Entra

Visualizza la versione completa : Sump per Nano


vento76
08-11-2005, 12:27
Ok ho deciso di Sumpizzarmi (ogni volta che sono pronto a partire con il nano mi viene in mente qualcosa che di certo mi farà tardare ulteriormente l'avviamento della vasca -04 -04 ), ma vorrei fare una cosa a regola d'arte e spero con il vs contributo di riuscirci!

Allora la vasca principale è di 40x40x40 con vetri da 8mm
disponendo di 5 lastre sempre da 8mm, avevo pensato ad una sump di 30x30x35h dimensioni un pò dettate dallo spazio all'interno del supporto (mi restano circa 5 cm di lato)

all'interno vorrei creare solo uno scomparto di acqua di Ro x rabbocco e volevo dimensionarla in modo da garantirmi un paio di settimane di rabbocchi in caso di vacanze (quanto può evaporare in media al giorno in una vasca del genere tenendo conto che illumino con HQI 150W ???)

che dite può andare come progetto? ho un sacco di altre domande, ma per gradi!

Grazie!

nightrider
08-11-2005, 14:00
1 litro al giorno
in estate anche di più

credo non ti convenga dedicare lo spazio al serbatoio RO
non resterebbe spazio per nient'altro o quasi.
se vuoi più autonomia...tipo per le ferie ecc..ecc..
monterai un fustino da 20#25 lt all'occorrenza.....

io avevo sfruttato TUTTO lo spazio disponibile dedicandolo alla sump

il serbatoio RO devi ricavarlo a fianco di lato o dietro a tutto il resto....purtroppo.

Obbligatorio il sistema di ripristino automatico con galleggiante.
in quelle vaschette la desità cambia notevolmente con l'evaporazione.

ti do un'altro consiglio.
contrariamente a quanto solitamente viene detto....crea una paratia intermedia nella sump,in modo da garantire che una parte di essa abbia sempre il livello costante.
con sump così piccole,il solo lavoro della pompa di risalita con l'oscillazione del pozzetto (sempre possibile...) ti cambia non poco il livello.
questo aiuterà lo skimmer a lavorare meglio.
a proposito
scegli prima lo skimmer........
lo spazio è pochissimoooooo

vento76
08-11-2005, 15:46
lo skimmer l'ho già... è il tunze 3110
... non ho capito bene il discorso della paratia intermedia... come farebbe a tenermi il livello?

nightrider
09-11-2005, 09:09
chiaro?

a proposito

3110...buono per quella vasca
...faticherai a tararlo magari.....

buon lavoro

nightrider
09-11-2005, 09:23
N.b.


con il 3110

ti consiglio ASSOLUTAMENTE il livello costante

vento76
09-11-2005, 13:24
praticamente posso farla con una semplice lastra di plexiglass? poi l'acqua come passa nella zona a livello variabile? sbordando?

grazie.

nightrider
09-11-2005, 13:48
praticamente posso farla con una semplice lastra di plexiglass? poi l'acqua come passa nella zona a livello variabile? sbordando?

grazie.

si,passa per stramazzo.

il plexiglass va bene...da 5mm...anche se il silicone....con il plexiglass...non'è che sposi bene.....

è vero che non deve fare tenuta....ma prima o poi ci appendi qualcosa a quella parete....lo skimmer stesso...ad esempio......

fai come vuoi

vento76
09-11-2005, 13:53
ok quindi questa paratia la dovrò fare alta tanto quanto il livello che devo tenere costante nel tunze se ho ben capito!

grazie!

nightrider
09-11-2005, 17:59
per la precisione

la paratia dovrà essere alta DI PIU' del livello che devi tenere costante nel Tunze....
mica vorrai appoggiare lo skimmer al fondo della sump...giusto?

probabilmente attaccherai il Tunze appunto alla paratia divisoria e sotto allo skimmer ci sarà ancora uno spazio,seppur minimo libero...ok?

vento76
09-11-2005, 18:07
si ma allora l'acqua per sbordare nell'altro scomparto deve sommergere tutto lo skimmer (salvo l'aggancio)!
scusa sai ma sono io che sono un pò duro a capire, è la mia prima sump! #23

nightrider
10-11-2005, 10:56
vento......

guarda che l'aggancio è regolabile in altezza.
tu preoccupati solo di permettere a TUTTO lo scatolotto marrone di essere immerso,ok?

poi sarai tu a decidere a che altezza mettere lo skimmer,regolando appunto l'attacco in base alla migliore schiumazione possibile
così facendo sotto allo skimmer avrai sempre una buona circolazione d'acqua,visto anche che il 3110 pesca anche dal fondo

vento76
10-11-2005, 11:19
ok, quindi faccio tagliare una lastra di vetro (paratia) che sia un pò più alta dello scatolotto marrone del tunze ... così rimarrà un pò di spazio sotto allo schiumatoio per una buona circolazione, e un pò di spazio sopra nel caso voglia immergerlo tutto!

Grazie. #70

vento76
10-11-2005, 19:13
ho ordinato le lastre di vetro! #22

La mia NanoSump sarà di 30x30x40h ... lo sò è piccolina ma piccolino è anche il nano e per un tunze 3110 un riscaldatorino e una pompa ci ho fatto i conti e va più che bene!

ho fatto fare anche una lastra divisoria che deciderò se utilizzare come paratia per creare la zona a livello costante dove alloggiare lo skimmer, oppure per fare il serbatoio x il rabbocco!

il livello sarebbe cmq sempre abbastanza costante poichè ho già un sistema a galleggiante per il rabbocco automatico!

che dite?