Visualizza la versione completa : quanto è utile il regolatore automatico del ph (con co2)?
Ciao, saltellando fra le sezioni del forum ho scoperto che esistono aggeggi (scusate il termine) in grado di rilevare il ph in vasca e regolare di conseguenza la quantità di co2 da somministrare - incredibile!!!! -05
Avrei 1 domanda: dato che hanno un costo non indifferente, son veramente così utili??
Io avevo in mente di fare un impianto con sola elettrovalvola per arrestare la somministrazione di co2 durante la notte. Avete qualche consiglio da darmi??? Grazie!!
credo che ti riferisci ai "phmetro"...
sono utili? beh si..sono utili se ti serve di regolare il ph e tenerlo stabile. Cosa che puoi fare anche con test a reagente liquido e tenendo sempre sotto controllo il tuo acquario....
il phmetro (a proposito CREDO lo devi tarare prima) agisce proprio sull'elettrovalvola, aprendola se serve co2 e chiudendola se non serve. Percui non esiste più discorso di notte e giorno, la apre e chiude lui quando serve...
almeno credo che sia corretto quanto ti ho detto. Io però personalmente non lo uso, ed erogo 24 ore al giorno senza elettrovalvole (per una mia discutibile ma ponderata scelta). Quindi attendi conferma...
Ciao
Paolo Piccinelli
18-09-2009, 08:45
pass90, i ph-controller sono strumenti estremamente utili quando hai allestimenti sopra i 200 litri o se hai pesci che necessitano di parametri molto stabili con acqua tenera.
Se non hai particolari esigenze di ph basso, l'elettrovalvola è più che sufficiente ;-)
Quoto in pieno Paolo Piccinelli, oltretutto non hai più il pensiero di controllare il ph giornalmente per paura che ti sia salito o disceso... Una rapida occhiata al display e il gioco è fatto.
Anche l'elettrovalvola va bene, ma se sei una persona esigente e hai bisogno di valori di ph costanti (che con l'elettrovalvola giorno/notte non puoi ovviamente avere) il phmetro è indispensabile. ;-)
grazie a tutti, ho capito che è utile!!! io sto progettando un 200 litri al posto dei due che ho al momento: vorrei piantumarlo in modo degno, quanto ai pesci metterò quelli che ho già (poecilidi, 2 botia m grandi, 2 ancystrus, cory). Supponiamo di voler mettere un phmetro, intorno a quanto si aggira la spesa minima per uno decente??? #24 Ho anche un altro dubbio: in caso di blackout il regolatore finisce ko?? dopo bisogna ritararlo? #24
No, non va ritarato. Però ovviamente si spegne...
Il milwaukee è buono e non costa una follia.
grazie a tutti, ho capito che è utile!!! io sto progettando un 200 litri al posto dei due che ho al momento: vorrei piantumarlo in modo degno, quanto ai pesci metterò quelli che ho già (poecilidi, 2 botia m grandi, 2 ancystrus, cory). Supponiamo di voler mettere un phmetro, intorno a quanto si aggira la spesa minima per uno decente??? #24 Ho anche un altro dubbio: in caso di blackout il regolatore finisce ko?? dopo bisogna ritararlo? #24
Ciao, io il Milwakee SMS 122 l'ho appena acquistato con sonda, soluzioni per la taratura al prezzo di 85,00 Euro in rete. Il più basso che ho trovato finora.
Se qualcuno è interessato a sapere dove l'ho acquistato (anche se non è un segreto penso) mi mandi un pm. Non so se si possa scrivere qui. :-)
Ieri sera ho provato a tararlo e spero di aver fatto bene.
Il problema è che sto erogando CO2 da ieri ma mi segna sempre PH 7,4 e non scende.
Ora è regolato su 7.0. Vedremo stasera come saremo messi.
:-))
Controlla (se non l'hai già fatto) il tuo kh.
Se i tamponi sono alti è dura far scendere il ph. ;-)
Scrivi pure dove lo hai acquistato, è giusto cercare di risparmiare qualcosa...
Hei Simon confessa subito dove lo hai preso!!!!!!! ti plegoooo!!! #36#
Hei Simon confessa subito dove lo hai preso!!!!!!! ti plegoooo!!! #36#
Acquariomania negozio online!!!
Sono comprese le spese di spedizione per acquisti sopra i 50 euro.
Ovviamente io l'ho preso senza elettrovalvola che gia avevo.
Spero di esserti stato utile
ciao ;-)
Controlla (se non l'hai già fatto) il tuo kh.
Se i tamponi sono alti è dura far scendere il ph. ;-)
Scrivi pure dove lo hai acquistato, è giusto cercare di risparmiare qualcosa...
Ciao, il KH è a 6.
Sono in procinto di sostituire i Guppy con dei ciclidi quindi, lo abbasserò a 3 appena avrò spostato i guppy.
Pensi che con KH 6 far calare la CO2 da 7,4 a 7 sia problematico??
Possiedo un diffusore Hydor Turbo mi sembra efficente...
Grazie 1000 utilissimo ora guardo!!! ciao alla prox!! #36#
Pensi che con KH 6 far calare la CO2 da 7,4 a 7 sia problematico??
Assolutamente no! :-))
Pensi che con KH 6 far calare la CO2 da 7,4 a 7 sia problematico??
Assolutamente no! :-))
Allora questa sera controllerò se è sceso il valore di PH altrimenti rifarò la taratura della sonda.
Grazie ;-)
Sharkfree
26-09-2009, 08:38
;-) Questo mi sembra buono come prezzo..........
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=4645
Federico Sibona
26-09-2009, 09:04
SimonFe, però con il controller devi erogare ben più CO2 che senza, altrimenti non riesce a regolare niente ;-)
Se con KH 6 e l'erogazione di CO2 che avevi prima di avere il controller non riuscivi ad abbassare il pH, non ci riuscirai neppure con il controller se non aumenterai sostanzialmente il numero di bolle erogato.
druido.bianco
26-09-2009, 09:59
io ho kh 10 e porto il ph da 7.8-7.9 fino a 7.0!!!! circa 12 bolle al minuto con diffusore a porosa askoll. guarda bene le regolazioni (io non uso ph control erogo co2 24h)
caspita, io il mio Milwakee SMS 122 l'ho pagato 105 euro a roma.
SimonFe, però con il controller devi erogare ben più CO2 che senza, altrimenti non riesce a regolare niente ;-)
Se con KH 6 e l'erogazione di CO2 che avevi prima di avere il controller non riuscivi ad abbassare il pH, non ci riuscirai neppure con il controller se non aumenterai sostanzialmente il numero di bolle erogato.
Ciao Federico, io prima riuscivo ad abbassare il PH se volevo. E' solamente che non ne avevo bisogno in quanto in vasca c'erano solo dei Guppy e la durezza era di + di 6.
Ora che mi sono dedicato ai ciclidi, ho abbassato KH e GH e ho bisogno di abbassarlo ulteriormente. Ho comunque aumentato il numero di bolle ma ancora qualcosa non mi torna: utilizzo un diffusore turbo della Hydor ma erogo veramente tante bolle per poterlo abbassare.
E' possibile che il diffusore non funzioni a dovere secondo voi??
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |