PDA

Visualizza la versione completa : guppini coda a spillo e varie


DANNYM
08-11-2005, 10:10
Sono nati una decina di guppini nella mia vasca lt 50 con 2 cory 3rasbore 3 neon e 3 guppy adulti (2f 1m) e una guppa di 3 mesi nata nel mio acquario. Ultimamente dei piccoli che nascono a molti viene la coda a spillo e la colonna vertebrale si arcua verso l'alto dopodichè spariscono.
Cosa può essere? I valori sono nella normalità (ho le striscette nn ricordo la marca forse esha) adesso nn ricordo i numeri sicuramente nitriti assenti e nitrati sui 10 ph tra 7 e 7.6.
Acqua 2/3 rubinetto 1/3 osmosi cambi parziali settimanali di circa 15 lt. e una volta al mese circa 25 litri con sifonatura. Attualmente sto facendo una cura con l'Exit in vasca perchè i guppy si sfregano su foglie e ghiaina e non è la prima volta.
Grazie a tutti per l'aiuto.

Tropius
08-11-2005, 14:59
Malattia delle code a spillo, nitrati alti, quella la causa #24 ....
Poi la popolazione, non centra ma te lo dico lo stesso, è molto scorretta!!!!
Non si possono tenere tre neon e tre rasbore e due cory, i primi due perchè sono pesci di branco e vanno tenuti almeno in cinque o sei, e per di più in acqua tenera, e la tua è più adatta ai guppy, i cory pure, minimo quattro, loro li puoi tenere in acqua dura.... se sono "aeneus" o "paleatus"
Comunque benvenuto, non prendertela, è una fase normale dell'"accettazione" #36#

DANNYM
08-11-2005, 16:20
Non me la prendo assolutamente, anzi. Purtroppo quando si comincia si ascolta solo il negoziante e loro tendono ad essere troppo elastici con le cartteristiche. Dopo aver letto parecchie informazioni sul vostro sito sono comunque già d'accordo che renderò al negoziante i 3 neon e le 3 rasbore che sono rimaste (gli altri che avevo sono morti) e prenderò o dei platy corallo o altri guppy. I cory sono quelli albini li ho ormai da 10 mesi e nn hanno mai avuto problemi. Volevo prenderne altri 2 ma non saranno troppi per la mia vasca?? Ah mi sono scordata che ho anche 1 gyrinochelius.

Oggi ho notato tra l'altro che la guppa che ha partorito domenica è magra, mi sembra che non mangi, ogni tanto si isola anche sul fondo e ho visto che si è strofinata addirittura su un sasso. Cosa posso fare???
Per quanto riguarda i valori sono:
nitrati 10
nitriti 0
gh tra 14 e 21
kh tra 6 e 10
ph tra 7,2 e 7,6

lele40
08-11-2005, 18:49
noti una respiarazione accellerata e l'incurvamento della guppa (ha partorito numerose volte),lo noti su altri pesci.lele

DANNYM
08-11-2005, 19:05
La guppa ha partorito diverse volte, penso 7 o 8 è un pò meno di un anno che l'ho, forse la respirazione è leggermente + accellerata ma non è curva.
Ogni tanto tiene chiusa la pinna dorsale e si isola o a fondo o a pelo d'acqua. Poi la cosa che mi spaventa di + è che ha l'istinto di prendere il cibo ma poi lo risputa. #07
Gli altri due guppy adulti al momento mi sembrano normali. Quelli di un paio di mesi invece sono vispi e voraci.
E quelli con la coda a spillo e spina dorsale ricurva???

polimarzio
08-11-2005, 19:53
Purtroppo i guppy specialmente quelli provenienti dagli allevamenti asiatici sono spesso soggetti a degenerazioni genetiche causate probabilmente dagli incroci delle varie specie di questo poecilide.

DANNYM
09-11-2005, 09:52
Ho parlato troppo presto, stamattina non mangiava neanche l'altra guppa. Sono un pò disperata, mi sembra di aver capito che non ci sia molto da fare.........

C'è modo senza svuotare tutto di "disinfettare" un acquario nel caso ci siano batteri o parassiti latenti??

lele40
09-11-2005, 18:47
io tenteri un trattamento con ambramicina,ma se ntiamo polimarzio.lele

DANNYM
10-11-2005, 11:04
Ok, attendo.
Nel frattempo mi sono accorta che la seconda guppa si era isolata x partorire #22 e oggi è ok, mentre la prima ieri pomeriggio ha mangiato due scagliette di mangime vegetale, però stamattina ho notato che è come se avesse la coda pesante (è una spiegazione un pò terra terra) quindi ogni tanto è come se affondasse lentamente poi si riprende e va. Nn mi sembra un gran segnale #07 . Gli altri stanno tutti ok e nn mi sembra che si sfreghino più.
Grazie per la pazienza... #25

polimarzio
10-11-2005, 23:57
A fronte di questi nuovi elementi mi pare evidente la presenza verosimile di batteri.
Concordo per il baktopur direct o ambramicina.