Entra

Visualizza la versione completa : Macchie nere sulle pinne del mio pesce rosso


Vix
20-09-2009, 16:07
Ragazzi,
mia moglie ha un pesce rosso da circa 9 anni e sembra stare bene, ma ultimamente tutte le pinne iniziano ad annerirsi con delle strisce che partono dall'esterno e man mano arrivano fino alla radice della pinna. Che cosa sono?

crilù
20-09-2009, 19:19
Dove è tenuto questo pesce?

Vix
20-09-2009, 23:19
In un acquario di vetro rettangolare...le misure onestamente non le so...ma è abbastanza capiente...soprattutto per le sue dimensioni...ci è cresciuto parecchio dentro...nove anni sono tanti immagino...ma è il segno della vecchiaia e della inevitabile decadenza fisica?

onlyreds
21-09-2009, 09:08
Vix, vecchiaia non credo perchè è a metà della sua vita, però 9 anni da solo in una vaschetta (ci dici se ha filtro, come viene gestita in termini di cambi d'acqua ecc.) potrebbero averlo debilitato un po'.
a volte quando le pinne si anneriscono poi iniziano ad "accartocciarsi". E' un sintomo di batteriosi...

Vix
22-09-2009, 08:00
La vasca non ha filtro e il cambio d'acqua viene effettuato costantemente ogni settimana con sifonamento del fondo...batteriosi?caspita!E pensare che non viene mai trascurato! Ma forse dipende dall'acqua che viene utilizzata...anche se trattata con biocondizionatore può dare questi inconvenienti?

onlyreds
22-09-2009, 08:56
l'acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, di per se dovrebbe essere asettica e non dare problemi di batteriosi.
la batteriosi può sopraggiungere in caso di aumento del carico organico in vasca ed i cambi settimanali (ma viene cambiata tutta?) potrebbero creare picchi di inquinamento che pian piano hanno indebolito il pesce. Di batteri in vasca se ne sviluppano sempre, è una cosa normale, ma con pesci sani e vitali non fanno danni perchè il sistema immunitario del pesce evita lo tiene al riparo da possibili patologie.
Un pesce un po' debilitato è facilmente soggetto ad un attacco batterico...
Adesso non conviene fare niente, se non cambiare l'acqua un po' più frequentemente e magari dargli delle vitamine (2 gocce di idroplurivit sul cibo da prendere in farmacia).

Vix
22-09-2009, 22:14
beh...viene cambiata per i 2/3 del totale circa...goccia più goccia meno...però sono passato ad osservarlo ed è vispo e mangia...grande aumento di carico organico non c'è stato...mia moglie è abbstanza attenta nel dosaggio del cibo e in 9 anni non ha mai avuto problemi di sorta...boh!non so che dire...però il tuo consiglio lo seguo...cambio a metà settimana e vitamine...speriamo bene...

grazie onlyreds...sei stato gentilissimo! #36#