Visualizza la versione completa : riallest 120 lt(dopo 6 mesi foto a pag3)
ragazzi ecco le modifiche apportate al mio vecchio 120 lt.
TECNICA:
dimensioni 100#30-40
fondo con substrato fertilizzante e ghiaia quarzo nero ceramizzato 2-3mm
plafoniera con N°:2 da neon da 25watt e uno da 30 watt
Co2 impianto aquili professional
FLORA:
ludwigia repens
Hygrophyla polysperma
microsorium pteropus
cryptocoryne
anubias barteri
MUSCHIO di GIAVA
glosso
FAUNA
N°5 Corydoras aeneus N°3 corydoras albino N°4 Guppy (3 femmine 1 maschio) 2 xiphophorus helleri(1 femmine 1 maschio)3 Platy(1M 2F)2 neretina 45 caradine
GESTIONE:
effettua il cambio parziale ogni 15 gioni con acqua di rubinetto (mai usata h2o d'osmosi)
ho apportato queste modifiche seguento i vostri preziosi consigli.
La mia vasca precedente,era allestita con ghiaia da 4-6 millimetri(adatto per pesci rossi)e poca luce che non mi permettevano di allevare un prato.ho levato le vecchie rocce(troppo grosse)lasciando qualche sasso per fissare l'anubias ela microsoriu.
in allegato posto le foto del vecchio allestimento e le foto del nuovo. aspetto consigli/critiche .
GRAzie
decisamente molto più bello dopo... #25 ...bravo..
aspettiamo che le piante crescano adesso...scusa, non mi ricordo, che piante sono quelle che hai messo in primo piano...perchè se non mi ricordo male crescono un bel pò alte...sono del genere ludwigia o sbaglio??.. #24
..qua e là non ci starebbe male un pratino, che ne dici...risalterebbe molto visto il fondo che hai usato... ;-)
tatino81
18-09-2009, 23:09
ma sbaglio ho hai utilizzato il ghiaino nero sopra quello preesistente??dalla foto vedo uno strato di ghiaia chiara e sopra quella nera?? #24 :-)
ci puoi spiegare?? -05
scusa, non mi ricordo, che piante sono quelle che hai messo in primo piano...perchè se non mi ricordo male crescono un bel pò alte...sono del genere ludwigia o sbaglio??.. #24
..qua e là non ci starebbe male un pratino, che ne dici...risalterebbe molto visto il fondo che hai usato... ;-)[/quote]
le piante in primo piano sono vari ciuffi di glossa....quindi pratino
le devo potare un po...ho preferito aspettare un po per non stressarle(mi sono arrivate ieri dopo due giorni di viaggio xkè le ho acquistate online.a proposito come procedo per la potatura? i getti che taglio si possono piantare?
ma sbaglio ho hai utilizzato il ghiaino nero sopra quello preesistente??dalla foto vedo uno strato di ghiaia chiara e sopra quella nera?? #24 :-)
ci puoi spiegare?? -05
no quella sotto non è ghiaia ma fondo fertile....la ghiaia vecchia l ho levata ho lasciato solo il fertile.si forse ho esagerato con la quantità...
P.s sono appena tornato da fare compre.
ho acquistato 5 corydoras e 4 portaspade (3 femmine e un maschio)
livion2006
19-09-2009, 11:10
ciao ma il legno che hai in vasca e molto bello ne ho trovato anche io uno della stessa qualita , vorrei sapere perdeva molto colore quando lo hai messo in vasca , dopo quanto tempo ha smesso di perdere il colore hai fatto qualche operazione prima di mettero in vasca ciao e grazie
buon giorno ragazzi,grazie per i complimenti.....
livion2006:il legno che ho in vasca l'ho acquistata online.
E' un legno Red Wood.
non ho fatto nessuna operazione specifica.mi sono attenuto alle indicazione del negozio online ovvero di non bollire ma lasciarla in acqua per uno-due giorni.a dire il vero non ha sporcato tanto l'acqua della bacinella.in acquario non ha lasciato nessun residuo,l'unica difficolta è stata quella di fissarla giù(veniva sempre a galla).adesso,dopo due giorni tutto risolto.
Gennaro Riccio
20-09-2009, 22:26
Diciamo che non hai piantumato la glosso nel migliore dei modi, per piantumarla si deve avere tantissima pazienza, tagliare 1-2 internodi e piantarli nel fondo, piantata così a ciuffoni è rapido, ma non ottimale. Prendi gruppetti di 2-6 foglie max e piantali singolarmente, puoi diluire anche il lavoro in più giorni, ma il lavoro verrà premiato ;-) .P.S. con 50 watt in 100 litri la glosso ti crescerà come una pianta a stelo in altezza, e non come pratino.
Diciamo che non hai piantumato la glosso nel migliore dei modi, per piantumarla si deve avere tantissima pazienza, tagliare 1-2 internodi e piantarli nel fondo, piantata così a ciuffoni è rapido, ma non ottimale. Prendi gruppetti di 2-6 foglie max e piantali singolarmente, puoi diluire anche il lavoro in più giorni, ma il lavoro verrà premiato ;-) .P.S. con 50 watt in 100 litri la glosso ti crescerà come una pianta a stelo in altezza, e non come pratino.
ho piantato la glosso in questo modo perche quando ho chiesto nel forum il modo giusto per piantarla,in presenza di cory,mi è stato suggerito di prendere più ciufetti.i watt non sono 50 ma 80. 2 neon da 25 (tot 50)più un neon da 30 per un tot.di 80
dopo l'ennesimo errore eccomi qua con le dovute modifiche.ho appena terminato di piantumare la glosso.prima si presentava in gruppetti di ciuffi.adesso dopo un lavoro di circa un ora si presenta come nella foto.armato di pazienza(nemmeno tanta)ho installalo i ciuffi sigolarmente con foglie che variano da 2 a 6 per"stelo".Ho lasciato volutamente due grossi ciuffi se nel caso i cory levassero gli steli singoli.che ve ne pare?spero di non apportare più modifiche.grazie
sono graditi tutti i vostri giudizzi
Gennaro Riccio
21-09-2009, 20:14
Scusa per l'errore di valurtazione del wattaggio non ho letto bene :-))
mo si che è piantata bene la glosso, speriamo che i coridoras le diano il tempo di attecchire
speriamo che i coridoras le diano il tempo di attecchire
..mica sono gli ancistrus... -04
Speriamo bene...ma i cory sono piu vulnerabili degli ancy?o e' il contrario
Speriamo bene...ma i cory sono piu vulnerabili degli ancy?o e' il contrario
vulnerabili nel senso delle malattie??...no..i cory sono pesci resistenti per quanto mi riguarda...
io parlavo di ancistrus perchè il mio in questi giorni sta scavando buche per tutta la vasca... -04
si nel senso di malattie...e invece nel senso di"macchine per il movimendo terra"come sono messi sono veri escavatori o qualche possibilità per la mia glosso cè l ho.
MUNOS81, no...i cory non scavano...non hanno molta forza...o almeno non come quella dell'ancistrus..la glosso non avrà problemi dovuti a loro.. ;-)
grazie,forse dopo vari tentativi e molte modifiche riuscirò anchio ad allevare la glosso.sono arrivato a riallestire il tutto per piantare il pratino e far si che i deboli baffetti dei cori non si distrugessero. Solo il pensiero che cori e glosso non potessero coinvivere mi ancosciava un po.mi hai tirato su di morale.Grazie
mi hai tirato su di morale.Grazie
eee...per queste cose...stà tranquillo.. ;-)
si sto tranquillo,però sai dopo un po di errori,vorrei che il lavoro fatto in questi due mesi mi portasse qualche bel risultato....
due mesi da quando sto seguendo i vostri consigli .perchè per i primi dieci anni mi sonno affidato ai negozzianti della mia zona.il risultato era :pesci di diverse spece e piante piantate in modo sbagliato.ecco perchè il tutto m ancosciava e mi faceva -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
si sto tranquillo,però sai dopo un po di errori,vorrei che il lavoro fatto in questi due mesi mi portasse qualche bel risultato....
due mesi da quando sto seguendo i vostri consigli .perchè per i primi dieci anni mi sonno affidato ai negozzianti della mia zona.il risultato era :pesci di diverse spece e piante piantate in modo sbagliato.ecco perchè il tutto m ancosciava e mi faceva
capisco..eccome se capisco.. -28d#
io più che al forum, anni fa mi sono affidato ad un negozio, o meglio ad un negoziante e aiutanti, più esperti, ma più che più esperti più aggiornati..ed è cambiato tutto... #36#
io qui di negozianti e aiutanti esperti non ne vedo l'ombra.l'ultima volta che li ho ascoltati è stato a luglio.Nonostante gli ho specificato quello che volevo fare,mi hanno consigliato un ghiaino da 6-8 mm.dopo due mesi di domande sul forum giovedi 17/09/09 ho riallestito tutto e il risultato lo conoscete
MUNOS81, la maggior parte dei negozianti vuole guadagnarci in ogni modo...poi ci sono quelli che lo stesso ci guadagnano e anche più degli altri, ma almeno ti sconsigliano o ti consigliano, bene, nell'acquisto...non che ti consigliano di prendere la cosa più costosa perchè è costosa, e per questo te la fanno passare migliore delle altre...
..per carità, le marche migliori cosatno, si sà...ma almeno il prezzo, molte volte, lo valgono...a differenza di quelle di cacca che i negozietti di cacca te le fanno pagare molto perchè di quelle tre marche che hanno sono le migliori... -04
non voglio giudicare se sono negozi di cacca o meno...l'unica cosa certa è che,dei due negozi che ho frequentato,nessuno mi ha dato consigli utili.il caso più ecclatante è quello del ghiaino nonostante avesse tutti i diametri a me ha venduto quello più grosso.forse perchè gli ho detto che ero inesperto e mi serviva un consiglio.lei ha pensato bene di vendermi quello che vorse non avrebbe mai venduto.kissa.
Comunque ora ho trovato voi e kiedo consigli solo a voi
MUNOS81, se un negoziante apena entri pensa "come lo frego questo??" e non "come lo posso aiutare??", vuol dire che è un negozio di cacca...molte volte si trovano negozi, anche piccoli e poco "dotati" ma con all'interno gente che ci lavora per passione...questi non sono negozi da schifo...se poi trovi un negozio, come quello in cui vado io adesso, che è grande e ha gente qualificata dentro e appassionata, è il massimo... #36#
che ben vengano queste persone.poi io sono del parere che se mi freghi la 1°volta la seconda cambio.....comunque polemica a parte adesso prima d'acquistare mi informo bene e poi vado a fare compre #18 #18 #18 #18 #18
comunque polemica a parte adesso prima d'acquistare mi informo bene e poi vado a fare compre
#36#
ragazzi ecco le foto dopo il riallestimento di 15gg fa.
Oltre la vecchia fauna,adesso ho da segnalarvi la presenza di 5 avanotti di guppy.
P.S non posso fare la foto diversamente(muro alle mie spalle).
vorrei mettere una pianta rossa al centro(dove sono i platy). Cosa ne pensate?
MUNOS81, visto che i cory lasciavano sviluppare la glossostigma... ;-)
..ma sbaglio o hai un pò di alghe?? #24
si avevi ragione #25
no non sbagli sulle alghe,ho gia aperto un topic la settimana scorsa nella sezione giusta http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=266807.Nelle foto di oggi c sono gia dei miglioramenti.Ho lasciato spento un neon per tutta la settimana come mi aveva suggerito Paolo Piccinelli
Gennaro Riccio
05-10-2009, 19:00
Ciao, vedo con piacere che la glosso sta formando un bel pratino ;-)
scusate se mirifaccio v ivo ora.si gennaro per fortuna,anche avendo un neon spento,quindi con 55 watt di luce la glosso cresce molto bene.facendo i dovuti scongiuri.Aggiungo alcune foto
perchè hai due tipi di ghiaino, uno sopra l'altro..??.. #24
uno è lo strato di fertilizzante,ho esagerato con la quantità(errore)! #13
giocattolo
12-10-2009, 01:18
Bello l acquario. a me piace molto !! complimenti .
La causa principale delle alghe potrebbe essere che hai messo troppo fondo fertile ??? Oppure troppa luce ???
grazie giocattolo.Da quello che mi hanno detto nella sezione alghe,il problema è dovuto alla troppa luce.Adesso sto tenendo un neon spento,le alghe stanno diminuendo e le piante tipo la glossa non ne risentono.
giocattolo, il fondo fertile non causa una crescita di alghe, a meno che non venga in superficie in quantità tali da aumentare consierevolmente la quantità di fosfati nell'acqua... ;-)
ragazzi dopo qualche mese di sfrenate modifiche sono riuscito finalmente ad arrivare alla fase di solo godimento della vasca.Dopo 6 mesi dall'ultima grande modifica oggi la vasca si presenta in questo modo.Alla flora gia presente ho aggiunto una Alternanthera rosaefolia e le red cherry sono passate da 10(ultime acquistate a un impreciso numero che varia da 30-40)
Aggiungo ultime foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/17022010539_188.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/16022010537_802.jpg<br>
-28
http://s2.postimage.org/LFgOJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsLFgOJ)
http://s2.postimage.org/LnnoJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsLnnoJ)
http://s3.postimage.org/zhAqi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqzhAqi)
http://s1.postimage.org/OUnxr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxOUnxr)
http://s4.postimage.org/kJZmA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVkJZmA)
http://s1.postimage.org/OVcVr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxOVcVr)
http://s4.postimage.org/kLrES.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVkLrES)
http://s2.postimage.org/Lqgu9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsLqgu9)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |