Entra

Visualizza la versione completa : nuova vasca (foto aggiornate pag. 2)


kevin1988
19-09-2009, 18:57
ciao a tutti in seguito alla perdita della mia vaschetta da 25 litri che ha deciso da un giorno all'altro di iniziare a perdere acqua mi sono deciso a sostituirla con una vasca da 40 litri circa misure 48X25X38 questo e' il layout a cui avevo pensato l'idea era quella di un canyon che mi permettesse di giocare su due livelli per la piantumazione. le rocce non conbaciano bene perche con i giornali e' difficile dare la posizione corretta sono sicuro che una volta messa la ghiaia dietro ai sassi sara' piu facile che ve ne pare? idee aggiuntive?
PS. esiste un modo per tagliare in modo netto le pietre? ne ho molte altre a disposizione ma sono "tondeggianti" quindi sarebbe perfetto riuscire a tagliarle
grazie a tutti ciao

PaxOne
19-09-2009, 19:23
mmm così non è che si riesca a capire bene bene bene bene bene :-D ...l'idea del canyon pare carina però a me personalmente non piacciono le rocce..le preferisco più scure..sul nero

kevin1988
19-09-2009, 19:31
eh lo so ahime in foto e' difficile rendere l'idea praticamente viene un ferro di cavallo di rocce dietro le quali andra' posizionato il fondo che mi permettera' di piantare sopra il canyon con piante basse prati e piante da primo piano in genere mentre al di sotto nella "vallata" c andra' del ghiaino dello stesso colore delle rocce con qualche pianta rossa tipo rotala rotundifolia e qualcos'altro che ancora nn ho in mente :-)) per il colore a me piace un sacco vorrei tendere sul rosso come colore dominante vediamo cosa riesco a tirar fuori contanto che mi devo muovere perche le piante in un secchio nn credo che sopravvivano molto :-D spero che ora si capisca un po meglio l'idea grazie ancora ciao

PaxOne
19-09-2009, 19:49
io metterei alle spalle del canyon eleocharis vivipara, davanti metterei ai piedi delle rocce eleocharis acicularis e come "vallata" hemianthus o glosso...certo però devi farti un bel parco luci...

kevin1988
19-09-2009, 20:24
per il parco luci avevo pensato a 3 pl da 11 watt l'una. nella vallata nn intendo mettere pratini o piante basse in genere cosi ridurrei la colonna d'acqua sopra le piante di una 20ina di cm cosi posso permettermi meno di 1 w/L e poi mi piaceva la continuita' del colore rossastro. ;-)
per l'eleocharis sicuramente la utilizzero' ne ho molta della vasca precedente e credo proprio di usarla nn so dove ma la usero' :-) mi preme metter su la vasca il prima possibile cosi da nn buttare le piante che ho recuperato dalla vasca rotta

PaxOne
19-09-2009, 20:26
io ne metterei 2 da 20w....hai già pensato al fondo? io ho provato nell'ultima vasca flourite black sand della seachem è una BOOOOOMBA :-D costicchia però se la trovi provala ne vale la pena

kevin1988
19-09-2009, 20:59
avevo pensato a 3 perche mi permettono una illuminazione piu completa le inserirei per il senso corto non nel lungo due sopra i lati del canyon per avere una buona luce per i pratini e una al centro. per il fondo come al solito nelle mie vasche usero' gravelit integrato con tetra initial stick e ada acquasoil amazonia o africa. l'africa mi intriga per il colore pero' e' povero di nutrienti e nn so se mi permette di creare il pratino l'amazonia e' ricco di nutrienti pero' abbassa troppo il ph per la prima settimana e il colore nn c'entra molto con quello che vorrei creare. in sostanza nn so. per la fluorite ero tentato anche io quando ho allestito l'ultima vasca ma visto il prezzo -05 ho preferito l'ada :-) domani passo all'allestimento devo sbrigarmi il tempo stringe

PaxOne
19-09-2009, 22:06
posta foto mi raccomando!

kevin1988
20-09-2009, 14:24
altri 2 layout l'idea del canyon e' impossibile con questa vasca troppo poco profonda e piccola :-( giu con i suggerimenti l'indecisione la fa da padrona nella mia testa io le farei tutte e 3 helppppppppp

kevin1988
20-09-2009, 16:37
ho preso la scelta e ho allestito. per ora l'acqua e' ancora torbida ho inserito un filtro caricato a lana di perlon per togliere le particelle in sospensione alla fine dell'idea iniziale non e' rimasto nulla :-D cm sempre d'altronde....sto aspettando che si schiarisca un po di piu l'acqua per iniziare a piantumare nn si vedeva nulla inizialmente stasera nuove foto a piantumazione terminata ;-)

PaxOne
20-09-2009, 16:57
la rocciata sul lato sinistro mi sembrava l'idea più "scenica"...però anche con quella piccola terrazza ci sta bene!

kevin1988
20-09-2009, 17:11
si e' vero pero' era troppo instabile avevo paura di crolli #19 ho optato per questa che devo dire con l'amazonia rende veramente molto l'acqua c sta mettendo moltissimo a schiarirsi speriamo bene

PaxOne
20-09-2009, 17:14
io però a sto punto cambierei piante...eleocharis parvula fra le rocce, hemianthus a valle e alternata eleocharis vivipara e acicularis dietro le rocce in modo da creare profondità anche alle loro spalle

kevin1988
20-09-2009, 17:37
la parvula ce l'ho...in mezzo alle rocce dove? nelle fessure? per il pratino ho gia in abbondanza la glossostigma mi dispiace buttarla utilizzo quella ;-) la vivipara l'ho cercata tantissimo la volevo quando ho preso la parvula ma nn l'ho trovata continuo la ricerca grazie

PaxOne
20-09-2009, 22:15
si nelle fessure..anche se non riesco a capire se ci sia spazio in effetti

kevin1988
21-09-2009, 22:16
ho iniziato a piantumare ma e' faticoso e rimando a domani il termine delle operazioni e' ancora molto in fase work in progress :-) l'egeria densa nn mi piace per nulla li dove l'ho messa e credo proprio di spostarla o toglierla, per il resto ho inserito un po di eleocharis fra le fessure ;-) anche se il fondo e' troppo in pendio e ho paura di smottamenti futuri e fra le spaccature delle rocce inseriro domani del muschio di java. il fondo e' pieno di stoloni di glosso speriamo che parta presto giu con i commenti e soprattutto suggerimenti nn riesco a trovare posto a piante a stelo come la rotala e l'egeria help

PaxOne
21-09-2009, 23:38
io piante a stelo non ne metterei nemmeno...si l'egeria toglila

kevin1988
22-09-2009, 20:14
rieccomi qui il layout e' definitivo o almeno credo che ne dite?
paxone l'egeria l'ho tolta praticamente subito era orrenda :-D ora ho inserito due steli di heterantera in fondo a sinistra...una volta fatto l'occhio nn e' male e poi qualcosa in verticale ci voleva :-)
ora parto con le solite 4 ore di fotoperiodo aumento mezz'ora ogni 2 giorni e aspetto di arrivare alle 10 ore per inserire i primi abitanti come vi sembra? giu con le critiche nn siate troppo spietati :-)

davidukke
24-09-2009, 21:26
mmm bello!! complimenti migliori di allestimento in allestimento!!

kevin1988
25-09-2009, 20:15
grazie mille davidukke mi fa molto piacere grazie

PaxOne
25-09-2009, 20:25
se tutto crese come si deve diventa molto molto molto bella...è che dovrai aspettare un pò avento piantato solo potatura...ma si sa la pazienza è la virtù dei forti! #25

kevin1988
26-09-2009, 10:01
grazie mille paxone
ma le potature crescono piu lente rispetto alle piantine che si comprano? nn lo sapevo. e comunque la pazienza e' la virtu' indispensabile degli acquariofili sto morendo dalla voglia di metter i primi ospiti ma attendo anche se il filtro era gia avviato perche ho tenuto in funzione il filtro della vaschetta "perdente" in un altra vasca. cosa mi consigliate? quanto devo attendere? grazie ancora ciao

PaxOne
26-09-2009, 12:11
si le potature sono più lente...
comunque aspetta sempre un mese per sicurezza...la colonia batterica che risiede nel filtro è solo una minima parte di quella totale presente nell'acquario in quanto questa si insedia anche nel substrato, vetri, ornamenti ecc.

kevin1988
26-09-2009, 12:49
ok ti ringrazio ;-)

kevin1988
04-10-2009, 19:38
rieccomi ho aggiunto uno sfondo nero che ne pensate? cm popolazione ho inserito un po di guppyni presi da un utente del forum sono molto carini e danno un po di movimento al tutto. il secondo filtrino interno lo togliero' a breve mi era servito solo inizialmente per togliere la polvere in sospensione. l'egeria e' li vagante solo per lo start up iniziale per controllare l'avanzare delle alghe che nelle mie vasche crescono alla grande e nn riesco a capire perche boh... #07

davidukke
04-10-2009, 20:55
stupendo

kevin1988
07-10-2009, 20:47
grazie mille davidukke xo c'e' qualcosa che nn mi convince ancora boh nn so aiutatemi cosa fareste voi?

davidukke
08-10-2009, 10:17
kevin1988, secondo me sta nel fatto che lo vedi tutti i giorni, e poi dobbiamo prima aspettare che si sviluppi, per vedere i risultati....

kevin1988
21-10-2009, 12:29
forse hai ragione oggi pomeriggio tolgo il secondo filtro ma ho paura a togliere l'egeria ho paura dell'insorgere delle alghe. da quando l'ho tolta dall'altra vasca quest'ultima si e' riempita di filamentose e ora nn so come toglierle #07

davidukke
21-10-2009, 14:27
per combattere le filaminose nel mio cubo io ho seguito questi consigli datomi dagli altri..
1 riduci il fotoperiodo a 6 ore poi l'ho aumentato graduatamente di mezz ora ogni settimana fino ad arrivare a 8 ora
2 ho messo delle cardine japonica, fantastiche!!
3 ho interrotto tutti i fertilizzanti per ricominciare un mese dopo

kevin1988
21-10-2009, 14:51
ok grazie mille davidukke tentero' e speriamo bene