PDA

Visualizza la versione completa : Possono coesistere queste specie?


predator80
20-09-2009, 17:41
Ho un 60 litri dentro ho:
un lamprologus brevis
http://www.cichlidexchange.com/photos/lamprologus_brevis_katabe.jpg

e questo ciclide del malawi:
http://www.malawitosi.com/files/posted_images/user_53_44_metriaclima_elongatus_mpanga.jpg



Il ciclide del malawi mi è stato venduto quando era piccolo per un pesce del tanganika, è parecchio aggressivo.

Vista la situazione mi sono un po stufato di avere solo due pesci in questo acquario vorrei mettere dei conchigliofili, pensavo 1 coppia di multifasciatus,1 coppia di Lamprologus Ornatipinnis Kigoma.
Posso aggiungere questi 4 pesci, insieme a quelli che ho già, o rischo di fare un casino?
Come mi conviene agire? devo portare il malawi al negoziante?

predator80
21-09-2009, 12:20
nessuno sa consigliarmi? #07

Lssah
21-09-2009, 12:23
Mi pare che le idee su cosa fare con lo mbuna del malawi hai già; quindi va riportato.

In quel litraggio o fai una coppia di brevis, o una coppia/trio di multifasciatus.
Gli orantipinnis sono dei killer e i 60 lt non si darebbero scampo l'un l'altro.

predator80
21-09-2009, 12:37
Mi pare che le idee su cosa fare con lo mbuna del malawi hai già; quindi va riportato.

In quel litraggio o fai una coppia di brevis, o una coppia/trio di multifasciatus.
Gli orantipinnis sono dei killer e i 60 lt non si darebbero scampo l'un l'altro.

Riporto lo mbuna al negoziante.

Brevis e Multifasciatus , due coppie per ciascuna specia possono coesistere o anche qui nascono problemi?

Visto che elimino il mbuna, posso aggiungere un pesce di fondo come i corydoras?
Un piccolo rocciofilo come un Julidocronus posso metterlo?

Lssah
21-09-2009, 12:44
Brevis e Multifasciatus , due coppie per ciascuna specia possono coesistere o anche qui nascono problemi?


non puoi ,a mio avviso, tenere due specie di lamprologini in una vaschetta cosi pccola.
I corydoras assolutamente no.

I Julidochromis puoi tenerli in coppia se però togli tutti gli altri.
insomma, in 60 lt puoi fare solo un monospecifico.

predator80
21-09-2009, 13:59
Ok farò come mi consigli, e per quanto riguarda le pianta cosa posso mettere?
le anubias le ho tolte perchè con 30w si ricoprivano di uno strado di verde prima apuntini e poi semprew più spesso molto antiestetico, che pianta posso mettere per evitare questi problemi? c'è il rischio che i pesci poi scavino sul fondo?

tra il Brevis e i multifasciatus quali sono le specie più tranquille?

Lssah
21-09-2009, 14:07
le anubias si ricoprivano cosi perchè gli davi troppa luce.
una soluzione molto originale è quella di usare piante come il pothus, che non sono acquatiche ma affondano le radici nell'acqua.
In breve tempo avrai la vaschetta fitta di intricate radici che oltre adessere un bellissimo spettacolo sono un ottimo nascodiglio (e fonte di nutrimento) per i piccoli.

Non i sono grossi gp di aggressività tra brevis e multi.
I multi coprono un terrtorio piu vasto ma se ospiti una sola colonia è ininfluente.
se hai già un brevis non ti rimane che cercargli una compagna, e un po' di gusci da mettere sul fondo.

predator80
21-09-2009, 14:17
le anubias si ricoprivano cosi perchè gli davi troppa luce.
una soluzione molto originale è quella di usare piante come il pothus, che non sono acquatiche ma affondano le radici nell'acqua.
In breve tempo avrai la vaschetta fitta di intricate radici che oltre adessere un bellissimo spettacolo sono un ottimo nascodiglio (e fonte di nutrimento) per i piccoli.

Non i sono grossi gp di aggressività tra brevis e multi.
I multi coprono un terrtorio piu vasto ma se ospiti una sola colonia è ininfluente.
se hai già un brevis non ti rimane che cercargli una compagna, e un po' di gusci da mettere sul fondo.

Interessante il potus il problema è che l'acquario è coperto, nn c'è il rischio che le luci brcino le foglie?
qualche altra pianta che rimanga immersa? 30 w sono troppi?

Lssah
21-09-2009, 15:41
30 w sono troppi?


su 60 litri con dei ciclidi che scavano direi di sì.

il potus o lo tenevo con le radici immerse nel filtro interno cheha il suo coperchio.

Lssah
21-09-2009, 15:42
30 w sono troppi?


su 60 litri con dei ciclidi che scavano direi di sì.

il potus io lo tenevo con le radici immerse nel filtro interno cheha il suo coperchio.

Oscar_bart
22-09-2009, 10:37
Quoto i consigli del saggio Lssah, ma volevo chiedere:
Il maschio di brevis in foto è fotoshoppato vero???

P.s.
predator80, se le foto non sono tue devi apporre anche il link della foto ;-)

Lssah
22-09-2009, 10:39
Il maschio di brevis in foto è fotoshoppato vero???


non mi pare photoshoppato. è solo fotogenico quell'esemplare.

Oscar_bart
22-09-2009, 11:06
Caspita! Allora ha dei colori favolosi, il mio non è così, specie le pinne e le sfumature celesti sulla bocca..

predator80
22-09-2009, 11:32
sono foto che ho preso dal web, questi sono i miei esemplari: