Visualizza la versione completa : BAMBU TANK (Ada) 18l netti
Sago1985
19-09-2009, 15:54
http://s1.postimage.org/2rmez72ro/CIMG1707.jpg (http://postimage.org/image/2rmez72ro/)
BAMBU TANK 42x23x30(H) 18l netti, avviato il 19 settembre 2009
http://s12.postimage.org/kpf0riqbt/100_1307r.jpg (http://postimage.org/image/kpf0riqbt/)http://s12.postimage.org/nap6ss53d/CIMG1671.jpg (http://postimage.org/image/nap6ss53d/)http://s12.postimage.org/glincrjrd/IMAGE_087.jpg (http://postimage.org/image/glincrjrd/)http://s12.postimage.org/8u1xe7fm1/IMAGE_088.jpg (http://postimage.org/image/8u1xe7fm1/)
http://s12.postimage.org/5uqfdcgqx/CIMG1657.jpg (http://postimage.org/image/5uqfdcgqx/)http://s12.postimage.org/j05xjgamh/CIMG1659.jpg (http://postimage.org/image/j05xjgamh/)http://s12.postimage.org/9839dszpl/CIMG1662.jpg (http://postimage.org/image/9839dszpl/)http://s12.postimage.org/62innlh3d/CIMG1664.jpg (http://postimage.org/image/62innlh3d/)http://s12.postimage.org/ygo37h4nd/CIMG1665.jpg (http://postimage.org/image/ygo37h4nd/)http://s12.postimage.org/fcurr4rt5/CIMG1667.jpg (http://postimage.org/image/fcurr4rt5/)http://s12.postimage.org/79wlft77t/CIMG1668.jpg (http://postimage.org/image/79wlft77t/)
Riscaldatore: Newattino Plus 10watt (Aquarium System)
Filtro esterno EDEN 501
+ pompa di movimento (230l/h) azionata da timer regolato su 15min/h per non far formare biofilm in superficie.
Illuminazione:
2 solaris. Una 18w l'altra 11w 6000k. Gestione picco d'illuminazione Pj Magnin. A regime 3(11w)+3(29w)+3(18w)
Co2:
Impianto Ruwal
Ferilizazione protocollo dennerle dimezzato:
s7 - e15 - v30 - tabs.
Fondo:
Laterale: Power sand special + Aquasoil Amazonia II + Turmaline BC + Deponit Nutriballs Dennerle
Centrale:Lapillo + Turmaline BC + Bacter 100 + Clear super + sabbia bianca fine
Temperatura: 22°C
pH:6.6
KH:5
GH:6
No2:0.025
No3:5
Nh4:0
Fe:/
Po4:0.3
Co2:35-40 ppm
Ospiti:
Neocaridine Red Crystal
Piante:
Eleocharis Parvula
Pogostemon Helferi
molto simpatico e anche "nuovo"...bello... #25
Sago1985
22-09-2009, 15:47
Ieri l'ho ritoccato un po' sul fondo stringendo la parte di sabbia e spostando un paio di pietre.. Secondo me stà meglio.. Aumenta la prospettiva.
La prossima settimana posto la foto.
kallestyle
22-09-2009, 15:48
molto molto carino, complimenti!!! #22 #25
Sago1985
22-09-2009, 16:46
Sono un sacco indeciso se metterci le cherry o le crystal..
Aspetterò un paio di settimane per vedere i test stabili e decidere(almeno per i parametri chimici),ma mi preoccupa un pò la temperatura. Per le cherry sono tranquillo anche senza riscaldatore,ma per le crystal?Non ce lo voglio mettere,stravolge troppo il layout,ma con quello che costano le Crystal non vorrei fare una strage..
La vaschetta è in camera,ma in inverno non so a quanto scenderà la temperatura.. 10-15°? Rischio di perderle che dite?
ciao!
l'acquario è bellissimo, l'idea del bambù penso di rubartela per fare una parte della vasca che stò progettando...
scusa l'ignoranza, ma cos'è ADA?
Sago1985
22-09-2009, 17:41
Ada sta per AQUA DESIGN AMANO. Diciamo che è la linea commerciale del genio assoluto dell'acquariofilia: TAKASHI AMANO.
Ho usato un allestimento semicompleto Ada,ma per il protocollo di fertilizazione devo per forza usare la dennerle perchè non posso fertilizzare tutti i giorni (non sono in quella casa sempre). E per quanto riguarda il fondo ho preferito le deponit Dennerle perchè secondome sono migliori dell'Ada multi botton (sticks).
Mi raccomando se usi il bambù puliscilo bene e poi passaci sopra minimo 3 mani di plastivel, ogniuna dopo 24 ore!! Sennò ti marcirà in vasca e farai un casotto.. ;-)
Ps. I prodotti ADA costa un patrimonio!! -04
Come hai fissato i bambù alla vasca?
Sago1985
22-09-2009, 20:19
Con la colla a caldo.. ;-)
grazie sago1985, mi hai tolto un bel peso... almeno sò che cosa non devo ordinare al negoziante! eheh
apparte gli scherzi... costano veramente troppo per il mio budget...
ma lo posso fare anche con sabbia, ghiaia fine, fondo fertilizzato e pastiglie fertilizzanti?
grazie!
veramente bellissimo complimenti!! #25
normalmente non amo molto questo genere di allestimenti, ma questo è veramente bellissimo!
Se come valori vai bene le crystal ci starebbero benissimo, ma se non vuoi mettere un riscaldatore..sinceramente non rischierei, ti conviene vedere a che temperatura arriva in inverno prima di spendere un patrimonio...
Sago1985
22-09-2009, 21:43
taro, Certo.. :-)
Grazie Livia!!!!!! :-)) Penso che in inverno in casa non si dovrebbe mai scenderesotto i 15°,la casa è calda.. Cmq qualcosa di piccolissimo da consigliarmi? Come riscaldatore intendo.. Magari lo prendo e lo metto solo se vedo che la temperatura scende troppo..
Sago1985
25-09-2009, 17:10
Ho preso un micro riscaldatore: Newattino plus 10watt,giusto per stare più tranquilli anche in inverno.
Un grazie ai Ciòvani che me l'hanno consigliato nell'altro post! ;-)
Se mai allestirò un altro acquario pensavo di fare una cosa simile...molto riuscito!
Sono curiosa di vedere i sviluppi nel tempo!
Sago1985
26-09-2009, 10:20
Lydia complimenti anche per la tua vasca!! #25 #25
Davvero, davvero brava!
Sago1985, grazie!Ricordati di postare altre foto in futuro!!
PS:Ma quanti acquari hai???!!!! :-D
Sago1985, idea originale ed allestimento curato nei particolari ed eseguito con attenzione. Niente male.
Ma avrei un paio di domande:
- che specie di bambù hai utilizzato (se lo sai)
- se hai trattato il bambù preventivamente (come averlo ricoperto di sostanze tipo plastivel o svuotato del midollo).
Sago1985
26-09-2009, 18:37
Grazie Entropy! ;-)
Il nome della specie non lo so.. cmq è il classico bambù che si fa crescere nei giardini in campagna. Ne ho una piantagione a casa! :-D E' quello alto anche una decina di metri,ma io ho usato i germogli più bassi.
In acqua dura diversi mesi (almeno cosi mi hanno detto),ma io l'ho trattato con 4 mani di plastivel a 24-36 ore di ristanza l'una dall'altra, con quello liquido, non lo spray ovviamente.. e li ho riempiti con una spruzzata di colla a caldo..
In quella che è sdraiata ho avvitato dentro 2 grosse viti (per aumentarne il peso) e ho sigillato tutto con la colla a caldo e le mani di plastivel..
Sago1985
26-09-2009, 18:38
PS:Ma quanti acquari hai???!!!! :-D
Sempre uno in meno di quelli che vorrei!! :-D :-D
davidukke
27-09-2009, 12:07
mammamia è veramente stupendo!!! non vedo l'ora di vedere gli sviluppi!!
Sago1985
27-09-2009, 12:18
#12 :-)) Grazie Davidukke! :-)
Tra qualche giorno posto gli sviluppi..
Sago1985
28-09-2009, 18:02
Valori e foto a 9 giorni dall'avvio:
Temperatura: 22°C
pH: 6
KH: 1-------- (Rubinetto 8!) ;-)
GH: 6
No2: 0,1
No3: 80
Nh4: 3-------- (Rubinetto 0!)
Fe: 0
Po4: 0,02
Co2: 32ppm
Non male è!! E ora 15 scalari e 6 discus!! :-D :-D
Apparte le cavolate l'eleocharis si sta ingiallendo un pò troppo.. speriamo che riprenda rapidamente..
davidukke
28-09-2009, 18:13
mammamia fa paura!!! cmq con lo sfono bianco sembra molto piu profonda...
non sono molto esperta ma io proverei con uno sfondo azzurro...verrebbe molto rilassante..
Sago1985
29-09-2009, 19:35
Proverò.. ;-)
bella molto, mi hai in parte rubato un idea e allo stesso tempo data una... io lo farò con bamboo veri vivi e vegeti però
molto molto bello e molto ben composto!
secondo me c'è da giocare sul colore del fondo cmq si per avere una resa ancora piu al top
Sago1985
30-09-2009, 10:48
Con il bambu vero fai attenzione.. Mi sembra che il Luky bambu no dia problemi,ma il bambù vero e propio incunea le radici attraverso le siliconature della vasca e fa un macello.. (almeno così ho letto) #06
Con il bambu vero fai attenzione.. Mi sembra che il Luky bambu no dia problemi,ma il bambù vero e propio incunea le radici attraverso le siliconature della vasca e fa un macello.. (almeno così ho letto) #06
Confermo. Se è bambù VERO, lo sconsiglio vivamente: a seconda della specie, può crescere in altezza (ovviamente a regime ed in condizioni ottimali) fino ad UN METRO AL GIORNO ed allargare le proprie radici MOLTO velocemente, con conseguenze facilmente immaginabili per fondo e vasca.......... #30
oddio... io parlo di quelli che vendono all'ikea , ce l'ho da 3 mesi in vasca e le radici sono sempre uguali e si limita a far crescere qualceh fogliolina......
Sago1985
30-09-2009, 13:57
Credo che sia il Lucky bamboo allora.. controlla su google.
esattamente! grazie della precisazione :)
beh quello se vi puo interessare nno radica quasi nulla è rsistente e ha una cresita praticamente nulla
http://www.giardinaggio.it/immagini/lucky_bamboo.jpg
Sago1985
19-10-2009, 13:00
Valori a 30 gg:
Temperatura: 20#22°C
pH:6
KH:1
GH:4
No2:0,05
No3:80
Nh4:0-0,1
Fe:0
Po4:0-0,02
Co2: 35-40 ppm
Fotoperiodo: 2.30h(11watt)+30min (11w 18w)+ 4h (18watt) TOT 7 ore
Fertilizzazione: Nessuna
Alghe: Diatomee (rimosse in 24 ore dalle Crystal)
Introdotte 6 Red Crystal
Note: Le piante hanno superato una fase molto lunga di adattamento,ma si stanno riprendendo.
Hanno cambiato totalemnte le foglie (Pogostemon), mentre l'Eleocharis introdotta è quasi completamente marcita,ma comincia ad essere sostituita dai nuovi germogli..
Sago1985, mi piace veramente molto!
Sto tramando per fare qualcosa di simile,ma non con le canne di bambù,ma con quelle nostrane.
Ora la sfilza di domande- dopo dato le 3 mani di plastivel per quanto tempo hai fatto asciugare il bambù??Quando il plastivel era asciutto l'hai tenuto a mollo per un pò,o l'hai inserito direttamente in vasca?
E,per ora, ultima domanda: la colla a caldo per quanto tempo deve asciugare prima di entrare in contatto con l'acqua?
Sago1985
20-10-2009, 20:09
Parto dall'ultima.. la colla a caldo si asciuga immediatamente e dopo pochi miniti puoi gia sommergerla.
Ogni mano di plastivel va data a distanza di almeno 24 ore l'una dall'altra, meglio 36.
Dopo che ho finito le canne sono passati una trentina di giorni prima che le mettessi in vasca per l'allestimanto,ma in questo tempo le ho tenute all'asciutto. ;-)
Ecco un paio di ospiti.. ;-)
affascinante con i bambù così...bello bello :-))
Sago1985, che dire..è FANTASTICO!!!
Ne volevo fare uno uguale per un betta maschio. Avevo visto un video su YT con una vasca simile alla tua,ma c'era addirittura un piccolo Buddha..(che col betta fa filotto!!)
Vista la tua esperienza,potresti darmi un paio di suggerimenti?
Per rendere meno definitivo l'arredamento,è possibile incollare i bamboo su un vetro a parte e poi inserire tutto nella vasca? Posso usare il silicore,invece della colla a caldo(che non ho :-( )
Ancora complimentissimi...mi hai davvero illuminato :-))
Sago1985
22-10-2009, 12:05
Grazie Lobo!! :-)) Anche io ero incerto fino all'ultimo se mettere un betta o meno.. poi date le dimensioni e la gestione ho preferito le crystal..
;-)
Che intendi per meno definitivo? Nel senso che se ti vengono a noia le togli? Allora è meglio incollarli direttamente sul fondo. Se li vuoi togliere basta ruotarli su loro stessi e la colla sul fondo si stracca. Qundo poi vuoi rifare totalmente la vasca se ci fosse rimasto quacosa attaccato al vetro (un pezzetto di colla) si toglie facilmante con le dita. Questo è uno dei motivi per cui ho preferito la colla a caldo, si toglie molto più facilmente del silicone quando dismetti la vasca. L'altro motivo è che la colla a caldo si lavora molto più comodamente. Bastano pochi secondi e si fissa,mentre il silicone ha bisogno di ore e i bambù come li tieni in posizione per così tanto? ;-) Una volta riempito il fondo con la sabbia ci pensa quella ad aiutarti a tenere ferme le canne, non hai bisogno di tutta la forza del silicone.
La colla a caldo la trovi pure al supermercato e in qualsiasi ferramenta insieme ad una pistolina per usarla,ma puoi comprare direttamente i bastoncini ed usare un accendino.. il costo è irrisorio.. 1.50 euro le ricariche e 5 con la pistolina.. o giù di li.. tanto non ti serve mica la pistola professionale.. ;-)
Oscar_bart
22-10-2009, 12:11
Sago1985, ma la colla a caldo è atossica?? #24
Sago1985
22-10-2009, 12:17
Si.. da fredda è totalmente inerte,come il silicone e l'attac..
Almeno da quello che ho sempre letto.. :-))
<<Bastano pochi secondi e si fissa,mentre il silicone ha bisogno di ore e i bambù come li tieni in posizione per così tanto? >>
Vero!!Sante parole.
Se provassi invece con solo l'attack? Oppure le fisso con l'attack e poi gli metto un giro di silicone?? (non la voglio proprio usare la colla,eh?! :-D :-D :-D )
Ora per farlo diverso dal tuo,devo solo trovare sto buddha...ma dove?!!?! :D
ancora complimenti...tienici aggiornati e mandaci qualche altra foto :D
Grazie ancora per i consigli.
Sago1985
22-10-2009, 15:14
Va bene anche se usi l'attaci..Però la base dei bambù quando non è cava è cmq irregolare ed è un pò più difficile metterli dritti con l'attac,ma se ci riesci va bene.. ;-)
Pfiuuuuu #21
Allora me la cavo anche senza colla #22
I bamboo tu gli hai fatti seccare??
Io pensavo di andarli a mondare domani e di metterli a seccare vicino alla stufa,così accelero i tempi.Poi da secchi pensavo di bollirli un po e infine plastivellarli.Che ne pensi??
Ciau
Sago1985
22-10-2009, 15:24
Diciamo un pò.. avevo tempo e sono stati qualche settimana ad asciugare,ma non erano perfettamente secchi quando li ho ricoperti.. Non bollirli troppo,non vorrei che si rovinassero,magari fai una prova prima.. In ogni caso se ricopri tutto con le mani di plastivel è superfluo.. basta pulirli bene.. ;-)
Cmq secondo me ti complichi meno la vita e risparmi pure con la colla pittosto che con l'attacc.. ;-)
<<Cmq secondo me ti complichi meno la vita e risparmi pure con la colla pittosto che con l'attacc.. ;-)>>
Si,si..lo so..quando andrò a cercare al brico il plastivel mi piglio un mitra per colla,altro che pistola #18
Beh,allora la sbollentata la evito.
Ora devo solo trovare il Buddha..ma doveee..alla fine mi sa che desisto e ci metto una foto come sfondo
;-)
Sago1985
22-10-2009, 15:57
Ora devo solo trovare il Buddha..ma doveee..
#13
islasoilime
22-10-2009, 19:30
Ciao! Complimenti per l'allestimento è davvero molto bello. Anche io volevo fare qualcosa del genere poi ho desistito. Penso che userò direttamente il lucky bamboo però nel prossimo allestimento in un acquario più grande e con il coperchio fai da te tenuto molto alto.
A parte questo, volevo chiederti come ti regoli con la gestione dei valori della vasca
per le neocaridine. Anche io volevo metterle, delle red, ma non avevo mai osato a causa principalmente delle durezze che credevo dovessero essere alte per loro.
Tu invece le tieni a durezze basse e pure ph acido(ancora più basse che nella mia vasca che ha kh4 e ph 6.8-7).
In più questi valori estremi in piccoli acquari con co2 sono difficili da gestire..inoltre le red cristal da quello che so sono un pò più delicate delle red.
Però mi sembra che tu sappia quello che fai, quindi mi confermi che sono più adattabili di quel che si dice, soprattutto per quanto riguarda le durezze?
e detto questo, dici che nella mia vasca potrebbero starci delle semplici red?
oltre alle durezze, che pensavo fossero il principale problema, ci sarebbero anche alcuni problemini come tre pangio khuli(però potrei creare nascondigli ad hoc come ammassi di ciottoli dove si possono infilare solo le red) e la temperatura media sui 24 con oscillazioni fra 23#26(massima giornaliera estiva)
Sago1985
22-10-2009, 19:59
Importante è non farle soffrire troppo durante i cambi.. meglio cambi ravviconati e piccoli che grossi cambi.. Io attualmente ne faccio 2 a settimana del 15-20%, poi vedrò con il tempo e i valori se passare ad un unico cambio del 30%..
Le mie stanno alla grande con i valori che hai letto anche se i valori non sono definitivi, sia il gh che il kh saliranno con il tempo a causa del fondo ada che maturerà..e ovviamente il Ph salirà di qualce decimo di punto..
Cmq non amano acqua troppo dure (kh 1-3, gh 4-10) e il ph tra 6 e 7.. La temperatura tra 18 e 26..
Con le Red Cherry sei in una botte di ferro sempre!! ;-)
Se è la prima esperienza prova con le cherry che danno un sacco di soddisfazione! :-))
islasoilime
22-10-2009, 20:58
Bene,bene! quasi quasi tento l'esperienza! la temperatura alla fine da me non supera mai i 26 e raramente li raggiunge, quindi ok.
L'unica cosa che mi preoccupa sono i pangio, ma vedrò di attrezzarmi con un bel pò di sassetti e cose varie
Sago1985
22-10-2009, 23:02
I pangio sono abbastanza tranquilli, difficile che si mettano a predare "sistematicamente" i piccoli di red.Certo qualche vittima ci potrà essere ma insomma.. ;-) Più che i sassetti (che anche i pangio colonizzerebbero) io penserei più a un pò di muschio, magari un bel wall.
Li vedo più al sicuro li i piccoli che tra i cunicoli dei sassi, senza contare che tra il groviglio di muschio troverebbero tutto il cibo di cui hanno bisogno. Però in ogni caso dipende dal layout che deciderai di fare chiaro.
Nel mio caridinaio con le cherry non ci dice un gran che il muro,ma le neocaridine lo adorano da impazzire e non me la sono sentito di distruggerlo..
Per la cronaca: Oggi ho inserito una piccola pompa di movimento(230l/h) azionata da un timer regolato su 15 minuti ogni ora per aumentare il movimento in superficie e spezzare il biofilm.
islasoilime
23-10-2009, 03:10
Grazie per i consigli, mi hai galvanizzato, appena trovo un utente vicino a casa che le ha disponibili le metto. Il muschio c'è già, anzi quello che ne rimane, perchè in qualche anno è stato colonizzato da alghe marroni fitte e voluminose(ma per me l'estetica è secondaria, a me piace tutto ciò che è naturale, e questa roba piace anche a tutti i pesci che sbocconcellano sempre da quel groviglio informe, quindi direi che dovrebbero gradire pure loro) I sassi l'idea era di trovarli molto piccoli in modo che i pangio non potessero entrare ma le cherry adulte in muta si, ma mi hai tranquillizzato sulla loro indole!
Per i cambi non ne faccio mai di drastici, anche perchè con il ceratophillum in vasca i nitrati sono sempre molto bassi
ciao e complimenti ancora per l'allestimento
MonstruM
23-10-2009, 09:47
Sago1985, perdonami ma mi permetto di dissentire. I pangio hanno un istinto predatorio sottovalutato. La loro particolare conformazione gli permette di infilarsi dovunque, specie nei muschi e sotto le piante, dove normalmente trovano rifugio le piccole red. Questi sono i luoghi di stasi canonici anche dei pangio. Inoltre non si avranno predazioni fintantochè i pangio rimangono piccoli ma appena crescono, e crescono, sarebbe un problema. Certo non faranno un massacro tipo puffer e lumache ma sono capaci di predare anche un gamberetto adulto in muta. Teniamo conto che nell'alimentazione di questi cobitidi ci sono anche piccoli crostacei.
In ogni caso complimenti per la vasca, molto bella e particolare
:-)
Sago1985
23-10-2009, 11:56
Si,lo so che le possono predare,ma intendevo dire che non lo fanno in modo sistematico.. Qualche vittima ci può sicuramente essere,ma nella mia esperienza niente di drastico. I miei pangio amavano nascondersi sotto le rocce e alla base delle piante,ma molto meno intrufolarsi tra i muschi posti in alto o sui wall che invece preferiscono le red..
Se si segue precisamente le indicazioni di allevamento con le neocaridine ci pi può mettere poco o niente..Andrebbero tenute in vasche dedicate.
Certo visto il costo delle Crystal non mi sognerei mai di metterle con gli Scalari,ma ti garantisco per esperienza personale che le red cherry possono stare anche con gli scalari (che le predano ben più dei pangio!!) ma il loro tasso di prolificità è tale che in una vasca grande e ben piantumata il numero ne risente solo in parte.
Ovviamente si nascondono molto più e le vedi meno in giro rispetto ad una vasca solo per loro.. L'importante è che ci siano molti nascondigli.. ;-)
MonstruM
23-10-2009, 11:59
Ovviamente, tutto sta nello scopo di allevamento delle singole specie. Ci tenevo a precisare che i pangio non sono angioletti (come non lo sono i cory) e che riescono a scovare gli esemplari nascosti in muta...
Sago1985
23-10-2009, 12:02
#36#
Infatti dalle mie Crystal tengo lontane anche le physa!! :-D :-D :-D
islasoilime
23-10-2009, 15:52
mmm i miei pangio non crescono.. perchè sono già lunghi 12cm e grassi come dei cory :-D :-D :-D
A volte ho pure il sospetto che si mangino le lumachine(è sempre pieno di gusci vuoti). Penso che proprio per questo farò dei nascondigli con lastre di ardesia impilate l'una sull'altra e con piccole fessure a taglia di red.. quei ciccioni non riusciranno mai ad entrarci!
Scusate l'off topic
MonstruM
23-10-2009, 17:50
islasoilime, li hai già a taglia massima. Secondo me le piccole red avranno quantomeno vita dura e il problema è anche per gli esemplari in muta. Comunque complimenti sono pesci fantastici, come tutti i grufolatori!
Mi scuso anche io con il titolare del topic per l'OT.
Sago1985
23-10-2009, 18:52
Tranzolli!! ;-) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |