Visualizza la versione completa : Scoperta causa alghe: silicati altissimi
dorynemo
17-09-2009, 14:51
Sono circa due mesi e mezzo che senza spiegazione mi ritrovo di giorno in giorno sempre più alghe...prima verdi, adesso marroncine per arrivare da qualche settimana a qualche centimetro di cianobatteri.Pochi ma ci sono.
Avevo il post filtro dell'impianto a osmosi antisilicati scarico e non me ne sono accorta perchè non pensavo si scaricasse in soli sei mesi e mezzo ma l'acqua di casa mia è na bella bestia...così sono andata avanti parecchio non pensando mai di far un test di silicati.
Comunque scoperto il problema, ho comprato un post filtro e i silicati adesso sono completamente assenti e il conduttivimetro segna zero.
Adesso come devo muovermi?
Le alghe sono tante e lunghe e qualche cianobatterio qua e là...
Ho comprato un sale abbastanza scarico per l'occasione che consigliate generalmente qui sul forum.
faccio un cambio sostanziale d'acqua così levo un bel pò di silicati e poi procedo rabboccando con acqua ad osmosi buona finchè le alghe non avranno consumato tutto quello che c'è in vasca?Oppure ci sono altre soluzioni?
Per favore, è importante perchè devo intervenire quanto prima anche se so che non si risolverà tutto in un giorno.
Mi spaventano i ciano #07
Grazie in anticipo.
Ciao, be già se hai tovato la causa sei ha posto nel senso che con un po di pazienza risolvi......
come dici tu fai un cambio acqua con l'acqua d'osmosi "sana" ovvimente
e se alimenti la vasca con qualcosa ti fermi un'attimo e metti il nano a stecchetto.....e aspetti....che risolvi sicuro......
i ciano sono brutti a vedersi ma mica fanno danni....fatti conto che io alimentavo la vasca con acetico/marine de lux e fitoplancton in polvere
e ho esagerato....risultato un bel tappeto di ciano....allora ho messo la vasca a stecchetto non ho piu dato niente di niente...solo (poco) un po di cibo per i pinnuti.....nel giro di un mese e mezzo ciano scomparsi......
le alghe se non hanno di che sostenersi ci impiegano meno a regredire/morire ...cmq te ne accorgi perchè sbiancano....
secondo me he???
Riccio79
17-09-2009, 18:43
dorynemo, ecco....adesso le cose quadrano....come dice Giuansy, fai con calma.... vai avanti con cambi settimanali del 5-10% e nel giro di un paio di mesi vedrai che avrai risolto.... eventualmetne puoi inserire un paio di lumache turbo che ti spazzino via un po' di algacce...
dorynemo
17-09-2009, 20:31
Grazie innanzitutto per i vostri consigli.
Allora io non ho più dato nulla al nano da circa un mese e mezzo...metto solo
l'A e B della Kent per mantenere i valori stabili, stop.
Però ovviamente immettendo ogni giorno acqua con un sacco di silicati (vi giuro, erano altissimi!) e facendo cambi dell'acqua con quest'acqua la situazione ovviamente è peggiorata e non mi spiegavo il perchè.
Ma, c'è sempre un perchè no?!
E' grazie ad una persona che ho incontrato per caso in un negozio e che frequenta questo forum
che ho fatto il test all'acqua osmotica dei silicati.
Per fortuna nitrati e fosfati a zero tant'è che adesso che ho preso il post filtro antisilicati il conduttivimetro mi dà uno zero spaccato.
Comunque sabato faccio un bel cambio dell'acqua con il sale scarico che ho comprato, già da oggi ho iniziato a far rabboccare l'acqua in vasca con l'acqua buona...quindi dovrebbe essere solo questione di tempo spero...il tempo che i silicati restanti in vasca vengano tutti mangiati dalle alghe e poi non trovando più nulla crepano!!
Dovrebbe succedere questo se ho ben capito.
Allora proseguo senza aggiungere nulla, solo cambi settimanali.
L'a e b della kent posso continuarlo?
Se no dovrei usare gli integratori perchè in una settimana mi scendono assai calcio e kh.
PS: la cosa strana è che in tutta questa situazione ho un'esplosione di coralline viola dappertutto...pure sulle rocce che stanno sotto l'HQI, cosa strana, e sui vetri, sul fondo...e non ho proprio aggiunto nulla...cosa potrebbe aver determinato questa esplosione improvvisa?
Ah!!un'altra cosa e non vi stresso più: ma i silicati nuociono ai coralli?
Ho tutti gli lps enormi, aperti alla grande ( non vi dico la catalaphyllia #21 spettacolo)...mentre la pocillopora è sofferente.
Grazissimo.
Dory, e te credo che ti cala il CA MG e KH se hai un'esplosione di coralline ...che di CA e MG ne ciucciano parecchio.....tieni nel range la triade col a+b e poi usando acqua sana vai tranquilla che risolvi...garantito ;-)
dorynemo
17-09-2009, 22:51
ok!!
Ti ringrazio tanto!!
Vediamo come va facendo in questo modo....vi faccio sapere.
Grazie ancora.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |