pensare che facendo la prova di spegnerlo x qualche ora chissà cosa succeda ai pesci.considera che molti nn lo usano proprio da un anno all'altro.tornando al problema, ho avuto la fortuna di avere delle deposizioni a livello di cory e succede quanto dettoti da crilù, ossia che spesso sono a strusciarsi leggermente sul fondale(soprattutto se hai ghiaino molto fine o sabbia) e poi fanno su e giù sui vetri come degli skizzati.cmq senti anche gli altri che sono sicuramente + bravi di me.saluti.
può starci col fatto della riproduzione ma anche no: sì, si strusciano sul ghiaino (ho sabbia fine) e poi schizzano sui vetri (soprattutto uno di loro, che mi pare un maschietto), ma non mi ritrovo con il calo della T°, perchè so che i cory si riproducono in seguito a cali di 2-3°C perchè avvertono il tutto come la stagione delle piogge, e quindi s'ingrifano. Ma essendo l'acqua sui 29°C, non mi ritrovo col periodo riproduttivo...
Qualcosa non funziona, non ci piove....o il termometro o il termoriscaldatore.
Comunque per evitare problemi porta l'acqua al livello minimo richiesto e mettilo su 25°, vediamo che succede. Il termometro è esterno i interno?
il riscaldatore mi è partito lo stesso anche se impostato sui 26 e il termometro segna i 29°C! Cos'è sta storia?!Crilù il termometro è interno ed è nuovo, così come il termoriscaldatore. Quest ultimo l'ho comprato venerdì 11, è il blu wave della Ferplast mi pare di ricordare. Ora il riscaldatore l'ho staccato proprio dalla spina...non mi spiego questa cosa
considera che il riscaldatore ancora nn lo accendo
questo 'e un errore il termoriscaldatore va sempre tenuto acceso!
se il prurito e' costantemente presente puo' debilitare i pesci.le soluzioni che si adottano in questi casi sono ativazione di un areatore,sosituzione del 30% di acqua con inserimento di una buona dose di bocondizionatore,nel caso in cui le temp nn sono a lte si porta il trmoriscladatore a30 gradi per nn piu' di 10 giorni,se al 5 la situazione nn rientra si interviene con antiparassitaRI.
francescodelv
22-09-2009, 08:35
considera che il riscaldatore ancora nn lo accendo
questo 'e un errore il termoriscaldatore va sempre tenuto acceso!
se il prurito e' costantemente presente puo' debilitare i pesci.le soluzioni che si adottano in questi casi sono ativazione di un areatore,sosituzione del 30% di acqua con inserimento di una buona dose di bocondizionatore,nel caso in cui le temp nn sono a lte si porta il trmoriscladatore a30 gradi per nn piu' di 10 giorni,se al 5 la situazione nn rientra si interviene con antiparassitaRI.
lele, questo lo so perfettamente, ma ho la fortuna di nn avere sbalzi di temperatura nell'ambiente in cui si trovano le vasche.il calo dai 30 gradi di un mese fa ai 24 di oggi è stato molto ma molto lento.meno di un grado ogni 3 giorni.....considera, tra l'altro, che se le dovessi riscaldare tutte e sommassi anche i costi di illuminazione e filtraggio nn so quanto pagherei di corrente.....
francescodelv
22-09-2009, 08:38
il riscaldatore mi è partito lo stesso anche se impostato sui 26 e il termometro segna i 29°C! Cos'è sta storia?!Crilù il termometro è interno ed è nuovo, così come il termoriscaldatore. Quest ultimo l'ho comprato venerdì 11, è il blu wave della Ferplast mi pare di ricordare. Ora il riscaldatore l'ho staccato proprio dalla spina...non mi spiego questa cosa
ma il blu wave nn 03 è il sistema di filtraggio completo?io li dentro c'ho trovato un riscaldatore eccezionale(a mio parere).l'ho testato sia all'interno del filtro stesso che all'esterno e nn ho mai avuto discordanze tra quanto indicato dal termometro e quanto inviato dal termoriscaldatore.fai verifiche + sicure.cmq segui le indicazioni di lele.io personalmente i medicinali in vasca nn li metto.saluti.
si infatti è un blu e qualcosa...ora la T si è abbassata fino ai 27..starò a vedere cosa succede. Grazie per l'aiuto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |