Visualizza la versione completa : VERAMENTE AIUTO!!! ---------> aggiunte nuove foto
katramina
20-09-2009, 14:45
Non so più cosa fare...sono mesi che combatto con il nemico.
Non riesco a debellare queste maledette vi posto i miei dati:
acquario: aquamar 340 120 X 55 X 60
schiumatotio: deltec
plafoniera: arcadia 2 X 150 w + 2 attinici (cambio ogni 5 mesi)
pompe: 3 marea 4400
filtro letto fuido resine rowa
valori: po4 0 no3 0 no2 0 ca 450 kh 8 mg 1400 silicati 0
C'E' QUALCUNO CHE MI POSSA DIRE CHE ALGHE SONO E COME RIMEDIARE?
Grazie
katramina
20-09-2009, 15:26
solo per aggiungere che sono morte le turbo e al riccio stanno venendo gli aculei grigi...
dibifrank
20-09-2009, 17:48
rifai i test con quel casino non possono essere reali che test usi?
ALGRANATI
20-09-2009, 18:01
servono foto molto + da vicino.
se comunque ti stanno morendo gli animali, i valori che mi dici o non sono quelli ho hai qualcosa in vasca che sta rilasciando qualcosa di dannoso......vedendo le alghe , propenderei + per la prima ipotesi.
katramina
21-09-2009, 11:06
i test sono salifert (silicati e fosfati misurati anche con tropic) e mi sono morte "solo" le turbo..leggevo che la causa potrebbero essere i dino, è vero?
provo a postare foto più vicine
ALGRANATI
21-09-2009, 19:52
ma se aspiri vengono via?
dovrebbero essere facili da aspirare, ma che acqua usi per il rabbocco e i cambi?
katramina
21-09-2009, 22:01
si vengono via anche se ne rimangono un pò sulle rocce. per i cambi acqua osmosi e da poco (comunque da dopo il problema) per i rabbocchi acqua osmotica + kalk
acqua osmotica che acqua osmotica?
katramina
21-09-2009, 22:21
ho l'impianto con i filtri cambiati da poco. i valori dell'acqua in uscita dall'impianto sono ok
ok, quel tipo di alghe le mangiano i ricci(ma non vorrei dire una *******) però la situazione ne chiederebbe 10 e di buon appettito... #24 #24
katramina
21-09-2009, 22:27
attualmente ne ho uno al quale però stanno diventando gli aculei grigi...
ALGRANATI
22-09-2009, 08:22
secondo me, con tutti quei pesci e di quel calibro....non risolverai
katramina
22-09-2009, 20:54
ma così sprofondo nella disperazione!!!!
ALGRANATI
22-09-2009, 22:03
katramina, mi dici tutti i pesci che hai??
katramina
22-09-2009, 22:27
1 zebrasoma flavescens 1 pagliaccio 2 Paracanthurus Epatus 1 Dascyllus Auranus 1 naso 1 salarias...grazie x l'aiuto...
niente più??? io andrei a comprare ancora un paio di acanturidi... #07 #07
katramina
22-09-2009, 22:46
caro COCO apprezzo il sarcasmo ma non credo che la tua battuta possa risolvere il problema...ho preso alcuni pesci da un mio amico che ha dismesso un acquario un anno fa (dalle nostre parti non ci sono negozianti che li prendono) e fino a tre mesi fa non ho avuto problemi con la vasca.
ALGRANATI
22-09-2009, 22:46
katramina, nella tua vasca , ti concedo......
2 pagliacci
1 salarias
1 flavescens
1 pesciolino piccolo...
nulla +
katramina
22-09-2009, 22:49
grazie del consiglio ALGRANATI...ma quindi le alghe dipendono dal sovraffollamento?
ALGRANATI
22-09-2009, 22:52
katramina, si al 100%
andrea81ac
23-09-2009, 13:08
quoto matteo ma le lumache che muoiono secondo me perche' in mezzo alla giungla ce' qualche dino che intossica le lumache..............
katramina
25-09-2009, 08:10
è quello che sospetto Andrea...
ALGRANATI
25-09-2009, 08:14
andrea81ac, andre, secondo me i valori sono molto + alti di quello che sembrano.......è come una scatoletta di sardine
katramina
26-09-2009, 09:26
ma come faccio a misurarli correttamente? ho usato due tipi di test (salifert e tropic) e danno gli stessi risultati. se c'è sovraffollamento non dovrebbero alzarsi gli no2 e no3 e magari pesci ed invertebrati dare segni di sofferenza? i pesci sembrano stare bene e gli invertebrati sono belli aperti...
ALGRANATI
26-09-2009, 09:39
katramina, stanno bene i coralli molli, ma lumache muoiono
silverfox001
28-09-2009, 11:43
katramina, ciao io avevo il tuo stesso problema, risolto aumentando il movimento e dirigendo le pompe sulle rocce, tempo 1 settimana e sono sparite.
LucaTeli
16-10-2009, 14:41
1 zebrasoma flavescens 1 pagliaccio 2 Paracanthurus Epatus 1 Dascyllus Auranus 1 naso 1 salarias #17 -05
fino a tre mesi fa non ho avuto problemi con la vasca.
katramina e te credo...
andreaross
20-10-2009, 13:02
anche io ho le stesse alghe anche se molte meno, sono esplose per l'innalzamento della temperatura (refrigeratore rotto 2 giorni), secondo me non dipende dai valori in quanto anche da me sono sempre stati molto bassi, più probabilmente da un carico organico elevato associato ad alta temperatura o ad uno squilibrio batterico che produce una sorta di nuova maturazione #24 #24 (lo dico perchè ho fatto un pò di cavolate con fonti di carbonio.. #23 )
ora ho sospeso ogni soministrazione di cibo ai coralli e do poco da mangiare ai pesci, ho inserito un riccio, una dolabella, un nudibranco erbivoro e una decina di turbo e temperatua a 24°. pian piano stanno regredendo....
Non capisco il discorso del sovraffollamento, cioè se ci sono molti pesci e i valori rimangono corretti, queste alghe possono esplodere lo stesso? perchè?
#24 ciaoo
ALGRANATI
20-10-2009, 22:05
andreaross, andrea....e pensare che l'innalzamento della temperatura repentino ha ammazzato batteri e micro organismi che degradandosi hanno inquinato come la vedi?? ;-)
andreaross
22-10-2009, 21:33
matteo, potrebbe essere, io certezze non ne ho anzi... non ci sto capendo più niente. so solo che sono passato da animali in salute con colori molto belli ha punte bruciate e in netta sofferenza (fino a questo punto penso sia stato uno sconpenso batterico), poi sono comparse le prime alghe marroni (tipo maturazione) che con il casino della temperatura sono esplose...(i valori però sono sempre rimasti bassi)... ora le cose stanno migliorando. ho capito comunque che bisogna sempre stare attenti e fare un casino è un attimo #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |