Visualizza la versione completa : la mia vaschetta
sono passati 3 mesi dal trasloco e da un'estate infuocata....alcuni coralli li ho ancora al negozio!
Danilo Ruscio
19-09-2009, 00:00
molto carino, la caulastrea della prima foto non viene infastidita dalla colonia di palytoa?
e soprattutto mi sembra che in quella foto tu abbia una majano grossa come un carciofo...
e non è l'unico purtroppo
molto carino, la caulastrea della prima foto non viene infastidita dalla colonia di palytoa?
[/quote]
si infatti e meglio che la sposto di qualche cm
Danilo Ruscio
19-09-2009, 13:51
ho dovuto farlo anche io... ho perso 2 bocche di caulastrea curvata verde per questo motivo -04
Riccio79
19-09-2009, 18:12
carina la vaschetta...anceh se il pagliaccetto mi sembra un po' sacrificato lì dentro...
Ma come mai è così verde il fondo?
ciao riccio79,grazie...ma secondo te in circa 120 litri è sacrificato?te lo chiedo perche mi sembrava che come litraggio ci potesse stare..cmq è quasi 2 anni che è con me prima era nella 60 litri prima forse era un po strettino.
per il verde del fondo non saprei speravo che diventasse almeno rosa invece le coralline dopo il trasloco non sono cresciute anzi tengono a regredire -04 ...il fondo di sabbia me lo anno sconsiagliato in troppi anche se una spolveratina gli la darei.
Tu a cosa pensi sia dovuto.
po4 0,05
no3 0
ca 400
mg 1200
Riccio79
19-09-2009, 20:41
ma secondo te in circa 120 litri è sacrificato?
No...deecisamente no.... non avevo letto le misure e dalle foto non mi sembrava così grande la vasca...pardon #12 #12
In effetti non ha imolte coralline anche sui vetri laterali.... Io per adesso la sabbia non la metterei, anche perchè rischieresti che diventi esattamente come il vetro di fondo.... aspetta ancora un po'.... monitora bene la triade...che sia sempre bilanciata...che illuminazione hai utilizzato?
ROBJ, ....il fondo verde si può risolvere puntando la pompa un pò verso il basso per dare movimento....te lo dico perchè ho fatto così anch'io e i risultati si vedono...poi se il problema persiste allora controlla meglio i valori di inquinanti...
per riccio79:illuminazione 6x24w t5...
per iapo: ok proverò
Riccio79
20-09-2009, 18:23
ROBJ, E' strano allora....con i T5 dovresti avere un'esplosione di coralline.... Puoi aumentare il movimento sul fondo come suggerito da iapo, però quello che a me fa strano è che non sono detriti o spurgo delle rocce, ma è verde.... inserisci magari un paio di turbo che ti aiutano a tenerlo pulito
LukeLuke
20-09-2009, 23:08
per le coralline inserisci turbo per pulire e alza il Mg 1300-1400 Ca 450-500 e KH 9-11 vedrai come partono.... ;-)
una turbo ce gia e ce anche un riccio ma dove passano non è che riescano a pulire piu di tanto..è il perchè di tutto quel verde che non capisco forse è stato dovuto al trasloco e l'innalzamento dei fosfati che erano arrivati a 0,5..boh non sò.
cmq provo ad alzare il kh con il buffer della kent e poi vediamo
LukeLuke
21-09-2009, 09:14
in 120lt solo una turbo ? io ne ho 4 in 30lt ;-)
io toglierei il riccio perchè ti elimina tutte le coralline ed è un trattore e prenderei 4 o 5 turbo...
LukeLuke, il riccio è un mesphilla mi pare, io ne ho due in vasca e devo dire che mangiano l'impossibile.. #13
LukeLuke
21-09-2009, 11:03
si ma nell'impossibile purtroppo ci sono anche le coralline.... io lo sostituirei con 3 o 4 turbo ;-)
Ho in vasca 15 turbo e non mangiavano assolutamente la roba che mangia il riccio.. Dopo ti posto una foto di com'era la vasca prima e di com'era dopo che ho inserito i ricci..
Ecco qui.. La prima foto è stata fatta il 27 giugno, l'altra il 2 luglio..
http://img.overpic.net/thumbs/1/r/q/x1rqwjlr9iuqdo8zl6w0_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=x1rqwjlr9iuqdo8zl6w0.jpg)
http://img.overpic.net/thumbs/w/g/j/xwgjonmx09c6us8aaiai_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xwgjonmx09c6us8aaiai.jpg)
LukeLuke
21-09-2009, 12:28
ma hai o avevi problemi con i nutrienti ? non sono normale tutte quelle alghe....
LukeLuke, nutrienti sempre a zero, sicuramente le alghe li ciucciavano, adesso sono pulitissime..Se vuoi vedere una foto avevo messo un mesetto fa la descrizione su mostra e descrivi, stiamo andando un po' OT qui :-))
bubba ,il mio riccio non so come si chiami ma mi sembra sia uguale uguale al tuo ..io lo messo circa 2 mesi fa perche avevo un 'alga superiore rossiccia che mi stava infestando la vasca,lui in una settimana la eliminata quasi totalmente...si forse e un trattore ma pulicse molto piu delle turbo.
per quanto riguarda il verde del fondo se avete delle idee dite pure. :-)
si ma nell'impossibile purtroppo ci sono anche le coralline...
...guarda io non ne ho molte però non le ha mai toccate per ora :-)
Sì esatto è un trattore.. L'importante è incollare le talee alla roccia perchè a me si caricava in spalle una roccetta con su la caluastrea e la portava in giro :-D
Per il fondo, sono ciano?
Riccio79
21-09-2009, 14:25
ROBJ, in effetti il riccio è un gran trattore, ma ha anche ragione Luke, capita che si ciuccino pure le coralline.... Ma se il riccio ce l'hai, come pure la turbo e il verde pure non saprei....
Per Luke, io non ho mai avuto il ca a 500, eppure sono pieno di coralline.... alzare così tanto il calcio potrebbe infastidire gli ospiti..... è più "naturale" averlo a 420 che a 500......
LukeLuke
21-09-2009, 14:42
io intendevo dire di dare una botta di Ca, Mg e KH all'inizio per spingere sulle coralline, poi si può anche tornare a valori più normali....
cmq anche tenendo valori alti non ho mai avuto alcun problema... solo le turbo o il paguro un pò rimbambiti... :-D :-D :-D
come dice Riccio, meglio avere il CA a 420 e il MG a 1260/1280 (bilanciato) e il kh a 9/10...e se si tiene la triade in questo range e costante
(magari non subito) ma prima o poi si ha un"espolsione"di coralline .....garantito
cmq conta (parecchio) anche il tipo d'illuminazione, ad esempio le coralline nascono/crescono molto mglio sotto i t5 che non con le hqi.....
per il fondo se hai alghe prova a spostare (verso il basso) il flusso delle pompe in modo di avere un po piu corrente/movimento sulla vetro di fondo e dovresti risolvere (se sono alghe)
secondo me he???
ciao:
prova con una lametta a vedere se riesci a scrostare il fondo.
con che test effettui i controlli no3 e po4?,puo darsi che hai un pò i nutrienti alti,e lo skimmerino a porosa( sander) non riesce a stare dietro al carico.
per il rsto emolto bella!
-28
ciao ragazzi grazie per le risposte intanto..
allora ho provato a grattare il fondo e non sono ciano e come una crosta abbastanza dura da tirare via.
i test che uso sono elos per i po4 ,kh e salifert per ca,mg quindi abbastanza affidabili..
anch'io sono daccordo con riccio, giuansy per i valori bilanciati..per quanto riguarda l'iluminazione io ho una 6x24w t5 quindi dovrei essere a posto per le corralline.
a Synth grazie per il complimento :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |