Entra

Visualizza la versione completa : vasca malawi [agg. continuo] PESCI IN ARRIVO domanda


smazzolatore
17-09-2009, 21:07
premetto che la vasca misura 105x45x50..i miei due filtri sono 1 interno e 1 esterno hydor

avevo intenzione di mettere 3 x 3 (3 trii)selezionando con gli esperti qua presenti le migliori specie che si adattano alla mia vasca

auloncara jacobfreibergi cape mclear
auloncara stuartgranti gallireya reef
pseudotropheus saulosi
labidochromis sp mbamba
labidochromis caetuleus yellow lion cowe
metraclima lombardoi kenyi
pseudotropheus mpanga
protomelas taeniolatus
cynotilapia yelo reef
maylandia zebra chilumba

allego una foto di una prima prova di rocciata
http://host.presenze.com/immagini/092009/20090917090504img00081jpg.jpg (http://www.presenze.com/)
[/img]

luca1981
18-09-2009, 00:09
CIao. Come misure sei un po' sotto il limite, tre speci sono troppe devi fermarti a 2. per la tua vasca direi niente maylandia(e metriaclima che é la stessa cosa)soprattutto gli zebra e i lombardoi, direi neanche il protomelas perché cresce abbastanza.
Io farei il classico aulo + labido oppure labido + mphanga

Con le cyno la vedo un po' rischioso perché comunque tra di loro sono abbastanza incazzose

smazzolatore
18-09-2009, 13:07
come rocciata potremmo esserci???

luca1981
18-09-2009, 19:54
se riesci a mettere una foto ridimensionata sarebbe meglio...é troppo grossa e non riesco a capire

pseudo80
19-09-2009, 00:53
Dal tipo di cornice si direbbe un Rio della Juwell ma nessuna vasca di questa marca presenta le misure 105x45x50 #24 ...non è che è un semplice Rio180 100x40x50??

Buz
19-09-2009, 04:27
Potresti mettere un auoloncara, un cyno e i labido!
Io farò così! :-))

smazzolatore
19-09-2009, 14:34
forse ho sbagliato misure...mi sa che questo è la vasca rio 180 della juwel

luca1981
19-09-2009, 18:39
se é il rio 180 starei su 2 speci, tre sono troppe.
Aulo + labido opure Mphanga + labido

Riccardo79
19-09-2009, 19:53
Potresti mettere un auoloncara, un cyno e i labido!
Io farò così! :-))

Ovviamente per "un" intendi "trio" :-)

smazzolatore
23-09-2009, 20:51
allora penso di aver scelto :
1m /2 f di pseusdo. elogatus mpanga
2m/ 2f labido yellow

una domanda ...visto che domani metto in azione i filtri quanto tempo lascio trascorrere prima di mettere pesci?
voi che prodotti avete usato?

io x l'amazzonico dopo 1 mese avevo messo pesci e avvevo usato sera aquatan e sera coltura batteri

Riccardo79
23-09-2009, 21:14
Devi aspettare un mese prima di mettere i pesci ;)
Se non usi prodotti chimici per far maturare , secondo me è meglio e non getti inutilmente soldi, al massimo un pò di biocondizionatore iniziare e il carbone attivo nella prima settimana per fargli "assorbire" eventuali sostanze tossiche che potrebbero venire rilasciate dalle rocce.

smazzolatore
23-09-2009, 21:41
mi sembra una buona idea..
come abbinamento di pesci come lo vedi?
la rocciata secondo te va bene x i pesci che ho scelto?

pseudo80
24-09-2009, 12:16
come abbinamento di pesci come lo vedi?
la rocciata secondo te va bene x i pesci che ho scelto?
Hai anche fin troppe rocce in vasca x mpanga-caeruleus :-))

smazzolatore
24-09-2009, 14:34
meglio levarne qualcuna?

Riccardo79
24-09-2009, 17:18
Ormai visto che le hai messe lasciale,
alla fine qualche riparo in più non fa male ;-)

Metalstorm
24-09-2009, 17:22
eviterei il doppio maschio di caeruleus: inutile dato che femmine e maschi sono uguali, i maschi non si colorano di più avendo un rivale (come accade per certe aulonocara o haps), poi se hai un maschio un po cattivello possono litigare
Insomma, vai di classico trio che fai prima e hai meno problemi ;-)

Metalstorm
24-09-2009, 17:37
Ormai visto che le hai messe lasciale,
alla fine qualche riparo in più non fa male

si ma rubano litri utili....togli quelle centrali e sposta le altre in modo da avere due rocciate contro i lati

smazzolatore
24-09-2009, 20:09
caspita...ho messo già l'acqua ....mi farò un bel bagnetto
visto che devo dividere la rocciata..una domanda..
danno fastidio le rocce appoggiate ai vetri..c'è qualche controindicazione??

Riccardo79
24-09-2009, 20:40
Non ci sono controindicazioni,
basta che le incastri bene, spero che tu abbia messo prima le rocce e poi la sabbia.

Riccardo79
24-09-2009, 20:41
eviterei il doppio maschio di caeruleus.....

Al massimo metti una femmina in più :)

Metalstorm
25-09-2009, 09:35
danno fastidio le rocce appoggiate ai vetri..c'è qualche controindicazione??

nessun problema, basta che le sbatti contro al vetro e stai attento a spostarle (se no ti trovi qualche graffietto)

Al massimo metti una femmina in più :)

per ora partirei dal trio, dato che i gialloni sono pesci molto prolifici: se tre femmine incubano e arrivano a fine cova, te ne ritrovi uno sbanderno di microbi gialli

Riccardo79
25-09-2009, 12:13
Si ma se vuole più colore subito, personalmente la metterei , se prende i pesci che sono giovanili dovrà attendere minimo 2-3 mesi alla prima incubazione, poi dovrà attendere che crescano e di tempo ne passerà molto, e comunque uno sbanderno te lo ritrovi sia con tre che con due femmine vista la loro "attività"

smazzolatore
25-09-2009, 14:04
ho messo prima la sabbia...ci sono problemi a riguardo

Riccardo79
25-09-2009, 14:17
ho messo prima la sabbia...ci sono problemi a riguardo

Purtroppo non va bene,
dovevi mettere prima le rocce e poi la sabbia,
questi pesci scavano di continuo e se le rocce non sono bloccate sul fondo, c'è un elevato rischio che cadano e nel peggiore dei casi ammazzi qualche pesce che resterà schiacciato o rompi l'acquario #07

smazzolatore
25-09-2009, 14:20
http://img5.imageshack.us/img5/7871/acquariom.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/acquariom.jpg/)


le rocce danno fastidio davanti ai tubi del filtro esterno come da foto?

mannu
30-09-2009, 14:55
allora...domani sistemo la rocciata e metto 2\3 anubians....poi ho guardato il sito delle onde e ho visto che delle specie da me scelte ci sono 2 misure ..4cm o 7\8 cm quali mi consigliate?

smazzolatore
30-09-2009, 15:16
chiaramente sono io quello sopra dei pesci ...mi sono loggato erroneamente con un vecchio nick che pensavo non funzionasse

Riccardo79
30-09-2009, 16:25
Se vuoi vederli crescere io li prenderei piccoli,
così non ti perdi neppure i vari viraggi caratteristici di questi pesci.

Metalstorm
30-09-2009, 16:43
mah, non è che ci sia un gran viraggio: i gialloni sono uguali anche da piccoli....giusto il maschio di mphanga si colora....IO, personalmente, prenderei esemplari già sessati: molti meno problemi e non devi diventare matto a smaltire quelli in eccesso (con esemplari piccoli non sessati, devi prenderne almeno 5 a specie per tirare fuori un trio sicuro....dopo devi dare via quelli in più e non sempre è facile ;-) )

se vuoi vedere le fasi di crescita, ci penseranno gli avanotti che nasceranno e si salveranno in vasca (se fai una zona con sassi più piccoli, qualcuno si salva di sicuro)

Riccardo79
30-09-2009, 19:11
Basta che non prende dei vecchi pesci con un piede già nel cesso :-D

smazzolatore
30-09-2009, 20:45
dai speriamo di no....
li prendo al 90 % alle onde ....mi daranno quelli vecchi pronti x il cesso? :-))

a sentire tutti quelli qua dentro mi sembra un'azienda seria

Riccardo79
30-09-2009, 21:29
Certo,
la mia era una battuta, le onde è molto serio, anche io li ho presi da loro.

PS
I miei sono giovanili , in questo modo non mi perderò i viraggi e allo stesso tempo sono stati sessati al 90% :-)

smazzolatore
01-10-2009, 01:29
domattina vado a prendere le piante...penso che metterò solo 4-5 anubians
tanto x restare in tema con il biottopo al massimo una valli..
voi quanto le tenete le luci accese?
io ho su un paio di neon che nn sono il massimo della luce e sono un po' vecchiotti meglio cambiarli?

Oscar_bart
01-10-2009, 01:42
io ho su un paio di neon che nn sono il massimo della luce e sono un po' vecchiotti meglio cambiarli?

#36#
basta accenderne anche uno solo, riprendili con gradazione dai 6500 ai 10000K
;-)

Metalstorm
01-10-2009, 09:49
miei sono giovanili , in questo modo non mi perderò i viraggi e allo stesso tempo sono stati sessati al 90%

il concetto di "giovanile" è relativo....dipende quanto è giovane...ci sono giovani sessabili e non sessabili..io farei con esemplari sessabili (se non chiedi tu degli adulti, come "sessabili" ti danno comunque esemplari giovani ma già riconoscibili)
Se li chiedi di 4 cm è difficile sessarli di preciso, prendili di 6-7 almeno ;-)

Riccardo79
01-10-2009, 23:49
.........metterò solo 4-5 anubians

tanto x restare in tema ......


Bhè,
se vuoi restare in tema con il Malawi, non mettere le anubias :D

Al max qualche Valli che cresce pure veloce. :)

gioga77
02-10-2009, 07:44
Ogni tanto io butto nella vasca malawi delle scaglie di un generico alimento per pesci tropicali preso al centro commerciale marca VITAKRAFT e i pesci gradiscono di brutto... anche le scaglie per pesci rossi

alla fine è tutto uguale dai...

l'unica differenza sono i granuli vegetariani o le spirulina tabs

per il resto basta non esagerare e mangiano tutto

senza bloat

Lssah
02-10-2009, 09:56
alla fine è tutto uguale dai...


no gioga, proprio no.
non va considerato l appetitto con cui mangiano ma i valori proteiic.
tantissimi mangimi che si trovano in giro sono cartonati, hanno un apporto proteico ridicolo e rappesentano un'alimentazione ben poco sana per i pesci.

Poi quando parliamo di malawi il rischio si fa serio, perchè o si rischia di dargli dlele porcate ipergraase che gli fermentano in pancia e rischiano di farli bloattare, o il contrario..gli si somministra una pappa troppo a base di sole fibre senza vitamine e si rischia di affamarli.

Metalstorm
02-10-2009, 10:21
non va considerato l appetitto con cui mangiano ma i valori proteiic.

se fosse per loro mangerebbero pure la sciacquatura dei piatti -28d#

smazzolatore
02-10-2009, 13:57
.........metterò solo 4-5 anubians

tanto x restare in tema ......


Bhè,
se vuoi restare in tema con il Malawi, non mettere le anubias :D

Al max qualche Valli che cresce pure veloce. :)

guardando la provenienza delle piante ho visto che tutte le anubians provengono dall'Africa mentre le vallisneria provengono tutte dal sud america

Lssah
02-10-2009, 14:07
mentre le vallisneria provengono tutte dal sud america


#13 sicuro?

Metalstorm
02-10-2009, 14:15
guardando la provenienza delle piante ho visto che tutte le anubians provengono dall'Africa

si, ma dai fiumi...nel lago malawi non c'è?

mentre le vallisneria provengono tutte dal sud america

Mah, nel malawi c'è e forma delle praterie (se poi quella varietà esatta c'è in commercio non lo so, ma della vallisneria c'è), alcune sono asiatiche
nel malawi, come piante note in acquariofilia, ci sono vallisneria, ceratophyllum e una galleggiante di cui non ricordo mai il nome :-))

e poi, se non ricordo male, in sudamerica non c'è nemmeno la vallisneria (magari scazzo) #13

gioga77
02-10-2009, 14:17
basta integrare ogni tanto (= spesso) con verdura bollita o avanzi vari

anche avanzi di trota o branzino, per dire.... briciole

in caso di pesci carnivori

meglio di qualsiasi scaglia schifosa liofilizzata

Metalstorm
02-10-2009, 14:26
basta integrare ogni tanto (= spesso) con verdura bollita o avanzi vari

anche avanzi di trota o branzino, per dire.... briciole

in caso di pesci carnivori

meglio di qualsiasi scaglia schifosa liofilizzata

guarda che le scaglie sono create apposta per essere più digeribili e bilanciate per i pesci...poi ci sono marche buone e marche scadenti (come per tutti i cibi, anche umani) e ci sono cibi adatti ad alcuni pesci ed altri no (esempio: il chironomus agli mbuna fa malissimo, mentre ad altri pesci va bene)

non importa quanto integri: se il mangime di base è scadente e/o inadatto, andrai sempre incontro a probemi (avitaminosi,oversize, bloat, ecc...)

come avanzi che intendi? scarti crudi o avanzi del piatto? #24

gioga77
02-10-2009, 14:34
avanzi di ogni genere
basta sciacquarlo sotto il rubinetto prima per togliere residui di unto e/o condimenti

cmq diciamo è una cosa che faccio quando capita 1 2 volte la settimana...

nella norma somministro granuli vegetali (sera granugreen)

Metalstorm
02-10-2009, 15:56
avanzi di ogni genere
basta sciacquarlo sotto il rubinetto prima per togliere residui di unto e/o condimenti

spero vivamente tu stia scherzando #07 #07 #07
é come dare la pasta al gatto...i pesci non hanno il nostro intestino, il nostro metabolismo e i nostri fabbisogni nutritivi

i pesci non sono dei lavapiatti

Riccardo79
02-10-2009, 16:59
Come dare gli avanzi al cane :-D :-D :-D :-D :-D

gioga77
02-10-2009, 17:21
non è che ho detto che gli faccio la trota in salmì o il pollo in gelatina...
al massimo (se sapete leggere senza essere prevenuti, eh---) ho detto "una briciola" avanzata dall'orata o dalla trota o dal branzino o un pezzo di zucchina o di patata bollita

non ho detto "la peperonata per 4 SAULOSI"

e cmq, tanto per dire, io ho anche 2 cani, a cui do crocchette e cibo per cani,
ma mio padre ha avuto per anni cani in campagna, nutriti con avanzi
e campati BENISSIMO tutti per piu di 15 anni...

basta non dargli roba condita, fritti , nè cioccolato o piccante...

smazzolatore
08-10-2009, 19:10
rocce sistemate piante sistemate...adesso ritocchi...

visto che ho un filtro interno e uno esterno (ma di portata ridotta cioè fino a 150 litri) volevo aggiungere una pompa di movimento al che ho visto 2 modelli della hydor

koralia 1 1500lt/h
koralia nano Portata:900lt/h

quale mi consigliate

smazzolatore
21-10-2009, 12:34
allora ho selezionato quelle specie che in base alla disposizione delle rocce e caratteristiche della vasca posso inserire ...chi mi da una mano nella scelta x creare un po' di colore ??
se avete in mente anche altre specie ....

Labidochromis caeruleus Mbowe Island
Pseudotropheus socolofi Tumbi Point
Pseudotropheus sp. "elongatus chewere"
Pseudotropheus sp. "elongatus mpanga"
Pseudotropheus saulosi
Cynotilapia sp. "hara" Gallireya Reef

pseudo80
21-10-2009, 12:45
Di quella lista potresti fare caeruleus+mpanga...gli altri non sono adatti a 180lt

Metalstorm
21-10-2009, 14:11
si, l'unica è elongatus mphanga+gialloni...semplci, tranquilli e vasca colorata

PS: non guardare il reef dei caeruleus....oramai, dopo anni e anni di allevamento, non si riesce a risalire ad un reef effettivo delle varietà gialle, in quento differivano di poco (diciamo che la varietà selvatica più verosimile ai gialloni in commercio è la "lion's cove")...al 98% si trovano solo quelli gialli, in rari casi capitano gli nkata bay, caratterizzati dal bianco al posto del giallo (non sono albini, sono bianchi di loro)

smazzolatore
28-10-2009, 22:44
domani mi arrivano i pesci...alla fine labido + mphanga

putroppo x quest'ultimi gianni delle onde mi ha consigliato di prenderne 4 visto che nn sono ancora sessuabili e ho maggior probabilità di avere un trio...speriamo bene

pseudo80
29-10-2009, 13:12
smazzolatore, ricordati di non dare cibo x le prime 24h ;-)