PDA

Visualizza la versione completa : Un tuffo in amazzonia


lego
20-09-2009, 17:06
Ciao a tutti! Oggi è un mese che la mia vasca di 350 litri è avviata, e vorrei introdurvi esclusivamente specie amazzoniche. Per ora è abitato da Corydoras paleatus e Otocinclus, ma vorrei introdurvi più avanti una coppia di ramirezi, un branchetto di cardinali 5 discus.
Mi piacerebbe avere un vostro commento. Tenete conto che la vasca è avviata da un mese e la CO2 è stata messa in funzione da ieri, quindi le piante si devono ben sviluppare.
ps: ho già 6 anni di esperienza alla spalle :-)) . Ecco alcune foto di oggi

Paolo Piccinelli
20-09-2009, 19:07
LarianoDoc, piante ne hai messe e sono pure in salute, ma metà di quelle che hai con il biotopo, ma anche con l'amazzonia, c'entrano poco ;-)

anubias, crypto e crinum (se non è valli #13 ), vengono da altri continenti.

Io per i discus avrei scelto un fondo fine e radici ramificate, tipiche delle loro zone d'origine :-))

cavallo
20-09-2009, 19:44
il diffusore di co2 io lo metterei sul vetro posteriore... messo così è un pugno in un occhio!!!!

ps: finalmente un altro laghèe! benvenuto!! -28

lego
20-09-2009, 20:03
LarianoDoc, piante ne hai messe e sono pure in salute, ma metà di quelle che hai con il biotopo, ma anche con l'amazzonia, c'entrano poco ;-)

anubias, crypto e crinum (se non è valli #13 ), vengono da altri continenti.

Io per i discus avrei scelto un fondo fine e radici ramificate, tipiche delle loro zone d'origine :-))

si si lo so..ma almeno l'anubias sono convinto che mi duri più di altre. Comunque si ho 2 Vallisnerie. Riguardo al fondo la granulometria è molto fine, per i legni purtroppo non ne avevo trovati di mio gusto. Ma in generale come pare? :-)

lego
20-09-2009, 20:06
il diffusore di co2 io lo metterei sul vetro posteriore... messo così è un pugno in un occhio!!!!

ps: finalmente un altro laghèe! benvenuto!! -28

il diffusore l'ho messo lì perchè così il flusso della pompa fa circolare meglio la CO2 in tutta la vasca. L'ho letto su questo forum. Grazie per il benvenuto e W il Lario! :-))

Paolo Piccinelli
21-09-2009, 15:39
diffusore l'ho messo lì perchè così il flusso della pompa fa circolare meglio la CO2 in tutta la vasca. L'ho letto su questo forum.


tecnicamente corretto, ma esteticamente mal eseguito ;-)

Puoi fare di meglio.. nell'acquario del mio profilo, guarda in basso a dx... lo vedi il diffusore?!? no?!?

...perchè è mascherato bene #18

lego
21-09-2009, 20:51
diffusore l'ho messo lì perchè così il flusso della pompa fa circolare meglio la CO2 in tutta la vasca. L'ho letto su questo forum.


tecnicamente corretto, ma esteticamente mal eseguito ;-)

Puoi fare di meglio.. nell'acquario del mio profilo, guarda in basso a dx... lo vedi il diffusore?!? no?!?

...perchè è mascherato bene #18

consigli su come mascherarlo? Putroppo devo lasciarlo li... non saprei come nasconderlo

Paolo Piccinelli
22-09-2009, 08:33
puoi interarlo per metà, insieme al tubo, oppure piantare del tenellus attorno... studia una posizione per fare in modo che le bolle vengano messe in circolo