PDA

Visualizza la versione completa : PROBLEMA CON NITRITI


RICCARDO84
08-11-2005, 13:49
SALVE A TUTTI HO UN PROBLEMA CON I NITRITI: NONOSTANTE I CAMBI PARZIALI CON ACQUA D'OSMOSI, SALI INSTANT OCEAN, SIFONATURA REGOLARE FONDO E PULIZIA ROCCE, I VALORI DEI NITRITI SI AGGIRANO SEMPRE SU 0.02/0.03MG/L!
I PESCI SON SOLO 2 A. OCELLARIS, 1 ECSENIUS BICOLOR E 1 DASCYLLUS TRIMACULATUS IN 100 LT NETTI , PIU' UN LISMATA, VARI ACTINODISCUS, 6SINULARIA PROTOPALYTOA E 2 PIOCCOLI ANEMONI!
NUTRO I PESCI (PARSIMONIOSAMENTE) UNA SOLA VOLTA AL GIORNO CON MIX DI MANGIMI SECCHI IN SCAGLIE E PASTIGLIE DI PLANKTON, TANTO CHE IL MANGIME NON FA NEMMENO TEMPO A CADERE SUL FONDO CHE VIENE SUBITO DIVORATO!
IL FILTRAGGIO E' AFFIDATO AD UN PRATIKO 300 E UNO SCHIUMATOIO SEACLONE100.
I TEST PER I NITRITI (NN RICORDO LA MARCA)SONO QUELLI USATI PER EFFETTUARE LE ANALISI DELL'ACQUA DEGLI ACQUEDOTTI(QUINDI MOLTO AFFIDABILI E PRECISI), MI POTETE AIUTARE?
MI POTETE DARE INOLTRE DEI CONSIGLI SULLA ESATTA REGOLAZIONE DELLO SCHIUMATOIO?FINALMENTE SONO RIUSCITO A TROVARE LA SUA GIUSTA CALIBRATURA MA QUALCHE VOSTRO CONSIGLIO MI FAREBBE PIACERE UGUALMENTE!
GRAZIE : RIKY. :-)

thief872003
08-11-2005, 18:44
innanzitutto cambia lo schiumatoio con uno piu' performante e da li' eliminando tutte le proteine solubili, elimini gia' un bel po' di carico organico, poi se hai seguito una filosofia berlinese il resto sara' fatto tutto dalle rocce!!!

Giot76
08-11-2005, 21:24
Nitriti ??? #24
Quanta roccia hai ??? guarda che non è molto viva .... e poi se hai un filtro biologico non è maturo ... Gli animali non andavano messi fino a che la vasca non era un po' maturata e poi si cominciacon qualche animale resistente.
"I PESCI SON SOLO 2 A. OCELLARIS, 1 ECSENIUS BICOLOR E 1 DASCYLLUS TRIMACULATUS IN 100 LT NETTI , PIU' UN LISMATA, VARI ACTINODISCUS, 6SINULARIA PROTOPALYTOA E 2 PIOCCOLI ANEMONI! " #23

In 100 l trovo che sia già un bel carico organico ... 2 piccoli anemoni, bhe l'anemone è un animale che sporca parecchio in rapporto alla dimensione.

nitriti = equilibrio batterico precario con i cambi d'acqua vai a ledere ulteriormente questo equilibrio ...

A mio parere lo schiumatoio non è cosi' carente, se tieni molli non troppo esigenti.

Ora il meglio sarebbe che ti fai dare un po' di zozzeria(ovatta o materiale filtrante) da un filtro biologico maturo, e utilizzare qualche prodotto con batteri dormienti o anti-nitriti (sono totalmente contrario a questi prodotti, ma il danno è fatto e per amore di quelle povere creature che hai in vasca non vedo alternativa).

Per la regolazione dello schiumatoio, non c'è speranza, quando trovi che schiuma bene non toccarlo piu' ... il seaclone non l'ho mai capito, in fondo sulla carta non è male, il principio è semplice e buono, pero' è un impresa regolarlo bene e poi fa un bordello che la metà basta ... #07

Per il test NO2 prendine uno per acquariofilia, il principio del test è piuttosto semplice e una marca vale l'altra l'importante è che non siano rilevabili.