PDA

Visualizza la versione completa : info per ciclidi nani quali scegliere?


kevin1988
17-09-2009, 21:22
salve a tutti mi sono accostato da poco ai ciclidi e mi interesserebbe molto iniziare con i nani. oggi sono andato in negozio e mi hanno colpito tre specie in particolare. i ramirezi, gli apistogramma macmasteri e i nannacara anomala. visto che le notizie sono molto dispersive e a volte discordanti vi chiedo quali delle tre specie sia la piu facile da allevare. io volevo tenere comunque una vasca ben piantumata e senza incorrere in pesci scavatori che sradicano tutto. m sono appassionato ai ciclidi per la loro caratteristica di genitori premurosi e per le particolari cure parentali e mi piacerebbe molto riuscire a riprodurli. da quallo che ho visto dopo mezza giornata tra forum siti e blog mi sembra di aver capito che i piu "robusti" e i piu facili da riprodurre siano i macmasteri me lo confermate? ringrazio tutti in anticipo del prezioso e competente aiuto ciaooo

er clauz
17-09-2009, 21:38
ma, ho i macmasteri da giugno ma nonostante abbia fatto il massimo per farli accoppiare (valori acqua, noce di cocco, somministrazione surgelato ecc) non sono riuscito nel mio intento, anzi circa una settimana fa la femmina mi è morta per via dei continui attacchi del maschio.

nanni87
18-09-2009, 09:21
ciao kevin1988,
mi dai un po d'informazioni circa l'acquario in cui vorresti allevare la coppia di nani?

allora i ramirezi sono un tantino delicati per il modo in cui sono stati riprodotti e diffusi in questi anni...restano tuttavia dei bei pescetti...
per la loro riproduzione devi curare particolarmente la vasca e sopratutto all'acquisto te li devi osservare per bene per capire sia il sesso ma sopratutto la qualità degli esemplari...

le nannacara anomala sono un altro pesce interessantissimo oltre che bello...
li ha avuti un mio amico tempo fa...la femmina in riproduzione assume una livrea totalmente diversa da quella che ha normalmente e diventa a scacchi..
tuttavia in riproduzione diventano parecchie incazzose...almeno questo è quello che dicono le persone che le hanno allevate...di conseguenza bisogna piantumare molto la vasca e usare legni/pietre per creare tane e barriere visive.
in questo senso è anche opportuno ponderare bene gli inquilini da affiancare alla coppia in base alla vasca...
poi ovviamente ti puo capitare una coppia tranquilla....ma è meglio fare le cose per bene...
per loro una vasca non piu corta di 70#80cm

circa gli apistogramma ce ne sono un infinità...
potrei stare un eternità a parlare di loro...
quindi magari vedi un po quale specie ti piace e poi ne riparliamo...
sta pur certo che gli apistogramma hanno una "robustezza" pressocche identica...non sono carri armati e anche per loro la vasca va allestita con concetto...

in tutti e 3 i casi abbiamo a che fare con pesci acidofili(chi piu chi meno) ergo ph 6-6.5(talvolta va bene anche il ph 7 tipo i cacatoides) e durezza dell'acqua diciamo intorno al 4-5gradi dGh - dKh

mariocpz
18-09-2009, 14:03
nanni a me anche interesserebbe allevare una coppia di nannacara anomala ma purtroppo l'unica vasca a disposizione da potergli dedicare è una 50x30x35.
Sarebbe un suffragio tentare?
Anche potendo tenere solo loro e nient'altro?
Magari con molti anfratti e folta piantumazione?
Mi piacerebbe molto riprodurli...ma non conosco nulla di questa specie...
Se come presumo sai più di me,mi dai consigli in merito?

nanni87
18-09-2009, 15:45
come dicevo...le ha allevate il mio amico...non io direttamente...su loro so meno che degli altri ciclidi nani...
magari potresti provare a sentire lorenzo(lusontr) o tuko o polimarzio...
mi sa che loro le hanno allevate...

mariocpz
18-09-2009, 20:45
guarda la vasca da 50cm è l'unica che ho a disposizione...e devo dire che mi intriga molto l'idea di provare con questa specie...è ovvio che se siamo lontani anni luce dalle dimensioni minime richieste allora neanche ci penso...ma se poi invece starebbero bene nelle vasche da 60cm allora magari sai arredandola a mestiere i 10cm potrebbero non costituire un problema...soprattutto perchè ho in mente una folta piantumazione, ed una zona rocciale con moltissime cavità buie ed anfratti....
Se invece non è proprio cosa allora Borelli o Ramirezi tutta la vita!

roby91
18-09-2009, 20:49
Ramirezi tutta la vita!

#36# ...leggi qui che intanto allesti la vasca nel modo corretto, se non lo hai già fatto...

http://www.natureaquarium.it/

ciao

kevin1988
18-09-2009, 21:44
la vasca in questione e' la piu grande descritta in profilo un tenerife 67 molto ben piantumato che a breve dovro' risistemare. il cambio prevede la sostituzione del fondo con dell'ada acquasoil amazonia (va bene per i ciclidi nani?) e l'inserimento di una rocciata composta da rocce ricche di anfratti e piccoli cunicoli. di apistogramma mi piacciono molto gli agassizi, i macmasteri, i cacatoides e i viejita e in generale tutte le specie molto colorate sono aperto a nuove vedute :-)) so che non e' una domanda da farsi ma preferirei pesci resistenti che si adattino ai miei valori e a ph anche un po superiori e m interesserebbe moltissimo osservare la riproduzione.
intanto effettuo i cambiamenti in vasca poi porto i valori a quelli adatti per questo genere di pesci per ultimi i pesci cosi avro' tutto il tempo di seguire i vostri preziosi consigli ci sono piante sconsigliate? devo tenere spazi aperti per il nuoto? ditemi voi grazie ciao

roby91
19-09-2009, 14:44
il cambio prevede la sostituzione del fondo con dell'ada acquasoil amazonia (va bene per i ciclidi nani?)

se non sbaglio il suo colore è scuro...non riesci a trovare qualcosa di più chiaro??..(se vuoi mettere i ram)..

e l'inserimento di una rocciata composta da rocce ricche di anfratti e piccoli cunicoli.

per i ram no..megli più piante e poche rocce...tronchi casomai.. ;-)

..se i valori sono quelli del profilo i ram vanno bene...e secondo me, se si ricrea una vasca adatta a loro, diventano pesci molto resistenti e che daranno molte soddisfazioni dal punto di vista riproduttivo..

devo tenere spazi aperti per il nuoto?

sempre parlando di ram, non serve..l'importante è che ci siano nascondigli fatti da tronchi e piante.. ;-)

kevin1988
19-09-2009, 15:00
i ram purtroppo m sono stati sconsigliati da piu persone perche molto delicati stavo pensando agli apistogramma sopra citati.
oggi ho subito una perdita enorme...si e' messo a perdere il piu piccolo dei tre acquari cosi mi sono recato al negozio e ho comprato una vasca 48X25X38 42l circa puo andar bene questa per i ciclidi nani? purtroppo a causa di questa spesa devo rimandare il cambio di fondo nella vasca grande e di conseguenza tutto il resto se mi dite che va bene la nuova pero' la allestisco apposta per loro ditemi voi grazie per i consigli

roby91
19-09-2009, 15:19
i ram purtroppo m sono stati sconsigliati da piu persone perche molto delicati

chi te lo ha detto scusa??...

48X25X38 42l circa puo andar bene questa per i ciclidi nani?

direi proprio di no...è piccola per una coppia di ciclidi nani...in generale, sta volta non di ram... ;-)

kevin1988
19-09-2009, 15:27
vari negozianti, nanni87 poco sopra sul topic, e un mio amico che ha ciclidi da svariati anni. allora temo che avro ancora piu tempo per sceglierli :-( se ne parlera' fra un mesetto il riallestimento della grande intanto accetto consigli e info su questi magnifici pescetti :-)

nanni87
19-09-2009, 15:59
i ramirezi sono delicati...vero e questo è dovuto alle selezioni eccessive che hanno fatto con questi pesci...tuttavia io ne avevo uno...comprato quando era appena 2cm...
era in negozio da 3mesi quindi ben quarantenato...l'ho portato ad una dimensione di 4cm nel giro di un mese e ti assicuro che era diventato un toro...

quello che voglio dire è che...è vero che i ramirezi sono delicati e che muoiono facilmente...ma se hai la pazienza di cercare esemplari piccoli e robusti(no ventre scavato,colori brillanti,molto vivaci) e che sono in negozio da molto tempo ti assicuri due esemplari, che una volta nella tua vasca con la giusta popolazione e alimentati correttamente saranno alla pari con un altro ciclide nano...

kevin1988
19-09-2009, 18:39
purtroppo di occhio nn ne ho molto sn alle prime armi con i ciclidi e agli acquari m sono avvicinato da meno d 1 anno. cmq alla fine i ram nn sono poi cosi belli ci sono molti apistogramma che a mio avviso sono piu belli chiedo un po di info in piu su di loro e magari consigli su qualche specie che m e' "sfuggita" grazie ancora a tutti

nanni87
19-09-2009, 19:13
la vasca purtroppo è piccolina...non so...nemmeno se entrano apistogramma piu piccoli tipo borelli o trifasciata

kevin1988
19-09-2009, 19:19
no su questa nuova lo so che nn entrano pero' fra un mesetto spero di risestemare il "grande" e li dovrebbero starci