Visualizza la versione completa : Perchè l'euphilla non cresce?
Scatto88
17-09-2009, 13:55
ciao a tutti..
ho questa talea di euphilla parancora ormai da 1 anno e mezzo,prima era sotto 5 pl da 18w nel nanetto e sopravviveva,poi appena spostata sotto 4 t5 da 24w nella nuova vasca ha messo fuori 4 nuovi calicetti piccoli (2 si vedono in foto,sotto ai calici grandi),ma è ormai da 6 mesi che sono li e non crescono..
cosa gli manca per partire?
ci vuole tempo...lì sotto prendono poca luce quindi crescono più lentamente.
Però nella foto mi sembra di vedere sulla destra un calice non apertissimo,sempre così o è il momento ?
Scatto88
17-09-2009, 14:53
no infatti il terzo calice si apre molto meno degli altri,è sempre stato così.
strano controlla il movimento,dovrebbe se non altro apririsi come gli altri #24
Scatto88
17-09-2009, 15:47
mah il movimento non penso,le ho cambiato posto più di una volta ed è sempre stato così.. #24
potrebbe essere l'indice del fatto che non stia crescendo,altrimenti sarebbe come gli altri..
ma cosa può essere a bloccare così la crescita?
come ho scritto prima sarà 6 mesi che non cresce..
Scatto88
17-09-2009, 15:57
se può servire metto anche una foto dove si vede bene la differenza tra i calici..
gian.luca
17-09-2009, 18:10
Io avevo, anzi ho, un animale con una decina di calici.
Quando lo presi ne aveva 5, di cui uno praticamente non si apriva.
Ho provato a spostarla per tutto l'acquario e così è rimasta fino a che non mi sono deciso a taleare il calice più piccolo e ad allontanarlo dal resto dell'euphyllia.
L'originale continua a crescere come prima, e ora anche il piccoletto, lontano dalla colonia madre, spolipa bene e comincia a crescere.
Il perchè non lo so, il punto dove ho messo ora il piccolo calice l'avevo già provato con tutto l'animale, fatto sta che ora sta crescendo bene.
Scatto88
17-09-2009, 18:16
#24 #24 #24
potrebbe essere un'idea..
ma gli altri 4 calici crescevano anche con il piccoletto attaccato?
ma và....la mia che era abbastanza grossina :-D non ho mai avuto di questi problemi...nel senso che è ovvio che i calici che rimangono in ombra siano più chiusi,ma quello che hai non è in ombra per nulla.
Anche il resto dell'animale no è che sia così spolipato eh,se è il massimo della sua apertura.
Scatto88
17-09-2009, 18:24
ma và....la mia che era abbastanza grossina :-D non ho mai avuto di questi problemi...nel senso che è ovvio che i calici che rimangono in ombra siano più chiusi,ma quello che hai non è in ombra per nulla.
Anche il resto dell'animale no è che sia così spolipato eh,se è il massimo della sua apertura.
no il terzo polipo non è assolutamente in ombra,e neanche il resto..
il primo polipo da sx avrà un'apertura di 6-7cm,il centrale leggermente meno..
io non ho mai avuto altre euphilla,quindi non ho paragone..è poco spolipato?
a questo punto proverei anche a taleare il calicetto,tanto ormai ho provato di tutto..
gian.luca
17-09-2009, 18:34
Abra, il polipetto che non cresceva non era all'ombra, non ho mai capito perchè fosse l'unico che restava piccoletto e sempre piuttosto chiuso fino a che non l'ho staccato.
Certo che mi viene da pensare che se quella euphillya ha un anno e mezzo qualcosa non va, mi pare un pò piccolina.
O meglio, la mia che la ho da giugno è praticamente triplicata e avrà un diametro di 20/30 cm anche più, sotto delle t5 4*39 watt.
Scatto88, oh se vuoi provare fà pure,danni non ne fai,ma secondo me il problema non è li.
ho provato a guardare il profilo...ma hai una vasca dolce :-))
Scatto88
17-09-2009, 22:41
Scatto88, oh se vuoi provare fà pure,danni non ne fai,ma secondo me il problema non è li.
ho provato a guardare il profilo...ma hai una vasca dolce :-))
eh si ho ancora la vasca dolce..
comunque ricapitolo un pò di cose qua:
vasca 60l
luce 4xt5 24w 3 ati aquaspezial + 1 bluplus
movimento 2 x nanokoralia accese 24h
skimmer tunze nanodoc 9002
valori
ca 430
kh 9
mg 1350
no3 0
po4 0
ho cominciato da poco ad alimentare con marine deluxe 3 volte a settimana (1 ml) insieme ad 1 ml di phitoplex oppure chromaplex alternati.
cambio 5l (10%) ogni 15 gg.
sto iniziando adesso con il kent tech a+b per mantenere i valori.
quello che mi sembra strano è che le montipore e la histrix hanno una discreta crescita,i molli un pò meno mapenso che sia per la magrezza della vasca,ma lei proprio no..ha messo fuori quei 4 calici ma poi non li ha fatti crescere..
hai idee su dove possa essere il problema?
è parecchio strano.. #13
secondo me poca pappa...
no3 0
po4 0
con quali test ?
gian.luca
18-09-2009, 11:01
Altra cosa: come è il movimento sull'euphillia?
Ho notato come un movimento troppo vigoroso sia tutt'altro che gradito. Nella mia vasca, principalmente dedicata agli lps, da quando ho spento la koralia 3 stan tutti meglio, più aperti, più colorati.
Scatto88
18-09-2009, 11:40
secondo me poca pappa...
no3 0
po4 0
con quali test ?
prima con i salifert,le ultime volte con i sera che ho in casa per il dolce,perchè i salifert sono ormai da cambiare..non ci farei molto affidamento però..
il cibo può essere,ho iniziato ad alimentare da soli 2 giorni.. #12
ma il marine deluxe va bene o devo dargli qualcosa di solido?
Scatto88
18-09-2009, 11:42
Altra cosa: come è il movimento sull'euphillia?
Ho notato come un movimento troppo vigoroso sia tutt'altro che gradito. Nella mia vasca, principalmente dedicata agli lps, da quando ho spento la koralia 3 stan tutti meglio, più aperti, più colorati.
il movimento non è intenso sull animale..si muove un pò ma non è certamente forte..
naaa lascia così e continua ad alimentare come fai....se è quello piano piano si riprende,inutile buttare sbadilate di roba ora ;-)
per i po4 cambia test...mi sembra che i salifert non siano il massimo come precisione.
Scatto88
18-09-2009, 12:01
che test mi consigli?
ma a parte quello,posso dare direttamente un pò di granulare per i pesci ad esempio all'euphyllia con una siringa?o è una cosa fuori dal mondo?
grazie! #12
LucaTeli
18-09-2009, 12:04
Anche la mia euphyllia soffre il troppo movimento... Io ne ho acquistato 5 calici un anno fa circa ed ora ne ho... dunque... vediamo... beh ho perso il conto, comunque l'ho taleata tre volte e tutte stanno benissimo #36# .
Se il problema non fosse il cibo magari potresti provare pe un paio di giorni a spegnere una delle due pompe, tanto per tagliare la testa al toro ;-)
che test mi consigli?
ma a parte quello,posso dare direttamente un pò di granulare per i pesci ad esempio all'euphyllia con una siringa?o è una cosa fuori dal mondo?
io mi sono trovato bene con i tropic ...dicono che anche gli Elos siano buoni,ma no ho mai provato.
non darle nulla...aspetta come ti ho detto di vedere come si evolve la situazione ;-)
potresti provare anche come dice LucaTeli, anche se dubito che sia quello.
Scatto88
18-09-2009, 13:44
che test mi consigli?
ma a parte quello,posso dare direttamente un pò di granulare per i pesci ad esempio all'euphyllia con una siringa?o è una cosa fuori dal mondo?
io mi sono trovato bene con i tropic ...dicono che anche gli Elos siano buoni,ma no ho mai provato.
non darle nulla...aspetta come ti ho detto di vedere come si evolve la situazione ;-)
potresti provare anche come dice LucaTeli, anche se dubito che sia quello.
no il movimento lo escludo,perchè come ho già detto l'ho spostata in diversi punti della vasca,e comunque fino a poco tempo fa le pompe le alternavo,quindi anche tenerne una sola ho già provato..
comunque adesso aspetto e vedo..al limite lasettimana prossima quando ho un pò di tempo taleo il calicetto,per vedere se cresce..così mi mette un pò più in luce anche i piccolini..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |