Entra

Visualizza la versione completa : cosa in 6 lt?


franko5
20-09-2009, 12:56
ciao ho una vaschetta 6lt netti con filtro esterno e riscaldatore senza luce.
si può fare qualcosa?con l'inserimento di eventuale fauna eventuali nascituri posso metterli nell'acquario più grande...
avete idee per piante ecc ecc? Grazie

kevin1988
20-09-2009, 14:55
tu hai intenzione di mettere esseri viventi in 6 lt d'acqua? credo proprio che sia impossibile neanche le caridine credo che ci possano stare. se nn metti la luce nn puoi mettere piante a meno che nn la esponi alla luce indiretta solare 6 lt e' troppo poco mi disp cmq aspetta pareri piu esperti io ti ho detto quello che ho letto in giro sul forum ;-)

Giudima
20-09-2009, 15:54
Un mazzo di fiori......................

Scherzi a parte animali non puoi metterne assolutamente, al massimo qualche pianta, ma non avendo la luce.................

druido.bianco
20-09-2009, 16:26
per il riscaldatore ok, togli il filtro che tanto solo con piante non ti serve, e posizionalo sotto una lampada da tavolo così puoi mettere piante poco esigenti (e piccole!)

non so voi, ma se mette il filtro io ce le meterei 2-3 caridine in 6 litri...sto fissando ora il boccione da 5 litri dell'acqua demineralizzata e io 2 o 3 gamberi non ce li vedo stretti.... ovvio che se si riproducono devvi toglere gli altri, magari venderli

kevin1988
20-09-2009, 16:32
a starci magari ci stanno pure ma un conto e' sopravvivere un conto e' vivere io nn ce li metterei mai.... parere personale ;-)

Luca___
20-09-2009, 17:19
franko5, io ci vedo bene delle lumache, metti qualche Planorbarius corneus rossa... sono belle e anche abbastanza robuste.

Per forme di vita più "evolute" sono perplesso... si potrebbe tentare con delle neocaridine, penso alle red cherry... ma mi sa troppo di esperimento la cosa, lasciamo perdere!!!

franko5
21-09-2009, 13:46
grazie a tutti!non ci sono pesci lunghi 5 millimetri??dai scherzo!sicuramente non ci metti pesci che starebbero stretti.
Per quanto riguarda esseri "meno evoluti": i gamberetti possono stare in coppia e resistere a temperature fino a 28 gradi?

folippo
21-09-2009, 15:19
situazione simile,

vasca di plastica di 6 litri "buttata" su un davanzale luminosissimo che doveva star là un pò di tempo a far maturare un filtro a zainetto..

ci butto;
- una radice, con la scusa del filtro la faccio maturare un pò pure a lei;
- un sassone, per affondare la radice;
- un pò di potature da regalare in seguito;

niente luce, niente riscaldamento, grandi sbalzi di temperatura, niente fondo.

niente.

potenza della natura: le talee limitano le filamentose, la Rotula si aggrappa alla radice ed il muschio alla roccia!

due mesi dopo butto due caridine e toh! diventano una decina in poco tempo.

Hanno attraversato l'inverno e i 40 gradi abbondanti delle estati.

Stanno là

non gliene frega niente.

I cambi glieli faccio con l'acqua "di seconda mano" delle vasche "vere".

Non so come funziona, ma funziona a meraviglia

Luca___
21-09-2009, 19:46
folippo, il discorso dei 40° è sicuramente da approfondire, magari nella sezione crostacei... sicuramente "esperimenti" di questo tipo possono funzionare, ma non mi sembra comunque una cosa da consigliare a chi è alle prime esperienze!

franko5, secondo me ti sei risposto con il verbo usato nella domanda: "resistere" perché sicuramente potrebbero sopravvivere... ma un acquariofilia consapevole è ben altra cosa! ;-)

franko5
21-09-2009, 21:25
oggi ho visto delle lumachine di 4-5 mm da adulte, forma ovoidale e il colore varia con la luce: riflessi dal verde all'azzurro all'argento.
Il negoziante ha detto che se ne porto via qualcuna è contento...che ne pensate?possono starci o opto per un mazzo di fiori? :-D

folippo
22-09-2009, 09:03
Luca___,


infatti ho dato anche un paio di "paletti", nel discorso. La vaschetta, quando ho inserito le neocaridine era avviata da mesi e mostrava un grande sviluppo della vegetazione.

Per il resto sono d'accordo che sul forum vadano promossi atteggiamenti consapevoli, e che per ammirare le nostre creature in salute questi passino da una certa prudenza, sopratutto da neofiti.

franko5,

in quei litri delle lumachine non dovrebbero affatto avere problemi, occhio a fare qualche cambio d'acqua ogni tanto, ciao :-)

JeFFo
22-09-2009, 09:27
uso dei boccaccioni per conserve da 5 litri per selezionare i riproduttori o particolari linee di red cherry.
Vasca senza filtro , ricchissima di piante e illuminata.
Ovviamente senza riscaldatore.
Sono 2 anni e non ho mai avuto mortalità.
Ovvio che in ogni boccettone ci son O caridine piccoline O un paio giusto di adulti.
Però se metti molte piante il problema non si pone ( vanno benone anche i muschi).
Insomma dipende anche da quanta esperienza hai nell'allevamento di sti animali.

Luca___
22-09-2009, 21:14
Insomma dipende anche da quanta esperienza hai nell'allevamento di sti animali.

direi che hai centrato in pieno il punto! ;-)