Visualizza la versione completa : tubo scarico in sump + valvola...
riccardo.b
16-09-2009, 16:07
allora sono andato a ritirare la vasca, ora pero' mi tocca portarla in casa... piccolo inconveniente che per 2 cm non entra in ascensore.... quindi 5 piani a piedi ..... -28d# #17 -04 ...vabhe' ma il mio quesito e' un altro....
lo scarico in sump...
1) i passaparete e' meglio siliconarli o basta che li stringa bene....
se debbo siliconarli basta un silicone qualsiasi o per forza il dow corning?
2) volevo utilizzare un tubo rigido per lo scarico penso sia del 45/50 non so' bene ,e lo saldo al passaparete con del tangit e fino qua' ok?
pero' io volevo mettere una bella valvola per chiudere lo scarico...
a) come la inserisco?.. taglio in tubo dove la voglio mettere, e innesto da una parte e dall' altra, incollando il tutto con del tangit ?
seno' pervavore spiegatemi voi...
b) secondo voi dove posso reperirla la valvola(del 45 penso)...
magari in qualche ferramente/negozi che vendono gomma, oppure devo recarmi per forza fino dal rivenditore per materiali da piscine...
grazie!!
lo scarico sarà da 40 o 50.....io penso da 40....le vavole o rubinetti io li metterei vicino al vetro in entrambi i tubi sia mandata che discesa...diciamo che hai l'attacco per il passabotte poi metti un pezzo di tubo lasciando 2-3 cm tra i due.
riccardo.b
16-09-2009, 17:20
Abra,
fantastico... scusa ma a che serve il rubinetto anche sulla risalita? magari mi sfugge qualcosa..
io lo mettevo nello scarico per non far svuotare tutto il pozzeto in sump...
ma la risalita la porto con un tubo rigido sino a sopra la superficie quando stacco scenderà massimo un litro penso... cioe' ha un utilita' relativa,potrei metterlo come no?
idee su dove possa reperire la valvola...
grazie..
#24 ...scusa ma che metti a fare un rubinetto sullo scarico ..... basta che ne metti 1 sulla mandata così puoi regolare il flusso se lo ritieni necessario.... se metti una valvola sul tubo di scarico e per qualche sfiga ostruisce è un bel casino dopo
:-)
riccardo.b, allora molti mettono il rubinetto solo nella mandata per regolare i litri da mandare in vasca....quello della discesa in pochi lo usano io sono tra quelli che lo hanno messo da subito (e non mi si è mai intoppato)anche perchè internamente ha la stessa misura del passabotte e quindi se si deve ostruire lo fà lì e non nel rubinetto ;-) ...ma non và usato se non in alcuni casi e quì risulta molto comodo.
Esempio devi isolare la sump per un qualsiasi motivo chiudi tutto il livello in vasca rimane costante come a vasca piena,quindi non hai noie con pompe che pescano acqua animali scoperti ecc ecc...io lo consiglio sempre propio come lo consigliava Gilberto,perchè quando lo hai ne apprezzi la comodità.
Maurizio Senia (Mauri)
16-09-2009, 17:55
riccardo.b
Esempio devi isolare la sump per un qualsiasi motivo chiudi tutto il livello in vasca rimane costante come a vasca piena,quindi non hai noie con pompe che pescano acqua animali scoperti ecc ecc...io lo consiglio sempre propio come lo consigliava Gilberto,perchè quando lo hai ne apprezzi la comodità.
Quoto......Comodissimo.
..... ahhh se lo lasci tutto aperto ..... e lo usi solo per matutenzione potrebbe essere utile alla fine :-)
riccardo.b
16-09-2009, 20:01
Abra,
fantastico... sisi infatti volevo metterlo sullo scarico appunto per quel fatto li'....immagino pure io che sia comodissimo ...
riccardo.b
16-09-2009, 20:02
GROSTIK,
sisi certo io lo utilizzerei solo per manutenzione ogni tanto... probabilmente mi sono spiegato male io :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |