Entra

Visualizza la versione completa : PH che non scende AIUTOOOO


mariocpz
20-09-2009, 13:38
Ragazzi allora la mia vasca da 45 netti litri di cui 30 litri acqua di osmosi quindi con tutti i valori a zero e 15 litri con acqua di rubinetto con GH13 KH 10 PH 8 ha prodotto un'acqua in questo momento con KH4 GH6 ma il PH è rimasto a 8.
Come è possibile tutto ciò?
Sarà forse per la presenza di pietre?
Come è possibile che le pietre non ifluiscano sulla durezza carbonatica e quella totale e invece sul PH si?

aqqa
20-09-2009, 14:08
guarda non chiederi la spiegazione chimico-scientifica del perchè... ma è assolutamente normale un ph 8. Per abbassarlo dovrai usare co2, o torba, o acidificanti. Oppure molta più osmosi... ma occhio a non scendere il kh sotto i 3.
Le pietre... controlla che pietre sono...se calcaree toglile subito :-)

mariocpz
20-09-2009, 14:57
aqqa, Grazie per aver risposto...
Allora le pietre credo siano sicuramente calcaree perchè sono quelle da giardino comprate in un vivaio, ma essendo che non avevano spostato GH e KH di una virgola pensavo non potessero incidere nemmeno sul PH...Teoria sbagliata????

Per l'acqua di osmosi credo che se ne uso di più ancora sicuramente il KH scende sotto il 3 perchè ora è a 4, e l'acqua di osmosi è a 0....(curiosità: cosa succede se scende sotto il 3??)

Per quanto riguarda il resto: beh CO2 introddurrò un diffusore della Tetra (quello cilindrico) con Bombola che si immette CO2 manulamente e credo che con 2-3 ricariche al giorno possa bastare....
Mentre per gli acidificanti ho già messo poca torba nel filtro e poi vorrei comprare le foglie di Katapang da mettere sul fondo....(Vanno Bene?)

Goose
20-09-2009, 18:21
mariocpz, quello che ti è successo è normalissimo..
infatti l'acqua di osmosi se viene miscelata prende il ph dell'acqua di miscelazione..
quindi è normale che te sia rimasto con ph 8..

pre le pietre non è detto che siano calcaree..potrebbe anche essere granito..
vai la prova con l'acido o con il viakal.. ;-)

il kh sotto tre ti porta alla possibilità di avere sblazi improvvisi di ph..dannosi per i pesci..

mariocpz
20-09-2009, 21:42
Beh quindi avrei dovuto riempire di sola osmosi?
E poi come la mettevo col KH a 0???
Le pietre non sono di granito...ma sono pietre di cava di montagna....quindi presumo calcaree...cmq le ho tolte, anche se poi nei biotopi amazzonici si parla anche di pietre... e pure li il Ph è basso....allora che pietre sono quelle del Rio delle amazzoni???

Paolo Piccinelli
21-09-2009, 16:21
che pietre sono quelle del Rio delle amazzoni???


Il Rio trasporta 1/5 di tutta l'acqua dolce del pianeta, gli fa una sega la pietra calcarea!!! :-D

In acquario evita ogni cosa calcarea e infila un bel sacchetto di torba nel filtro, entro 3 giorni il Kh sarà dimezzato ed il ph sarà a 6,5 ;-)

Oppure vai a comprare un bell'impianto di co2

mariocpz
21-09-2009, 19:59
Paolo Piccinelli,
Ecco quindi meglio evitarle le pietre...
Allora vado di Torba e di Katapang, e con un pò di CO2 magari raggiungo i valori desiderati giusto???

Paolo Piccinelli
22-09-2009, 08:29
giusto.

mariocpz
25-09-2009, 09:20
Beh ad oggi dopo 4 giorni dall'inserimento della torba ieri sono andato a rimisurare i valori e non solo il PH è rimasto alto, ma anche gli NO2 risultavano leggermente altini....(invece di <0.3 mg/l ora sono >0.3mg/l)...
Come mai?
C'entra la radice inserita il giorno prima che ho trovato viscida di muffa???
L'ho lavata di nuovo eliminando il viscido..ma già stamattina sembrava essersi riformata...
Ha potuto incidere sui nitriti e nitrati?
Come devo agire?

Federico Sibona
25-09-2009, 09:30
mariocpz, ma da quanto è avviata questa vasca?

mariocpz
25-09-2009, 12:26
Allora provo a spiegarti la situazione:
La vasca è già avviata da 9 mesi ed era adibita alla mia colonia di Multifasciatus che ho da poco trasferito nella vasca da 80cm per farli stare meglio e abbattere le limitazioni di colonia che portavano alla perdita di molti avannotti.
Quindi mi sono ritrovato la vasca da 50cm a doverne fare qualcosa e mi è venuto subito la voglia di amazzonia per una coppia di Borelli o Trifasciata.
Alchè essendo quasi tutto inadeguato (valori compresi) ho tolto le pietre calcaree e fatto un cambio del 70% dell'acqua con acqua di osmosi per abbassare drasticamente gh e kh...(e mi sa che qui mi sono giocato la flora batterica)
Poi vedendo che il ph non era sceso ma era rimasto tale (8.5) ho messo la torba nel filtro (poca) (e mi sa che pure questo abbia contribuito alla non ripresa dei batteri)....
Risultato?:
Acqua con ph sempre a 8.5, No2 leggermente alti e flora batterica pressoché demolita.
Ora cosa mi consigli di fare esattamente?
Cambiare massimo 5 litri con aggiunta di attivatore batterico e togliere pure la torba (che non ha dato i frutti desiderati)???
Sai sono un pò in balia perché martedì mi arrivano gli apisto e ho la vasca scombinata...

Federico Sibona
25-09-2009, 20:48
Invece di togliere la torba direi di aggiungerne altra, visto che dici di averne messa poca ;-)
Dopo nove mesi dall'avviamento non credo che un cambio consistente e la torba possano aver compromesso la flora batterica in vasca.

mariocpz
26-09-2009, 14:55
Dopo nove mesi dall'avviamento non credo che un cambio consistente e la torba possano aver compromesso la flora batterica in vasca.

E quindi gli NO2 alti?....

Federico Sibona
26-09-2009, 17:31
Prova a rifare la misura.

mariocpz
07-10-2009, 08:16
Prova a rifare la misura.

Ho rimisurato il tutto e gli NO2 sono scesi presumo grazie alla fiala di attivatore batterico...resta però il PH alto....non so come farlo scendere...
AIUTOOOOOOOOOOOOOO

mariocpz
07-10-2009, 22:50
Ragazzi, picolo aggiornamento....
Allora rimisurati KH, GH, e PH
Inizialmente avevo un KH3 e GH4 con PH 8
Ho dovuto alzare leggermente i valori di durezza per evitare la destabilizzazione di PH di cui tanto si parla quando il KH è sotto il 4
Quindi con l'aggiunta di 3 bicchieri di acqua di rubinetto ho subito ottenuto:
KH4, GH5 e PH sempre a 8.
Ora come cavolo devo fare a far abbassare solo il PH????
Aggiungo Torba?
Quanta ce ne vuole in 45 litri?
Oltre alla torba metto pure foglie di catappa?
Ho letto da qualce parte che la torba abbassa anche il KH....Corro il rischio di andare troppo giù con il KH ed avere poi sbalzi di PH?

babaferu
08-10-2009, 15:04
si corri il rischio.
aumenta la proprizione di acqua del rubinetto, se vuoi mettere la torba.
hai molto movimento d'acqua in vasca?
io ho 2 vasche, con la stessa acqua: una ha molto movimento e il ph è vicino a 8.
l'altra ha quasi nullo movimento in superficie e il ph è 7....
ciao, ba

mariocpz
08-10-2009, 20:45
aumenta la proprizione di acqua del rubinetto, se vuoi mettere la torba.

Perchè?
A che valori di KH e GH devo stare per aumentare la torba?



hai molto movimento d'acqua in vasca?

Non tantissimo la superficie è mossa dalla sola fuoriuscita della pompa che tral'altro non attraversa la vasca da un lato all'altro perchè è posizionato sul vetro di posteriore ed il getto dell'acqua viene verso il vetro frontale sul solo lato SX.....
cmq cercherò di sommergere quanto più possibile in modo da far diminuire ulteriormente il movimento superficiale.
Allora butto una 50ina di gr di torba????

babaferu
09-10-2009, 10:39
mariocpz, io starei almeno su kh a 6 (per evitare che scenda sotto 4).
sulle dosi mi spiace non saprei aiutarti.
ciao, ba

alexgn
10-10-2009, 09:31
Per abbassare il ph o usi la torba o eroghi CO2.

mariocpz
11-10-2009, 09:35
Si bene allora ho aggiunto una buona dose di torba nel filtro...staremo a vedere tra qualche giorno cosa si dice....
Ma ditemi una cosa è normale che con la torba nel filtro l'acqua sia un pò meno limpida oltre che colorata?
Da la sensazione che come la pompa buttasse in vasca la torba sciolta...

mariocpz
11-10-2009, 09:40
i valori li avevo portati KH5 e GH7, poi ho aggiunto la torba....
Stavo pensando che forse il sacchetto di torba va messo in mezzo a 2 strati di lana di perlon in modo che dopo il passaggio dell'acqua sulla torba prima di arrivare alla pompa trova uno strato di lana per filtrare un pò i residui che fuoriescono da sacchetto e magari l'acqua arriva in vasca più limpida.... #24
Ma poi l'effetto acidificante non lo perdo vero?