PDA

Visualizza la versione completa : INVERNO ALLE PORTE


paolo62
18-09-2009, 08:37
Ho attivato un piccolo laghetto preformato da 150 l. ho messo filtro e pompa, 4 pesci rossi giovani pertanto piccoli e una ninfea, premesso che gli costruirò una serra per non farlo ghiacciare nei mesi che verranno, non mi è chiaro se il filtro lo dovrò disattivare o lasciarlo funzionare. Cerco consigli e vi ringrazio anticipatamente.

onlyreds
20-09-2009, 12:30
paolo62, il funzionamento del filtro in inverno è direttamente collegato alla temperatura che ci sarà nel laghetto.
Se ghiaccia la superficie o se comunque l'acqua sarà sotto i 5 gradi, si consiglia di spegnere il filtro, perchè rischia di rimescolare troppo l'acqua e portare tutti gli i livelli del laghetto alla stessa temperatura (troppo bassa) del livello superficiale.
C'è anche da dire che il tuo laghetto è così piccolo da non poter innescare quel fenomeno per cui i livelli + superficiali gelano e quelli + profondi rimangono a 5 gradi...
quindi, se sei sicuro che l'acqua non raggiungerà mai temperature inferiori ai 5 gradi, lascialo in funzione che così ossigena anche l'acqua. Ma se scende sotto a questa temperatura (nonostante la serra, non è sufficiente che non geli, per permettere ai pesci di vivere in inverno l'acqua deve rimanere sopra i 5 gradi) devi spegnerlo e far svernare i pesci in casa...
Oppure, puoi mettere un riscaldatore, non hai molti litri, se prendi un 200W potresti farcela...

Ahr
21-09-2009, 16:20
Colgo l'occasione per fare le mie domande qui anziche' creare un nuovo topic.

Consigli su come far passare l'inverno nel migliore dei modi?
Per ora i pesci continuano a sembrarmi molto attivi, quindi continuo a nutrirli abbastanza abbondantemente proprio in preparazione all'inverno in arrivo.

Per quanto riguarda le piante, che fare? hanno bisogno anche loro di essere spostate e sommerse ad un metro di profondita', o le lascio dove sono? (sui 40/60 cm il vaso, con le foglie che ovviamente stanno in superficie).

Se non ho un filtro, bensi' una semplice pompa, e' una buona idea lasciare che si attivi anche quando la temperatura scendera' sotto i 4 gradi, ma con un timer, in modo che impedisca all'acqua di ghiacciarsi, ma senza restare costantemente attiva?

Serve qualche accorgimento particolare per le tartarughine, oppure anche loro come i pesci andranno e resteranno sul fondo in attesa di tempi migliori?

Qualunque consiglio sarebbe ben accetto :)

onlyreds
21-09-2009, 16:37
Colgo l'occasione per fare le mie domande qui anziche' creare un nuovo topic.

Consigli su come far passare l'inverno nel migliore dei modi?
Per ora i pesci continuano a sembrarmi molto attivi, quindi continuo a nutrirli abbastanza abbondantemente proprio in preparazione all'inverno in arrivo.
Si, ma utilizza alimenti ad alta digeribilità

Per quanto riguarda le piante, che fare? hanno bisogno anche loro di essere spostate e sommerse ad un metro di profondita', o le lascio dove sono? (sui 40/60 cm il vaso, con le foglie che ovviamente stanno in superficie).
dipende. ci sono piante e piante: se hai piante nostrane e le hai messe alla giusta profondità non ci sono problemi altrimenti...

Se non ho un filtro, bensi' una semplice pompa, e' una buona idea lasciare che si attivi anche quando la temperatura scendera' sotto i 4 gradi, ma con un timer, in modo che impedisca all'acqua di ghiacciarsi, ma senza restare costantemente attiva?

è un'idea, ma deve essere messa in una zona del laghetto non + profonda di 40/50 cm e ci deve essere un'altra zona lontana dalla prima che sia profonda 1 metro
Serve qualche accorgimento particolare per le tartarughine, oppure anche loro come i pesci andranno e resteranno sul fondo in attesa di tempi migliori?

le tartarughe non hanno branchie, non "respirano" acqua ma aria quindi non possono stare sul fondo tutto l'inverno....
dovrai tirarle dentro

ciao

Ahr
21-09-2009, 16:57
Per i mangimi ok, ho comprato quello apposito infatti :-)

Le piante sono: ceratophyllum, myriatophyllum, elodea e ninfee. tutte tra i 40 ed i 60cm di profondita, anche se le prime tendono a "rampicare" sempre verso la superficie, infatti ho paura che il sole ne abbia contenuto di molto la crescita "bruciandole" in parte...

la pompa sta all'altezza delle piante, piu' spostata verso sinistra di circa un metro, inizia il "picco" di 1.25m che porta alla zona piu' profonda del laghetto. quindi spero non mi dia problemi in questo senso, cerchero' di regolare il tutto in modo che si accenda per circa un quarto d'ora ogni due ore o giu' di li', e solo durante la notte quando c'e' un'effettivo rischio congelamento, di giorno col sole niente.

Riguardo le tartarughe: ARGH! ecco che succede a fidarsi del negoziante, stupido che non sono altro. l'ho fatta proprio grossa.
Come faccio a ripescarle adesso??? quelle sono piu' paurose dei pesci. stanno sempre, e costantemente nella parte piu' profonda del laghetto, non mi salgono a galla nemmeno se tiro il loro mangime sulla superficie (anche perche' viene sbranato prima dai miei "squali"). le RARISSIME volte, che le ho viste risalire a galla per respirare, scappavano sul fondo alla velocita' della luce appena mi muovevo di un cm, oppure producevo il minimo suono. Sono inavvicinabili, tanto che non riesco a capire come accidenti fosse possibile che al negozio sembrassero quasi degli zombie, costantemente nella zona emersa, mentre adesso piu' che tartarughe mi sembrano pesci.

Ed anche ammesso che riesca a prenderle (non so come), per tenerle fuori mi servira' un acquario quindi. non vanno fatte svernare ma tenute ad una certa T? e comunque bel problema, nel senso finche' son piccole me la posso pure cavare, ma quando diventano grosse e chi se lo puo' permettere un acquario per tenerle in casa d'inverno.
Temo che dovro' darle via...